AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Nitrati Alti!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40818)

bacca 23-04-2006 19:37

Nitrati Alti!!!!!!
 
Ciao a tutti vorrei raccogliere qualche consiglio su come fare abbassare i nitrati. Ho provato di tutto ma continuo ad avere dei valori sui 50 mg/l.
:-(

fappio 23-04-2006 20:18

bacca, sei in maturazione? parla un pò

illo 23-04-2006 21:06

Quote:

sei in maturazione?
si compila il profilo... così anch'io imparo qualcosa... x adesso ho imparato che se non posto le caratteristiche della vasca NESSUNO puo aiutarmi in modo costruttivo !! ;-) ciao

fappio 23-04-2006 21:16

illo, dai ,non fare così, del resto a te ci sono voluti 149 messaggi #18

bacca 24-04-2006 10:12

NON SONO IN MATURAZIONE LA VASCA è ATTIVA DA 2 ANNI.

è UNA VASCA DA 150X50X60 CIRCA 300 LITRI PERCHE HO FATTO UN FILTRO PERCOLATORE SOTTO NEL MOBILE DOVE ALL'INTERNO HO INSERITO REATTORE DI CALCIO, SCHIUMATOIO, FILTRO A COLONNA PER FOSFATI E LAMPADA UV.

ILLUMINAZINE: 2 NEON DA 30 W 10000°K (BIANCHI), 1 NEON ROSA DA 18 W E 1 NEON BLU DA 18 W.

REFRIGERATORE

SABBIA CORALLINA MEDIO FINE CIRCA 14 KG. CHE SIFONO OGNI 15 GG. (MA RIMANE PULITA INFATTI SEL SMUOVO NON FA IL COSIDETTO EFFETTO NEVE).
LA SABBIA L'HO POSIZIONATA SOLO SUL DAVANTI PERCHè IL RESTO è COPERTO DI ROCCE.

65 KG. DI ROCCE VIVE PROVENINZA POLINESIA

CIRCA 50 INVERTEBRATI MOLLI. (TUTTI IN OTTIMA SALUTA NONOSTANTE IL VALORE ALTO!?!)

PESCI IN VASCA: ZEBRASOMA FLAVESCENS, ZEBRASOMA XANTHURUM, SOHAL, NASO LITURATUS, PSEUDOCHELINUS EXATENIA, CENTOPYGE BICOLOR, CENTROPYGE LORICULUS, 12 CHROMIS VIRIDIS.

HO 4 POMPE DI MOVIMENTO CHE VENGONO AZIONATE DAI TIMER IN MODO ALTERNATO PER CREARE EFFETTI DIVERSI DI CORRENTE.

VALORI RISCONTRATI CON FOTOMETRI HANNA INSTRUMENTS:
-PH 8,14 LA MATTINA 8,29 LA SERA
-NITRITI 0
-NITRATI 65
-FOSFATI 0,41
-MAGNESIO 1300
-KH 13
-CALCIO 450
-DENSITA' 1.022
-TEMPERATURA 25°C

ALL'INTERNO DELL'ACQUARIO C è IL CLASSICO FILTRO BIOLOGICO CON ALL'INTERNO RESINE CANNOLICCHI E OVATTA.

IL PERCOLATORE è COMPOSTO DA TRE CASSETTI ATTRAVERSO I QUALI PASSA L'ACQUA PER CADUTA DOVE TENGO INSERITA UNA SPUGNA(1 CASSETTO), OVATTA(2 CASSETTO) E OVATTA + RESINE SPECIFICHE PER I NITRATI(SONO QUELLE RIGENERANTI CHE SI PULISCONO IN VARACHINA POI SI POSSONO RIUTILIZZARE NON RICORDO LA MARCA - 3 CASSETTO)
DOPO I CASSETTI ERA PRESENTE LA RUOTA CLASSICA DEI PERCOLATORI CHE GIRAVA CON IL MOVIMENTO DI CADUTA DELL'ACQUA, DICO C'ERA PERCHè L'HO TOLTA PER CERCARE DI ELIMINARE I BATTERI AEROBICI CHE FORMANO I NITRATI MA NON è BASTATO.

DOPO QUESTABREVE MA SPERO SUFFICIENTE DESCRIZIONE DELL'ACQUARIO, SPERO POSSIATE DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO SU COME INTERVENIRE PER ABBASSARE IL VALORE.

SE SERVE QUALCHE ALTRA DESCRIZIONE DITEMELO AL MOMENTO NON MI VIENE IN MENTE ALTRO.

GRAZIE A TUTTI.CIAO
BACCA :-D

sm 24-04-2006 11:43

Filtro biologico + percolatore (Tidepool, vero?) + molti pesci + scarsa illuminazione = nitrati
Devi per forza agire su questi parametri (oltre che sullo schiumatoio che deve essere molto performante visto il carico della vasca) se vuoi abbassare il valore di nitrati ma anche di fosfati (0,4 con le resine è tantissimo).

Scrivi in corsivo la prossima volta!

bacca 24-04-2006 13:03

ciao sm grazie per la risposta, ma come posso intervienire ulle cose che mi hai detto?

le luci non posso potenziarle perchè non ho la possibilità fi fare un acquario aperto a causa dell'evaporazione di acqua nella stanza, l'unica cosa su cui intervenre è il filtro!!

suggerimenti?

grazie.
bacca

ALGRANATI 24-04-2006 13:28

bacca, inizia piano piano a eliminare totalmente il filtro.
ti basta lo schiumatoio e le rocce x filtrare.
alza 1 pò la salinità portandola a 1025-1026 (34-35 °/°° )
sè puoi sostituisci le lampade con delle t5.
diminuisci temporaneamente il cibo x gli animali.

#24

sm 24-04-2006 14:10

Quoto algrati, ma più che diminuire il cibo magari darei preferenza ad alimenti poco inquinanti.
Ma si può sapere che schiumatoio usi? Un conto è se hai un Bubble King, un altro se usi un SeaClone...

bacca 24-04-2006 14:12

scusa la mia ignoranza algranati le t5 si possono inserire nella plafoniera al posto delle lampade al neon?

eliminare piano piano il filtro significa togliere un po alla volta i materiali filtranti fino a lasciarlo vuoto?

Le ovatte e resine che sono nei cassetti del percolatore li devo lasciare?

se mi puoi rispondere grazie
bacca

bacca 24-04-2006 14:36

x sm

lo schiumaoio è della macro-acqua tipo JS#250 L con una pompa da 3800 l/h
mi sembra che funzioni bene shiuma parecchio e di schifezza ne raccoglie.

bacca 24-04-2006 14:52

x sm

nello schiumatoio oltre a quello che ti ho scritto precedentemente è segnato anche Venturi Driven (non so se ti serve)
ciao
bacca

ALGRANATI 24-04-2006 16:36

f
 
Quote:

Originariamente inviata da bacca
scusa la mia ignoranza algranati le t5 si possono inserire nella plafoniera al posto delle lampade al neon?

eliminare piano piano il filtro significa togliere un po alla volta i materiali filtranti fino a lasciarlo vuoto?

Le ovatte e resine che sono nei cassetti del percolatore li devo lasciare?

se mi puoi rispondere grazie
bacca

x le t5 devi chiedere ai master #12 #12 non sò!!
svuotare il filtro vuol dire proprio lasciarlo completamente vuoto compreso resine e ovatte ;-)

fappio 24-04-2006 17:53

bacca, no le t5 sono una cosa i t8 un altra....non ho letto i mesaggi precedenti dunque potro essere una ripetizione ...,il percolatore è una fabbrica di nitrati , se vuoi migliorare la tua situzione devi adottare il metodo berlinese...io tuo metodo di gestione si usava 20anni fa... ;-) ...comuncue ora sei nel posto giusto...io metterei due hqi toglierei tutto ciò che è biologico . lana cannolicchi tutto . nella tua vasca ci deve solo essere sabbia e rocce ,ed uno schiumatoio dimensionato lg o h&s

bacca 24-04-2006 18:52

x fappio

non conosco il metodo berlinese se me lo puoi brevemente illustrare mi faresti una cortesia. grazie

riguardo alla luci non ho la possibilità di fare un acquario aperto quindi devo scartare le hqi se no lo avrei già fatto in partenza. ho bisogno per forza dell acquario chiuso per via dell'evaporazione di acqua

Discolo 24-04-2006 18:52

Dovresti...1° togliere il percolatore....2° diminuire la fauna...hai sei pesci di taglia media grande...dovresti toglierne ALMENO tre....3° aumentare l'illuminazione...4° usare un letto fluido con una buona resina per i fosfati....BUON LAVORO :-))

bacca 24-04-2006 18:56

x fappio

che differenza c è tra le t5 e le t8? sono completamente ignorante in merito alle luci grazie
bacca #12

fappio 24-04-2006 18:57

bacca, certo i t5 fanno il doppio di luce..e sono di diametro più stretto

bacca 24-04-2006 19:19

ma si possono mettere all'interno di una plafoniera al posto di neon????

x fappio

fappio 24-04-2006 19:34

bacca, no...devi cambiare tuttovedendo le dimensioni della tua vasca ti conviene aprirla e mettere 2 hqi

ALGRANATI 24-04-2006 22:35

il berlinese vuole tanta luce, tanto movimento( almeno 20 volte i litri totali ).
roccia viva 1 kg di roccia ogni 5 litri d'acqua. :-))

fappio 24-04-2006 22:44

algranati, e potente schiumazione

ALGRANATI 24-04-2006 22:45

fappio, #12 #12 #12 m'ero scordato....è vero!!! #12 #12

bacca 25-04-2006 19:02

ciao a tutti sono tornato!!!

una domanda per chi mi vuole rispondere (fappio??)

l' illuminazione perche e come interviene sul discorso dei nitrati fatto ieri???

visto che mi consigliate di metter i T5 è solo per una quaestione estetica di invertebrati
o interviene acnhe sul discorso nitrati? come? perche?

ciao
bacca

Benny 25-04-2006 19:23

il moderno acquario marino si fà : rocce vive, luce potente, schiumazione, movimento !!!!!!!!!!!!

nessun flitraggio biologico.....uso di acqua di osmosi e un buon sale

+ luce uguale a + crescita del sistema vasca..quindi meno accumulo di nutrienti !!!!

quindi.........

via il percolatore, palline, spugne, lana e tutte le altre amenità....

schiumatoio potente....degno di questo nome

luce forte.....

su una vasca da 150 cm....minimo 2 x 250 + tubi blu

oppure 6 x 80 watt T5 minimo

altrimenti accorci la vasca

fappio 25-04-2006 21:08

bacca, come dice benny è una situazione ottimale.... al limite puoi illuminare con 2 da 150w ...la luce è indispensabile per un funzionamento corretto del sistema ...non influisce direttamente sul controllo di no3 ma grazie ella luce puoi allervare coralli e possono crescere alghe ,che oltre a dare un aspetto sicuramente + piacevole diminuiscono gli inquinanti... lo schiumatoio è un atrezzo tanto semplice che geniale, elimina la cacca dei pesci dall'acqua no2 no3 po4 e tante altre porcherie....le rocce fungono da biologico e grazie al suo interno anaerobico elimina anche no3 ....lo schiumatoio elimina solo la molecola organiga intera se è spezzata dal biologico lo schiumatoio diventa inutile ...uno schiumatoio dimensionato può arrivare ad eliminare l'80% degli inquinanti

Baccarini 27-04-2006 10:47

x fappio

per biologico da eliminare intendi aerobico o anaerobico?

chi è che spezza i nitrati non facendo andare lo schiumatoio?

ciao bacca

fappio 27-04-2006 18:44

Baccarini, devi eliminare spugne cannolicchi .tutto il filtro biologico insomma.. il tuo sistema deve funzionare con ski sabbia rocce e basta. poi esistono sistemi aggiuntivi tipo zeovit o xaqua, ma questo lo vedrai più avanti se ce ne sarà bisognio.... l'anaerobico l'hai solo nell'interno delle rocce ...la superficie delle roccie fungono da biologico aerobico....fatti una belle letturea degli articoli su AP....le siperfici ossidanti rompono la molecola organica che poi formerà n03 e po4... quelle con una scarsa concentrazione di ossigeno trasformeranno gli no3 i azoto.... innoquo

fappio 27-04-2006 18:50

Baccarini, tè guarda cosa ti regalo.... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ri/default.asp... http://www.acquaportal.it/Articoli/T...io/default.asp... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ve/default.asp.... #18 ;-)

Benny 27-04-2006 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Baccarini
x fappio

per biologico da eliminare intendi aerobico o anaerobico?

chi è che spezza i nitrati non facendo andare lo schiumatoio?

ciao bacca

spezza ???

l'azoto ha un ciclo...da NH4 a NO2 a NO3..e infine ad N gassoso

i colpevoli sono i batteri aerobi e anaerobi....se usi un filtro ossidante con ossigeno i batteri aerobi fanno il loro lavoro ossidando i vari composti e producendo nitrati...

quello che manca è un altra zona PERFETTAMENTE bilanciata dove degradare i nitrati

se usi solo rocce vive i 2 ambienti sono in prossimità...aerobico e anaerobico e il problema dell'accumulo non sussite..anche perchè non c'è nessuno che ne produce in quantità....

ALGRANATI 27-04-2006 22:04

Benny, quindi i nitrati alti con schiumatoio efficente in maturazione sono dovuti alle rocce che non sono ancora sufficentemente attive???
mà lo schiumatoio non dovrebbe risolvere??? o non riesce da solo?? #24

fappio 27-04-2006 22:06

Benny, questo termine l'ho usato io per dare l'idea della sconposizione della molecola organica in amonio e fosfati.....per semplificare

fappio 27-04-2006 22:12

algranati, leggi gli articoli che ho postato...l'accumulo di nitrati dipende da tantissimi fattori ...dallo ski dalla qualità delle rocce da quanti pesci hai da come li nutri dal movimento dalla luce ecc ecc

Benny 27-04-2006 22:15

Quote:

Originariamente inviata da algranati
Benny, quindi i nitrati alti con schiumatoio efficente in maturazione sono dovuti alle rocce che non sono ancora sufficentemente attive???
mà lo schiumatoio non dovrebbe risolvere??? o non riesce da solo?? #24

colonie sufficienti impiagno dai 6 ai 12 mesi per installarsi..sempre che abbiano zone adatte..

quindi...

non affannarsi e non sprecare i test

in maturazione spesso si misurano i nitrati..che si sommano ai nitriti presenti e vengono fuori quantità astronomiche..

ricordate che i test per nitrati lavorano trasformano i nitrati in nitriti..per poi leggerne la quantità...

il miglior test ??

macherery-nagel

ALGRANATI 27-04-2006 22:20

Benny, ok capito.
fappio, grazie fappio domani li leggo ;-)

fappio 27-04-2006 22:28

algranati, sono articoli molto intressanti che è d'obbligo leggere ;-)

mauriello6 02-05-2006 23:19

scusate ma voi nelle sump cosa avete inserito??????

ALGRANATI 02-05-2006 23:47

Quote:

Originariamente inviata da mauriello6
scusate ma voi nelle sump cosa avete inserito??????

pompa di risalita
schiumatoio
pompa schiumatoio
pompa letto fluido anti fosfati
carbone
riscaldatore
sonde rabbocco e temperatura. :-)) :-))

mauriello6 02-05-2006 23:52

quindi oltre al carbone non usi materiali per un filtraggio meccanico??

fappio 02-05-2006 23:57

[b]mauriello6[/b niente meccanico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12710 seconds with 13 queries