![]() |
Allestimento marino... consigli per gli acquisti!
Salve a tutti,
finalmente ho deciso! Dopo anni di esperienza nel dolce ho deciso di iniziare questa nuova avventura! Ho letto molto nell'ultimo mese su forum e pagine internet. Volevo chiedervi un po' di consigli vista la spesa che sto per affrontare volevo essere sicuro di acquistare la cosa giusta e possibilmente al prezzo più "giusto". Avevo pensato di allestire una vasca da 60litri, utilizzando il metodo Berlinese, con la possibilità ospitare nel mio acquario qualche piccolo pesce e magari anche qualche corallo duro. Per la vasca avevo trovato questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html per la plafoniera invece come ho detto sopra avevo pensato ad una plafoniera hqi in modo da non precludermi niente...cioè magari in un futuro sperando di riuscire ad avviare bene la vasca poter ospitare più o meno qualsiasi tipo di corallo... http://www.ebay.it/itm/300826619910?...#ht_1139wt_752 è una spesa piuttosto elevata....ma leggendo vari articoli nei forum mi sembra una delle scelte migliori...qualche consiglio???? Per le pompe di movimento avevo pensato a 2 nano koralia 900 http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-9062.html troppo piccole???? Per le rocce vive non avendo un negoziante di fiducia che tratti anche il marino in zona, avevo pensato di acquistarle sfogliando le pagine del mercatino in questo forum...ho visto che ci sono diverse inserzioni anche a prezzi molto buoni.... cosa mi consigliate??? meglio rocce da altri acquari già avviati oppure acquistarne di nuove da qualche sito? sono di ferrara...potete consigliarmi qualche negozio?? Altra domanda....nel caso acquistassi rocce vive da altri utenti lontani secondo voi scegliere la spedizione con questa temperatura è rischioso? cioè rischio di rovinare le rocce?? Avete qualche sito di fiducia per l'acquisto di rocce vive?? Grazie mille e scusate il "romanzo"... Aspetto vostri suggerimenti....:-)) |
Sposto nella sezione PRIMO NANOREEF:-)
|
mi sembra che hai le idee chiare, sulle rocce non saprei consigliarti se conosci personalmente qualcuno e' sicuramente meglio , non hai previsto pero' una sump e sopratutto un buon skimmer se decidi di tenere pesci e sopratutto sps
|
Secondo me puoi trovare sicuramente nell'arco di 20 30 km qualche utente che vende le rocce. Vedendole di persona puoi scegliere le migliori quelle più colonizzate :)
Per pompe e vasca mi sembra ok puoi provare a rendere il moto alternato con timer o prese temporizzate (tipo gembird) Per la luce io opterei per plafo a led alla fine la plafo che hai postato tra spedizione e tutto sei sulle 170 euro e con questa cifra prendi un bel kit led tipo quello che ho preso ( anche più potente) O come ha preso davexleo. Altrimenti puoi optare per plafo tipo e-shine :) Comunque continua a leggere x bene le guide in evidenza se ancora non lo hai fatto e se hai altre domande siamo qua Inviato dal mio GT-S5830 |
Le rocce anche io ti consiglio di andarle a ritirare di persona dove le trovi, con queste temperature muore tutto se la spedizione non viene fatte con tutte le cautele e con gli scaldini ;-)
|
Per la vasca quando sarà piene starai sui 50l netti
Per le rocce ti serviranno 12kg e se hai la possibilità di reperirle da utenti che le dismetto vicino la tua zona, è la soluzione migliore, ovviamente prima accertati se sono state sempre tenute in vasca o almeno sempre in acqua. Per le pompe di movimento o 1 da 1800 l/h accesa sempre o due di tale portata accese alternativamente, o come vuoi fare tu due nano koralia accese sempre. Per l'illuminazione puoi provare anche a farti fare un preventivo dalle ditte che trovi direttamente in questa sezione prova dall'Ocean led Guarda dai uno sguardo pure a queste vasche http://www.acquariomania.net/product...6507ed7a912e98 http://www.acquariomania.net/product...6507ed7a912e98 |
Grazie mille a tutti per le risposte! Siete davvero eccezionali!
Per le rocce vive cercherò un po' in giro su annunci! Come mi consigliate di trasportarle eventualmente? In una bacinella? È sempre meglio se non escono dall' acqua? Per la temperatura? Per la plafoniera...non me ne intendo assolutamente di led...non so proprio niente...ne come gestione ne come caratteristiche...dite che può funzionare come soluzione? È per i watt/litro?? Costi?? Secondo voi è una soluzione preferibile? Come faccio a scegliere un modello o l' altro? ------------------------------------------------------------------------ Qualcuno di Bologna o Ferrara conosce un buon rivenditore al quale affidarmi? |
Ma guarda si i led per i nostri nano sono il top
come già ti ho suggerito chiedi a qualche azienda un preventivo gli dici cosa vuoi allevare le misure della vasca e loro te la preparano :13: Per trasportarle puoi semplicemente tenerle umide con un panno, non servono che rimangano in acqua. |
Grazie pirata.. Adesso chiedo un preventivo alla ditta che mi hai segnalato! Oceanled... Altre ditte alle quali potrei chiedere?
------------------------------------------------------------------------ Purtroppo nessun annuncio nella mia zona per rocce vive.... Nessuno della zona può aiutarmi? Ferrara Bologna Rovigo o ravenna |
Ragazzi ho trovato le rocce! A Padova e le vado a prendere di persona oppure c' un utente del forum che me le vuole spedire da Varese..
Ho un dubbio...come mi devo comportare con rocce già abituate a stare in acquari avviati? Sempre 30gg di buio? È se ci fossero sopra protopalytoa o un discosoma come dovrei comportarmi?? |
Ottimo!!! secondo me sempre buio devi fare.
Inviato dal mio GT-S5830 |
Ma se ci sono degli coralli come il discosoma lasciarli al buio non potrebbe danneggiarli irreversibilmente?
|
se ci sono coralli niente buio
|
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione...:
Ho ordinato da un vetraio di zona una vasca 45x45x45...che dite?? dimensioni corrette?? Poi ho fatto un ordine su Acquari&Acquari acquistando 2 Nano Koralia 900, filtro a zainetto con resine antifosfati, test di calcio e fosfati... Le rocce le ho trovate in un negozio...mi sembrano belle piene di vita, colorate e con tati esserini che si muovono.. Ho ancora un dubbio sull'illuminazione....170€ per questa plafoniera mi sembrano davvero tanti http://www.ebay.it/itm/300826619910?...#ht_1073wt_908 mi date un consiglio per risparmiare un po'...?? purtroppo non ho molte conoscenze elettroniche e non vorrei cimentarmi nella costruzione di qualcosa "fai da te"... |
ragazzi mi aiutate???
qualcuno mi da un paio di consigli per l'illuminiazione del mio nanoreef...vi ricordo che le dimensioni della vasca sono 43x43x43cm e che non vorrei precludermi l'allevamento di qualche corallo duro un po' esigente... |
Quote:
|
Volevo allevare anche qualche corallo duro...magari scegliendo fra i meno esigenti...
Come prima esperienza volevo andare con calma... Ma senza precluderei la possibilità in futuro di allevare qualcosa di un po' più difficile... Una plafoniera led? |
Se vuoi allevare anche sps si. Oppure una hqi da 150w ma è una scelta "estrema" perché avresti seri problemi a mantenere la temperatura sui 25 °C
dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura] |
Guarda nella sezione illuminazione marino stanno consigliando ad un utente con vasca simile alla tua che tipo di plafo led scegliere. Dagli uno sguardo :)
Inviato dal mio GT-S5830 |
Mi potresti consigliare le caratteristiche ottimali per una plafoniera led? Ho visto che c'è ne sono svariati modelli... Inizialmente avevo pensato ad una hqi 70w ma come dicevo nei post precedenti ha un costo veramente elevato... 180€... Magari c'e qualcosa di un po' più economico con caratteristiche simili
------------------------------------------------------------------------ Grazie vallorano adesso do uno sguardo! |
Con i led siamo lì come prezzo. Se ne compri una di quelle "famose" vertex, gnc ed ecc spendi un sacco di soldi. Invece ho sentito parlare bene delle eshine, montano led cree e non costano moltissimo(in proporzione alle altre)
Un plfafoniera a led, per essere adatta al marino, deve montare led high power. I migliori sono quelli da 3w secondo il rapporto consumo/luce. dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura] |
Io ho una e.shine su un nano led cree con controller e mi trovo molto bene. Sul nano dsb mi sono costruito una plafo con kit acquastyle anche questo non è male basta che ti fai aiutare a fare le saldature. Non è complicato realizzarla. Guarda il link che ho in firma le altre vertex e co. Sono sicuramente migliori ma il prezzo sale di parecchio
Inviato dal mio GT-S5830 |
Grazie mille per le risposte..le e.shine da dove le hai ordinate? Ho trovato questa su ebay....che ne dite?http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-PA...#ht_3886wt_922
|
Quote:
dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura] |
Lascia perdere quella plafo.
Se guardi nella discussione che ti dicevo in illuminazione marino cè una discussione "come illuminare vasca 45x45x45" o cosa simile ci sono tutti i link ai siti sia e.shine sia al kit led. Questi link li ha inserito DaveXLeo. Inviato dal mio GT-S5830 |
non sò se te le hanno già consigliate, potresti pensare anche a queste plafo led a kit http://www.aquastyleonline.com/categ...able-LED-Kits/
|
Ciao,
come ti hanno già consigliato per la plafo LED, se non vuoi spendere troppi soldi devi andare o su Eshine quadrata 48 led - 160 Euri incusa spedizione http://www.eshinesystems.com/aqua/2-...ium-light.html oppure sul kit aquastyle da 36 o da 48 http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html |
Ciao ragazzi...grazie mille a tutti per i suggerimenti...
Credo che opterò per l' acquastyle kit...non sono riuscito a capire da dove spediscono la merce.. Come sono i tempi di spedizione? |
Spediscono dalla cina, io ho ordinato il venerdì mattino è pagato subito con paypal. Pacco partito venerdì e arrivato a casa il mercoledì mattino. Considera che hai il codice per vedere a che punto sta il pacco. Dovrai pagare anche 20 euro o poco più di dogana direttamente al corriere che vi consegna
Inviato dal mio GT-S5830 |
Grazie vallorano ma le spese di spedizione quanto sono complessivamente?!?
|
40 dollari
Inviato dal mio GT-S5830 |
quindi praticamente 99$ del kit + 40$ per la spedizione = 139$ che sono 105€, quindi direi un bel risparmio anche sulla plafo HQI che volevo prendere inizialmente.
OK#70 faccio l'ordine...magari se quando mi arriva e ho qualche dubbio posso chiederti dei consigli?? ci sono che tu sappia delle istruzioni di assemblaggio?? |
Più una trentina di dogana.
Le istruzioni ci sono ma se hai dubbi chiedi qui :) Inviato dal mio GT-S5830 |
Grazie mille ragazi per questi consigli!
Adesso faccio l'ordine! Vi terrò aggiornati! Se passate per ferrara vi offro almeno una birra #36# |
Ciao a tutti ragazzi.
Vi volevo aggiornare sul mio progetto. Ho acquistato quasi tutto il necessario:
Ho trovato due utenti che mi venderebbero le rocce vive, uno di questi in particolare è un negoziante che sta chiudendo il negozio per cessata attività e che quindi le sta svendendo le rocce. Sono da anni nella sua vasca e dalle foto sembrano molto belle e poi costano veramente poco rispetto alle altre. La mia vasca come dicevo sopra arriverà solo verso la fine della settimana prossima. secondo voi potrei andare a ritiarle già questo weekend (non vorrei andassero a ruba) e poi conservarle per 10gg in una bacinella o in secchi con acqua salata?? rischio di rovinarle?? in casa mia c'è abbastanza caldo e la temperatura non va mai sotto i 20 gradi. Per quanto riguarda l'osmoregolatore pensavo di seguire uno dei progetti presenti nel "fai da te" del forum in modo da risparmiare un pochino...che ne dite?? consigli??? suggerimenti?? |
per le rocce le metti un un contenitore con acqua salata una pompa di mov. e il riscaldatore...
e ce le puoi lasciare per anni..... |
Volendo per il rabocco automatico ci sono dei sistemi tipo della brau che lavorano a 12v e hanno il galleggiante protetto per evitare brutte sorprese. Io ne ho preso uno tedesco a 40 euro e mi trovo molto bene. Per le rocce concordo come detto da giuansy
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
Rocce portate a casa oggi... Le ho sistemate in una vecchia vasca vuota con una nanokoralia e il termo riscaldatore..alune rocce mi sembrano un po' morte...altre presentano le "classiche" macchie rosse fucsia...ho visto un paio di forme di vita muoversi...spero di aver fatto un buon acquisto...magari domani posto qualche foto così mi aiutate a giudicare...
Vallorano dove hai acquistato il tuo osmoregolatore tedesco? |
Quote:
http://www.webaquarium.it/shop/it/os...atomatico.html Questo è il primo link che ho trovato, ma lo peschi anche altrove, il prezzo è quello. |
sì prendi il blau #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl