![]() |
NO2 alta
Ho allestito un acquario da 2 settimane.
Acquario 100 lt.; Impianto CO2 12 bolle al minuto; Fondo fertlizzato + Radici e Rocce; Vescicularia Dubiana e Riccia Fluitans; Filtro Esterno Eheim 2234 a spugne sintetiche ed interno con cannolicchi, carbone e lana di vetro; 3 Caridina Japonica. I valori dell'acqua (60% Rubinetto, 40% di osmosi) sono i seguenti: PH=7,5 GH=9 KH=12 NO2=1,6 mg/l Come è possibile un valore NO2 così alto ? Come abbassarlo ? Grazie. |
a due settimane dall'avvio un valore degli no2 alto è normale,semplicemente il tuo filtro stà maturando,e dopo il picco i valori di no2 scenderanno a zero da soli,e allora potrai inserire lentamente i primi pesci
le 3 caridinie le toglierei se fossi in te... e togli anche il carbone attivo dal filtro,serve solo in situazioni particolari,come dopo una cura con medicinali |
se ti posso dare un consiglio...e quello di usare il nitrivec per tre giorni con cambi di acqua del 10%,io lo fatto...avavo i nitriti rosso fuoco..con il test...e dopo tre giorni li ho trovati a zero...!perche anche io ho fatto lo sbaglio di mettere pesci troppo presto....ma ora il nitrivec mi ha tolto dai guai.....e ha salvato la vita dei miei pesciotti....!ps.il mio acquario e attivo da due settimane..
|
Ma se cambia l'acqua non fà che rallentare la maturazione del filtro.. è meglio essere pazienti e aspettare che il picco passi da sè..
|
il nitrivec e i cambi d'acqua è meglio lasciarli perdere,meglio lasciare maturare il filtro da sè e solo dopo inserire i pesci,non bisogna mai avere fretta con gli acquari,specialmente durante l'allestimento
|
io credo che il nitrivec lo si deve usare,perche velocizza la maturazione del filtro...almeno per me e stato cosi,poi e normale che ci sia gente che crede di saperne sempre di piu e a volte parla con troppa arroganza....
|
Il fatto che nel tuo caso sembra abbia fatto effetto (IMHO non sei ancora fuori pericolo) non è detto che possa andar bene per ogni situazione analoga o simile alla tua. Quoto chi consiglia di non fare cambi e di non usare il nitrivec o prodotti simili. Per quanto riguarda la "gente che crede di saperne sempre di piu e a volte parla con troppa arroganza" ti do piena ragione, peccato che questa definizione ti calzi a pennello. ;-)
|
dammi una buona ragione per cui non dovrebbe úsare il nitrivec....senza che sia QUOTO??"?"??"?!!ve l hanno innestata nel cervello questa parola ho si e formata dopo la maturazione del tuo encefalo????io saro arrogante ma tu sei uno ke giudica senza conoscere.....quindi anche tu non mi sembri tanto giusto....
|
Quote:
|
Comprati il libro "ABC dell'acquario di acqua dolce" e troverai la risposta alla tua domanda "dammi una buona ragione per cui non dovrebbe úsare il nitrivec....". Poi ognuno è libero di fare come meglio crede.
Quoto è una parola che fa parte del vocabolario dei forum (del tutto lecita) e significa che condivido quello che ha scritto il tal utente, la comodità è nel fatto che non sono costretto a riportare l'intero discorso o nel doverlo riesprimere. Hai accusato di arroganza, un'utente con molta esperienza e poi quello sbagliato sarei io? I forum sono fatti per riportare le proprie esperienze e info, ciò significa che se un altro utente ha un'opinione diversa dalla tua, non per forza devi farci una crociata. |
il nitrivec può usarlo come qualsiasi altro attivatore,però senza cambi d'acqua e senza pensare che dopo due settimane dall'avvio si possano già inserire pesci!!!!
tu hai dovuto ricorrere a nitrivec e cambi ma perchè avevi già pesci dentro una vasca non matura e instabile,ma questa non rappresenta certo la situazione auspicabile!! questa è la mia opinione,maturata in base alla mia limitatissima esperienza con gli acquari,che essendo in un forum pubblico ritengo di poter esprimere senza essere tacciata di arroganza da una persona maleducata |
diegofigo, scusami, ma chi è stato arrogante?
|
bravo bakalar e allora da grande espertone quale sei dimmi perche io da quando ho iniziato a usare il nitrivec i nitriti sono spariti????poi....io ho detto che con me il nitrivec ha funzionato,e qualcuno ha detto...che non era coretto e che quella tecnica e sbagliata...bene..sara sbagliata pero e servita...!!
capisco dvioniost che non sono ancora fuori pericolo ma sicuramente la situazione e migliorata parecchio...poi io avro sbagliato, saro inesperto,pero fino ad ora pesci ancora non ne sono morti...leggo di gente mooooooltooo piu esperta che prende i pesci e dopo due giorni stramazzano.....io ho pensato quando ho visto i nitriti alle stelle di fare la cosa piu giusta..cioe di togliere la causa di cio che avrebbe potuto uccidere i pesci e cioe i nitriti..cosi ho cambiato l acqua e ho aggiunto un bel po di batteri....questo e servito a salvare i pesci...e poi...si vedra´....!!!!ma io penso che non basta avere solo un acquario da qualche hanno per avere esperienza....!!!e poi se dovevo ascoltare tutti i pareri di espertoni che ci sono qui dentro a quest ora non saprei ancora che fare...perche ognuno mi diceva "data la sua esperienza" cose totalmente contrarie di quello che mi diceva un altro con altrettanta "esperienza"(CAMBIA L ACQUA;NO NON CAMBIARLA;METTI I BATTERI;NO NON METTERLI;TOGLI I PESCI;LASCIA I PESCI,scoreggia dentro il filtro con i gas portano via i nitriti,no non scorreggiarci....ECC:::ECC.......)tutt gente con una lunga esperienza.....!sapete cosa ho fatto???ho asoltato quelle persone,che pur non sventolando grande esperienza,honno saputo dirmi in modi gentili cosa dovevo fare.....e questo (per ora ha funzionato...)io mi dovro comprare l ABC dell acquario caro bakalar ma tu dovresti togliere la torba dal tuo cranio perche le parole che escono dalla tua bocca sono troppo acide.....questo nuoce alla tua immagine....... |
Della mia immagine non me ne è mai fregato niente.
Come già detto l'uso del nitrivec nel tuo caso sembrerebbe funzionare ma non è detto che sia la soluzione adatta per una situazione analoga o simile, ogni acquario è un ecosistema a se stante, unico e come tale deve essere considerato. Mi ripeto nuovamente, i forum nascono per far confrontare persone fra loro distanti, ciò implica il fatto che ognuno di noi possa esprimere il proprio pensiero senza credere che un'idea differente sia da considerarsi un affronto personale. |
Io il libro "ABC dell'acquario di acqua dolce" l'ho comprato, e devo dire che mi ha indirizzato sulla giusta strada.
Detto questo, a proposito del Nitravec, il punto non è se funzioni o meno, il punto è: possibile che per avere un acquario con valori corretti e in equlibrio sia necessario ricorrere a prodotti chimici ? Ovviamente la risposta è no, ma occorre informarsi e darsi da fare. Altrimenti quando arriveranno le alghe, e sicuramente arriveranno, si ricorrerà a gli alghicidi. E quando arrivaranno le lumache ai lumachicidi. E poi i pesci si ammaleranno e allora sarà la volta dei prodotti disinfettanti, carboni attivi, resine e chi ne ha più ne metta. E' solo per questo che a un neofita che chiede "Cosa faccio se dopo due settimano gli No2 sono alti ? " si deve rispondere di aspettare e guardare crescere le piante e non di andare ad ingrassare il negoziante con spese evitabili. Niente arroganza solamente buon senso. |
esatto...ma dato che il nitrivec non e chimico........poi per quello che costa....e poi io leggo spesso che non bastano due settimane,ce ne vogliono addirittura 4!!non so te..ma io preferiso spendere 5 euro e poter mettere i pesci dopo poco tempo...che aspettare per ottenere lo stesso risultato...detto cio la tua teoria non fa una grinza...e poi come ho detto....ho capito che qui TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO...cio che va bene a te non va bene a me e viceversa....e una cosa troppo particolare un acquario,e certa gente invece crede che sia come la matematica che 2+2=..ma purtroppo in chimica 2+2 fa 5(ora capisco perche il mio professre all universita me lo ripeteva sempre....!!!con quale scusa tu dici che la tecnica che utilizzi tu si ala piu coretta???vogliamo metterla sull ecomico?ok...sento consigliare sempre a tanti neofiti(come me)di utilizzare impianti per la CO2 per le piante,cosa assolutamente evitabile se non si coltivano piante particolari,questa e una spesa completamente inutile...oppure....comprate un areatore...perche i pesci non respirano cosa non necessaria se nell acquario ci sono il numero suff di piante e non si sovraffolla l acquario....!!!!capito il mio discorso...l acquario e un discorso troppo ampio per porre delle regole rigide come fate voi....perche se tu provi a leggere un po di topic vecchi capisci cio che dico...che tutto e il contrio di tutto....!!!perche ci sono piu strde per ottenere ottimi risultati,......tutto qua......
|
Mi dispiace contraddirti ma la chimica è una scienza estremamente esatta.
Il resto del tuo discorso non mi sembra pertinente, io sono neofita come te e a chiunque mi chiederà consiglio continuerò a dire di evitare qualsiasi prodotto chimico in acquario. Per quanto riguarda CO2 e areatore è evidente che non sai di cosa stai parlando, ma essendo alle prime armi è ovvio. Ultima cosa, fino a che la tua fonte di informazioni sarà un forum avrai sempre pareri discordanti, ti è stato consigliato un ottimo libro scritto da un vero esperto di acquarofilia, se io fossi in te seguirei il consiglio. 12€ spesi bene. |
guarda che poche cose al mondo sono più esatte della chimica,e cmq il nitrivec non è certo un filtro magico che dopo 15 giorni permette di inserire in un acquario dodici scalari tutti insieme!l'acquario deve maturare perchè devono insediarsi nel filtro batteri in grado di riprodurre il ciclo dell'azoto,un buon attivatore batterico aiuta ma servono sempre almeno 3 settimane di attesa.
cmq ti consiglio anche io,per il bene dei tuoi pesci di iniziare come la maggior parte di noi ha fatto,ossia leggendo un buon testo.... |
ragazzi tranquilli...ho scoperto l'arcano....
diegofigo ha un negozio diacquari e prodotti accessori!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D |
BRAVA ALLORA PERCHE ESISTONO MOLTI MODI DI RAGGIUNGERE LO STESSO OBBIETTIVO????DAMMI UNA SPIEGAZIONE LOGICA PERCHE IO HO I NITRITI A ZERO;I PESCI SANI E BELLI COLORATI?????quindi neghi che su questo forum non si capisce mai qual la strada da seguire???UN TI DICE UNA COSA POI UN ALTRO UN ALTRA E COSI VIA!!!!!!!!
|
primo: potresti anche evitare di "urlare"..
secondo: la tua arroganza e insolenza sono ingiustificate, siamo fra persone civili (spero) accomunate da un interesse che è quello dell'acquariofilia.. siamo qui per scambiarci pareri con calma, senno e autocontrollo, nonchè rispetto per gli altri.. terzo: sono un novellino degli acquari anch'io, ho letto mezzo forum, poi ho allestito la vasca e a distanza di quasi un mese stò ancora aspettando di inserire i pesci, ora ho i valori posto, nel frattempo ho potuto sistemare il layout della vasca, decidere le piante da inserire e informarmi sui pesci.. tutto questo grazie a ciò che ho letto su questo forum.. la tua esperienza è un caso da non prendere come esempio, hai fatto soffrire dei pesci solo per la fretta di avere la vasca popolata.. e basta.. il modo per raggiungere la maturazione del filtro è uno, con varie sfumature, ma è uno! Aspettare e pazientare, che si usino gli attivatori (come ho fatto io) o che si aspetti che i ceppi di batteri si insedino nel filtro autonomamente.. la strada è una.. e anche se fossero più d'una ognuno decide con la propria testa ed esperienza di essere umano cosa fare.. ma non dire che quel che è successo alla tua vasca sia il prezzo giusto per vedere i pesci in acqua dopo pochi giorni.. e poi..secondo me tu leggi solo quel che vuoi leggere su questo forum.. Ciao, Bark |
BRAVO HAI FATTO BENE.....DA QUALE PULPITO DICI CHE IO SONO INSOLENTE E ARROGANTE E SOPRATTUTTO CON QUALE ESPERIENZA DICI CHE IL METODO E UNO?I MIEI PESCI NON HANNO MAI DATO SEGNI DI PATIRE,HANNO SEMPRE MANGIATO TUTTO,E NON HANNO MAI PERSO COLORE...ORA SARO FORTUNATO...CHI LO SA...IMBOCCA AL LUPO PER IL TUO ACQUARIO...COMPLIMENTI PER LA PAZIENZA...
|
la migliore strada da seguire è lasciare che il filtro maturi a acquario VUOTO,con un picco di no2 e dopo una settimana a no2 stabili si possono inserire pochi per volta pochi pesci!
tu hai inserito subito i pesci,poi ti sei ritrovato con troppi pesci che nuotavano in mezzo agli no2 e hai temporaneamente risolto con dei cambi,quello che tu hai fatto può andar bene se uno fà l'errore di mettere presto i pesci,ma non puoi consigliarlo a una persona che chiede come far maturare il filtro cmq questo è un forum pubblico e ognuno riporta la sua opinione in base alla sua esperienza,se non ti piacciono le risposte che ottieni puoi anche non frequentarlo più.... se invece continuerai a frequentarlo ti consiglio di usare un pò più di educazione |
Quoto lyla al 100% ;-)
|
Quote:
Dai un'occhiata alla sezione "MOstra e Descrivi..." e ti renderai conto come questi consigli (al 95 % delle volte coerenti tra loro) non hanno fatto altro che migliorare sempre le condizioni delle nostre vasche... Questa discussione si sta allungando troppo per i miei gusti...speriamo finisca presto #07 #07 |
e va bene finiamola qui.....
|
Vi ringrazio per le numerose spiegazioni. Ad oggi non ho inserito alcun liquido (NITRIVEC) abbassa NO2 ma ho effettuato un cambio d'acqua di osmosi di 20lt. ed aggiunto un pò di Glossostigma elatinoides. I valori sono i seguenti:
PH=7,5 GH=7 KH=10 NO2=1,6 mg/l |
Perché hai fatto un cambio d'acqua???? Mannaggia, avevamo detto di non toccare niente......così hai allungato ultieriormente la maturazione... -28d#
Cmq aspetta e fai maturare la vasca...quando i nitriti saranno stabili a 0 ne riparliamo ;-) Ora se puoi inserirsci piante (possibilmente a crescita rapida) per aiutare la vasca a stabilizzarsi e contenere quelle alghette che solitamente si formano all'inizio.. La Glossostigma è una pianta da pratino che vuole molte cure ed una forte illuminazione....tu come stai messo? Hai Co2? Inoltre va anche piantata piantina per piantina e non a mazzetti ;-) |
Pianta difficile #06 #06 per iniziare, la mia soffre come un pesce-cane :-D :-D vuole substrato fertile di qualità, luce 1 W/l e CO2 a secchi !!!!
|
CO2 presente da una settimana con 12 bolle al secondo.
Glossostigna piantata con pinzette a 1 cm di distanza l'una dall'altra. Illuminazione 72 W (36 x 2). |
72w su 100litri sono pochi per la glosso come ti hanno detto ci vorrebbe 1w/l, 12bolle al seconso o al minuto?
|
12 bolle al minuto come da tabella che ho trovato su questo sito.
Con altri 12 W dovrei superare 1 W/l visto che i litri sono 80. Ho una plafoniera da 12W ancora imballata. |
80 litri netti e 72w è un'altro ragionare, le misure del tuo acquario? (lunghezzaxprofonditàxaltezza) se la colonna d'acqua non è esagerata "potrebbe" andar bene anche cosi.
Puoi mettermi il link della tabella che indica le bolle al minuto? In genere la giusta quantità di co2 si ricava da ph kh e il valore è espresso in mg/l non in bolle. #24 Mi viene il dubbio che tu abbia confuso il valore 12mg/l per 12 bolle al minuto. |
Le dimensioni dell'acquario sono 80 (base) x 35 (profondità) x 44 (altezza) per un totale di circa 112 litri.
Il materiale del fondo inserito è 25 Kg ghiaia fine e 5 Kg Fertilizzante Anubias. Il totale di acqua dovrebbe essere di circa 80/82 litri. |
44 cm di altezza, la colonna d'acqua sarà 30-35cm, mi sa che la glosso soffrirà un pò.
|
Finalmente ! Dopo una settimana il valore NO2 è passato da 1,6 a 0,3 senza aver aggiunto alcuna sostanza. Sono state aggiunte delle piante e la CO2 è stata aumentata a 4 bolle al secondo.
I restanti valori sono: PH=7 GH=8 KH=9 NO2=0,3 Temperatura=25° |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl