AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   emergenza!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407565)

roby-83 08-12-2012 11:07

emergenza!!
 
il titolo è allarmante ma non credo lo sia davvero la situazione

purtroppo per errore mi si è svuotatta a terra tutta la vaschetta con le artemie in schiusa quindi per 2 giorni non ne avrò.....

cosa posso dare ai bettini di 3 settimane?provato artemie e chironomus congelati ma nada

rox 08-12-2012 11:16

Prendi un pezzo di artemia surgelata, falla a fettine fini con una lametta, poi scongela e somministra..all'inizio saranno titubanti, ma mangeranno tutto ;-)

roby-83 08-12-2012 11:38

ok dopo provo!! a giorni mi danno una preseunta bettina di cui son poco convinto e avrò bisogno di un tuo parere

rox 08-12-2012 13:12

Quando vuoi, mi trovi qui :-)

roby-83 08-12-2012 13:51

I piccoli credo abbiano apprezzato anche se continuavano a metter in bocca e sputare xD

rox 08-12-2012 14:56

E' normale, ma se hanno mangiato, a questo punto puoi anche lasciar stare i naupli e continuare con l'artemia surgelata ;-)

roby-83 08-12-2012 18:03

Ecco un paio di foto,quando si ambienta e riprende colore cerco di far meglio,non riesco proprio a vedere il puntino ma come forma mi pare femmina
Anche se la dorsale mi pare lunga per esser femmina
http://s9.postimage.org/fxl26iy2z/image.jpg
http://s9.postimage.org/chxjapq8b/image.jpg

http://s7.postimage.org/in6877irr/image.jpg

rox 08-12-2012 20:03

Secondo me è un giovane maschio :-)

roby-83 08-12-2012 20:14

lo penso anche io!!

roby-83 09-12-2012 13:12

per fortuna dopo nemmeno 24 ore grazie ad aereatore alto e temp 29° si son già schiuse un po di artemie

ivan zucca 73 09-12-2012 22:35

Mi inserisco per porre una domanda .Dei betta di 3 settimane non mangiano cibo in polvere?Se si in un caso di emergenza si potrebbero anche alimentare cosi.

roby-83 09-12-2012 22:48

Il problema è che non vanno in superficie quindi non lo prendono

rox 10-12-2012 10:22

I Betta fino al mese di vita e poco più mangiano quasi esclusivamente il vivo..abituarli al secco è davvero difficile e si rischia di avere delle grosse perdite ;-)

ivan zucca 73 10-12-2012 21:27

io ora ho dei tricopodus tricopterus di 1 mese e li nutro con vivo ma alterno anche mangime.Sicuramente perdite ne ho avute nella prima fase se non ci fossero state ora non saprei quanti sarebbero.Per ora ne sono sopravvissuti più di un centinaio.Non so se tra le due specie ci sono similitudini io non ho mai avuto betta ma i tricho quando sono piccoli restano praticamente sempre in superficie e non hanno l'istinto di nascondersi tra le piante quindi se non hai l'accortezza di toglierli è una strage.

roby-83 12-12-2012 21:11

Nuove foto,rox che ne dici?

http://s12.postimage.org/x5w528by1/image.jpg

http://s12.postimage.org/oowmrb795/image.jpg

rox 13-12-2012 00:00

Secondo me è un giovane maschio :-)

roby-83 13-12-2012 20:43

Sono stato mezz'ora con lo specchio e non a in parata,mi è parso mentre mangiava di scorgere il puntino ma non sono certo,avessi una vaschetta proverei a vedere come reagisce alla visione di una donzella

rox 13-12-2012 21:07

Nei maschi giovani c'è una struttura molto simile all'ovopositore che può trarre in inganno :-)

roby-83 14-12-2012 07:53

grrrrr odio darti ragioneXD non perchè non sei preparato ma perchè mi piaceva proprio!!! grazie mille rox

rox 14-12-2012 10:26

Di niente! :-)

roby-83 14-12-2012 10:31

Come ti sembrano i miei bimbi?
Alcuni sono il triplo degli altri e si inizia a vedere del colore nella caudale?( quella sotto per capirci)

http://s14.postimage.org/hqb73iubx/image.jpg

È questo/a mi dici il sesso di questo rosso?


http://s8.postimage.org/ekfdu42kx/image.jpg

rox 15-12-2012 23:43

I piccoli vengono su molto bene..mi piace anche che la vasca sia strapiena di piante :-) Le differenze di taglia sono normali..potresti separare i più grandi in una vasca a parte o con un divisorio per permettere ai piccoli di recuperare un pò.

Il rosso è difficile dirlo..mi serve una foto più grande e più a fuoco..così mi sembra femmina ma è un giudizio davvero difficile da dare così :-)

Riguardo la domanda che mi hai fatto in pvt, se i piccoli iniziano a mangiare l'artemia liofilizzata tanto di guadagnato ;-)

roby-83 16-12-2012 11:43

inizialmente era una vaschettina di quelle della dennerle ora è una foresta ahahah


prima dando le artemie mi son accorto di un bettino minuscolo rispetto agli altri che in pratica stava steso sul ghiaietto e saltellava per prendere le artemie poverino

rox 16-12-2012 14:18

Ha un difetto alla vescica natatoria..anche quello è un difetto piuttosto comune :-)

roby-83 16-12-2012 17:47

dici che si riprende o meglio,se lo ritrovo,che lo metta in una sala parto (con feritoie) cosi non fatica troppo a far su e giù per la vasca?

rox 16-12-2012 18:00

Se riesci a isolarlo in sala parto è meglio :-) In alcuni il problema si risolve intorno al 2° mese..soprattutto se li alimenti con artemia surgelata..non sò se c'è davvero un relazione con l'alimentazione, ma ti posso garantire che funziona :-)

roby-83 16-12-2012 18:15

spero allora di rivederlo,purtroppo tra piante e ghiaietto nero sul fondo non è facile,ogni tanto qualcuno si fa coraggioso e stuzzica gli altri!! e di solito sono i "medi" a fare i galletti rompendo le scatole a quelli il doppio di loro


p.s domani fanno 1 mese ahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08753 seconds with 13 queries