AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Corallo bioluminescente, ma con qualche perplessità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407548)

Nepenthos 08-12-2012 01:21

Corallo bioluminescente, ma con qualche perplessità
 
http://youtu.be/MA9I_mJ7pAU

Animale senza dubbio affascinante, ma il video mi lascia un po' perplesso: non conosco le procedure da seguire in seguito al ritrovamento di animali del genere, ma nutro seri dubbi sull'utilità scientifica del maneggiare così un corallo, per di più tenendolo fuori dall'acqua..
Che ne pensate?

garth11 08-12-2012 01:30

Quote:

Originariamente inviata da Nepenthos (Messaggio 1061976320)
http://youtu.be/MA9I_mJ7pAU

Animale senza dubbio affascinante, ma il video mi lascia un po' perplesso: non conosco le procedure da seguire in seguito al ritrovamento di animali del genere, ma nutro seri dubbi sull'utilità scientifica del maneggiare così un corallo, per di più tenendolo fuori dall'acqua..
Che ne pensate?

Nulla di strano, un animale per "esistere" deve essere conservato sotto formalina in qualche laboratorio... Quindi se lo smanacciano prima non è che cambia la sua sorte

dr.vittorio 08-12-2012 02:09

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061976330)
Quote:

Originariamente inviata da Nepenthos (Messaggio 1061976320)
http://youtu.be/MA9I_mJ7pAU

Animale senza dubbio affascinante, ma il video mi lascia un po' perplesso: non conosco le procedure da seguire in seguito al ritrovamento di animali del genere, ma nutro seri dubbi sull'utilità scientifica del maneggiare così un corallo, per di più tenendolo fuori dall'acqua..
Che ne pensate?

Nulla di strano, un animale per "esistere" deve essere conservato sotto formalina in qualche laboratorio... Quindi se lo smanacciano prima non è che cambia la sua sorte

Si ma se lo toccano in continuazione e lo tengono rozzamente sicuramente l'animale riceverà traumi che potrà portarlo alla morte.
Poi cosa facciamo?? andiamo a prenderne altri solo perchè ve ne era in abbondanza?
Mah , quanti professionisti abbiamo qui in Italia #28d#

aristide 08-12-2012 09:48

una bella scoperta! chissa' che figurone nei nostri acquari!

Giordano Lucchetti 08-12-2012 10:20

Vittorio, sotto formalina e' per conservarlo. Non per ucciderlo cosí a muzzo.

vallorano 08-12-2012 10:25

Si potrebbero inserire in vasca a posto delle luci notturne :)

Inviato dal mio GT-S5830

Nepenthos 08-12-2012 12:53

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061976330)
Quote:

Originariamente inviata da Nepenthos (Messaggio 1061976320)
http://youtu.be/MA9I_mJ7pAU

Animale senza dubbio affascinante, ma il video mi lascia un po' perplesso: non conosco le procedure da seguire in seguito al ritrovamento di animali del genere, ma nutro seri dubbi sull'utilità scientifica del maneggiare così un corallo, per di più tenendolo fuori dall'acqua..
Che ne pensate?

Nulla di strano, un animale per "esistere" deve essere conservato sotto formalina in qualche laboratorio... Quindi se lo smanacciano prima non è che cambia la sua sorte

Capisco che debba essere studiato, ma maneggiarlo così non ne danneggia/altera i tessuti che potrebbero poi essere oggetto di studio?

Non voglio fare polemiche sull'operato degli scienziati in questione, solo capire un atteggiamento che, a un profano delle scienze naturali come me, sembra poco scientifico :-)

pirataj 08-12-2012 14:32

La scoperta è stato penso trovarlo in Sicilia, visto che sto leggendo Viaggio di un naturalista in torno al mondo di Darwin e già nel 1830 si parlava di coralli bioluminescenti

dr.vittorio 08-12-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Nepenthos (Messaggio 1061976693)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061976330)
Quote:

Originariamente inviata da Nepenthos (Messaggio 1061976320)
http://youtu.be/MA9I_mJ7pAU

Animale senza dubbio affascinante, ma il video mi lascia un po' perplesso: non conosco le procedure da seguire in seguito al ritrovamento di animali del genere, ma nutro seri dubbi sull'utilità scientifica del maneggiare così un corallo, per di più tenendolo fuori dall'acqua..
Che ne pensate?

Nulla di strano, un animale per "esistere" deve essere conservato sotto formalina in qualche laboratorio... Quindi se lo smanacciano prima non è che cambia la sua sorte

Capisco che debba essere studiato, ma maneggiarlo così non ne danneggia/altera i tessuti che potrebbero poi essere oggetto di studio?

Non voglio fare polemiche sull'operato degli scienziati in questione, solo capire un atteggiamento che, a un profano delle scienze naturali come me, sembra poco scientifico :-)

Quoto in pieno #70

massimoflea 09-12-2012 11:56

wow! superlativo cavolo !!





Sent from my iPad using Bird

pedroju 20-12-2012 20:43

il maltrattamento di quel povero animale distoglie dalla attenzione della scoperta! bravi! molto professionali.

garth11 20-12-2012 20:47

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1061998035)
il maltrattamento di quel povero animale distoglie dalla attenzione della scoperta! bravi! molto professionali.

Non esageriamo dai... Qui potiamo i coralli con la tronchese per unghie ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06636 seconds with 13 queries