AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   e luce fu. cosa ne pensate della disposizione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40753)

ciucco 23-04-2006 02:34

e luce fu. cosa ne pensate della disposizione?
 
ecco la mia vasca, dopo tanto tribolare.

con l'occasione, ringrazio quanti hanno avuto in questo mesetto la pazienza e la voglia di darmi le dritte che mi hanno in qualche caso salvato le chiappe da errori a dir poco folli. così come ringrazio quelli che vorranno "cazziarmi"per eventuali cazz... ehm... fesserie.

oggi ho impostato il timer delle luci. 3 ore di neon (un 6500K e un 20000K), e 2 ore di hqi (ahimè, ancora la 150. sono quasi al limite del budget da me preventivato, e per ora voglio stare buono... passerò alla 250 nei prossimi mesi. per ora ho tutto il tempo per sfruttare questa lampada, poi al cambio cambierò anche il reattore).

la vasca gira da un mese con la sabbia e l'acqua (deltec acceso già da allora, non si sa mai), e da 15 gg con le rocce che oramai non spurgano più nulla, malgrado le mie frequenti puntatine con una pompa. ho anche provato a rimescolarle in vasca con la scusa di modificare la disposizione, ma nisba.

per curiosità ho fatto i test. nitriti, 0.1 mg/l, ph 8.3, nitrati a 10 mg/l, fosfati <0.01. sto usando un filtro esterno caricato con resine della kent. hanno impiegato un paio di giorni per abbassare i PO4, ma sembra che siano state più che sufficienti. ne ho messo circa 200g, assieme a 2 sacchetti di carbone attivo.

dopo questi lunghi e noiosi preamboli (fatti per giustificare la mia buona fede nel caso ci siano boiate colossali :-)) ) un paio di domande.

1) cosa dite della rocciata? in mezzo c'è una grottazza (qualche consiglio per popolarlo di invertebrati adatti? #24 )

2)rischio ad aver acceso già le luci o tutto sommato posso andare avanti? considerate che l'idea è quella di arrivare a 9 ore a giugno.

3) visti i valori, che faccio? metto un paio di paguri e un quartetto di strombus o aspetto? (per la cronaca, non fate caso a quella conchiglia in mezzo. è il solito vezzo della mia signora. appena si distrae dal mio "nuovo giocattolo" sparisce... #18 )

4) lascio le resine o le tolgo? in questo caso, devo considerarle esaurite e buttarle o magari gli dò una sciacquata e le lascio nel filtro esterno scollegato?

5 per chi ha avuto la bontà di arrivare fin qui) a quando il primo cambio d'acqua?

ciauz.

triglauco 23-04-2006 07:47

ciao ciucco
secondo me hai poche rocce ne aggiungerei qualche chilo (magari prendendo un altro tipo di roccia)
la grotta è assolutamente una cosa soggettiva a me non piace ma se propio devi farla cerca di renderla più naturale meno regolare cosi ci manca solo il "bambinello"
che tipo di pompe usi per il movimento?
perche hai un filtro esterno se hai una sump?

Mkel77 23-04-2006 11:25

non c'è un pò troppa sabbia visto che sei ancora in maturazione?

ciucco 23-04-2006 12:09

dsb da 11 cm (70 kg di sabbia), 25 kg circa di rocce.
effettivamente, ora che mi ci fate pensare, la grotta è un pò troppo artificialotta. ma a tutto c'è rimedio.

il filtro esterno è caricato di resine e carbone. ho preferito un filtraggio forzato invece di mettere le resine direttamente in sump. diciamo che ha funzione vicariante per un filtro a letto fluido.

pompe marea 3200, una per lato.

zefiro 23-04-2006 12:12

Allora
per quanto riguarda la disposizione della rocciata..va a gusti è vero, ma come ha detto il mio compaesano sembra da "presepe" la disporrei meglio anche perchè mi pare poco funzionale per metterci gli invertebrati..magari disporrei la rocciata facendo un canyon in mezzo se riesci..
le rocce sembrano poche o aumenti il fondale fino a portarlo a 12cm così fai un bel dsb oppure aumenti le rocce vive..
hai ancora nitriti alti e questo è strano dopo un mese..significa che non si è avuta ancora in vasca un'adeguata proliferazione batterica..non c'è il giusto equilibrio e fosfati assenti per le resine
dal mio punto di vista le resine a inizio maturazione non andrebbero messe..così sarai sempre costretto ad usarle..io penso che invece sarebbe meglio lasciar fare una buona maturazione senza resine seguendo la successione algale in maniera che sia la competizione stessa per i nutrienti tra le alghe e i batteri a farne diminuire la concentrazione in modo naturale..
se levi pappa fin da subito per i batteri fosfoaccumulanti quando potranno mai crescere e moltiplicarsi?

Mkel77 23-04-2006 12:12

ah ok............


se aggiungessi più rocce ai lati dell'attuale rocciata, sembrerebbe meno artificiale............ ;-)

zefiro 23-04-2006 12:16

Quote:

Originariamente inviata da ciucco

pompe marea 3200, una per lato.

a me sembrano altamente insufficienti...metti qualcosa che abbia più potenza le marea spingono poco e nulla..io ho una 2400 in 50 litri!!
metti almeno delle 6000 alternate, se vuoi rimanere sulle marea

ciucco 23-04-2006 12:16

beh, nitriti a 0.1, ma le rocce sono in vasca da una quindicina di giorni...

più tardi vedo di raccapezzarmi con la disposizione delle rocce. l'idea del canyon non mi sembra realizzabile in vasca. ho un solo punto luce.
vedremo.

zefiro 23-04-2006 12:18

azz azz..cento cm con un solo punto luce.. #24 #24 rischi cmq di avere sempre lati bui..
come da una decina di giorni avevi detto un mese di maturazione... #24 #24

ciucco 23-04-2006 12:28

la vasca gira da un mese col dsb e l'acqua. le rocce mi sono arrivate due settimane fa. l'ho scritto anche nel primo msg.

per quanto riguarda la questione luce, eh, lo so. ma dovevo anche trovare un compromesso tra vasca e consumi. non è l'unico acquario, e sono già a 230 euro di bolletta (in casa siamo in due). se sparo 500 watt di luce, la mia signora mi defenestra (mi sa che lo farà comunque, il giorno in cui scoprirà che i riscaldatori che ho non sono da 15w :-D :-D )
marea3200: devo comunque tenere a bada la sabbia, sennò mi trovo la nebbia in vasca. mi sembrano un buon compromesso, no?

comunque, grazie per la dritta resine. non ci avevo pensato. per ora le tolgo, e vedo un pò come gira.

ciucco 23-04-2006 12:51

dimenticavo: ma visto che la colonna d'acqua è di 38 cm, devo comunque puntare sulle 250?

sto dando un'occhiata agli icecap. datemi qualche dritta per una lampada da accoppiare...

triglauco 24-04-2006 07:29

ciucco considera che le 3200 le tengo io in una vasca da 60cm
io onestamente non avrei fatto il dsb ma cmq sono decisioni di gestione ,per quanto riguarda l'attivazione batterica perche non prendi qualche fiala di attivatori selezionati??? io mi sono trovato molto bene

ciucco 24-04-2006 13:49

ieri sera ho messo due pompe aggiuntive (1200 e 700), vediamo cosa ne esce. le ho timerizzate, mentre le marea rimanono sempre accese. tra l'altro, le ho messe in maniera che nemmeno si vedono, ergo...

per quanto riguarda la questione nitriti, correggo, sono a zero. li ho misurati con i nuovi test.


cosa mi dite per le altre domande che ho posto (la due e la tre)?


edit: il dsb è una scelta dettata da motivi di gestione ho già avuto modo di vedere quanto funziona un dsb ben avviato nel mio med) e da motivi economici. in più non mi andava di fare una rocciata troppo imponente.

Guidus 24-04-2006 23:24

una domanda che granulometria di sabbia hai usato??
è Aragonite?

ciucco 24-04-2006 23:56

uh, e qui mi attiro le ire del forum... :-D

carbonato di calcio, aragalive e 50%di corallina extrafine della mia Terra (fatta di conchigliette, frammenti di corallo rosa, pezzi di roccia calcarea e... boh... l'ho testata con l'acido muriatico, si è sciolta completamente.

Guidus 25-04-2006 21:38

bene.. che granulometria.. io ho usato carbonato da 600 micron.. è praticamente polvere.. come lo zucchero a velo

ciucco 25-04-2006 21:58

credo anche il mio. svolazza che è una bellezza, se gli punti le pompe sul fondo. per fortuna non l'ho usato per tutto il dsb. circa 25 kg sul totale. proprio per questo ho scelto le 3200. credo che con le stream avrei avuto la nebbia ogni giorno.

Guidus 25-04-2006 22:26

come hai fatto solo con 25 kg??
io nel mio anno che ha come base 40x40 ho usato 35 kg!!!

ciucco 25-04-2006 23:37

25, più due sacchi di aragalive, più una 40ina di kg di corallina sarda... ;-)

Benny 26-04-2006 06:55

Quote:

Originariamente inviata da ciucco
uh, e qui mi attiro le ire del forum... :-D

carbonato di calcio, aragalive e 50%di corallina extrafine della mia Terra (fatta di conchigliette, frammenti di corallo rosa, pezzi di roccia calcarea e... boh... l'ho testata con l'acido muriatico, si è sciolta completamente.

per me era meglio non mettere nulla..piuttosto che fare un DSB taroccato..

ciucco 26-04-2006 20:27

forse.. :-) ma bisogna anche trovare dei compromessi, ogni tanto. no?

Heros 29-04-2006 12:55

non hai pensato di mettere una madonnina nella grotta!!?? mi ricorda molto quella di Lourdes!! :-D :-D :-D

SCHERZO!!

comunque effettivamente 150W su questa misura è un po scarsetta, ma dipende da cosa metti dentro!!
che comunque da quanto si capisce dalla foto la copertura è discreta se punti su una vasca di molli, che comunque se fatte bene fanno sempre la sua bellissima figura!

ciucco 29-04-2006 21:00

-04 maledetto... :-D
la grotta è comunque sparita. effettivamente l'allestimento era, come dire, sintetico :-D

la plafoniera adesso è a 8 cm dall'acqua, ma passerò come già detto alla 250 appena possibile. nel frattempo, posso farla maturare già così, giusto?
l'obiettivo è una vasca mista, qualche molle ma poca roba. pensavo a qualche cerianthus, a della clavularia, degli actinodiscus, poi più in alto, dove c'è più luce... #22
per il resto, boh..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10710 seconds with 13 queries