![]() |
Mobile e vasca terminati.. che ve ne pare?
Ecco finito il mio mobiletto e il cubo.. 50x50x100 che ve ne pare? Ovviamente manca tutto.. il resto.. ;-)
http://s12.postimage.org/onpv1y0x5/DSCN1602.jpghttp://s12.postimage.org/he8vwzbqh/DSCN1603.jpghttp://s12.postimage.org/fp4e2nlex/DSCN1604.jpg http://s12.postimage.org/pgbd3hfl5/DSCN1607.jpghttp://s12.postimage.org/5s7ly6yw9/DSCN1608.jpghttp://s12.postimage.org/lp1sh61wp/DSCN1606.jpg http://s12.postimage.org/efb61ch0p/DSCN1605.jpghttp://s12.postimage.org/w10nn5vl5/DSCN1598.jpg |
Direi che mi piace molto, adesso devi essere alla stessa altezza nell'allestirlo ;-)
|
Bravo #70
|
Grazie belli! ;-)
|
dico che manca il buco nel mobile per far passare i cavi elettrici :-D mi sa che devi andare di trapano ancora una volta
|
Quote:
|
Che plafo ci metti?
|
La nuova ecotech pro..
|
Mi sa che viene proprio bella sta vaschetta, be a questo punto dici qualcosa in piu', tecnica e cosa vuoi allevarci ;-)
|
L'idea sarebbe di poterci allevare un pò di tutto.. poi a momento debito affinerò la scelta,ma per adesso mi fermo alla parte tecnica.. gestione berlinese, H&S110, una Vortech MP10w, riscaldatore ETH 300.. poi penso che mettero anche reattore di calco,ma devo ancora decidere se e quale.. sonde,rabbocco,dosometriche aquatronica.. più qualche giocattolino inutile.. purtroppo o per fortuna ho ancora del tempo prima di poterla far partire quindi mi concentro su tutto il superfluo.. ;-)
|
Che dire con la tecnica che metti puoi veramente allevare di tutto. Visto che hai tempo studiati bene la rocciata ed i coralli da mettere ;-)
|
Non mi piacciono i due barilotti neri , troppo grossi .....io avrei fatto un sistema all'americana.
Però nel complesso sei stato molto bravo ;-) |
Intendi i tubi dietro? E per "americana" intendi formando il fondo? Scusa, ma sono ancora un po' ignorante su alcuni termini.. cmq, se ho capito bene ho scelto questo sistema per ridurre al minimo l'ingombro in vasca, in modo da non vedere tubi o colonne o angolature una volta allestito.. considera che il mobile sarà appoggiato ad una parete e la parte dietro non sarà visibile.. a meno che uno non ci si metta a sbirciare.. poi chiaro 10 cm dal muro ci saranno, ma mi sembrava la soluzione che si vedesse meno.. ps. Il tubo piccolo nasconderla un tubo di gomma per il carico, infatti finisce appena entrato nel mobiletto.. ;-) se invece intendevi gli ultra reef. . Bah, a me non dispiacevano, e poi vale lo stesso discorso.. la parte dietro è nascosta.. ;-)
|
Sì intendo i tubi dietro , e per americana , intendo uno scatolotto più stretto e lungo che viene applicato al vetro dietro , il vetro viene bucato e quindi in vasca non hai nulla se non le griglie , gli scarichi vengono messi dritti come se fosse interno alla vasca , questo fà portare via molto meno spazio dietro e nello stesso spazio puoi mettere 2 scarichi da 40, ed esticamente è più gradevole , se guardi su Reefcentral capirai meglio.
però che la parte come hai detto è nascosta , hai fatto benissimo a fare così ;-) sono io che sono un rompi balle. |
:-D tranquillo, fai benissimo a dire! Sai, tante cose io ancora non le conosco quindi su certi aspetti che ritenevo meno importanti non mi sono soffermato troppo a cercare.. probabilmente se li avessi visti prima avrei fatto come dici tu.. anche io sono abbastanza rompiballe e pricisino.. ;-) magari farò più attenzione alla tecnica da metterci sotto.. mi hanno già dato tanti consigli in altri topic, ma a te come sembra la tecnica che ho elencato prima? Vado tranquillo con quella roba li?
|
Sembra proprio un bel lavoro !!!! Davvero complimenti !!!!!
|
Grazie anche a te zebra! Adesso dovrei pensare a come sistemare la parte elettrica.. vorrei mettere una specie di quadretto con un paio di interruttore (ventola e una lucetta per lavorare meglio dentro) e poi la ciabattona dell'aquatronica.. vi viene in mente altro che possa servire (di elettrico intendo)..
|
Ciao, complimenti per la realizzazione e per il tuo progetto ;)
Che legno hai usato e di che spessore? quei fogli neri all'interno cosa sono? |
Ho usato abete (mi piaceva un legno chiaro) di 4 cm per tutto tranne che per lo sportello.. 2 cm, ma ho dovuto mettere dei rinforzi metallici per evitare che si spiegasse leggermente.. il materiale nero è Rubber HD un materiale con un alto livello di fonoimpedenza.. detto come si mangia.. adatto per insonorizzare.. ;-)
|
Ok grazie mille ;)
|
non per cercare il pelo nell'uovo, ma penso che ogni critica costruttiva ti potrà essere utile
qui ho paura che ti si formi del deposito che a lungo andare ti intasa tutto, ti ci andrebbe un sifone come nei lavandini http://s12.postimage.org/ueyvi0je3/DSCN1607.jpg poi quella canalina nascosta dove far passare i cavi elettrici l'ho trovata, ma sembra veramente molto piccola, riuscirai a far passare le spine quelle ciccione, magari quando ci sono già diversi cavi che passano di li? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl