AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   scaldare la vasca con il termosifone..un solo dubbio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407429)

Nosbi 07-12-2012 13:13

scaldare la vasca con il termosifone..un solo dubbio
 
il tubo multistrato o triplostrato avvolto a serpentina e messo a bagno nella sump per scaldare la vasca,

crea problemi di rilascio sostanze nocive?? si corrode??#30

come tenuta mi sento più sicuro rispetto ai jguest, dato che nascono proprio per il riscaldamento, e il diametro maggiore mi consentirebbe più ricircolo e un maggiore potere riscaldante...senza il problema di impazzire con i vari raccordi che non compro mai quelli giusti...#28d#

periocillin 07-12-2012 15:36

io, se fosse per me, lo metterei in un contenitore di vetro pieno d'acqua dentro la sump, tanto il calore passa uguale e dormirei piu tranquillo, sai che casino puo fare se entra l'acqua dei radiatori in vasca????

Nosbi 07-12-2012 16:21

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061975105)
io, se fosse per me, lo metterei in un contenitore di vetro pieno d'acqua dentro la sump, tanto il calore passa uguale e dormirei piu tranquillo, sai che casino puo fare se entra l'acqua dei radiatori in vasca????

Grazie per la risposta..
ho visto che altri lo hanno fatto con i tubini della jGuest quindi con il triplo-strato dovrebbe più che tenere..?

il mio problema è che non so se sono soggetti a corrosione-rilascio.....#17


serpentine in titanio costano tanto ma più che altro non si trovano#07

periocillin 07-12-2012 16:24

mi spiace ma non li conosco

papaico 07-12-2012 18:58

Ciao il multistrato è ok, all'esterno e all'interno è pvc certificato per uso alimentare ( almeno le marche buone ) unico problema secondo me sono i raccordi a pinzare che col salso sicuramente faranno ruggine, quindi dovresti metterli lontani, esterni al mobile della sump ed entrare/uscire solo col tubo

milo87 07-12-2012 19:40

Vado un pò fuori topic, ma poi come si fa ad avere in questo modo una temperatura stabile?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Nosbi 07-12-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da papaico (Messaggio 1061975499)
Ciao il multistrato è ok, all'esterno e all'interno è pvc certificato per uso alimentare ( almeno le marche buone ) unico problema secondo me sono i raccordi a pinzare che col salso sicuramente faranno ruggine, quindi dovresti metterli lontani, esterni al mobile della sump ed entrare/uscire solo col tubo

cercando in internet aziende che producono triplo strato sono solo riuscito a contattare Comisa spa, che sono stati davvero gentili e mi hanno mandato in tempo reale mentre telefonavo tutte le schede tecniche dei loro tubi...

il rivestimento interno è PE-RT tipo 2 e da quello che ho letto ha una BUONA resistenza all acqua salata su una scala che va da insufficiente a eccellente..

quello esterno è siglato PE-RT solamente...penso cambi la resistenza al calore e basta#24

avrei preferito il titanio ma non lo trovo

per i raccordi, quelli li metto fuori dal mobile..no problem

papaico 07-12-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da milo87 (Messaggio 1061975597)
Vado un pò fuori topic, ma poi come si fa ad avere in questo modo una temperatura stabile?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

suppongo con un'elettrovalvola collegata ad un termostato, con sonda in acqua. raggiunta la temperatura x, la valvola chiude il flusso. Il sistema è comunque da affiancare sempre ad un termoriscaldatore tradizionale IMHO, per coprire i periodi di spegnimento della caldaia, vuoi per raggiunta temperatura impostata sul termostato ambientale, vuoi per orari impostati di spegnimento. In oltre è da usare solo con riscaldamento autonomo, in quanto altrimenti si rischia di scaldare l'acqua dell'impianto termo del condominio con il termoriscaldatore ( alcuni impianti infatti continuano a far circolare l'acqua anche con caldaia spenta per ottimizzare i consumi e i rendimenti )

vikyqua 07-12-2012 20:09

Secondo me, senza troppi problemi, basta un pannello per impianti radianti a pavimento, da collocare sotto la sump ed un metro e mezzo di Pex al Pex. Eccoti uno dei link, nel caso non conoscessi gli impianti a pavimentazione radiante:
http://www.rossatogroup.com/prodotti...-ecofloor.html

Nosbi 07-12-2012 20:14

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061975657)
Secondo me, senza troppi problemi, basta un pannello per impianti radianti a pavimento, da collocare sotto la sump ed un metro e mezzo di Pex al Pex. Eccoti uno dei link, nel caso non conoscessi gli impianti a pavimentazione radiante:
http://www.rossatogroup.com/prodotti...-ecofloor.html

dici che sia cmq efficace??
non ho molto spazio in altezza ma in teoria porta via solo lo spazio del tubo il pannello dovrebbe essere sottile
e mi toglierebbe i problemi relativi allimmersione

non so poi il VETRO della sump se va incontro a problemi dato che è a contatto "a secco " con il calore

Ink 07-12-2012 21:57

io ho messo un paio di metri di tubo JG in sump (avrà un diametro interno di 4 - 5mm), avvolto a spirale e funziona fin troppo... tiene qualche bar a 70°C, temperatura che non raggiungerà mai... all'esterno, dove esce dalla valvola del termosifone è tiepido al tatto,par capirci.

LOLLO77 07-12-2012 21:59

io ho fatto la serpentina con il tubo rissel da 3/8

superpozzy 07-12-2012 22:17

lollo, non riesco a trovare quei tubi.. #24 aiutino?

LOLLO77 07-12-2012 22:58

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061975929)
lollo, non riesco a trovare quei tubi.. #24 aiutino?

se vuoi ti do la mia che sto smontando
io non la uso piu'

superpozzy 07-12-2012 23:21

no no, non riesco. troppo lontano dalle tubazioni principali.
ero solo curioso di sapere che tipo di tubi erano. mai sentiti...

grazie mille cmq! -69

progetto abbandonato? è un vero peccato.. -43

Nosbi 08-12-2012 00:22

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061976029)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061975929)
lollo, non riesco a trovare quei tubi.. #24 aiutino?

se vuoi ti do la mia che sto smontando
io non la uso piu'

Lollo ti compro subito tutto io!!!#21

milo87 22-12-2012 11:02

Ma il collegamento lo fate direttamente al calorifero?come?nessuno può fare tipo una guida con foto secondo me sarebbe molto interessante

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

LOLLO77 22-12-2012 11:23

Quote:

Originariamente inviata da milo87 (Messaggio 1062000077)
Ma il collegamento lo fate direttamente al calorifero?come?nessuno può fare tipo una guida con foto secondo me sarebbe molto interessante

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Era già stata fatta con foto e tutto

milo87 22-12-2012 11:52

A nn l ho trovata...cercherò meglio

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

billykid591 22-12-2012 12:10

Nosbi potresti farti fare una serpentina in vetro tipo alambicco....io tempo fa avevo chiesto ad una ditta che si trova nella strada del partidor a Udine.(non ricordo il nome però)..che tratta prodotti per il vino....e me l'avrebbero fatta su misura.....il costo però era sui 100 euro circa......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10165 seconds with 13 queries