AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   TMC micro habitat 15(foto pag.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407388)

davana 07-12-2012 00:39

TMC micro habitat 15(foto pag.2)
 
Qualcuno ha questo nanetto!!!

http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=3551

Fatemi sapere che ho bisogno dei consigli..come devo partire!!!#70#25

dr.vittorio 07-12-2012 01:21

Consigli sulla tecnica che presenta la vaschetta?

davana 07-12-2012 10:09

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061974382)
Consigli sulla tecnica che presenta la vaschetta?

certo consigli sulla tecnica dato che e' piccolo quasi un pico non ho mai avuto esperienza a proposito e quindi e come se ripartissi da zero!!!
Datemi consigli--grz#70#70

alegiu 07-12-2012 10:11

Ho visto una cosa simile a Cesena in fiera, direi che per molli e magari un gruppetto di thor o altri piccoli invertebrati potrebbe essere carino.

davana 07-12-2012 12:34

si infatti e molto bellino

alegiu 07-12-2012 13:02

La cosa importante è non mettere pinnuti.

Però cavolo quando hanno fatto il video almeno potevano siringare quelle due o tre aiptasie grosse che si vedono :-D

davana 07-12-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061974846)
La cosa importante è non mettere pinnuti.

Però cavolo quando hanno fatto il video almeno potevano siringare quelle due o tre aiptasie grosse che si vedono :-D

Adesso devo trovare delle rocce mini da mettere , mi consigli anche della sabbia viva 3/4 cm(come fanno sti Americani) e partire con il fotoperiodo!?#70#70

alegiu 07-12-2012 14:04

Quote:

Originariamente inviata da davana (Messaggio 1061974937)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061974846)
La cosa importante è non mettere pinnuti.

Però cavolo quando hanno fatto il video almeno potevano siringare quelle due o tre aiptasie grosse che si vedono :-D

Adesso devo trovare delle rocce mini da mettere , mi consigli anche della sabbia viva 3/4 cm(come fanno sti Americani) e partire con il fotoperiodo!?#70#70

ah ma quindi tu hai quello?

Comunque la sabbia no e di sicuro non 3 - 4 cm ma una spolverata tra 5 o 6 mesi. Mese di buio relativo, nel senso quando i valori lo permettono parti.

davana 07-12-2012 14:30

si..volevo trovare qualcuno che l'ha gia' per vedere come si e' trovato!! se qualcuno in Italy c'e l'ha!!!

Giuansy 07-12-2012 16:00

ma sarebbe il tuo primo nano???

chiedo perchè piu stai basso con il litraggio piu è diffcile mantenerlo/condurlo...
causa stabilità dell'intero sistema alquanto difficile mantenerla....

davana 07-12-2012 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061975161)
ma sarebbe il tuo primo nano???

chiedo perchè piu stai basso con il litraggio piu è diffcile mantenerlo/condurlo...
causa stabilità dell'intero sistema alquanto difficile mantenerla....

piu che nano direi pico 15 litri lordi al netto se arrivo a 10 e gia' tanta roba....
comunque la voglia e tanta e la carenza di acqua salata a casa si fa' sentire..
domani posto le foto dell'oggettino che ho acquistato.#70

camiletti 07-12-2012 19:53

chiedeva poiché non è affatto banale gestire un nano da 10 litri netti, eh? TUtt'altro...
Cmq si può fare...
io più che tante rocce piccole ne preferisco una grossa intera, così da non dovere far casini con la rocciata, cmq decidi tu...
Sabbia....io non ne metterei prima di 6-7 mesi...
Buio...da fare assolutamente, un mesetto va bene ( anche se raggiungi prima valori accettabili, io non andrei sotto alle 3 settimane), poi inizi con la luce, una mezzoretta ogni 3-4 giorni ( oppure un'ora a settimana) fino ad arrivare a 8-9 ore di fotoperiodo, partendo da mezz'ora (c'è chi da luce subito, ma molti preferiscono evitare scopoi algali improvvisi, non so se tu sia di questo avviso)
Arrivato ad almeno 5-6 ore potrai iniziare ad inserire i primissimi molli: discosoma, palythoa, zoanthus ( attento, non sempre facilissimo, come ci ha insegnato erisen)...ecc.ecc.

garth11 07-12-2012 20:02

Se possibile opterei per qualcosa di leggermente più grande (è più facile da gestire)...

davana 08-12-2012 10:16

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061975623)
chiedeva poiché non è affatto banale gestire un nano da 10 litri netti, eh? TUtt'altro...
Cmq si può fare...
io più che tante rocce piccole ne preferisco una grossa intera, così da non dovere far casini con la rocciata, cmq decidi tu...
Sabbia....io non ne metterei prima di 6-7 mesi...
Buio...da fare assolutamente, un mesetto va bene ( anche se raggiungi prima valori accettabili, io non andrei sotto alle 3 settimane), poi inizi con la luce, una mezzoretta ogni 3-4 giorni ( oppure un'ora a settimana) fino ad arrivare a 8-9 ore di fotoperiodo, partendo da mezz'ora (c'è chi da luce subito, ma molti preferiscono evitare scopoi algali improvvisi, non so se tu sia di questo avviso)
Arrivato ad almeno 5-6 ore potrai iniziare ad inserire i primissimi molli: discosoma, palythoa, zoanthus ( attento, non sempre facilissimo, come ci ha insegnato erisen)...ecc.ecc.

Allora sicuramente faro' cosi...l'importante e trovare anche la roccetta giusta da inserire..al max due...nel pomeriggio posto le foto del nuovo acquisto cosi poi mi dici come ti sembra.#18
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061975645)
Se possibile opterei per qualcosa di leggermente più grande (è più facile da gestire)...

Sicuramente si, pero mi c voglio cimentare ....e vedere cosa succede..ho anche un altro nano un 50x50x55h..un cubo e sto acquistando mese per mese pezzi per la gestione dalla vortech ad aquatronica e cosi dicendo....con questo pico vorrei inserirci dagli zoa a qualche acan..
Verso il tardi posto le foto del pico.
Grazie#70

davana 08-12-2012 18:40

Ecco le foto:
http://imageshack.us/a/img201/5315/img2753rb.th.jpg
http://imageshack.us/a/img12/5408/img2754fq.th.jpg
http://imageshack.us/a/img35/615/img2755s.th.jpg
http://imageshack.us/a/img826/6665/img2756iu.th.jpg
http://imageshack.us/a/img339/3136/img2762tt.th.jpg
ditemi cosa ne pensate, come potete vedere ho gia' provveduto all'acquisto di un osmo artigianale perfetto per rabboccare,poi anche di una mini pompa in piu'.

alegiu 08-12-2012 19:37

A vederlo é carino, ma lo ski é a venturi? Costa molto il tutto?


Sent from my iPad using Tapatalk

davana 08-12-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061977216)
A vederlo é carino, ma lo ski é a venturi? Costa molto il tutto?


Sent from my iPad using Tapatalk

tutto 139 euri chiavi in mano.!!!#70

Lorenzo56 09-12-2012 00:17

Qualche info sulla plafo?

alegiu 09-12-2012 12:01

Per l'osmoregolatore hai fatto benissimo perché sballare la salinità in un nanetto così piccolo è un attimo, non ho capito se l'altro acquario è già avviato, nel caso utilizzerei se i valori sono buoni un po' di acqua dei cambi per far partire il nuovo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

davana 09-12-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061978215)
Per l'osmoregolatore hai fatto benissimo perché sballare la salinità in un nanetto così piccolo è un attimo, non ho capito se l'altro acquario è già avviato, nel caso utilizzerei se i valori sono buoni un po' di acqua dei cambi per far partire il nuovo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

l'altro non e ancora avviato ...penso di partire a settembre 2013..:1:

alegiu 09-12-2012 15:23

Quote:

Originariamente inviata da davana (Messaggio 1061978533)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061978215)
Per l'osmoregolatore hai fatto benissimo perché sballare la salinità in un nanetto così piccolo è un attimo, non ho capito se l'altro acquario è già avviato, nel caso utilizzerei se i valori sono buoni un po' di acqua dei cambi per far partire il nuovo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

l'altro non e ancora avviato ...penso di partire a settembre 2013..:1:

Ah ecco non avevo capito scusa.
Beh allora puoi iniziare da zero con acqua e sale nuovo e vedi come vanno i valori per partire con la luce appena sono ok. Pensavo avessi l'altro attivo, se no dovresti aver qualcuno che ha acqua buona che te la da al momento del cambio.


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11176 seconds with 13 queries