![]() |
Riparto anche io.... nuova vasca DSB!!! I PRIMI INSERIMENTI PAG3
visto che è tempo di ripartenze ho deciso di aggregarmi al gruppo:-))
misure 130X55X65 tutta in extrachiaro scarico tunze del 40 Momentaneamente monto una pompa elettronica tunze 6100 e 3 turbelle, ma spero che babbo natale mi porti una bella vortech mp40es:-)) schiumatoio lgm 800 con pompa di flusso ehim 1250 reattore lgm701sp (attualmente non in uso) pompa di mandata ehim 1260 la vasca è avviata da un mese. Quindi ancora in maturazione (maledette alghe)-14--14--14- L'Illuminazione è affidata alla sfiligoi xr4 2 HQI 250X2 + 4 t5 54W. l'illuminazione è partita a pieno regime sin da subito#18 http://s8.postimage.org/nycyeei4x/DSCF5625.jpg http://s14.postimage.org/f2ruxb8nh/DSCF5627.jpg http://s15.postimage.org/po9fkzcqf/DSCF5631.jpg http://s16.postimage.org/zbykss4b5/DSCF5642.jpg http://s12.postimage.org/p5d0k1xvd/DSCF5646.jpg http://s10.postimage.org/clf84xwg5/DSCF5653.jpg |
la vasca e veramente bella...
Ma ciò che mi fà impazzire è la sfiligoi... Che lampada... |
Quote:
Ho letto da qualche parte che si poteva aumentare il vattaggio da 250w a 400w; qualcuno lo ha già fatto? ho provato a dirgli una cosa del genere all'eletricista ma non mi ha saputo rispondere.:-)) |
bella vasca.
per aumentare il wattaggio, devi cambiare gli accenditori che nelle sfiligoi, mi sembra siano ferromagnetici. ovviamente se li cambi , potrai mettere ferromagnetici o elettronici.:-) |
Bella Rocco!
se vieni al pranzo di sabato dalle mie parti, un inoculo te lo porti via ;-) |
Ciao, complimenti, ottima partenza...
Per quanto riguarda la plafo, io ho quella singola e per portarla a 400w, basta spostare un cavo interno, senza sostituire nulla...tranne la lampada, ovviamente. |
complimenti bella vasca
|
Quote:
è pensa che quest'anno mi restano ancora 20 giorni di ferie.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
la mia compagna quando arriva la bolletta mi sa che mi ammazza:-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
vediamo se riesco a cambiare il vattaggio senza cambiare i ferromagnetici |
In bocca al lupo per la ripartenza. Buona tecnica e rocciata funzionale;-)
|
mooooolto bella!! cosa pensi di allevare??
------------------------------------------------------------------------ pesci? |
pesci?
|
Ottimo inizio.....
Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
e vaiiiiii #70
|
tutto bello ma la parte destra bassa della rocciata proprio non mi piace oltre ad essere poco funzionale
è un muretto dritto http://s18.postimage.org/47a2ji2o5/DSCF5642.jpg |
gran bella partenza!!in bocca al lupo :-))
|
Quote:
LPS mi piacciono le traky..... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Rocco, alza il kh con il buffer, calcio e magnesio sono perfetti.
:-) |
Quote:
|
bravo! ;-)
|
giro di test:
NH4 0 NO2 0 NO3 0 PH 8 SI 0 MG 1350 CA 420 KH 4 PO4 0.1 ho iniziato ad integrare con il superbuffer della kent e a breve se riesco a farcelo stare in sump inserisco un filtro a letto fluido (deltec fr509) caricato con resine phosguard sachem. io credo che una pompa da 1000l\h dovrebbe andare più che bene... |
Le resine seachem usale senza il letto fluido.
Ne metti 500 grammi dove c'é movimento in sump e loro pian piano abbassano i fosfati. Una volta alzato il kh piuttosto attiva il reattore ;-) |
Quote:
|
kh portato a 10 reattore partito!!!:-))
|
sono passati due mesi dalla partenza....
una buon anima con l'aiuto dal suo cavaliere, mi hanno donato qualche sps#rotfl##rotfl##rotfl# qualche foto.... scusate ma la qualità non è un gran che!!!! http://s11.postimage.org/ssjcutkkf/DSCF5707.jpg http://s9.postimage.org/z97zjbie3/DSCF5699.jpg http://s9.postimage.org/shm5u7isb/DSCF5703.jpg http://s2.postimage.org/jxm1qz21h/DSCF5704.jpg http://s12.postimage.org/p819gy27t/DSCF5689.jpg http://s7.postimage.org/th253o01z/DSCF5694.jpg http://s14.postimage.org/8sipo798t/DSCF5695.jpg http://s9.postimage.org/yk2zc6lzv/DSCF5698.jpg |
sai l'unica cosa che mi lascia perplesso, come mai sono passati 2 mesi e non vedo bolle nella sabbia?
|
sinceramente mi pongo anche io lo stesso problema.... secondo me essendo partito col 80% di rocce morte il mio dsb ci impiegherà più tempo di quelli che hanno usato rocce vive.
ho usato più inoculi e sinceramente animali che girano e cunicoli c'è ne sono un bel po..... 2 settimane fa ho inserito 5mm di sugarsize su tutto il dsb e sembra stia velocizzando il processo.. ------------------------------------------------------------------------ come può anche essere che stia alimentando poco il dsb... |
il mio dsb dopo una settima era tutte bolle, se ci riesci fatti dare anche qualche vermocane e del benthos da qualcuno
|
ma il punto è, che di vermocani ne ho un bel po.... di benthos c'è pieno di mysis che gira....
ed è per questo che non riesco a dare una soluzione al problema.... |
che dice paolo piccinelli?
|
Quote:
da quello che ho notato: nella sugar size dopo un giorno era piena di bolle, mentre il carbonato avendo una granulometria più grossa, credo, favorisca maggiormente lo scambio gassoso e per ciò mi spiego le poche bolle di azoto. questa è la mia teoria. #24 |
Quote:
Dopo una settimana era già pieno di bolle e a 4 mesi dall'avvio è ricco di vita (anche senza inoculare da nessun dsb ma solamente inserendo batteri..) Anche io mi appoggio sulla teoria delle roccie secche... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl