![]() |
ramirezi con pancia gonfia
buonasera
aime, dopo il brutto periodo appena passato dai miei pesciozzi, mi trovo di nuovo qui a chiedere aiuto per un anomalia che ho riscontrato sulla femmina di ram. mi sono accorto oggi che ha la pancia molto gonfia anche se nuota tranquilla in giro per la vasca inseguita e qualche volta punzecchiata dal maschio. vorrei fossero uova ma siccome non vedo l ovopositore e dopo quello che è successo di recente in vasca non credo sia possibile. vi posto delle foto nella speranza possiate darmi una qualche diagnosi. http://s8.postimage.org/hc4rjeh4h/20121203_213040.jpg http://s8.postimage.org/s0d3vzghd/20121203_213122.jpg http://s8.postimage.org/exhhcpq9d/20121203_213545.jpg http://s8.postimage.org/7is5kc4dt/20121203_214737.jpg saluti a tutti |
Noti squame rialzate?
inviato dal mio esercito di gelatine gommose |
Quote:
|
Cosa utilizzi come alimento?
|
occhi gonfi?
|
Quote:
1 volte a settimana al posto del vitality somministro vegetal sempre della tropical e piu di rado tubiflex e artemie disidratati perche di solito rimangono molto in sospenzione e ho paura che creino piu problemi che altro..... fino ad ora non avevano, comunque, mai dato problemi di questo tipo e li uso da quando ho cominciato. per dufresne: gli occhi non mi sembrano gonfi sono sempre stati cosi fin dal negozio ormai piu di un anno fa. |
Hai somministrato liofilizzato di recente? Lo fai prima di darlo rinvenire in acqua o lo dai così secco direttamente?
|
Quote:
No di recente no anche per via del brutto ictio che hanno avuto. In ogni caso lo ho sempre messo un po a mollo prima di somministrarlo. vi aggiungo i valori dell acqua appena rilevati in cosa possano servire PH: 6.5 KH: 3 GH:6 NO2:0 NO3: prossimi allo 0 t:tra 25 e 26° |
Per cominciare proverei a non dare cibo per un paio di giorni tanto per eliminare l'ipotesi più banale.... che abbia mangiato troppo e che abbia un mezzo blocco.
|
Quote:
di nuovo grazie per tutto |
ragazzi
ho letto da qualche parte che i pesci con tbc hanno dei gonfiori potrebbe essere quello? è pericoloso anche per gli uomini? perche ho toccato l acqua anche oggi per togliere una foglia morta.... |
Prima di pensare a quello si potrebbe supporre altre 100 malattie.... non mi preoccuperei.
|
Quote:
per ora grazie dei consigli |
Non pensare alla TBC.
In ogni caso il contagio con l'uomo è poco probabile e la TBC dei pesci non è una malattia grave per noi. |
Quote:
|
Quote:
aggiornamento di oggi: la femmina in questione ha mostrato oggi piu o meno nella zona dell ano un filamento semitrasparente che all estremita è a penzoloni come se fosse spezzato e attaccato solo per una sua parte e ho trovato anche l otocinclus morto-43-43 ieri era normale stava come al solito non so proprio piu che pesci prendere provero a far benedire l acqua....#28c saluti a tutti edit: ho veramente un enorme fascio di nervi adesso, guardo la vasca e non la vedo piu con gli stessi occhi . boh sara che ormai i pesci che ho dall inizio sono quasi tutti partiti sono rimasti 4 cardinali, di cui 2 mezzi scoloriti, 3 coridoras( a pensare che 2 di questi ci sono nati nella mia vasca) e i due ram di cui una non si sa neanche che cosa abbia.... ho una gran voglia di prendere e bollire tutto per ricominciare da 0. #28b 2°edit: scusate lo sfogo....:-) |
Purtroppo non ricordo tutte le storie delle vasche degli utenti, in questa discussione sembrava che si parlasse di un singolo ramirezi con il ventre un po' gonfio.... se hai avuto invece di recente una moria di massa... magari la cosa è diversa. L'otocinclus da questo tempo lo avevi?
|
Quote:
cmq l ho preso un anno fa circa da un vicino che voleva disfarsene bruciandolo( o cosi mi ha detto li per li). era andato tutto bene fino a ieri aveva acquistato nel tempo una bella colorazione e sembrava a suo agio e in salute. cmq per rinfrescare: 3 settimane fa ho avuto una grande epidemia di ictio in vasca seguito dalla morte di 20 cardinali, nell arco di pochi giorni, e 2 coridoras. saluti |
Che siano vermi? Le feci come sono?
|
Quote:
l unica cosa è che nell espellere le feci mi è sembrato ci fosse un po di difficolta ma non sono rimaste "appese" per tempi troppo lunghi, forse un paio di minuti, ma proprio a esagerare. |
Non c'erano filamenti nelle feci? (i vermi a occhio nudo non si possono vedere...)
|
Quote:
-------------------------------------------------------------------------------------- per i vermi credevo di aver visto in un articolo sul portale che si scorgesse una codina rossa/marroncina uscire dall ano ma sicuramente ho sbagliato a non pensare che, come per tutte le cose, ce ne saranno di varie tipologie. saluti |
Come va ora?
|
Quote:
|
Diversi vermi sono visibili a occhio nudo, alcuni sono proprio grandi.
|
Quote:
va peggio credo, perche ora si sono alzate, anche se di poco, molte squame nella zona gonfia e pur essendo da quasi 3 gg a digiuno non si è sgonfiata minimamente. potrebbe essere idropsia?#07 se si come si cura? |
stasera ho dato un pizzico di granulato per ciclidi e delle vitamine per ciclidi.
sembrava avere molto appetito si è lanciata contro il granulato. |
Isolarla e somministrare un vermifugo?
Tanto credo che se lasci tutto com'e sia spacciata comunque |
Potresti provare con Ambramicina, venduto in farmacia in capsule da 250 mg. La dose farei 15 mg per ogni litro d'acqua in una vaschetta spoglia, senza filtro e con areatore, il tutto per 3 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua corposo 30% - 40% e vediamo come reagisce.
|
purtroppo non ho il bilancino di precisione, una vaschetta la trovo ma quello non so proprio dove prenderlo...pensate che in farmacia me la pesino per fare la dose da 15?
ho letto qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407428 che se il pesce mangia e poi lo risputa sono dei flagellati i miei lo fanno entrambi: scattano verso il cibo poi lo sputano e scattano verso un altro granello e succede lo stesso anche se lo raccolgono dal fondo. puo essere? |
Basta che sciogli una capsula (che sai che è da 250 mg) in una certa quantità d'acqua che definisci tu e poi prelevi quella che ti serve con una siringa. Basta che fai le proporzioni.
|
si giusto scusa non ci avevo pensato...domani vado a prendere una vaschetta...ma da quanti litri deve essere?
|
Se la prendi sui 15-16 litri fai presto a fare i dosaggi :-D ....
|
Quote:
|
Per l'Ambramicina, ecco qui lo schema:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Vedrai che riesci a trovare il prodotto senza difficoltà. |
buongiorno
le feci della femmina erano accompagnate da quel filamento trasparente che vi ho detto qualche post fa per il resto non sembrano anomale, ma ho molta difficolta a dirlo perche riesco a vederle molto di rado. anche il maschio mangia il granulato e poi lo risputa potrebbe degenerare anche lui? che disastro.... cmq ho preso il tutto e provero a curarla....spero di riprenda... in ogni caso vi ringrazio moltissimo per l aiuto. |
Purtroppo spesso ci si trova a dover combattere più problemi, perché uno è legato all'altro. Ad esempio quando un pesce non sta bene è facile che venga sopraffatto anche da flagellati. E' un po' lo stesso che avviene con gli umani, fattori di malessere, stress ecc... contribuiscono all'insorgenza di patologie anche secondarie.
|
Quote:
un mese fa ho aggiunto 5 cardinali e 2 piante di eleocaris e qualche giorno dopo mega epidemia di ictio, moria di tutti i cardinali tranne 4 e ora anche questo...ma gli affari miei no è!!! |
rettifico quanto detto prima sulle feci....
viste adesso sembranp trasparenti e danno sul biancastro in alcuni punti.... incredibile ma non sono riuscito a trovare una vasca che non sia un 80-100l, che non potrei tenere. mi sono organizzato cosi sperando possa andare bene lo stesso.... http://s10.postimage.org/h7jpdi0tx/20121208_161752.jpg serve anche una luce? siccome tutti e due mangiano e sputano ho organizzato anche un altro contenitore dove ho messo il maschio con il flagyl gli fa forse male? e quanto lo posso tenere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl