![]() |
Plantacquario sperimentale
Salve a tutti volevo condividere con voi la mia vaschetta sperimentale.
Da sempre amante delle piante avevo tre vasche abbastanza spinte ma poi ho dovute eliminarle per mancanza di tempo, però mi sono tenuta la più piccola e ho deciso di avviare la gestione di un plantacquario appunto sperimentale dove provare l'allevamento di specie che richiedono valori diversi ma sopratutto con protocolli diversi e valutarne poi con quali ho avuto migliori risultati, le specie vegetali passate in vasca con le ultime che ho ora sono state circa 50, dai pratini di riccia, calli etc. alle rosse esigenti dietro, ovviamente avendo le caridine in vasca ho potuto anche valutare come si comportano con i fertilizzanti delle marche diverse. I protocolli provati fino ad ora sono stati: Dennerle (A1,S7,E15,V30+Plantagold7) Seachem (linea Flourish completa) Dupla (Laterit, Liquiigro,Ferrogan) Equò (completa senza fondi) In attesa della linea Seachem Aquavitro Vasca: Aperta 60X30X41 Filtro: Askoll Pratiko Co2: Askoll Pro Illuminazione: 14 Watt 4000 K° + 24 Watt 4000 K° + 24 Watt &500 K° + strip led lunare Fotoperiodo: Dalle 15:00 alle 18:00 48 Watt crescente dalle 18:00 alle 20:00 62 Watt picco dalle 20:00 alle 23:00 48 watt decrescente Fondo fertile: mix di Gravelit, argilla e JBL Aquabasis+ Fondo attivo: JBL Manado scelto prevalentemente per il colore poi ho scoperto che ha ottime proprietà Fertilizzazione: Attualmente Dennerle estremamente diversa da come suggerito dal protocollo CO2 spinta Alimentazione: L'alimentazione è praticamente inesistente o quasi; Le caridine si alimentano naturalmente di detriti e di organismi nei muschi; I pinnuti hanno un'alimentazione molto varia: giovani caridine, granuli SHG, proteine Valori: Temperatura: 22 °C Ph: 6.5 Kh: 4 Gh: 5 No2: 0.0 No3: 25 mg/l Po4: 0.1 mg/l Fe: 0.1 mg/l Cambi: 6 litri inverno 10 litri estate sempre ottenute dalla miscelazione di acqua di RO + rubinetto decantata Fauna: 2 Otocinclus affinis 8 Tanicthys albonubes salvati da una vasca abbandonata di pessimo acquariofilo 100 Neocaridina heteropoda var. "Red Cherry" 20 Caridina babaulti var. "Malaya" 10 Caridina multidentata in attesa di qualche Paracaridina sp. Blue Bee Flora: Viene rinnovata circa ogni 2 mesi gradualmente, attualmente in vasca Aegagropila linnaei Anubias nana Ceratophyllum demersum sempre presente in piccole dosi, lo lascio a piede libero negli start-up o nel rinnovo della flora Criptocoryne lucens Lobelia cardinalis Ludwigia glandulosa Marsile hirsuta inserita da poco con cui spero di incorniciare tutte le essenze del primo piano di centro-sinistra Pogostemon helferi inserita da poco Rotala rotundifolia Vallisneria americana Vesicularia dubayana da poco distesa su una rete 60X25 cm e posizionato come sfondo Una specie non identificata con cui sto facendo il primo piano a destra Allestimento semplicistico, ho tralasciato l'aquascaping e ho dato mano libera a madre natura,con tronchi ormai totalmente coperti, qualcuno anche da qualche ciuffetto d'alga che garantisce la pappa alle caridine. Spero vi piaccia http://s11.postimage.org/ryc2be05b/WP_000009.jpg http://s11.postimage.org/qxbtm9j5r/WP_000032.jpg http://s11.postimage.org/lak22j60v/WP_000033.jpg http://s11.postimage.org/pxq44atdr/WP_000120.jpg http://s11.postimage.org/i69e5qp8f/WP_000121.jpg http://s11.postimage.org/t74jarhhb/WP_000129.jpg http://s11.postimage.org/xhj76cmkf/WP_000131.jpg http://s11.postimage.org/do73dn96n/WP_000133.jpg http://s11.postimage.org/a5v3h98an/WP_000134.jpg http://s11.postimage.org/schzoq9mn/WP_000135.jpg http://s11.postimage.org/mcytyte7z/WP_000138.jpg http://s11.postimage.org/jk5mesdvj/WP_000140.jpg http://s11.postimage.org/nhsw470ov/WP_000141.jpg http://s11.postimage.org/twrx0v7en/WP_000146.jpg Scusate la qualità delle foto, ero dotato di telefono, non siate troppo cattivi. :-)) |
Ciao, la vasca e l'allestimento mi piace molto, complimenti sono sempre stato anche io un amante delle vasca molto piantumate...Per le alghe è normale non esiste vasca senza alghe l'importante che siano in giusto equilibrio con le piante,altrimenti diventano noiose e molto visibili!
Che plafo hai, marca? marca vasca? Rinnovo i complimenti mi piace |
complimenti bella vasca e belle piante!Ma ra tutti i fertilizzanti usati quale ti ha dato risultati migliori?
|
molto bella complimenti!!ma le mutidentate non ti danno problemi con le red che sono molto piu piccole??
|
cosa intendi con rinnovata ogni due mesi?
|
ah posta una foto degli otocinclus, di solito o sono macrospillus o vittatus :-) gli affinis non vengono importati
|
Vasca davvero ben gestita e ben allestita. Mi piacerebbe anche a me vedere foto degli otocinclus!
Inoltre volevo chiederti come reagiscono le caridine al protocollo dennerle. |
belle piante :-) in effetti neanche io ho capito cosa intendi per "Viene rinnovata circa ogni 2 mesi gradualmente" #24
|
da quello che ho capito io intende che cambia le piante a poco a poco.
|
Perchè devi cambiere la popolazione? NOn puoi tenere bene le piante che hai già? :-)
|
mi piace molto,bella vasca
|
Piante bellissime...complimenti!! #25
Durante i vari cambi di protocollo non hai mai avuto problemi con le piante? |
molto molto bella! Complimenti per le piante bellissime!#25
|
#25#25#25 complimenti veramente #25
|
per essere "sperimentale" è molto bella!! Creano davvero un bel colpo d'occhio piante così in salute. #25
|
bellissima vasca! complimenti
|
Ragazzi innanzittuto grazie a tutti per i complimenti :) rispondo in serie a tutti
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://s17.postimage.org/w2rbfv93v/3...15060166_n.jpg Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
C'è poco da essere cattivi secondo me è una gran vasca...complimenti :-)
|
Quote:
#70 complimenti#25 |
direi che sono vittatus :-)
|
Molto bella! #25#25
|
Quote:
|
Bella marcios!!!!:-)) Ma te l'avevo già detto.
L'hai trovata la sezione mostra e descrivi:-D Se non te lo chiedevo neanche ce la facevi vedere questa bella vaschetta#07 Io di otocinclus trovo solo gli hoppei....mi piacerebbe provare con i cocama, ma sono di cattura e costano un botto#28d# |
Quote:
Personalmente i pinnuti non li compro più, però quando le vedo in condizioni pietose non posso abbandonarli in negozio. Una sola specie prenderei se la trovassi , il mio pallino da diversi anni ormai, i Danio margaritatus |
Io li ho trovati. Li ho ordinati ad un negoziante dalle mie parti e ci ha messo qualche mese per farseli arrivare. L'ho praticamente tampinato ogni santo giorno. Credo che alla fine li abbia portati per disperazione:-D
|
Quote:
|
ragazzi vi prego di darmi spiegazioni , ho appena inserito della calli, ovviamente ho tolto la spugna (grodan) rimanendone giusto un pochino altrimenti era un disastro, nel momento in cui ho inserito le piante dopo 10 minuti ho visto tutte le caridine sobbalzare avanti e indietro e poi accasciarsi sul fondo immobili, sinceramente non so se questi vanno incontro a tanatosi o qualche fenomeno simile , ma la domanda è possibile che sulle piante c'era qualcosa??? possibile che mi siano morti circa 300 caridine insieme???
|
oddio, dipende quanto grodan!
|
alex giusto quel poco vicino alle radici, proprio quei pochi rimasugli, il problema che ho ora le caridine si muovono a stento, devo intervenire immediatamente con carbone attivo???
|
Quote:
|
in caso per un altra volta fai un risciacquo con acqua corrente delle piante
|
oddio, chi sa cos'era...anche perchè togliere del grodan da delle heminathus è difficile...
|
caspita sono proprio senza parole, il grodan l'ho quasi totalmente tolto prima di inserire le piante, poi normalmente io sciacquo abbondantemente le piante sotto acqua corrente e le ripongo in una tinozza per 30 minuti con altra acqua per ammorbidire al massimo i residui di spugna, successivamente tolgo i residui, sciacquo e inserisco...uff che cosa strana , comunque con il carbone sembra che la situazione si sia normalizzata, ora aspetto sta settimana per eliminarlo.
Quote:
|
Update per chiedere consiglio in merito; da un pò di giorni me venuta in testa l'idea di togliere il riscaldatore interno per prenderne uno esterno; mi sembra però di capire che soltanto la Hydor lo produce, che ne dite di un 200 W per un 55 litri netti? Per quanto riguarda le misure dovrebbe facilmente attaccarsi ai tubi del pratiko 100 (16-22mm).
Pareri in merito? Considerando che va in un mobile la parte esterna del termostato si riscalda?? |
no la parte esterna non si riscalda sensibilmente
prova a vedere, il pratico dovrebbe avere un suo riscaldatore opzionale, ma non ne sono sicuro! |
Quote:
PS ne approfitto per fare un appello a tutti gli acquariofili di Napoli. AAA Cercasi qualcuno disposto ad occuparsi per qualche settimana dei miei amici pinnuti, invertebrati e striscianti, non so ancora quando ma vorrei riallestire da capo e non ho nessuno di fiducia a cui affidare i proprietari della vasca, potrei riallestire poco alla volta ma in realtà stavo pensando di autoregalarmi una vasca in extrachiaro e riutilizzare stessa acqua ma con fondo nuovo quindi è un'operazione un pò complicata e allora chiedo il vostro aiuto; ovviamente chiunque sia interessato mi contatti in privato cosi poi da sentirci con calma. Grazie mille |
cavoli che bbbbeelloooo!!! uffa ma perchè a me non riescono mai qusti capolavori!
|
Quote:
|
un piccolo up per dare il bentornato ad acquaportal!!!
http://s18.postimg.cc/acnmx3uj9/WP_001437.jpg http://s18.postimg.cc/hz0llzrdh/WP_001441.jpg http://s18.postimg.cc/hrcyphget/WP_001442.jpg http://s18.postimg.cc/pnxfxprv9/WP_001445.jpg http://s18.postimg.cc/uhc55gi1h/WP_001447.jpg Una bella pulita generale http://s18.postimg.cc/dtpp02tlh/WP_001457.jpg La piccola Lilly http://s18.postimg.cc/6hk8ujbdh/WP_001459.jpg Tutti al completo http://s18.postimg.cc/vtyw4glsl/WP_001465.jpg I miei giocattoli preferiti http://s18.postimg.cc/lu3zokaj9/WP_001467.jpg |
bella vasca ben allestita... ma per 55 litri nn è un po troppa la popolazione?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl