AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   aiuto identificazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406818)

emanuele85 03-12-2012 19:18

aiuto identificazione
 
Sono appena entrati in vasca. Me li hanno venduti come coppia, ma io più li guardo e più mi viene il sospetto che siano due femmine. Sono ancora molto piccoli 2/3 centimetri, forse il dismorfismo non è ancora accentuato.. voi che mi dite?


http://s16.postimage.org/qls7jf70x/IMG_1460.jpg

http://s16.postimage.org/rmsg8jo0h/IMG_1477.jpg

http://s18.postimage.org/pf5fbtetx/IMG_1479.jpg

gia90 03-12-2012 20:06

sono 2 pelvicachromis pulcher femmine

emanuele85 03-12-2012 21:20

Ma nei pelvica il dismorfismo (pinna dorsale ecc.), è così evidente sin da piccolissimi? Più che altro perchè vorrei essere sicurissimo, prima di riportarne una in negozio.. Oppure mi consigliate di tenerle entrambe e aggiungere un maschio?

emanuele85 04-12-2012 14:36

Anche in questo articolo dicono che il dimorfismo in giovane età non è evidente. Che mi dite?


http://acquariofiliaconsapevole.it/p...s_riproduzione

Emiano77 04-12-2012 16:14

io ne ho una coppia adulta e in effetti mi sembrano due femmine...aggiungendo il maschio con le due rischi (soprattutto se la vasca non è enorme) che quando poi si forma la coppia la femmina intrusa le prende di santa ragione...se puoi portarne indietro una per un cambio con un esemplare in cui il sesso è più evidente forse è meglio!

emanuele85 04-12-2012 18:53

C'è qualcuno che li ha allevati sin da piccoli, e magari può confermare o smentire la tesi dei caratteri sessuali non evidenti in giovane età? Più che altro perché vorreivitare al pesce lo stress della cattura e del viaggio in auto se possibile.

Giospin98 08-12-2012 13:00

Beh...si riconosce bene o male anche quando sono piccoli...e dall'immagine sembrano proprio due femmine.. #07

gia90 08-12-2012 17:13

sono due femmine e poi dalla foto non mi sembra che siano piccoli 2/3 centimetri ma 4/5,poichè se fossero di 2/3 centimetri non avrebbero quei colori.
a 2 cm i pulcher hanno evidenziato la barra nera e qualche riflesso metallico,ma il corpo è ancora grigio.

Giospin98 08-12-2012 18:23

Quote:

sono due femmine e poi dalla foto non mi sembra che siano piccoli 2/3 centimetri ma 4/5,poichè se fossero di 2/3 centimetri non avrebbero quei colori.
a 2 cm i pulcher hanno evidenziato la barra nera e qualche riflesso metallico,ma il corpo è ancora grigio.
Concordo...le femmine e sopratutto i maschi quando sono giovani..hanno colori più sul grigio..

emanuele85 08-12-2012 20:11

Sui pulcher mi fido dei vostri consigli, ma sulla geometria lasciate fare a me.. non avrei motivo di mentirvi su questo ;-). Comunque raga maschi o femmine che siano (anch'io mi sono convinto che sono 2 femminucce), una delle due sta tartassando l'altra da ieri, quindi mi sa che a prescindere, una torna in negozio.

Giospin98 08-12-2012 20:56

Quote:

Comunque raga maschi o femmine che siano (anch'io mi sono convinto che sono 2 femminucce), una delle due sta tartassando l'altra da ieri, quindi mi sa che a prescindere, una torna in negozio.
#70

emanuele85 09-12-2012 16:37

Vi posto altre foto, così per avere conferma. In questo modo domani posso andare in negozio a restituirla tranquillamente? Dalla terza foto potete vedere uno dei due pulcher vicino ad un crossochelius, così potete rendervi conto che non superano i 3 centimetri.

Pulcher 1

http://s8.postimage.org/jnzuqt36p/IMG_1560.jpg

Pulcher 2

http://s14.postimage.org/df7q5p7zx/IMG_1571.jpg


http://s18.postimage.org/iichgqwn9/IMG_1566.jpg

Quindi due femminucce???

grazie mille ragazzi

Giospin98 09-12-2012 18:00

Sisi...due femmine(anche se le pinne pelviche non si vedono bene in queste foto, ma nelle prime si vede un pò)...la seconda un pò più "bella" se si può dire :4:

emanuele85 09-12-2012 22:44

La seconda è quella cattiva #18.. Mi sa che tengo lei.

gia90 10-12-2012 10:04

è la più bella perchè sarà l'esemplare dominante

emanuele85 01-01-2013 21:45

Ciao a tutti, purtroppo le mie disavventure con i pulcher non sono terminate.. avendo riferito al negoziante che c'era il serio sospetto che i due pulcher erano femmine, lui si è apprestato ad ordinarmene un altro. Una volta arrivato in negozio, anche lui non era tanto convinto sul sesso di questo pesce, ma mi disse che l'allevatore gli aveva garantito fosse un maschio. Il fatto è che sia a me che al negoziante, questo pesce sembra identico ai 2 precedenti.. voi che mi dite..
Perdonate la qualità della foto.
http://s9.postimage.org/ggdzcbn8r/20...9_17_58_56.jpg

http://s13.postimage.org/9ry343cdv/2...9_17_58_13.jpg

ps: i tre si sono divisi le zone della vasca e se uno invade quella di un altro sono bette orbe.

Giospin98 01-01-2013 21:55

FORSE il primo è un maschio...le pinne pelviche sono un pò appuntite...non sono sicuro #07

emanuele85 01-01-2013 22:20

No no.. in queste due foto c'è sempre lo stesso esemplare. Gli altri 2 sono nelle foto precedenti. :)

Giospin98 01-01-2013 23:57

Sicuro :-)) sembra che siano più appuntite le pinne pelviche #13 sorry..(mi sono accorto che sembravano appuntite perchè c'è il ramo in mezzo nella prima foto ahah)
E' sicuramente un altra femmina allora :-)

emanuele85 02-01-2013 21:18

Vi posto due foto di qualità migliore scattate oggi. Questi sono i 2 esemplari in vasca. A mio parere sono due femmine, secondo l'allevatore il primo è un maschio con caratteri sessuali immaturi e poco evidenti............. La differenza sta nella mole dei due, il primo è effettivamente più grande, ma secondo me dipende dal fatto che ha sottomesso completamente il secondo, che a stento si nutre.
http://s7.postimage.org/t2sxtft47/IMG_1864.jpg

http://s1.postimage.org/mlkgj91ej/IMG_1863.jpg

Giospin98 02-01-2013 22:07

La prima penso sia già ben matura(se fosse stato un maschio sarebbe più tendente all' azzurro e comunque non avrebbe colori così vivaci), per cui è una femmina, e la seconda anche.. è evidente che sono due femmine!

Sertor 16-01-2013 12:36

Femmina sicurissima anche la seconda, nei maschi le pinne ventrali sono appuntite, nelle femmine i primi 2 raggi sono più corti e le rendono arrotondate. questo carattere rende i sessi distinguibili già in pesci molto giovani, 3-4 cm, basta guardare gli esemplari quando tendono bene le pinne.

emanuele85 21-01-2013 16:36

Ragazzi cosa mi dite, abbiamo trovato il maschio sta volta???

SPERIAMO BENE!!!

http://s14.postimage.org/u1yplx5d9/IMG_2110.jpg

http://s1.postimage.org/4s5tm7csb/IMG_2113.jpg

http://s7.postimage.org/qdoenhk5j/IMG_2114.jpg

Giospin98 21-01-2013 21:45

E' un maschio! Ma non sembra "preso benissimo" ..

emanuele85 21-01-2013 22:51

e lo so, ma era l'unico purtroppo..

Sertor 22-01-2013 00:00

Dagli tempo! Ne riparliamo fra una decina di giorni...:-))

emanuele85 22-01-2013 20:14

eheheheheh... speriamo bene.. e speriamo che si tranquillizzi anche.. per ora sono botte da orbi alle due femmine.

emanuele85 24-01-2013 11:08

Ragazzi, scusate la domanda che magari può risultare un pò stupida, ma purtroppo ancora non ho una grande esperienza con la specie, e magari voi potete aiutarmi meglio.. Guardate le foto delle femmine e poi quella del maschio; considerato che ho comprato femmine in un negozio e maschio in un altro, secondo voi è possibile che uno dei due sia pelvicachromis ma di un'altra varietà, tipo subocellatus? Faccio questa domanda perché a vasca appena avviata, mi fecero questo scherzo con i ramirezi e gli altispinosa...

Grazie mille

gia90 24-01-2013 11:22

no sono due pulcher,anche se la femmina dalle foto nn si vede benissimo.

emanuele85 24-01-2013 12:34

Si, in queste ultime tre foto si vede bene solo il maschio, le femmine, in caso, sono alla fine della pagina precedente.:-)

Anto9nella 27-01-2013 07:48

Quote:

Originariamente inviata da emanuele85 (Messaggio 1062057996)
Ragazzi, scusate la domanda che magari può risultare un pò stupida, ma purtroppo ancora non ho una grande esperienza con la specie, e magari voi potete aiutarmi meglio.. Guardate le foto delle femmine e poi quella del maschio; considerato che ho comprato femmine in un negozio e maschio in un altro, secondo voi è possibile che uno dei due sia pelvicachromis ma di un'altra varietà, tipo subocellatus? Faccio questa domanda perché a vasca appena avviata, mi fecero questo scherzo con i ramirezi e gli altispinosa...

Grazie mille

:-) io pochi gg fa ero nella tua situazione ma con tutti pelvicachromis p maschi.....
Alla fine ci siamo riusciti a trovare la femmina ed in principio anche io temevo fossero di due varietà differenti....il maschio era palliduccio con tirature poco evidenti mentre la femmina era molto più scura con strisce ben definite....(se vedi il post che ho messo in questa sezione v3d8 le foto)
Nel giro di pochi gg il maschio è cambiato tantissimo, il colore è diventato più intenso e sono comparse macchie e colori che prima non aveva.
Mi hanno spiegato che prima era un pochino stressato ora è a suo agio ed ha la livrea da corteggiamento.

Ciao Anto

emanuele85 27-01-2013 14:10

Si Anto, ho seguito molto bene il tuo post, anche perchè ci siamo trovati nella stessa situazione, solo che a me davano solo femmine.. ahahahahah:-D
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho un'altra domanda: ormai è da una settimana che ho inserito il maschio nella vasca, nella quale erano già presenti le 3 femmine, ma dopo questo tempo non è ancora riuscito ad ambientarsi alla loro presenza. Da quando è entrato ha preso il controllo della vasca, inseguendo le vemmine ogni volta che le incontra.. Fortunatamente la vasca è grande, loro piccoli e le botte se le dividono in tre.. quindi non sembrano molto risentite ;-). Quando ho inserito il maschio immaginavo che potevano esserci di questi problemi per un certo periodo: ma quanto durano solitamente? e poi è sicuro che finiscano?

Anto9nella 27-01-2013 18:06

Quote:

Originariamente inviata da emanuele85 (Messaggio 1062063516)
Si Anto, ho seguito molto bene il tuo post, anche perchè ci siamo trovati nella stessa situazione, solo che a me davano solo femmine.. ahahahahah:-D
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho un'altra domanda: ormai è da una settimana che ho inserito il maschio nella vasca, nella quale erano già presenti le 3 femmine, ma dopo questo tempo non è ancora riuscito ad ambientarsi alla loro presenza. Da quando è entrato ha preso il controllo della vasca, inseguendo le vemmine ogni volta che le incontra.. Fortunatamente la vasca è grande, loro piccoli e le botte se le dividono in tre.. quindi non sembrano molto risentite ;-). Quando ho inserito il maschio immaginavo che potevano esserci di questi problemi per un certo periodo: ma quanto durano solitamente? e poi è sicuro che finiscano?

peccato che siamo lontani se no avevamo risolto i ns problemi!!!!!! :-D

i miei dopo qualche scaramuccia iniziale hanno iniziato ad andare d'accordo...adesso se la prendono con le rasbore...:( poverine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13348 seconds with 13 queries