AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   66 specie di coralli duri in via di estinzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406787)

ZON 03-12-2012 17:26

66 specie di coralli duri in via di estinzione
 
IL NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha proposto una lista di coralli duri sps e lps da dichiarare in via di estinzione (6 di questi) e in serio pericolo per gli altri

la lista non e' ancora definitiva ma se passera' l'atto credo che saluteremo dalle importazioni questi coralli..quindi chi ce li ha se li tenga ben stretti ;)


ATLANTIC SPECIES

Proposed Endangered (in via di estinzione)

Staghorn coral (Acropora cervicornis)
Elkhorn coral (Acropora palmata)
Pillar coral (Dendrogyra cylindrus)
Boulder star coral (Montastraea annularis)
Mountainous star coral (Montastraea faveolata)
Star coral (Montastraea franksi)
Rough Cactus Coral (Mycetophyllia ferox)

Proposed Threatened Species (in serio pericolo)

Lamarck’s Sheet Coral (Agaricia lamarcki)
Elliptical Star Coral (Dichocoenia stokesii)

INDO-PACIFIC SPECIES

Proposed Endangered (in via di estinzione)

Millepora foveolata
Pocillopora elegans (E Pacific)
Acropora jacquelineae
Acropora lokani
Acropora rudis
Anacropora spinosa
Euphyllia paradivisa

Proposed Threatened (in serio pericolo)

Millepora tuberosa
Pocillopora danae
Pocillopora elegans (Indo-Pacific)
Seriatopora aculeata
Acropora aculeus
Acropora acuminata
Acropora aspera
Acropora dendrum
Acropora donei
Acropora globiceps
Acropora horrida
Acropora listeria
Acropora microclados
Acropora palmerae
Acropora paniculata
Acropora pharaonis
Acropora polystoma
Acropora retusa
Acropora speciosa
Acropora striata
Acropora tenella

Acropora vaughani
Acropora verweyi
Anacropora puertogalerae
Astreopora cucullata
Isopora crateriformis
Isopora cuneata
Montipora angulata
Montipora australiensis
Montipora calcarea
Montipora caliculata
Montipora dilatata/flabellata/turgescens
Montipora lobulata
Montipora patula/verrilli
Alveopora allingi
Alveopora fenestrata
Alveopora verrilliana
Porites horizontalata
Porites napopora
Porites nigrescens
Acanthastrea brevis
Acanthastrea hemprichii
Acanthastrea ishigakiensis
Acanthastrea regularis
Pachyseris rugosa
Pectinia alcicornis
Barabattoia laddi
Pavona diffluens
Caulastrea echinulata
Euphyllia cristata
Euphyllia paraancora
Physogyra lichtensteini

come vedete ci sono animali che conosciamo bene...purtroppo #06

Ciccio66 03-12-2012 17:28

E mo che famo?????

Giordano Lucchetti 03-12-2012 17:30

Cavolo... mi viene male a leggere la lista... porca pupazza...

periocillin 03-12-2012 17:33

lista gia uscita mesi fa sul forum.

facciamo una mega taleata e mandiamogli frags

Paolo Piccinelli 03-12-2012 17:37

C'è da capire se sono in pericolo per il prelievo in natura o per la distruzione dell'habitat.

Sicuramente dovremmo evitare di prenderne esemplari selvatici e al contempo fare di tutto per riprodurli in cattività.

Mi tengo stretta la mia lokani e cercherò di coccolarla ancora di più di quanto sita facendo ora... continuerò a cercare un ramo di palmata preso da un acquario... è il mio sacro Graal averla, crescerla, riprodurla e diffonderla. #36#

ricky mi 03-12-2012 17:38

zon e la colpa è tua perche quando smarronano li dai al tuo cane come se fossero ossi...
#rotfl#

scherzi a parte, dovrebbero vietare l'importazipne di tanti tanti animali.

Wurdy 03-12-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061967782)
scherzi a parte, dovrebbero vietare l'importazipne di tanti tanti animali.

Sono d'accordo, dal canto nostro dovremmo smetterla di osannare le "selvatiche", ma cercare di acquistare solo coralli riprodotti nelle farm.

alegiu 03-12-2012 17:44

mah tipo la parancora mi sembra strano sia in via di estinzione quando in acquario si riproduce un casino.

periocillin 03-12-2012 17:45

anche perche è talmente tanto facile farle crescere e talearle che non capisco perche le debbano pescare in mare

ZON 03-12-2012 17:49

a me la notifica della lista a' arrivata oggi dal giornale americano a cui sono iscritto..poi se e' vecchia non lo sapevo.

Proprio sabato osservavo un arrivo fresco e di 300 coralli sps ce n'erano 4 o 5 selvatici ed erano davvero imbarazzanti..pronti a crepare..oltre ad essere acropore di profondita' che in vasca col piffero riusciremmo a mantenere.

ricky mi 03-12-2012 17:54

gia wurdy...
purtroppo è tutto una questione di soldi e guadagni.

iapo 03-12-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061967771)
lista gia uscita mesi fa sul forum.

facciamo una mega taleata e mandiamogli frags

...è quello che stavo pensando anch'io....
..come mi piacerebbe che agli acquariofili fosse affidato il ripopolamento dei reef a fronte di tutto quello che in tanti anni, è innegabile anche se non siamo stati da soli, abbiamo contribuito a depauperare.

Ho sempre immaginato l'acquariofilia come anche una possibilità per i coralli di sopravvivenza dato che molti di noi sanno come allevarli e quindi avendo una talea si può sempre riprodurre il corallo.....è solo un mediocre alibi che mi sono autoconvinto .....oppure c'è un fondo di verità e possibilità in questo ???

......perchè non ci facciamo carico di proporre questa cosa?

Io non saprei nemmeno da dove partire ma se qualcuno degli amministratori di AP ne ha una idea oppure un contatto e c'è bisogno di una mano...io sono disponibile da subito......

Chissà se esiste una banca genetica dei coralli....un posto dove conservare il materiale genetico di base per riprodurre i coralli...noi sappiamo come allevarli forse quelli del NOAA non sanno come fare e nemmeno immaginano che noi sapremmo allevarli.....

ps: è ovvio che per ripopolare i reef occorre prima stabilire qual'è la causa della sparizione e rimuoverla altrimenti è inutile ripopolare....però secondo me lo scibile acquariofilo in questa partita qualcosa dovrebbe e potrebbe fare...non so cosa ne pensate voi....

Paolo Piccinelli 03-12-2012 17:55

Quote:

scherzi a parte, dovrebbero vietare l'importazipne di tanti tanti animali.
accadrà prima che ce ne possiamo rendere conto.

Quote:

dal canto nostro dovremmo smetterla di osannare le "selvatiche", ma cercare di acquistare solo coralli riprodotti nelle farm.
se solo ci fosse una legislazione meno idiota sul tema, ognuna delle nostre vasche diventerebbe una home-farm... potremmo vendere senza problemi le nostre talee ai negozi o scambiarle con prodotti per l'acquario.

purtroppo viviamo nel paese con le leggi più bizantine del mondo... manco le grida manzoniane. #07

ricky mi 03-12-2012 17:58

paolo...io ne sarò solo contento...
solo aniamli riprodotti....che siano fatti da un hobbista o da una farm...ma chi se ne frega.

iapo 03-12-2012 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061967839)
Quote:

scherzi a parte, dovrebbero vietare l'importazipne di tanti tanti animali.
accadrà prima che ce ne possiamo rendere conto.

Quote:

dal canto nostro dovremmo smetterla di osannare le "selvatiche", ma cercare di acquistare solo coralli riprodotti nelle farm.
se solo ci fosse una legislazione meno idiota sul tema, ognuna delle nostre vasche diventerebbe una home-farm... potremmo vendere senza problemi le nostre talee ai negozi o scambiarle con prodotti per l'acquario.

purtroppo viviamo nel paese con le leggi più bizantine del mondo... manco le grida manzoniane. #07

Piccinelli....non possiamo proporre a nessuno questa idea stupenda della HOME FARM....bisogna lavorare con le associazione ambientaliste e fargli capire che questo ridurrebbe di moltissino il commercio di selvatiche.....se la cosa passa tramite loro potrebbe anche diventare un tema di discussione...non dico passare..ma almeno discuterne....

Wurdy 03-12-2012 18:01

Il problema credo che sia anche che molti coralli hanno un rateo di crescita bassissimo, di pochissimi cm all'anno...se non millimetri (per es la mia austera cresce con un rapporto di 1 a 20 con la microphtalma)
Ripopolare quelli credo che i paesi di provenienza debbano dedicare zone a riserva assoluta, e ci vorranno molte decine di anni per poter raggiungere dimensioni decenti e allo stesso tempo bisognerebbe azzerarne l'esportazione....

Paolo Piccinelli 03-12-2012 18:08

Più che ripopolare (e spesso ripopolare un habitat devastato è semplicemente inutile), iniziamo a non depredare.

iniziamo a riempire i nostri acquari solo con talee prese da altri acquari.

Personalmente (più per convenienza economica che per spirito ecologista, lo ammetto) ho iniziato con un buon 90% di talee regalate da amici.

Ho giusto una manciata di LPS, le tridacne e la lokani che sono selvatici... il resto sono riprodotti.

Ripartissi domani popolerei solo con talee, alla luce della lista di cui sopra e della consapevolezza che ho acquisito in due anni di vasca reef.


In merito alla HOME FARM, in passato ho scritto a più di un ufficio della forestale per capire come comportarmi con le talee prodotte in casa e non ho mai ricevuto una risposta per iscritto, un vademecum su come comportarmi.

Io credo che dovremmo partire, ancora una volta, da lì... quindi siamo giòà arenati! #23

iapo 03-12-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1061967853)
Il problema credo che sia anche che molti coralli hanno un rateo di crescita bassissimo, di pochissimi cm all'anno...se non millimetri (per es la mia austera cresce con un rapporto di 1 a 20 con la microphtalma)
Ripopolare quelli credo che i paesi di provenienza debbano dedicare zone a riserva assoluta, e ci vorranno molte decine di anni per poter raggiungere dimensioni decenti e allo stesso tempo bisognerebbe azzerarne l'esportazione....

..si certo però...
Pavona diffluens
Caulastrea echinulata
Euphyllia cristata
Euphyllia paraancora
Physogyra lichtensteini
e molti altri coralli di quella lista crescono mooolto in fretta nelle nostre vasche.....il discorso sarebbe sicuramente da non generalizzare però su certe specie si potrebbe fare......inoltre in certi paesi pensare che dedichino risorse per allestire nursery di coralli in mare per il ripopolamento è utopia...lo sappiamo....
..nelle nostre vasche non costerebbe veramente nulla se non il viaggio di ritorno che ovviamente andrebbe effettuato con un bel carico ogni volta....

periocillin 03-12-2012 18:11

anche io ho moltissime talee proveniente da altre vasche

Buran_ 03-12-2012 18:15

sinceramente delle predizioni catastrofiche degli "scienziati" ne vedo su ogni fronte, fa molta moda, e molte sono diventate barzellette ... ci sono zone del nostro pianeta dove barriere intere sono scomparse, riformate, riscomparse molto prima che l'uomo ci fosse sulla Terra, nessuno al mondo ha dati scientifici risalenti ad oltre 100 anni fa e può fare previsioni climatiche di scala generale. L'osservazione che le temperature sono aumentate in qualche decennio è solo un dato limitatissimo e di nessun valore statistico e/o predittivo.
Le estinzioni di animali causate dall'uomo sono avvenute in tempi storici brevi e sempre perchè l'uomo le ha sterminate con precisa volontà di caccia.
E comunque ci sono già attività di re-inserimento di coralli su alcune barriere.

K-Killer 03-12-2012 21:36

Cazzarola metà della mia vasca o più è in via di estinzione... Ora mi sento ancora più responsabilizzato nello stare attento #06

Grazie della notizia comunque ZON, molto interessante anche se triste come notizia.

Paolo Marzocchi 03-12-2012 23:15

beh queste notizie vanno sempre prese ....con le molle!!! a volte questi allarmi altro non fanno che aumentare il commercio proprio per la paura che poi scompaiano dal mercato....... ricordo che alcuni anni fa non si trovavano più in commercio perchè dichiarate in via di estinzione e percò illegali diversi tipi di lps come per esempio le cata, blastomusse ecc... eppure oggi sono di nuovo disponibili sul mercato.....
perciò per carità verissimo il fatto che meno compriamo selvatiche e meglio è per la barriera..... ma io credo faccia più danni una petroliera in giro per gli oceani piuttosto che una nazione di acquariofili come l'Italia ............#24;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10327 seconds with 13 queries