AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   La secca di Melo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406553)

Melodiscus 02-12-2012 18:46

La secca di Melo
 
Ciao ragazzi apro questo topic al posto di quell'altro che era troppo lungo e disordinato.
Scusate se non mi sono presentato, mi chiamo Carmelo e sono iscritto al forum da parecchio come dolciofilo, ho allevato quasi di tutto tranne Discus, 5 anni fa avevo già provato con un nano ma poi per motivi di lavoro dismisi tutto poco dopo i 30 giorni di buio, ma adesso ricomincio ancora più preparato e attrezzato, andiamo con la vasca allora:

- Metodo Naturale -
- Cubo Wave 30X30X35
- Termoriscaldatore da 50 watt
- Pompa di movimento Hydor nanokoralia 900 Lt/h
- Filtro a zainetto Azoo caricato con resine anti-fosfati Preis Redu-phos
- Plafoniera autocostruita 3x18 watt PL (ancora da costruire :-)), attualmente una PL da 18 watt 6500° kelvin
- 6 kg circa di rocce vive provenienti da una vasca dismessa
- Osmoregolatore a mano

http://s9.postimage.org/ts05e8v6z/IMG_0721.jpg

In questo momento sono al 39° giorno di buio e al secondo ciclo di resine, i valori li potete vedere in firma. Il mio problema maggiore sono gli NO3 che non so come abbassare se non aspettando e basta, qualcuno ha qualche idea?
Spero mi darete molte dritte!!! #70#70#70#70#70

camiletti 02-12-2012 18:58

Potresti provare mettendo una pietra porosa, qualche macroalga, mangrovie, cambi continui e costanti...eccecc Oppure aspettare

Metti batteri? IO te lo sconsiglierei...

Manuelao 02-12-2012 19:11

Ottima tecnica e ottima rocciata #25

Melodiscus 02-12-2012 19:14

Grazie Manuelao.
Camiletti non ho ancora effettuato cambi, no, non ho messo batteri e non credo di metterli arrivati a questo punto, ma non so se aspettando e basta questi No3 scenderanno.

Sjd 02-12-2012 19:18

anche a me piace molto la rocciata! ;-)

yeah! 02-12-2012 19:41

camiletti perchè niente batteri?????#24

Melodiscus 08-12-2012 21:54

E rieccomi qua...
Allora 7° settimana secondo giro di resine, i valori li vedete in firma.
Tutto sempre piantato lì tranne i PO4 che sembrano essere saliti leggermente di 0,25 ma a sto punto credo che sia dovuto al fatto che magari la precedente misurazione fosse troppo ottimistica, questo ciclo di resine gira da da 2 settimane circa.

Beh non so che dire spero riuscirete a darmi qualche dritta e sto facendo leva su tutta la mia pazienza... #28d##28d##28d#

garth11 08-12-2012 22:01

Con i fosfati ci vuole pazienza


Sent from my iPhone using Tapatalk

Melodiscus 11-12-2012 14:41

E gli No3?

garth11 11-12-2012 15:03

Pure ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 11-12-2012 15:20

Con cosa li hai mnisurati i Po4?
Gli NO3 scenderanno con i cambi

Melodiscus 11-12-2012 16:13

Salifert per Po4.
Ma io sono ancora in maturazione, mai fatto cambi.

Melodiscus 13-12-2012 12:10

Oggi cambio le resine e nel week end faccio un altro giro di test, che ne dite se aumento la quantità di resine? Può esserci qualche giovamento?

Melodiscus 20-01-2013 19:55

Rieccomi, dopo quasi tre mesi siamo ad un altra misurazione, ricordo che sono sempre nel periodo di buio, ecco la misurazione di oggi:

Kh/Alk: 7.7/2.73
Po4: 0.1
No3: 25

Mg e Ca non li misuro più dato che dopo 3 misurazioni il valore è sempre stabile e che non c'è nulla in vasca, Po4 ed No3 sembra che stiano scendendo anche se lentamente. Le resine dopo circa 4 cicli ho deciso di non metterle. Allora? che si fa? aspetto ancora una settimanina?

Ink 20-01-2013 22:15

Quante ore di luce dai?

Melodiscus 20-01-2013 22:27

Sono nel mese di buio, ma il mio ormai è diventato un trimestre. :-D

Ondarossa 20-01-2013 23:42

Ciao Melo :)

A me i nitrati son scesi da poco a zero, e ho avviato a Settembre 2012.
La chiave sta poi nei cambi.

Sti cacchio di fosfati invece mi si sono alzati da quando ho tolto le resine, percui pggi le ho rimesse...attendo fiduciosa il momento in cui la vasca li smaltirà da sola.

Porta molta pazienza e in bocca al lupo!
Hai calcio e magnesio molto alti...come mai?

Ink 21-01-2013 10:19

Ecco, allora accendi 12 ore di luce, che ti cresceranno chili di alghe, che consumeranno tutto e poi moriranno da sole quando i valori saranno zero.

Melodiscus 22-01-2013 12:08

Dite che devo accendere? e se facessi un altro giro di resine? Per una settimana?

Ink 22-01-2013 13:19

Hai tutti i valori alti, non solo PO4... se ho capito bene, lo skimmer non ce l'hai... quindi o riduci in modo biologico (trasformando in alghe), oppure metti uno skimmer... e comunque accendi la luce, e abbondantemente...

Melodiscus 22-01-2013 13:23

Ma non ho nulla in vasca, il mio è un metodo naturale, non ho neanche lo spazio nello skimmer

Ink 22-01-2013 13:26

e se non accendi la luce chi ti consuma gli inorganici? Non è tenendo la luce spenta che spariscono, specie se non hai altri strumenti che ti aiutino... Ti verranno un bel po' di alghe e dovrai aiutare anche tu strappandole, probabilmente...

Melodiscus 22-01-2013 13:50

MMMM non so se mi piace quest'idea.

Ink 22-01-2013 13:53

Sarebbe stato più naturale se avessi messo le rocce in un contenitore con uno skimmer e le lasciavi pulire lì dentro per un mese. Quando i valori erano a zero, le mettevi in vasca e partivi, con valori a zero...
Alternative attualmente non ne vedo, ma aspettiamo qualche esperto.

Melodiscus 22-01-2013 14:04

Ma le rocce le ho prelevate da una vasca dismessa. Mi aiuterebbe eliminare i detriti sul forno.

Melodiscus 23-01-2013 11:02

Ehm, ho sbagliato.
Pensate che mi aiuterebbe eliminare i detriti sul fondo?

Ink 23-01-2013 19:09

Poco... eliminarli è corretto, ma i valori probabilmente sono alti perchè le rocce, da vive, sono diventate per lo più morte... molte delle forme di vita che le popolavano sono morte e si sono decomposte...

Io rimango del parere che la luce sia il metodo più naturale per ridurre i nutrienti, trasformandoli in materia biologica.
D'altro canto, nella tua situazione, senza uno skimmer, non è per intervento divino che spariranno nitrati e fosfati...

Melodiscus 23-01-2013 19:11

Allora...
ho deciso di dare luce finalmente così vediamo se riesco a dare la botta finale sia a PO4 che a NO3.
In questo momento ho solo una lampada da 18 watt a 6500° Kelvin posso cominciare a dare luce con questa mentre aspetto mi arrivi la plafo? con quante ora comincio? lo lascio comunque un sacchettino di resine nel filtro a zainetto? #70
------------------------------------------------------------------------
Ma le rocce non mi sembravano morte. secondo me i nutrienti alti sono dati dal sale della kent. tu che dici?

Ink 23-01-2013 19:30

non vedo perchè il sale dovrebbe averti fatto salire i valori fino a quel punto...

le resine lasciale, ma se vedrai i valori arrivare a livelli normali, le toglierai.
Io darei 12 ore almeno, specialmente considerendo la scarsa potenza della lampada e cominciando già con quello che hai.

pendragon18 23-01-2013 19:34

Senza luce la vasca non si sbloccherà mai da questa situazione!! Appiccia l'interruttore e fai fare alla natura, non buttare i soldi per le resine!!!! Non servono a nulla (solo in caso di emergenza). Il sale non può essere... Al più l'acqua che usi per i cambi ma il sale no...

Melodiscus 23-01-2013 20:19

Io mi riferivo a MG e CA
------------------------------------------------------------------------
12 ore subito così di botto?

Ink 23-01-2013 20:23

Sì 12 ore dirette...

non ho capito cosa c'entrano ca e mg con no3 e po4...

Melodiscus 23-01-2013 20:34

Scusate pensavo parlavate dei nutrienti... #06
Ma la situazione è così drammatica? a me le rocce non sembrano morte... dalle foto che ne dite? #24

Ink 23-01-2013 21:59

Per me NO3 e PO4, in una vasca del giorno d'oggi, devono essere non rilevabili.

Melodiscus 23-01-2013 22:21

intendi dopo 3 mesi?

Ink 23-01-2013 22:50

io ci sono partito... ho messo le rocce in vasca e la sabbia e 3 giorni dopo avevo PO4 0,05. Ho acceso le luci e sono andati a zero. I nitrati sono sempre stati irrilevabili. Ma io ho lo skimmer.

Melodiscus 23-01-2013 22:53

Ma la causa? è da cercare nell'acqua? che dici misuro no3 e po4 dell'acqua?
------------------------------------------------------------------------
d'osmosi intendo

Ink 23-01-2013 23:15

prova... non saprei... sai qual è il valore di TDS della tua acqua di osmosi? spero zero...
a parte che nell'acqua di rubinetto di casa mia i nitrati saranno meno di 10... a essere pessimisti...

Melodiscus 23-01-2013 23:25

TDS? onestamente non so cosa sia. Come si misura?

Ink 23-01-2013 23:33

è una penna che misura la conducibilità dell'acqua e ti da un risultato espresso non so in che unità che indica la quentità totale di sali disciolti (TDS, total dissolvd salt). Misurarlo serve a capire quando è il momento di sostituire le resine. Io le sostituisco appena sale sopra lo zero, perchè poi la salita è rapida.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12102 seconds with 13 queries