![]() |
Matematici di AP a me........
Ho un problemino per voi........
Partendo dal presupposto che io sia senza un euro mettiamo il caso che debba pagare una bolletta di circa 1000 euro vado da due amici x e y mi faccio prestare 500 da x e 500 da y in totale ho 1000 euro vado in posta e spendo per la bolletta 950 euro ho un avanzo di 50 euro arriva un altro amico j che mi chiede un prestito di 30 euro avro un avazo di 20 euro dai 50 avanzati dalla posta decido di dividerli tra x e y 10 e 10 il debito ammontante con x e y totale a questo punto sara' di 980 j mi ritorna i 30 euro ho un avanzo di 10.........perche'????? Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Perché hai un avanzo di 10? I 30 che ti torna j li dividi in 15 e 15 e li dai ad x e y così in totale hai già dato a testa 25 e 25... Non capisco quei 10 che ti avanzano da dove escono??
|
Quote:
Avevo 2 in matematica...... Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Infatti il tuo debito è 980.
950 della bolletta piú 30 dati a J. Non puoi sommare due volte i 30 euro... |
Quote:
se li avessi versati senza pagare la bolletta e quindi prelevabili avresti 950 + 20( che hai restituito già )+ 30( che ti hanno tornato)= 1000 euro ti fuma con poco!!:-D |
Quote:
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Mettila così:
Tu hai un debito di 1000 con xy, ne restituisci 20 e rimani con un debito di 980. Di quei 980, 30 li dai a j e 950 per la bolletta. Quando j te li restituisce non vanno sommati ai 980 ma ai 950 che devi poi restituire tu a xY. È solo un dare e avere. |
Quote:
se ti rientrano i 980( fatti dai 950 che prelevi e dai 30 che quello stronzo ti aveva chiesto), sommati ai 20 euro rimasti non avrai i 1000 euro da restituire?????? |
questa e' simile a quella della bottiglia di vino al bar....
io e 3 amici andiamo a prendere una bottiglia in enoteca che costa 30 euro....l'oste ci fa 5 euro di sconto e decidiamo di trattenere ognuno 1 euro e di lasciare 2 euro di mancia al cameriere... alla fine abbiamo sborsato ognuno 9 euro, quindi 9x3=27 più i 2 di mancia del cameriere fa 29... dov'e' il trentesimo euro? :-D |
Non avete speso 9 euro perchè non dovete fare più 30:3 , ma 25:3 e così tutto torna :D
|
Scusa paolo... Ma questa mi sembra piú ovvia di quella di prima. Se pagate 30 vi viene dato il resto di 5 di cui 2 vengono lasciati al cameriere e un euro trattenuto da ognuno... Come fa a saltarti fuori 29?
|
Quote:
Effettivamente ognuno di noi ha speso 9 euro, ma devi fare 9x3 = 27. I 2 di mancia del cameriere non li devi sommare ma sottrarre, quindi 27-2=25 che sono i 30 - i 5 di sconto pero' e' divertente insistere con la gente perche' inizia a perdersi via con i 2 euro del cameriere e si tira secca.... ho visto gente arrivare a calcoli stratosferici con numeri periodici con equazioni di secondo grado :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Si gioca sul sommare e non sottrarre i 2 euro del cameriere ai 27 spesi :-) |
Ne metto una io.
Un mattone pesa un kilo piú mezzo mattone..... Quanto pesa un mattone?? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ora controbatto io.... una foglia raddoppia la propria dimensione ogni minuto..... dopo 15 minuti ha coperto meta' dello stagno... quanto altro tempo ci vorrà prima di coprirlo tutto? |
ma l autore del post risponde o sta facendo calcoli a manetta?#e39
|
Sbagliato, non è un kg :-D
|
Un minuto
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Perché mezzo mattone è un kg + 1kg = 2 Inviato col mio Vidafonino |
Quote:
Inviato col mio Vidafonino |
Quote:
x=a+1/2x |
Quote:
Un intero è composto da due mezzi :-) |
Io dico 660 grammi :-D
|
Che cosa ho scatenato??????
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Quote:
bavaffa pensavo al solito tranello del tipo di che colore e' il cavallo bianco di napoleone.... :-D |
Quote:
se no sei da buttare#28g scherzo;-) |
Quote:
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Vabbe dai, indovinelli a parte.....presemtatemi x e y che mi faccio dare i 1000 euro, j è meglio di no,altrimenti lo prendo a calci Hahahahahahahah
|
Secondo me è meglio se ti fai prestare 30 euro da matteobr... Tanto poi basta ridargliene 20 :-D
|
Di cosa si deve riempire una scatola per farla pesare di meno?
Emanuele |
Fieno!
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Quote:
|
Sbagliato entrambi
Emanuele |
Mi arrendo!
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Quote:
|
Una normalissima scatola.. Ad esempio una scatola di scarpe
|
Per me la scatola deve essere vuota cioè riempita d'aria un miscuglio di gas formato dal 21% da ossigeno,78%idrogeno 1%anidride a carbonica,
Per quello della foglia,se in 15 minuti ha riempito mezzo stagno ed ogni minuto raddoppia la sua dimensione,basterà solamente un'altro minuto per coprire l'intera superficie dello stagno;-) |
MatteoBr tu dalla banca devi ritirare 950...30 € te li da quell'altro e 10+10 li avevi già restituiti...fa 1000 € !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl