AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vi presento il mio VITREA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406142)

Dadehvk 30-11-2012 12:12

Vi presento il mio VITREA
 
Ciao a TUTTI #28

Volevo finalmente presentarvi il mio (quasi) primo acquario.....
Quasi perchè ho fatto un minimo ma molto minimo di esperienza con un caridinaio di 25*25*25 che oggi dopo quasi 7 mesi è praticamente autonomo e faccio solo qualche cambio d'acqua quando l'EDEN 501 perde portata....

Ma veniamo a noi :-))

Data di allestimento: 4 Novembre 2012

Tipo di acquario: VITREA APERTO SU MISURA 75*30*50 completo di mobile
TECNICA

Filtrazione: EHEIM 2074e
Reg. livello: TUNZE
Riscaldatore: 100W Askoll
CO2: Askoll usa e getta Questo WE lo sostituiro con bombola ricaricabile da 2 kg
PH contr. : ordinato il Milwaukee SMS122 (speriamo che arrivi presto) #36#

Ho anche uno skimmer di superfice (EHEIM skim350) #36# http://www.eheim.com/en_GB/products/...kimmer_skim350
Dato che le prime due settimane avevo un fil batterico abbastanza importante e anche orientando il getto della spray bar o aumentando il flusso non riuscivo a risolvere mi sono comprato questo ottimo accessorio!!!

ILLUMINAZIONE : 4 T5 da 24W 2 philips 940 e 2 OSRAM 865 + led blu notturni tutto controllato da ciabatta gembird programmabile :-D

FONDO: Flourite classica
FERTILIZZAZIONE: Linea base SEACHEM (per ora 1/4)


Flora:
Proserpinaca Palustris
hemianthus callitrichoides
Limnophila hippuroides (grazie maramao#70)
rotala rotundifolia
didiplis diandra
Limnophila sessiflora
Alternanthera reineckii
Egeria densa
Le altre non mi ricordo il nome (#12)

Rocce: ADA


Gestione:
Ad oggi NON ho fatto cambi d'acqua e ho controllato i valori con test a reagente della JBL ogni 2/3 giorni sono sempre stati abbastanza costanti.

PH: 6.8-7.2 (tra mattina e sera)
KH: 7
GH: 8-9
NO3: sotto 10
NO2: l'ultima misurazione (il 24-11) 0.05



Foto:
Prima di mettere l'acqua

http://s16.postimage.org/6ozgxb4mp/IMG_0959.jpg

Dopo poche ore

http://s13.postimage.org/zejox6983/IMG_0960.jpg

Dopo 4 giorni

http://s14.postimage.org/5uglmdbfx/IMG_0974.jpg


Dopo 14 giorni

http://s16.postimage.org/4i4vk8v1t/IMG_0983.jpg

Alcune piante sempre dopo 14 giorni


http://s18.postimage.org/5t6c87hc5/IMG_0984.jpg

http://s18.postimage.org/tb850e4qt/IMG_0985.jpg

http://s18.postimage.org/f8m7lezd1/IMG_0986.jpg


Questa dopo 3 settimane e solo dopo una settimana di fertilizzazione

http://s15.postimage.org/etexo6uo7/IMG_1056.jpg


Ho, come avrete notato, modificato un pochino il layout (non tanto) e aggiunto una radice sulla sinistra.....

Le piante stanno crescendo veramente tantissimo e per ora le alghe sono abb. contenute, qualche fliamentosa sulla limnbophila, ma nel complesso sta andando tutto bene!!

Aspetto CONSIGLI, CRITICHE e ogni tipo di commento!!

#70 VORREI COMUNQUE RINGRAZIARE TUTTO IL FORUM CHE MI E' STATO DI GRANDE AIUTO!!!! #70

Il Molesto 30-11-2012 13:03

a me piace molto come si sta evolvendo complimenti!!!
come fauna cosa pensi di inserire?

Dadehvk 30-11-2012 13:06

Grazie!!
Non lo so ancora.... sono molto indeciso perchè a me piacciono molto i RAM ma ho letto che non sono molto semplici e che sono molto territoriali.... cosa consiglieresti?

Johnny Brillo 30-11-2012 13:06

L'acquario mi piace.

Quel filtro lo vedo uno sproposito per una vasca di quel litraggio...

Per adesso hai uno sbalzo di pH tra giorno e notte, usi l'elettrovalvola per farla funzionare solo durante il fotoperiodo? Vabbè che tanto se hai preso il phcontroller non avrai più di questi problemi:-) e potrai togliere anche il test permanente della co2 che è poco affidabile.

La crescita della limnophila hippuroides come la vedi? E' una pianta che necessita di molta luce, forse sarebbe meglio metterla più sotto i neon...

Comunque, come ti dicevo, bella vasca:-))

Dadehvk 30-11-2012 13:11

Si Johnny, hai ragione è molto sovradimensionato... infatti adesso stà girando praticamente al minimo... ma avevo trovato una offerta imperdibile e ho deciso di prenderlo....

Per il PH si ho l'elettrovalvola, e la chiudo di notte... NON vedo l'ora che arrivi il controller!!!!
Per la limnophila hippuroides per ora non ti saprei dire l'ho messa solo da una settimana ma mi sembra che si sia già ripresa....

mi consigli di spostarla? se si dove la metteresti?

GRAZIEE

Johnny Brillo 30-11-2012 13:18

Potresti invertirla con l'egeria, anche se l'alternanthera e l'hippuroides vicine non mi fanno impazzire.
La cosa migliore, se non noti problemi, per adesso è lasciarla li. Io l'ho avuta e se non era in piena luce perdeva tutte le foglie basse e non cresceva al meglio.

Il Molesto 30-11-2012 13:36

Ci sono sicuramente pesci più semplici dei ram,sulla scelta puoi sbizzarrirti,,magari una coppia di qualcosa da poter riprodurre,che è sempre una gran soddisfazione,le tateurdina occellicauda potrebbero andare bene per esempio,,con magari qualche gamberetto di contorno

Elia00 30-11-2012 15:16

Ad inizio trend hai scritto così:

Volevo finalmente presentarvi il mio (quasi) primo acquario.....
Quasi perchè ho fatto un minimo ma molto minimo di esperienza con un caridinaio di 25*25*25 che oggi dopo quasi 7 mesi è praticamente autonomo e faccio solo qualche cambio d'acqua quando l'EDEN 501 perde portata....

Ciao scusa cosa vuoi dire e praticamente autonomo sono curioso perchè ho in costruzione un caridinario e mi interessa sapere qualcosa in più sulla tua definizione.
Ciao e grazie

Dadehvk 30-11-2012 15:27

Ciao!

Semplicemente che ormai non controllo più i valori dell'acqua la manutenzione del filtro la faccio solo quando vedo che la portata diminuisce sensibilmente.
I cambi i primi 2 o 3 mesi li ho fatti costanti di circa il 20% ogni settimana ma adesso ogni 2 o 3 settimane sempre del 20% circa.....
Le pareti, tranne quella anteriore, sono quasi verdi e le caridine gradiscono molto!
"brucano" sempre un sacco!!
Ho una ANUBIAS BONSAI su tronco e della limnophila che mi sta invadendo l'acquario!!!

Per il resto... faccio poco.... se non i rabbocchi con h2o di RO
Ho avuto parecchie riproduzioni e credo che mi si sia anche ibridata una red cherry con una white pearl....

Il senso in generale era che anche se mi dimentico di controllarlo ormai l'acquario non ha problemi!! ;)

CIAO!!

tommaso83 30-11-2012 15:47

Ciao, acquario molto bello e avviato con giudizio e consapevolezza..

Visto così (tecnica e cura che metti a disposizione dei tuoi pennuti), secondo me puoi tranquillamente tentare l'allevamento dei ram.

Aspetta che ti arrivi il pHmetro in modo che il valore di pH sia stabile e controlla che i valori siano a posto.

Intanto studia le informazioni sul modo migliore di allevarli e leggi le esperienze di altri utenti del forum.

Tienici aggiornati!
;-)

Dadehvk 30-11-2012 17:37

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1061962064)
.... consapevolezza....

Visto così (tecnica e cura che metti a disposizione dei tuoi pennuti), secondo me puoi tranquillamente tentare l'allevamento dei ram.

Aspetta che ti arrivi il pHmetro in modo che il valore di pH sia stabile e controlla che i valori siano a posto.

Intanto studia le informazioni sul modo migliore di allevarli e leggi le esperienze di altri utenti del forum.

Tienici aggiornati!
;-)


CONSAPEVOLEZZA è un parolone... ma comunque GRAZIE! è merito del forum ....ho letto moltissimo e continuerò a farlo!!

hehehe si in effetti mi piace avere tutto il "meglio" o quasi.... sono abbastanza spendaccione hihhihih
Per aspettare non c'è problema.... prima di tutto il mese canonico (magari anche di più) dato che ho toccacciato il filtro la prima settimana per pulire le spugne (blu e bianca) dal polverone che si era alzato...
Poi aspetto sicuramente il phmetro.... e poi vorrei torvare un negozio che abbia una bella scelta CONSIGLI su quest'ultimo punto ? io sono in brianza....

Agro 30-11-2012 17:48

Quote:

sono abbastanza spendaccione hihhihih
No non si nota sai :-D

Ma la vasca è in extrachiaro o float?

Dadehvk 30-11-2012 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061962369)
Quote:

sono abbastanza spendaccione hihhihih
No non si nota sai :-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# hehahahhahehaehah

Scusa mi hai fatto morire!! hehehahahahaha

Comunque la vasca è la linea azzurra della VITREA non è extrachiaro....

Agro 30-11-2012 18:21

E che ci metterai dentro?

Dadehvk 30-11-2012 18:34

Sinceramente non saprei!!

Mi piacerebbero i RAM ma anche quelli suggeriti da "Il Molesto" tateurdina occellicauda sono belli !!! accetto consigli!! e soprattutto se avete suggerimenti x dove andare a prenderli!!

GRAZIE!

Dadehvk 30-11-2012 20:43

Ecco una foto di oggi.. A circa un mese dall'avvio...

http://img.tapatalk.com/d/12/12/01/upa9asud.jpg

È qui una vista della tecnica.... Devo ancora sistemare la nuova bombola ricaricabile e i manometri..
http://img.tapatalk.com/d/12/12/01/6u9e8evu.jpg

Elia00 30-11-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Dadehvk (Messaggio 1061962020)
Ciao!

Semplicemente che ormai non controllo più i valori dell'acqua la manutenzione del filtro la faccio solo quando vedo che la portata diminuisce sensibilmente.
I cambi i primi 2 o 3 mesi li ho fatti costanti di circa il 20% ogni settimana ma adesso ogni 2 o 3 settimane sempre del 20% circa.....
Le pareti, tranne quella anteriore, sono quasi verdi e le caridine gradiscono molto!
"brucano" sempre un sacco!!
Ho una ANUBIAS BONSAI su tronco e della limnophila che mi sta invadendo l'acquario!!!

Per il resto... faccio poco.... se non i rabbocchi con h2o di RO
Ho avuto parecchie riproduzioni e credo che mi si sia anche ibridata una red cherry con una white pearl....

Il senso in generale era che anche se mi dimentico di controllarlo ormai l'acquario non ha problemi!! ;)

CIAO!!


Grazie della risposta ho visto le nuove foto pubblicate sta veramente diventando bello, Ciao
#28#28#28#28#28#28

Johnny Brillo 30-11-2012 23:01

Se hai un pò di spazio dietro la pietra a sinistra potresti mettere una pianta alta in modo da coprire la parte tecnica che è in vasca. Potrebbe starci bene una Mayaca fluviatilis, Rotala verticillaris o una Rotala wallichii, però hanno bisogno di luce. Potresti spostare l'egeria in quell'angolo e mettere una di queste al suo posto. Credo che farebbero un bel contrasto con l'alternanthera e l'hyppurioides.

Hai tutto sistemato sotto al mobile...:-) Solo io ho un macello pazzesco!? :-D

tommaso83 01-12-2012 08:39

Quote:

Originariamente inviata da Dadehvk (Messaggio 1061962336)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1061962064)
.... consapevolezza....

Visto così (tecnica e cura che metti a disposizione dei tuoi pennuti), secondo me puoi tranquillamente tentare l'allevamento dei ram.

Aspetta che ti arrivi il pHmetro in modo che il valore di pH sia stabile e controlla che i valori siano a posto.

Intanto studia le informazioni sul modo migliore di allevarli e leggi le esperienze di altri utenti del forum.

Tienici aggiornati!
;-)


CONSAPEVOLEZZA è un parolone... ma comunque GRAZIE! è merito del forum ....ho letto moltissimo e continuerò a farlo!!

hehehe si in effetti mi piace avere tutto il "meglio" o quasi.... sono abbastanza spendaccione hihhihih
Per aspettare non c'è problema.... prima di tutto il mese canonico (magari anche di più) dato che ho toccacciato il filtro la prima settimana per pulire le spugne (blu e bianca) dal polverone che si era alzato...
Poi aspetto sicuramente il phmetro.... e poi vorrei torvare un negozio che abbia una bella scelta CONSIGLI su quest'ultimo punto ? io sono in brianza....

Io ho vissuto 30 anni a Villasanta se vuoi parlare di negozi ci possiamo sentire via mp.. Non so se fa bene scrivere da chi andare e da chi non andare qui in pubblico.. #13

Dadehvk 01-12-2012 14:13

Ok! Penso che non ci siano problemi nel dare consigli sui negozi... Ma comunque hai mp!!

Grazie!!

Dadehvk 03-12-2012 10:36

Vi volevo far vedere, la tecnica con la nuova bombola... e poi avrei una domanda....#24

http://s18.postimage.org/h5cgjj5cl/IMG_1070.jpg

Con la nuova bombole ho 2 manometri, uno di alta e uno di bassa pressione... quello di alta si è posizionato appena aperta la bombola si 51bar mentre quello piccolo lo devo regolare io..... a quanto va tenuto? 1, 2 o quanti bar?
Inoltre con la bombola askoll usa e getta appena "attaccava" l'elettrovalvola le bolle cominciavano subito mentre con questa NO.... sapete consigliarmi qualcosa?

GRAZIE

briciols 03-12-2012 14:07

Ciao, mamma mia quanto ci sta bene la flourite ! #70 mi piace moltissimo e si vede che le piante stanno andando alla grande, i prodotti seachem costano molto ma sono veramente validi ! Le rocce sono dragon stone? Mi piacciono moltissimo! I ramirezi danno tante soddisfazioni ma in questo tipo di vasca ce li vedo poco perchè loro hanno bisogno di luce non troppo forte e in acquario spinto come il tuo ne soffrirebero secondo me! :-D comunque sia io ti faccio i miei complimenti è una delle vasche che esteticamente mi è piaciuta di piu in assoluto qui su AP.#70

Dadehvk 03-12-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1061967241)
è una delle vasche che esteticamente mi è piaciuta di piu in assoluto qui su AP.

Ciao!

Grazie mille dei complimenti!!! mi hanno fatto veramente piacere!! hai MP!! ;)

Dadehvk 03-12-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Dadehvk (Messaggio 1061966859)
Vi volevo far vedere, la tecnica con la nuova bombola... e poi avrei una domanda....#24

http://s18.postimage.org/h5cgjj5cl/IMG_1070.jpg

Con la nuova bombole ho 2 manometri, uno di alta e uno di bassa pressione... quello di alta si è posizionato appena aperta la bombola si 51bar mentre quello piccolo lo devo regolare io..... a quanto va tenuto? 1, 2 o quanti bar?
Inoltre con la bombola askoll usa e getta appena "attaccava" l'elettrovalvola le bolle cominciavano subito mentre con questa NO.... sapete consigliarmi qualcosa?

GRAZIE

Nessun consiglio o idea!?

GRAZIE!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11363 seconds with 13 queries