AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Primo allestimento iwagumi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406052)

Gestle 29-11-2012 20:24

Primo allestimento iwagumi
 
Ciao a tutti ragazzi,vorrei realizzare il mio primo iwagumi ma un passetto alla volta infatti parto senza avere nulla dell'attrezzatura.
La prima cosa che intendo comprare è la vasca:ho visto dal negoziante una vasca di circa 30-40 litri al prezzo di 20 euro (solo la vasca senza niente).Potrei acquistarla?Va bene per realizzare un iwagumi?

Galeos 29-11-2012 22:56

Si va benone ma scrivici un po le dimensioni della vasca cosi comminciamo ad immaginare e dicci quali sono le tue idee di realizzazione...

doncarlino 29-11-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da Gestle (Messaggio 1061960911)
Ciao a tutti ragazzi,vorrei realizzare il mio primo iwagumi ma un passetto alla volta infatti parto senza avere nulla dell'attrezzatura.
La prima cosa che intendo comprare è la vasca:ho visto dal negoziante una vasca di circa 30-40 litri al prezzo di 20 euro (solo la vasca senza niente).Potrei acquistarla?Va bene per realizzare un iwagumi?

fà un giretto per i supermercati e se sei fortunato come me compri un cubetto aquael da 20 litri compreso di tutto a 25 eurini :-))
premetto che era l'ultimo ed era in esposizione unica pecca il "coperchio" in vetro è lievemente scheggiato su di un lato ma è una cosa minima,e al massimo con 5 euro dal vetraio lo rimpiazzi!:-))

Gestle 30-11-2012 15:48

Grazie per le risposte la vasca è rettangolare e non ricordo le dimensioni,vele dirò quando e se la prenderò.L'allestimento con calli per il prato e le rocce pendola classica disposizione.Il fondo penso fluorite nera seachem

Marco.88 30-11-2012 16:31

ottimo fondo..perfetto se lo abbinerai alla linea fertilizzanti seachem! #70
In base alla vaschetta che prenderai poi cominciamo a parlare di luce!!

marcios1988 01-12-2012 01:26

bhe innanzitutto benvenuto nella sezione e in bocca al lupo per il progetto futuro :) bhe per ora l'unica cosa che ti dico è che se trovi sia un cubetto da 20 o 30 litri punta sul secondo, sappi però che potrai puntare solo su piante e caridine .ASSOLUTAMENTE NIENTE pesci, litraggi irrisori e forma che non aiuta :)
Ps come ti diceva Marco88 con fondo e fertilizzanti Seachem e tanta pazienza i risultati arriveranno sicuramente

Gestle 01-12-2012 08:48

So che i pesci non ci si possono mettere,ma perché meglio il cubo?Io preferirai la forma rettangolare

marcios1988 01-12-2012 17:24

Attenzione io dicevo che la forma cubica associata a quelle dimensioni non aiuta per tenere i pinnuti:)
Personalmente anche io preferisco le vasche rettangolari

Erica D 01-12-2012 19:18

Idem e poi con la colonna acqua più alta arriverà un po' meno luce alle piante più basse..

Gestle 04-12-2012 17:10

La vasca misura 60x30 l'ho presa oggi

Marco.88 04-12-2012 19:28

60 x 30 e altezza? dovresti essere dunque sui 60 litri... non male! #70

Gestle 04-12-2012 20:11

C'è scritto 60x30 e la negoziante mi ha detto che l'altezza dovrebbe essere o 30 o 35cm non mi ricordo di preciso quanto mi ha detto

Marco.88 05-12-2012 10:35

beh una bella vaschetta!

Agri 05-12-2012 10:52

ottimo fondo!!!

Gestle 05-12-2012 17:59

E ora che si fa?

Marco.88 05-12-2012 18:06

hai già un idea di cio che vuoi fare? la luce ce l'hai già?

Gestle 05-12-2012 21:00

L'idea è di fare un pratino di calli e di mettere delle Dragon Stone della ADA...
Per l'illuminazioni ho visto su internet una plafoniera da 2 neon da 24W che forse sono pochi quindi in caso sostituirei i neon con altri più potenti...

Gestle 07-12-2012 17:26

Ora che si fa?

Marco.88 07-12-2012 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Gestle (Messaggio 1061972109)
Per l'illuminazioni ho visto su internet una plafoniera da 2 neon da 24W che forse sono pochi quindi in caso sostituirei i neon con altri più potenti...

cambiare i neon con piu potenti non credo si possa fare, puoi al massimo aumentare l'illuminazione con delle strip led, molto comode da installare su plafoniere esistenti!
#36#

marcios1988 07-12-2012 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061975426)
Quote:

Originariamente inviata da Gestle (Messaggio 1061972109)
Per l'illuminazioni ho visto su internet una plafoniera da 2 neon da 24W che forse sono pochi quindi in caso sostituirei i neon con altri più potenti...

cambiare i neon con piu potenti non credo si possa fare, puoi al massimo aumentare l'illuminazione con delle strip led, molto comode da installare su plafoniere esistenti!
#36#

considera che sono litri lordi tranquillo che con 0, 8 Watt/litro oltre a tenere la calli bassa , coltivi egrgiamente anche le rosse esigenti ;)

Gestle 08-12-2012 02:36

Ok grazie ragazzi...Ora dovrei essere sullo step di prendere il substrato ma sto ripensando alla fluorite perché bisogna sciacquarla e risciacquarla con tutto il procedimento strano...Che ne dite di qualcosa tipo akadama?

MagodiOz 08-12-2012 17:13

Anche l'Akadama devi pulirla da tutta la parte sabbiosa. Io sono felice possessore della Amazionia della Ada, costa un pò,ma ti garantisco che fa la differenza

Gestle 08-12-2012 17:30

Grazie Mago,infatti quella è un'altra opzione che ho preso in considerazione;ma il protocollo ada è rigido?

Marco.88 10-12-2012 10:57

forse piu costoso che rigido...

arianna91 10-12-2012 12:41

Io penso che ne valga la pena di spenderceli i soldi...il protocollo ada è da seguire per il primo mese con dei cambi d acqua precisi, dopo quello non ci devi fare più niente!

Gestle 10-12-2012 14:08

Grazie a tutti ma penso che quella vasca la dovrò dedicare ad un caridinaio con Dragon Stone e piante non troppo esigenti

MagodiOz 10-12-2012 15:36

Ah ok, allora lascia stare ada e vai di akadama se non hai prati e piante poco esigenti. Noi commentiamo sempre in base alla sezione del forum dove siamo e qui si tratta di acquascape per quello consigliavo ada

Marco.88 10-12-2012 16:31

mmm...per una cosa del genere ancoa meglio un bel substrato fertile con sopra della ghiaia come il manado.

Gestle 10-12-2012 17:09

Grazie ragazzi,l'intenzione iniziale era di creare un iwagumi ma purtroppo per alcune cause non credo di poterlo creare.In quanto al fondo non so se mettere fondo fertilizzato per via dei cambi d'acqua che non potrò fare assiduamente e ricordo che non ci sarà fertilizzazione.

Marco.88 10-12-2012 17:51

se metti un substrato fertile e sopra della ghiaia inerte fai una cosa tra le piu semplici come gestione, i cambi assidui a cui ti riferisci vanno fatti solo con determinati fondi ma non sarà il tuo caso.

Gestle 10-12-2012 18:00

Sicuro?Ho letto in giro per internet che se non si fanno cambi si rischia che l'acqua si contamini e che le caridine pascolano sul fondo e se raggiungono il substrato vengono rilasciati elementi nocivi.E inoltre ho letto che dopo degli anni va sostituito

Marco.88 10-12-2012 18:11

il substrato fertile va sotterrato da almeno (proprio al minimo) 3-4 cm di ghiaia inerte, con questa le caridine non corrono alcun tipo di rischio a meno che non entri in vasca un contadino con un aratro a potarti le piante!!!!
I cambi vanno fatti a partire da i 30 - 40 giorni di maturazione con costanza di 1 volta a settimana o ogni 15 giorni se ne cambi un 15 - 20 %.
I substrati fertili durano in media non lo so, credo uno o 2 anni, dopo tale periodo puoi comodamente integrare la fertilizzazione con delle tabs!!

Gestle 10-12-2012 18:58

Va bene dai useró una terra inerte per non correre rischi...Sai consigliarmene qualcuna?Grazie mille dell'aiuto

Marco.88 10-12-2012 21:13

Molti hanno usato il manado, dopo una veloce sciacquata è pronto all'uso.
Come substrato fertile ne esistono di diverse marche, jbl, sera o tetra..

Gestle 10-12-2012 22:19

Io metterò solo fondo inerte senza substrato fertile.Il manado è inerte?È dannoso per le caridine?

Marco.88 11-12-2012 10:35

non è per niente dannoso! vai tranquillo! #70

Gestle 11-12-2012 15:17

Grazie,il manado mi piace davvero molto in quanto mi pare di aver capito che se si usano fertilizzanti liquidi può diventre allofano,quindi molto utile

Marco.88 11-12-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Gestle (Messaggio 1061982281)
Grazie,il manado mi piace davvero molto in quanto mi pare di aver capito che se si usano fertilizzanti liquidi può diventre allofano,quindi molto utile

mmm...questa non la sapevo.. beh, resta un ottimo fondo!! #36#

Gestle 11-12-2012 17:04

Prova a cercare su internet,si basa sulla sua porosità che fa attecchire le sostanze su di esso e quindi va bene anche per le CRS/CBS

marcios1988 13-12-2012 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061979960)
forse piu costoso che rigido...

Quote:

Originariamente inviata da Gestle (Messaggio 1061982536)
Prova a cercare su internet,si basa sulla sua porosità che fa attecchire le sostanze su di esso e quindi va bene anche per le CRS/CBS

Ho aperto una discussione diverso tempo fa dove trattavo delle caratteristiche del manado basta fare una ricerca sul foro :)
Comunque Gestle mi sembra di capire che stai optando per il manado (attualmente sto usando quello) compra anche una sacchetta di JBL Aquabasis Plus che male non fà la spandi sul fondo, poi prendi una sacchetta di Manado (10 litri è ottima per la tua base) la sciacqui allontanando le polveri e la inserisci in vasca :) tranquillo per le caridine staranno benone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11655 seconds with 13 queries