![]() |
comunque l'acqua di osmosi è una rottura di palle..
andarla a comprare è una gran rottura di palle....
|
Sono d'accordo.
Ai Guppy dagli solo acqua di rubinetto ! |
Quote:
prendere la macchina, traffico, parcheggio.. |
Scusa ma perché non ti compri un impianto?
Emanuele |
Quote:
posso utilizzarlo una volta a settimana senza rovinarlo? Ho molti dubbi. Poi considera che per utilizzarne 5 devo buttare almeno 20 litri. Pero' una cosa e' sicuro andare a comprare l'acqua di osmosi e' una gran rottura di palle. potrei comprarne un bidone da 20 litri ma e' difficile da gestire per cambiarne 5... |
Hai provato una tanica da 20 lt?
La trasporti abbastanza bene e puoi travasare l'acqua che usi in un recipiente più piccolo (io uso una tanica, appunto, da 20 lt e travaso con un bricco largo in plastica da 2 litri circa. Per sciogliere i sali potrebbe andar bene un boccione da 5 litri, che poi versi in vasca . |
Quote:
io da quando ho l'impianto sono rinato... prima era massacrante andare in giro con 4 o 5 taniche da 20 litri, ripensandoci era una follia, poi ho comprato l'impianto e credo che sia il mio miglior acquisto degli ultimi anni. avrei dovuto comprarlo prima. ti consiglio di prenderne uno, vedrai che poi mi darai ragione. |
Più spesso lo usi meno problemi ti da, importante che quando lo riponi ti assicuri che il vasel della membrana rimanga pino d'acqua.
Io preparo una tanica d'acqua da 20 litri ogni 2 settimane di cui 8/10 litri osmotica. Quote:
Se posso io uso quella che scarto dal impianto. Da quando ho la vasca sono ancora più sensibile a non sprecare acqua potabile. Ma poi perché usi acqua d'osmosi reintegrata al posto di quella di rubinetto? |
Quote:
Quote:
|
Che valori hai dell'acqua di rubinetto? come mai vuoi fare l'acqua con i sali?
(non che sia sbagliato, anzi, ma non sempre c'è la necessità di farlo e usare quella del rubinetto può semplificare molto la vita)... |
sono ormai abituato ad utlizzare osmosi + sali. Vuoi per il gh alto della mia acqua di rubinetto, vuoi per il ghiaetto calcareo all'inizio il mio kh tendeva a salire e con questo il ph.
Ormai in questo modo decido io che kh e gh debba avere il mio cambio. |
Anche usando l'acqua di rubinetto in proporzioni precise puoi sapere che durezze avrai! ;-)
Te l'ho chiesto perchè per i pesci che hai solitamente non ci sono problemi di acqua, soprattutto se ci si lamenta dell'osmosi! :-) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se nessuna alternativa è accettabile, mi sa che l'unica soluzione che non sia la dismissione della vasca è continuare con l'osmosi presa in negozio. Comunque, se l'acqua di rubinetto è decente, è senz'altro più comodo usare quella, eventualmente corretta con (un po' di) osmosi e (una quantità minore di) sali per correggere KH e GH (il GH più alto comunque è una benedizione se allevi guppy e gasteropodi). In quel modo una tanica dura (parecchio) di più. |
Quote:
|
Non sempre si aprono topic per trovare soluzioni, si possono anche aprire per condividere pensieri, emozioni, idee...
|
Certamente Paperinik, ma visto che in questo topic hai espresso un tuo disagio, gli utenti di AcquaPortal sono stati molto gentili nel volerti aiutare per renderti meno pesante il cambio dell'acqua.
A maggior ragione se il post si apre nella sezione Tecnica, tutto lascia pensare al voler trovare una soluzione o, per lo meno, un confronto con altre persone. Tutto qui! :-) |
ah ok, diciamo che la frase "l'acqua di osmosi è una rottura di.." più che altro era un tuo sfogo emotivo... come ti ho detto, se sei stufo di fare avanti e indietro dal negozio puoi sempre comprare un impianto:-)
|
Quote:
mi sembrava che tra le righe ci fosse un espressione del tipo: " ma paperinik che ***** vuoi? noi ti stiamo dando delle soluzioni..." comprendo benissimo che la scelta di utilizzare osmosi + sali con i guppy non e' indispensabile e necessaria quindi una scelta personale, comprendo che o compri l'acqua di osmosi o compri l'impianto... forse ho sbagliato ad aprire il topic... scusate... |
ma l'impianto deve rimanere per forza in pressione o comunque basta avere la cura a non far svuotare i diversi comparti e i tubi???
|
se chiudi i vari tubi con dei rubinetti automaticamente resta anche in pressione, comunque credo che l'importante sia non far asciugare la membrana.io consiglio questi rubinetti che uso, li trovo così comodi...http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3196
|
Purtroppo le passioni e gli hobby hanno anche i loro lati negativi......ve lo dice uno che oltre a due acquari ha anche la passione per l'ornitologia e durante alcuni periodi dell'anno la cosa diventa impegnativa sempre che uno voglia fare le cose in maniera seria,capita che manchi proprio il tempo materiale per pensare a tutto,io prendo in negozio 25lt.ogni 2 settimane e ormai ci sono abituato,penso che anche le scocciature facciano parte della passione che abbiamo verso qualcosa che ci piace;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Paperinik61 se ti può consolare per alcune varietà delicate di caridine vine consigliato di usare esclusivamente acqua osmotica reintegrata con sali, per avere la certezza di non introdurre sostanze nocive.
Comunque non te la prendere, vedila cosi questa discussione può servire a qualcun altro che si trova nella tua stessa situazione e non vuole fare più su e giù con le taniche. Cerchiamo di vedere la vasca mezza piena ;-) |
a me è servita come discussione :-))
Quei rubinetti ne servono due? Serve per gli impianti d'osmosi in linea? Anche io ho il problema da tempo, consumo 6 litri/sett in inverno e un pò di più in estate |
Quote:
|
Quote:
andarla a comprare è una gran rottura di palle.... " nella sezione tecnica, apprezza una risposta. Solitamente. A meno che non voglia "sfogarsi" o "per condividere pensieri, emozioni, idee... ". Però, per quello, c'è lo Sweet bar. Sbaglierò, ma io "tra le righe" leggo una gran voglia di flame... |
Quote:
Nel gergo delle comunità virtuali di Internet come newsgroup, forum, blog, chat o mailing list, un flame (dall'inglese per "fiamma") è un messaggio deliberatamente ostile e provocatorio inviato da un utente alla comunità o a un altro individuo specifico E' questo un intervento flame, ovvero deliberatamente ostile, provocatorio, bulgaro nei miei confronti. Non bisognerebbe commettere gli stessi errori che critichiamo negli altri... |
Mi intrometto per consigliarvi di rendere utile a tutti questa discussione visto che è un topic aperto in una sezione "tecnica" dove normalmente si danno o si cercano consigli sulla parte giusto appunto tecnica delle nostre amate vasche...dunque per favore non state a fare polemiche.
In effetti Paperinik61, io avrei aperto questo topic nel sweet-bar, dove lo sfogo delle proprie emozioni, delusioni, incaxxature varie e chi piú ne ha piú ne metta, sono ben contemplate. Ad ogni modo alla fine una piccola parte di tecnica ne è venuta fuori, visto che è stato spiegato come tenere in pressione un impianto RO.... :-) |
...E per non turbare oltre la comunità, io mi metto zitto e buono alla finestra, e vediamo se questa discussione viene chiusa come altre che hanno visto protagonista Paperinik.
|
ma 5 litri non mi sembra sta gran sfacchinata,quanto è lontano il negozio dove la prendi?
|
Ieri sera ho spento con la speranza che le frecciate e i post polemici si calmassero.
Ma vedo con dispiacere che questo non è avvenuto per cui chiudo qui la discussione per evitare che si continui a rispondere male. Alcune informazioni contenute nelle prime pagine le reputo utili per molte persone che cercano consigli e informazioni sull'impianto ad osmosi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl