AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E se volessi allargarmi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405839)

DaveXLeo 28-11-2012 18:53

E se volessi allargarmi?
 
Non centrano più coralli dentro la mia vasca... .... #rotfl#
sono di fronte a un problema non da poco!!! #24

Comincia quindi a girarmi per la testa aria di cambiamento... ma non troppo cambiamento.
Al momento ho pochi punti fermi, ma cruciali, che sono:
- Voglio dare ai miei pagliaccetti almeno 60 litri
- Non voglio stravolgere tutto, altrimenti riallestisco da capo e non è il caso
- Vasca rettangolare preferita rispetto al cubo
- Non voglio spendere il doppio di quello che ho già speso, quindi niente scarico xaqua, niente skimmer nuovo quindi niente sump e stessa plafo
- Se mi smarronano gli SPS smadonno... percui vorrei trovare una soluzione indolore

Lo so che la cosa più ovvia date le anticipazioni è un cubo 40x40x40, altri 6 Kg di rocce e apposto cosi... ma non mi convince affatto.
Come ho detto preferisco le vasche rettangolari, e vorrei infatti lasciare la mia rocciata cosi com'è e allungarla sulla destra. Al limite un sasso piatto sotto per fare peso o dietro, o cose simili.

Al momento l'unica soluzione che ho trovato è questa:
Vasca artigianale o anche no, sugli 80 litri. Tipo una 50x40x40 oppure 55x35x40
5 Kg di sabbia viva a fare 1 o 2 cm sul fondo.
I 6 kg di rocce più spurgati e maturi che trovo in tutta Roma.
Nanokoralia 1600 (da aggiungere alla 900 che ho)
Metto su la nuova vasca con la sabbia, le nuove rocce posizionate già dove voglio fare la nuova parte di rocciata, mantenendo lo spazio libero per calarci precisa la rocciata che ho adesso.
Mezza acqua nuova mezza acqua vecchia dei cambi del nanetto.
Mesetto di buio e mesetto di fotoperiodo con plafo PL vecchia.
Intanto ad ogni cambio butto l'acqua che tolgo dal vecchio nel nuovo.
Dopo due mesi prendo la rocciata piena di coralli e la calo dentro e prego... #23

Ora ditemi... quante ******* ho detto?

Datemi pareri e suggerimenti
grazie ;-)

camiletti 28-11-2012 19:00

Ma...intanto dove metti i coralli? Li tieni nella vecchia e fai i cambi con quell'acqua? ok...
Sai io come ho fatto: preso rocciata, messo nell'acquario nuovo ( rifatta) 50% vecchia %0% nuova, e sono partito, niente mese di buio, non ho avuto problemi, calcola peròò che avevo macroalghe, mangrovia e cambi costanti ad aiutarmi...
la tua idea mi sembra migliore, spero però che i coralli non smarronino per lo skimmer poco potente...

DaveXLeo 28-11-2012 19:11

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061958807)
Ma...intanto dove metti i coralli? Li tieni nella vecchia e fai i cambi con quell'acqua? ok...
Sai io come ho fatto: preso rocciata, messo nell'acquario nuovo ( rifatta) 50% vecchia %0% nuova, e sono partito, niente mese di buio, non ho avuto problemi, calcola peròò che avevo macroalghe, mangrovia e cambi costanti ad aiutarmi...
la tua idea mi sembra migliore, spero però che i coralli non smarronino per lo skimmer poco potente...

Anche io al primo passaggio da 10 litri al 30 litri ho buttato tutto dentro e acceso le luci.
Nemmeno un filo di alghe... ma non avevo le acropore colorate.
Si, terrei la vasca attuale cosi com'è aspettando che nella nuova la nuova sabbia e le nuove rocce si stabilizzino un pò.

Il mio skimmer non mi preoccupa affatto. Schiuma meglio di un mce300. Mi sta prosciugando l'organico in vasca... anche per questo mi allargo...
La 3° versione che ho fatto è troppo potente per la vaschetta attuale. O allargo la vasca o rimpiccolisco lo skimmer.

La preoccupazione dello smarronamento invece ce l'ho per il panico che si alzerà quando smonto la rocciata e la rimonto nella nuova vasca.
Si alzeranno fosfati sicuramente. Metterò la resina, ma considerando pure la nuova vasca, i nuovi spazi e la distribuzione diversa di luce...
sicuro la microptalma, la hyacinthus e la horrida mi smarroneranno un pò

camiletti 28-11-2012 19:20

oh beh....avranno il tempo di colorarsi, togliamoci la fissa dei colori! W le vasche marroni come è (era) la mia! AHahah

DaveXLeo 28-11-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061958845)
oh beh....avranno il tempo di colorarsi, togliamoci la fissa dei colori! W le vasche marroni come è (era) la mia! AHahah

:-D
no io voglio i coralli fosforescenti #rotfl#

camiletti 28-11-2012 19:30

L'illuminazione la cambierai, giusto? Nuova plafo?

Sjd 28-11-2012 19:30

i colori ritorneranno!! hai pensato ad una 60*40*40? ( come la mia )
dove posso trovare qualche foto di questo tuo skimmer fai da te? :-))

garth11 28-11-2012 19:49

Seguo visto che anche io ho un'idea malsana in testa... Stretta e lunga :-D

DaveXLeo 28-11-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061958911)
Seguo visto che anche io ho un'idea malsana in testa... Stretta e lunga :-D

eheh
ma che vuoi rifare Mauri?
mah ti dirò, a me non dispiacciono le misure della tua vasca #30
dimmi un pò cos'è che non ti convince... cosi mi regolo con le mie nuove misure :-D

In altezza il 35 cm invece del 40 mi piace di più. Forse il 40 cm si spreca un pò di spazio vuoto, anche se farebbero comodo per la crescita degli SPS
In larghezza un 60 mi piacerebbe per fare la barriera :-)) ...altrimenti che reef è? :-D
In profondità... dato che vengo da un 25 cm... già dentro un 35 cm ci stò largo. Ma un bel 40 fà più la proporzione di acquario marino
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061958861)
L'illuminazione la cambierai, giusto? Nuova plafo?

Assolutamente NO :-D
al momento strabordo di luce. 108W su 30 litri sono un esagerazione.
Anche per questo mi vorrei fermare intorno ai 70 litri e delle buone misure di vasca per poter andar bene sotto alla mia plafo ( 18x30cm 36 led con lenti da 90° )

garth11 28-11-2012 20:40

Io sogno un 120x50x35
50 per fare il dsb, 35 perché mi piace, 120 perché voglio fare almeno due zone con luci e animali diversi


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 28-11-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061959016)
Io sogno un 120x50x35
50 per fare il dsb, 35 perché mi piace, 120 perché voglio fare almeno due zone con luci e animali diversi


Sent from my iPhone using Tapatalk

grande progettino ;-)

pirataj 28-11-2012 21:25

ma io andrei con un 55*40*40 meglio 60 se hai la possibilità, certo comunque poi è tutto da vedere come ti illuminerà la tua plafo sulla nuova vasca.

E il procedimento che vorresti adottare va molto bene.
meg
Come sempre si potresti fare le cosa veloci e può andarti bene, ma se le fai con calma ti andrà ancora meglio ;-)

alex noble oblige 29-11-2012 00:15

per la vasca ti consiglio una 60x40x40, rispetto a quello che hai detto tu cambia poco ma hai quasi 100 litri e la forma è più armonica (e non lo dico perchè lo penso io, ma c'è un noto vetraio di milano che la pensa così, e tira in mezzo anche fibonacci e la sezione aurea)... io in effetti ho avuto un acquario proprio di quelle dimensioni e se ti piacciono i palallelepipedi non era affatto male, molto spazio le la/le rocciate

DaveXLeo 29-11-2012 01:19

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061959117)
Come sempre si potresti fare le cosa veloci e può andarti bene, ma se le fai con calma ti andrà ancora meglio ;-)

Saggio consiglio
Credo che stavolta lo terrò a mente :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061959526)
per la vasca ti consiglio una 60x40x40, rispetto a quello che hai detto tu cambia poco ma hai quasi 100 litri e la forma è più armonica (e non lo dico perchè lo penso io, ma c'è un noto vetraio di milano che la pensa così, e tira in mezzo anche fibonacci e la sezione aurea)... io in effetti ho avuto un acquario proprio di quelle dimensioni e se ti piacciono i palallelepipedi non era affatto male, molto spazio le la/le rocciate

devi mettermi in contatto con il vetraio :-D
Voglio discutere della serie di Fibonacci #70

alegiu 29-11-2012 10:58

Seguo il progetto di Davide, consigli sulle misure non saprei, a me piacciono piu a forma cubica fino ai 100 e rotti litri.

DaveXLeo 29-11-2012 12:09

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061959837)
Seguo il progetto di Davide, consigli sulle misure non saprei, a me piacciono piu a forma cubica fino ai 100 e rotti litri.

:-)
Il problema di arrivare verso i 100 litri stà nella mia tecnica attuale che vorrei mantenere.

Plafo 18x30cm 36 led 108W lenti da 80°
Diciamo che per una vasca 60x35 è ancora perfetta sia come dimensioni sia come potenza.
Mantenendomi intorno ai 60-70 litri avrei poco meno di 2 W a litro che sono ancora buoni.
Se mi avvicino ai 100 litri cominciano a scarseggiare i Watt e questo non è buono

Reintegro con sistema a goccia e bottiglie
Una vasca da 60 litri evapora 60cl al giorno. Con 2 punte da 30cl vado ancora bene.
Devo trovare delle bottiglie da 3 litri e sono apposto.
Se prendo un 80 litri metto due punte da 30 e la terza bottiglia con punta da 20cl/gg

PicoSkimmer handmade
Va beh che il mio skimmerino va una bomba ma non posso esagerare :-)


Ieri sera ho misurato il mobile del mio vecchio dolce su cui ora tengo il nanetto.
E' profondo 35cm quindi direi che una misura già è bloccata.
A sto punto lo faccio largo 60cm e alto o 35 o 40.
Devo solo trovare una vasca con queste dimensioni... e non sarà facile.

Domandina...
ma quanto costa farsi costruire una vasca???

garth11 29-11-2012 12:37

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061959965)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061959837)
Seguo il progetto di Davide, consigli sulle misure non saprei, a me piacciono piu a forma cubica fino ai 100 e rotti litri.

:-)
Il problema di arrivare verso i 100 litri stà nella mia tecnica attuale che vorrei mantenere.

Plafo 18x30cm 36 led 108W lenti da 80°
Diciamo che per una vasca 60x35 è ancora perfetta sia come dimensioni sia come potenza.
Mantenendomi intorno ai 60-70 litri avrei poco meno di 2 W a litro che sono ancora buoni.
Se mi avvicino ai 100 litri cominciano a scarseggiare i Watt e questo non è buono

Reintegro con sistema a goccia e bottiglie
Una vasca da 60 litri evapora 60cl al giorno. Con 2 punte da 30cl vado ancora bene.
Devo trovare delle bottiglie da 3 litri e sono apposto.
Se prendo un 80 litri metto due punte da 30 e la terza bottiglia con punta da 20cl/gg

PicoSkimmer handmade
Va beh che il mio skimmerino va una bomba ma non posso esagerare :-)


Ieri sera ho misurato il mobile del mio vecchio dolce su cui ora tengo il nanetto.
E' profondo 35cm quindi direi che una misura già è bloccata.
A sto punto lo faccio largo 60cm e alto o 35 o 40.
Devo solo trovare una vasca con queste dimensioni... e non sarà facile.

Domandina...
ma quanto costa farsi costruire una vasca???

Secondo me farsela costruire è sempre una buona idea... Ti direi su quelle dimensioni spenderai tra i 50 e i 100 euro a seconda del vetraio

Ma perchè non fai una zona illuminata per i coralli duri e una zona che non prende luce diretta in cui puoi lasciare spazio per i pescetti e magari metterci dei coralli poco esigenti in fatto di luci? Un bel sarco da far crescere a dismisura? Se la vasca è rettangolare potresti mettere la plafoniera a sinistra e lasciare la destra al "buio" (o viceversa). Che tanto poi buio non sarebbe ;-)

Il mio progetto di 120 cm è così! Metà illuminato dalla plafo a led e metà con sopra due t5 da 24 watt se proprio ne ho voglia... altrimenti nulla

DaveXLeo 29-11-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061959995)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061959965)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061959837)
Seguo il progetto di Davide, consigli sulle misure non saprei, a me piacciono piu a forma cubica fino ai 100 e rotti litri.

:-)
Il problema di arrivare verso i 100 litri stà nella mia tecnica attuale che vorrei mantenere.

Plafo 18x30cm 36 led 108W lenti da 80°
Diciamo che per una vasca 60x35 è ancora perfetta sia come dimensioni sia come potenza.
Mantenendomi intorno ai 60-70 litri avrei poco meno di 2 W a litro che sono ancora buoni.
Se mi avvicino ai 100 litri cominciano a scarseggiare i Watt e questo non è buono

Reintegro con sistema a goccia e bottiglie
Una vasca da 60 litri evapora 60cl al giorno. Con 2 punte da 30cl vado ancora bene.
Devo trovare delle bottiglie da 3 litri e sono apposto.
Se prendo un 80 litri metto due punte da 30 e la terza bottiglia con punta da 20cl/gg

PicoSkimmer handmade
Va beh che il mio skimmerino va una bomba ma non posso esagerare :-)


Ieri sera ho misurato il mobile del mio vecchio dolce su cui ora tengo il nanetto.
E' profondo 35cm quindi direi che una misura già è bloccata.
A sto punto lo faccio largo 60cm e alto o 35 o 40.
Devo solo trovare una vasca con queste dimensioni... e non sarà facile.

Domandina...
ma quanto costa farsi costruire una vasca???

Secondo me farsela costruire è sempre una buona idea... Ti direi su quelle dimensioni spenderai tra i 50 e i 100 euro a seconda del vetraio

Ma perchè non fai una zona illuminata per i coralli duri e una zona che non prende luce diretta in cui puoi lasciare spazio per i pescetti e magari metterci dei coralli poco esigenti in fatto di luci? Un bel sarco da far crescere a dismisura? Se la vasca è rettangolare potresti mettere la plafoniera a sinistra e lasciare la destra al "buio" (o viceversa). Che tanto poi buio non sarebbe ;-)

Il mio progetto di 120 cm è così! Metà illuminato dalla plafo a led e metà con sopra due t5 da 24 watt se proprio ne ho voglia... altrimenti nulla

La tua idea infatti mi ha stuzzicato parecchio ;-)
Terrò la plafo decentrata a sinistra sulla rocciata attuale, mentre sulla destra costruirò il nuovo pezzo di rocciata che sarà dedicata a LPS sopratutto nella parte bassa.

Spazio ai pesci se ne creerà parecchio, anche perchè la vasca si allargherà in profondità di 10 cm

garth11 29-11-2012 13:06

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061960035)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061959995)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061959965)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061959837)
Seguo il progetto di Davide, consigli sulle misure non saprei, a me piacciono piu a forma cubica fino ai 100 e rotti litri.

:-)
Il problema di arrivare verso i 100 litri stà nella mia tecnica attuale che vorrei mantenere.

Plafo 18x30cm 36 led 108W lenti da 80°
Diciamo che per una vasca 60x35 è ancora perfetta sia come dimensioni sia come potenza.
Mantenendomi intorno ai 60-70 litri avrei poco meno di 2 W a litro che sono ancora buoni.
Se mi avvicino ai 100 litri cominciano a scarseggiare i Watt e questo non è buono

Reintegro con sistema a goccia e bottiglie
Una vasca da 60 litri evapora 60cl al giorno. Con 2 punte da 30cl vado ancora bene.
Devo trovare delle bottiglie da 3 litri e sono apposto.
Se prendo un 80 litri metto due punte da 30 e la terza bottiglia con punta da 20cl/gg

PicoSkimmer handmade
Va beh che il mio skimmerino va una bomba ma non posso esagerare :-)


Ieri sera ho misurato il mobile del mio vecchio dolce su cui ora tengo il nanetto.
E' profondo 35cm quindi direi che una misura già è bloccata.
A sto punto lo faccio largo 60cm e alto o 35 o 40.
Devo solo trovare una vasca con queste dimensioni... e non sarà facile.

Domandina...
ma quanto costa farsi costruire una vasca???

Secondo me farsela costruire è sempre una buona idea... Ti direi su quelle dimensioni spenderai tra i 50 e i 100 euro a seconda del vetraio

Ma perchè non fai una zona illuminata per i coralli duri e una zona che non prende luce diretta in cui puoi lasciare spazio per i pescetti e magari metterci dei coralli poco esigenti in fatto di luci? Un bel sarco da far crescere a dismisura? Se la vasca è rettangolare potresti mettere la plafoniera a sinistra e lasciare la destra al "buio" (o viceversa). Che tanto poi buio non sarebbe ;-)

Il mio progetto di 120 cm è così! Metà illuminato dalla plafo a led e metà con sopra due t5 da 24 watt se proprio ne ho voglia... altrimenti nulla

La tua idea infatti mi ha stuzzicato parecchio ;-)
Terrò la plafo decentrata a sinistra sulla rocciata attuale, mentre sulla destra costruirò il nuovo pezzo di rocciata che sarà dedicata a LPS sopratutto nella parte bassa.

Spazio ai pesci se ne creerà parecchio, anche perchè la vasca si allargherà in profondità di 10 cm


Non vedo l'ora di vedere questa nuova realizzazione ;-)
Quindi... seguo!

DaveXLeo 29-11-2012 13:33

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061960043)
Non vedo l'ora di vedere questa nuova realizzazione ;-)
Quindi... seguo!

ah ah...
Pirata mi ha detto di usare calma e pazienza :-D

pirataj 29-11-2012 13:51

La pazienza è ciò che nell'uomo più somiglia al procedimento che la natura usa nelle sue creazioni ” Honorè de Balzac

Comunque vedi di farti un osmoregolatore a galleggianti ;-)

DaveXLeo 29-11-2012 14:11

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061960115)
La pazienza è ciò che nell'uomo più somiglia al procedimento che la natura usa nelle sue creazioni ” Honorè de Balzac

Perle di Saggezza :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061960115)
Comunque vedi di farti un osmoregolatore a galleggianti ;-)

Nemmeno morto...
Piuttosto dismetto la vasca #rotfl#

Pensavo al limite di farmi le dosometriche.
E assolutamente non voglio rinunciare al reintegro di A+B insieme alla RO

Stavo facendo un pensierino anche alla ciabatta germid da sfruttare al massimo.
Chi ce l'ha?
Sapete dirmi che precisione temporale ha?
Cioè si può programmare a ore o anche a minuti... magari a secondi?

garth11 29-11-2012 15:13

Che te ne fai di regolarla a secondi? Guarda le aqua1 che sono buone... Ho scritto un articolo su quelle pompe ma ancora non mi va di pubblicarlo ;-)
Brucia ancora..
:-D


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll 29-11-2012 15:17

Ma se vuoi programmare a secondi, usa arduino

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

DaveXLeo 29-11-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061960291)
Ma se vuoi programmare a secondi, usa arduino

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

no no no non complichiamo la cosa.
Arduino è una gran figata, e primo o poi ci giocherò... anche dato che faccio questo di mestiere...
ma vorrei una soluzione semplice e economica ;-)

alegiu 29-11-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061960285)
Che te ne fai di regolarla a secondi? Guarda le aqua1 che sono buone... Ho scritto un articolo su quelle pompe ma ancora non mi va di pubblicarlo ;-)
Brucia ancora..
:-D

Qua tra pompe, pomponi e brucia ancora mi state iniziando a far paura :-D:-D:-D:-D:-D

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061960148)
Stavo facendo un pensierino anche alla ciabatta germid da sfruttare al massimo.
Chi ce l'ha?
Sapete dirmi che precisione temporale ha?
Cioè si può programmare a ore o anche a minuti... magari a secondi?

La puoi programmare fino ai minuti, secondi no.

Rapporto qualità / prezzo / funzionalità secondo me straordinaria!!!!
Io la consiglio sempre a tutti.

DaveXLeo 29-11-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061960285)
Che te ne fai di regolarla a secondi?

Se si potesse regolare a secondi hai praticamente già una dosometrica e ti basta comprare una pompettina dosatrice.
Fai la prova e misuri...
1 secondo non esce niente
2 secondi non esce niente
3 secondi esce 10 ml di acqua
10 secondi esce 40 ml di acqua

ti programmi una decina di dosate durante la giornata ed ecco qua le dosometriche ;-)

dr.jekyll 29-11-2012 15:23

Ma guarda che con 50 euro fai tutto. E se sei pratico puoi gestire tutto senza interfaccia grafica ed è una ******* scrivere il programma

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

DaveXLeo 29-11-2012 15:24

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960298)
La puoi programmare fino ai minuti, secondi no.

Rapporto qualità / prezzo / funzionalità secondo me straordinaria!!!!
Io la consiglio sempre a tutti.

Peccato veramente
Però già minuti è buono...
Con 2 pompe di movimento (la vecchia 900 e la futura 1600) mi ci faccio un bel programma che ne tiene spenta una ogni tanto cambiando la corrente in vasca

alegiu 29-11-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061960310)
Ma guarda che con 50 euro fai tutto. E se sei pratico puoi gestire tutto senza interfaccia grafica ed è una ******* scrivere il programma

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

seguo questa cosa di arduino #e39 Programmarla direi che potrebbe essere il meno.

DaveXLeo 29-11-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061960310)
Ma guarda che con 50 euro fai tutto. E se sei pratico puoi gestire tutto senza interfaccia grafica ed è una ******* scrivere il programma

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

La mia plafo non ha dimmer digitali.
Mi ci farei solo le dosometriche. Dunque 50 euro Arduino e altre 50 le pompette...
tanto val prendere le dosometriche già fatte ;-)

alegiu 29-11-2012 15:27

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061960313)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960298)
La puoi programmare fino ai minuti, secondi no.

Rapporto qualità / prezzo / funzionalità secondo me straordinaria!!!!
Io la consiglio sempre a tutti.

Peccato veramente
Però già minuti è buono...
Con 2 pompe di movimento (la vecchia 900 e la futura 1600) mi ci faccio un bel programma che ne tiene spenta una ogni tanto cambiando la corrente in vasca

io prima di mettere il gingillo dell'hydor la usavo proprio per alternare le pompe e per gestire la luce, poi cambiai anche plafo e ora la uso solo per il rabbocco automatico, nel senso che ce l'ho a galleggiante ma lo accendo per un minuto solo a distanza di qualche ora, per evitare inceppi.

dr.jekyll 29-11-2012 15:29

Ale, praticamente si può fare qualsiasi cosa..non ci sono limiti, tutto sta nella bravura dell'"inventore". Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

DaveXLeo 29-11-2012 15:29

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061960043)
Non vedo l'ora di vedere questa nuova realizzazione ;-)
Quindi... seguo!

Eccoti accontentato...
almeno virtualmente...
#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#

http://s6.postimage.org/sopq6qhy5/progetto5.jpg

Il Rhyzo e la Scolimia sono ovviamente il sogno proibito -41
Dato che ci vorranno 350 euro per 2 animali probabilmente sarà difficile da raggiungere.
Ma nella realizzazione virtuale non mi sono costati niente :-D:-D
li ho rubati a Nico #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960323)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061960313)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960298)
La puoi programmare fino ai minuti, secondi no.

Rapporto qualità / prezzo / funzionalità secondo me straordinaria!!!!
Io la consiglio sempre a tutti.

Peccato veramente
Però già minuti è buono...
Con 2 pompe di movimento (la vecchia 900 e la futura 1600) mi ci faccio un bel programma che ne tiene spenta una ogni tanto cambiando la corrente in vasca

io prima di mettere il gingillo dell'hydor la usavo proprio per alternare le pompe e per gestire la luce, poi cambiai anche plafo e ora la uso solo per il rabbocco automatico, nel senso che ce l'ho a galleggiante ma lo accendo per un minuto solo a distanza di qualche ora, per evitare inceppi.

Ale spetta spetta che questo è quello che mi interessa...
fammi capire un pò!!!
Cioè tu rabocchi con la germid?
In quante dosi durante la giornata? E quanto tempo lascia accesa la pompetta?
Perfetto... voglio fare questa cosa :-D

alegiu 29-11-2012 15:34

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061960335)
Ale, praticamente si può fare qualsiasi cosa..non ci sono limiti, tutto sta nella bravura dell'"inventore". Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]

L'arduino un pò lo conosco, un mio collega ci ha fatto pure alcune belle cosine, tempo fai mi era preso lo schizzo di utilizzarlo, poi ho lasciato perdere perchè non ho tempo per far le cose come vorrei. Quindi mi son detto al massimo un giorno mi prendo un reef angel già fatto.

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960323)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061960313)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960298)
La puoi programmare fino ai minuti, secondi no.

Rapporto qualità / prezzo / funzionalità secondo me straordinaria!!!!
Io la consiglio sempre a tutti.

Peccato veramente
Però già minuti è buono...
Con 2 pompe di movimento (la vecchia 900 e la futura 1600) mi ci faccio un bel programma che ne tiene spenta una ogni tanto cambiando la corrente in vasca

io prima di mettere il gingillo dell'hydor la usavo proprio per alternare le pompe e per gestire la luce, poi cambiai anche plafo e ora la uso solo per il rabbocco automatico, nel senso che ce l'ho a galleggiante ma lo accendo per un minuto solo a distanza di qualche ora, per evitare inceppi.

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061960313)
Ale spetta spetta che questo è quello che mi interessa...
fammi capire un pò!!!
Cioè tu rabocchi con la germid?
In quante dosi durante la giornata? E quanto tempo lascia accesa la pompetta?
Perfetto... voglio fare questa cosa :-D

Si in pratica io ho un osmoregolatore autocostruito con i galleggianti come le guide del portale e ho usato una vecchia pompetta che avevo in un vecchio filtro.
Io praticamente dò corrente alla presa della pompa per un minuto ogni 3 o 4 ore, adesso non ricordo esattamente e solo fino alle 21, mentre il primo giro riparte alle 9 di mattina se non ricordo male.

Così metti che per sfiga si blocca il galleggiante che lascia aperta la corrente si blocca un attimo, al massimo riverso una quantità tale da non far uscire l'acqua dalla vasca.

garth11 29-11-2012 15:43

Non prendere reef angel che ne stiamo facendo uno noi... Cioè io curo la parte social ma gli altri ci stanno lavorando ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 29-11-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061960336)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061960043)
Non vedo l'ora di vedere questa nuova realizzazione ;-)
Quindi... seguo!

Eccoti accontentato...
almeno virtualmente...
#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#

http://s6.postimage.org/sopq6qhy5/progetto5.jpg

Il Rhyzo e la Scolimia sono ovviamente il sogno proibito -41
Dato che ci vorranno 350 euro per 2 animali probabilmente sarà difficile da raggiungere.
Ma nella realizzazione virtuale non mi sono costati niente :-D:-D
li ho rubati a Nico #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960323)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061960313)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960298)
La puoi programmare fino ai minuti, secondi no.

Rapporto qualità / prezzo / funzionalità secondo me straordinaria!!!!
Io la consiglio sempre a tutti.

Peccato veramente
Però già minuti è buono...
Con 2 pompe di movimento (la vecchia 900 e la futura 1600) mi ci faccio un bel programma che ne tiene spenta una ogni tanto cambiando la corrente in vasca

io prima di mettere il gingillo dell'hydor la usavo proprio per alternare le pompe e per gestire la luce, poi cambiai anche plafo e ora la uso solo per il rabbocco automatico, nel senso che ce l'ho a galleggiante ma lo accendo per un minuto solo a distanza di qualche ora, per evitare inceppi.

Ale spetta spetta che questo è quello che mi interessa...
fammi capire un pò!!!
Cioè tu rabocchi con la germid?
In quante dosi durante la giornata? E quanto tempo lascia accesa la pompetta?
Perfetto... voglio fare questa cosa :-D

Mi piace!


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu 29-11-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061960362)
Non prendere reef angel che ne stiamo facendo uno noi... Cioè io curo la parte social ma gli altri ci stanno lavorando ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Socci e non mi dici niente #26
Comunque per ora vado benissimo mi era venuto tempo fa il trip per misurare anche salinità e altre cose.



Richiesta Dave e dr jekill, visto che con il fai da te siete in gamba, perchè non fate un dosatore tipo planctondose, che mentiene lo zooplancton vivo e lo dosa in vasca durante il giorno. Rigorosamente da appendere a bordo vasca.
Secondo me sarebbe un'aggeggio fantastico

DaveXLeo 29-11-2012 15:46

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960348)
Si in pratica io ho un osmoregolatore autocostruito con i galleggianti come le guide del portale e ho usato una vecchia pompetta che avevo in un vecchio filtro.
Io praticamente dò corrente alla presa della pompa per un minuto ogni 3 o 4 ore, adesso non ricordo esattamente e solo fino alle 21, mentre il primo giro riparte alle 9 di mattina se non ricordo male.

Così metti che per sfiga si blocca il galleggiante che lascia aperta la corrente si blocca un attimo, al massimo riverso una quantità tale da non far uscire l'acqua dalla vasca.

Lo farò!!!
Stò già su acquariumline a ordinare la Gembird
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061960362)
Non prendere reef angel che ne stiamo facendo uno noi... Cioè io curo la parte social ma gli altri ci stanno lavorando ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Interessante!!!!
ma con Arduino?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061960370)
Richiesta Dave e dr jekill, visto che con il fai da te siete in gamba, perchè non fate un dosatore tipo planctondose, che mentiene lo zooplancton vivo e lo dosa in vasca durante il giorno. Rigorosamente da appendere a bordo vasca.
Secondo me sarebbe un'aggeggio fantastico

Che ci vuole :-D
Beh allora anche del Phyto no?

dr.jekyll 29-11-2012 15:50

Grath sarà anche con interfaccia grafica?

dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12782 seconds with 13 queries