AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ca basso.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40565)

Fachero 21-04-2006 07:39

Ca basso....
 
sono in maturazione da 3 settimane, ho fatto i primi test.
il valore de calcio e basso 280,
è normale?

malpe 21-04-2006 14:13

potrebbe dipend emolto da che sale hai utilizzato per preparare l'acqua....
integralo....

pupix 21-04-2006 14:27

Quote:

Originariamente inviata da malpe
potrebbe dipend emolto da che sale hai utilizzato per preparare l'acqua....
integralo....

sicuramente dipende da quello, visto che nonha consumo ... oppure dalla salinità ;-)

marcocs 21-04-2006 18:00

controlla la salinita' con rifrattometro portala a 35%

Fachero 22-04-2006 17:25

Quote:

Originariamente inviata da marcocs
controlla la salinita' con rifrattometro portala a 35%

la salinità/densità con rifrattometro misura 1024 / 32‰ circa
il sale che ho utilizzato è istant ocean

Benny 23-04-2006 00:03

bassissima

portala a 35 per mille

è salinità/peso specifico

<Giotto> 23-04-2006 11:35

Benny è il sale che fa pietà, se porta la salinità a 35‰ il calcio gli sale al massimo 306 mg/l circa ...

Non è che hai alghe calcaree che crescono ?? oppure non è che ti è precipitato il calcio ??

Anche se probabilmente è il sale carente, vedo che si sottovaluta sempre troppo il consumo delle alghe calcaree !!!

Fachero 23-04-2006 23:06

Quote:

Originariamente inviata da <Giotto>
Benny è il sale che fa pietà, se porta la salinità a 35‰ il calcio gli sale al massimo 306 mg/l circa ...

Non è che hai alghe calcaree che crescono ?? oppure non è che ti è precipitato il calcio ??

Anche se probabilmente è il sale carente, vedo che si sottovaluta sempre troppo il consumo delle alghe calcaree !!!

x Giotto, effettivavente prima di inserire le rocce l'acqua era diventata torbida come se ci fosse la nebbia, poi dopo l'inserimento delle rocce vive tutto si è normalizzato, forse è precipitato il calcio, quale soluzione?
x Benny, se porto la salinità a 35‰, nel mio rifrattometro con doppia scala densita/salinità, vorrebbe dire avere una densità di circa 1026/1027,giusto?

&lt;Giotto&gt; 24-04-2006 09:45

... è un po' strano... non si puo' escludere che il calcio sia precipitato, anche se la "nebbia" poteva essere data dalle roccie...
quando prepari l'acqua prima di metterla in vasca fai un bel test del calcio e vedi sudito se il problema sta li ...
Dimenticati la densità, è un valore che cambia in base alla temperatura a 25°C 35‰ = 1023.3, probabilmente la densita è tarata a 20° e quindi a 35‰ ti da una densità + alta ... ovviamente adesso non alzarla di 3 g/l in un botto se no rischi problemi, come ogni cambiamento in vasca va fatto nel modo piu' impercettibile possibile. (alzarla di 1‰ ogni 2 giorni mi sembra un compromesso accettabile)

Fachero 24-04-2006 20:55

grazie, il rifrattometro è con compensazione automatica della temperatura, è vero come dici tu che la scala si riferisce a dendità 20° "SG d20/20" ma da come ho capito io ha un raggio di compensazione da 10° e 30° perciò non ci capisco più niente #24 #24
leggendo sul forum c'è chi sostiene che la densita/salinità deve puntare a raggiungere 1026/35‰ chi sostiene 1024/32-33‰ chi a raggione????? #07 #07

&lt;Giotto&gt; 25-04-2006 13:07

Nessuno ed entrambi ... la salinità non è un valore assoluto !! Ci sono differenze tra i vari mari e gli oceani, senza considerare le variazioni che possono esserci nelle pozze che si formano a causa delle maree.

Io per mie esperienza ho notato che tenedno la salinità a 35‰, con oscillazioni minime, ho avuto meno problemi: l'epatus ha smesso di fare regolarmente i puntini bianchi, il pH è salito a 8,1 il KH è stabile a 9-10 Ca e Mg si sono alzati un pochino... ovvio che 2-3 g/l di sale in piu' mi hanno fatto "guadagnare" circa 12 mg/l (al g/l di sale) di Ca e circa 36 mg/l (al g/l di sale) ci Mg

Se sia questo ad aver portato benefici non lo so, pero' la cosa piu' importante in una vasca marina è la stabilità!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09074 seconds with 13 queries