AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Eichhornia crassipes x discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405557)

monello 27-11-2012 08:32

Eichhornia crassipes x discus
 
buon giorno a tutti.. mi sono imbattuto in questa pianta la Eichhornia crassipes detto comunemente giacinto d'acqua.
mi è piaciuta e volevo chiedere a voi se avrebbe senso allestire un'acquario per i discus con questa pianta.
tra non molto dovrò traslocare la mia vasca e seguendo i consigli di altri post cambiare l'allestimento, il fondo, lasciare più spazio a terra ecc ecc e mi chiedevo se dedicare 1/3 di vasca a questa pianta galleggiante, avendo grosse e fitte radici, potesse andare bene.
qualcuno ha già avuto esperienza a riguardo?
grazie mille!
#e39 aspetto vostre notizie

michele 27-11-2012 08:45

Ma hai una vasca aperta? Quelle piante prediligono un'acqua ricca di nutrienti, i discus acqua molto pulita, a loro volta i discus è meglio tenerli in acquari chiusi.

monello 27-11-2012 13:10

eh si lo so che sarebbe meglio l'acquario chiuso.. ho fatto uno sbaglio a comprarle perchè pensavo fossero molto più piccole di quento sono in realtà..
contavo di fare (come del resto ho già) una plafoniera autocostruita con o 2 neon oppure,mi stò informando, a led che copra 2/3 di acquario e il restante spazio lasciarlo vuoto.
Ho chiesto prima a voi che siete più pratici del settore di quanto lo sono io se poteva essere una cosa stupida!

hope17 27-11-2012 14:02

Il problema dell'acquario aperto è che i discus se spaventati possono saltare fuori

michele 27-11-2012 15:31

Oltre avere gran dispersione di calore e maggiori costi per riscaldare l'acquario.

monello 27-11-2012 15:58

infatti io volevo fare 2/3 di acquario coperto e il restante 1/3 coprirlo di Eichhornia crassipes così che i pesci non possano uscire e così che ci sia minor evaporazione dell'acqua!!!

boh a me personalmente sembrava una bella idea, le piante contribuivano al filtraggio dell'acqua, visto che mi è stato consigliato di eliminare delle piante dal mio acquario attuale, essendo piante galleggianti univo il fatto che al discus piace che vi siano piante in superficie inoltre dava secondo me un tocco un po "natuale" e originale!

è difficile rendere a parole l'allestimento che avrei in testa.. sxo di esser stato comprensibile!

michele 27-11-2012 16:15

Bisogna vedere se riesci a tenerle bene considerando che quelle piante vogliono acqua "sporca" e i discus acqua molto pulita.

monello 27-11-2012 16:30

ok capito :-D scusa è vero me lo hai già scritto prima ma non avevo capito il concetto.. allora #24 passo al piano B: se facessi un'altro acquario, ne ho uno da 40 litri attualmente in disuso e gli mettessi queste piante ci sarebbe la possibilità di mettergli qualche ospite ad esempio un betta o qualcos'altro?
se no passo al piano C che consiste nel regalare le piante a qualcuno che ha un laghetto oppure venderle sul mercatino :-))

michele 27-11-2012 17:52

Fai una prova.... anche se 40 litri per quelle piante mi pare poco.

monello 27-11-2012 20:20

vi farò sapere allora.. poi metterò delle foto!

Gio2011 28-11-2012 14:28

Ne ho tenute 3 in vasca di queste piante...quando mi sono stufato di sfoltire le radici che diventamo lunghissime e grosse anche se molto belle, le ho buttate in un laghetto.

monello 10-12-2012 20:38

ho da pochissimo allestito l'acqurietto da 40 litri, non ho ancora inserito i pesci perchè volevo prima vedere se riuscivo a far crescere le piante e mi chiedevo: se non ho betta quale altro pesce potrebbe andare bene per questo tipo di allestimento?
le caridine non vanno bene perchè salterebbero fuori essendo aperto giusto?
i conchigliofili?

godless 13-12-2012 09:24

Io le avevo nel vecchi acquario aperto. Erano uno spettacolo ma devi trovare il giusto compromesso di nitrati...
Lo spettacolo offerto da un acquario aperto non ha eguali.
Detto questo, le caridine non saltano. Tutti i pesci lo fanno invece chi piu' chi meno. In 40 litri metti una coppiandi nani. Borelli forse visto il litraggio, e goditeli!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

monello 13-12-2012 20:43

grazie a tutti.. ma voi: Godless e Gio2011 che le avete avute in vasca: come vi siete comportati?
sarà che la mia attualmente è senza pesci che producono nitrati ;-) ma le mie stanno piano piamo marcendo una foglia dopo l'altra.. soprattutto quelle che per forza di cose stanno più "immerse" nell'acqua.

al momento essendo vuoto non ho il riscaldatore attivo ma non penso sia influente, devo "abbondantemente" fertilizzare? ;-)

grazie ancora!

godless 14-12-2012 02:28

40 litri per quelle piante sono pochi....diventano larghe buoni 20 cm l'una...io le tenevo in acquario con discus. Come ho inserito il filtro denitratore sono appassite....fai tu...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

monello 14-12-2012 11:37

capisco.. grazie comunque.. mal che vada le regalo a chi ha un laghetto e via


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12641 seconds with 13 queries