![]() |
aiuto scalari vermi o cosa?!?
raga allora 5 giorni fa ho acquistato due scalari uno di 10 e uno di 12 cm (caudale esclusa) quello di 12 è quello con più problemi..
premetto che non toccano cibo.. già sono 5 giorni che non mangiano con oggi.. girano tranquilli per la vasca tengono sempre le pinne ben aperte però avevo notato come un capellino rosso che usciva dall'ano di quello più grande( che appunto è quello più deboluccio) ho pensato che fosse magellanus visto che non gli cade e l'ano è sempre aperto diciamo dilatato perennemente.. quest'ultimo ha pure alcuni puntini di icto sulla pinna a velo dorsale.. ho comprato delle scaglie che contengono vitamine e aglio che servono apposta per parassitosi e per rafforzare il sistema immunitario.. ma purtroppo non lo mangiano così ieri ho acceso un filtro uv-c da 11W nella mia vasca da 100 litri netti e la ho lasciata ad agire per 5 ore dopodichè l'ho spenta, ho messo della torba nel filtro ho spento le luci ed ho messo l'areatore (o come si scrive) ed ho alzato la temperatura da 26 a 30 gradi.. dopo tutta la notte così stamattina ho dimezzato il getto del filtro ed ho messo 10ml di ascarilen.. dopo 10 ore ancora niente miglioramenti anzi quello grande sta sempre peggio ha cominciato a nascondersi e appoggiarsi sul fondo.. respirazione regolare per entrambi.. valori: no3:20 no2:0 gh:8/9 kh:4 ph:7 temp: 30 ho del flagyl posso metterlo in vasca insieme all'ascarilen? se si con che dose? se non è un problema di parassiti cosa puo causare inappetenza e retto dilatato? i pesci non hanno altri sintomi oltre a questi quindi.. davvero io non sò più cosa fare.. utilizzo il biocondizionatore della askoll acqua amica che contiene oligoelementi rilassanti per i pesci e vitamine della sera.. per favore aiuto non mangiano e se non risolvo in fretta il problema mi moriranno entrambi.. come avrete capito quello grave è quello di 12 cm -43 mentre l'altro piu o meno mostra interesse verso il cibo. |
Ma cosa centra l'uv? La torba? Secondo me se già non stavano bene tutti quei cambiamenti non gli hanno giovato. Se ora stai curando con ascarilen finisci il trattamento... sono passate 10 ore, il trattamento minimo è di 24.
|
ho reso l'ambiente più ospitale possibile con gli uv, torba e vitamine per ridurre al minimo lo stress..
continuo con l'ascarilen quindi senza aggiungere il flagyl? |
Sì, continua l'Ascarilen, però spegni l'UV, potrebbe degradare il medicinale. Inoltre, visto il caso grave, farei il trattamento di Ascarilen in vaschetta a parte, con aeratore, riscaldatore e SENZA filtro. La torba e i materiali filtranti potrebbero assorbire parte del farmaco.
Non hai carboni attivi nel filtro, vero? Nel caso toglili subito. Niente Flagyl per ora. |
no niente carbone ovviamente e l'uv come ho detto l'ho acceso 5 pre prima di mettere il medicinale e lo spento prima dell'inserimento.
purtroppo il retto del pesce è tuttora dilatato.. e non ha espulso alcun verme di solito entro 6 ore non dovrebbe buttarlo se è magellanus? |
inoltre non credo che siano flagellati perchè comunque le feci le avrei viste di solito la fanno quando sono affetti da flagellati e resta attaccata per diverse ore quindi me ne sarei accorto..
non presenta lesioni cutanee a parte qualche piccolo puntino di icto già presente nel momento in cui mi hanno regalato il pesce..e non sò che altro fare per aiutarlo.. comunque la cura l'ho fatta nell'acquario dove stanno di solito per paura di eventuali uova nel caso in cui fosse stato magellanus.. ma se è batterico il problema.. non saprei che fare.. appena finisco con l'ascarilen vedrò di fare il cambio alla vasca e tutte le cose che servono metterò carbone e uv nella vasca e sposto i 2 pesci in vasca di quarantena e metto il blu magari dopo un paio di giorni dal cambio... più di questo per le mie conoscenze non posso fare.. un'altra cosa l'ascarilen l'ho messo ieri mattina oggi dovrei rimetterlo? cioè 1ml/lt è dose giornaliera o si mette solo una volta perchè se no lo vado a comprare.. |
E' già un bel dosaggio, devi attendere 24 ore e poi puoi fare dei cambi parziali d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il medicinale (solo per la quantità d'acqua cambiata). Sicuramente era meglio se facevi il trattamento a parte. Se usi l'Uv così puoi avere l'effetto contrario avendo un'esplosione batterica. Che alimenti hai provato a somministrare? Hai fatto una prova con qualcosa di molto appetibile tipo chiro?
|
monitoro bene l'acquario ogni 8 ore faccio le analisi dell'acqua con le striscette sera.
ho provato scagli con spirulina granuli con spirulina granuli di ottima qualità uniti a un alga in polvere non ricordo il nome chironomus artemia (neofili) anche artemia con qualche goccia di vitamine sopra.. niente non lo guarda proprio il cibo.. :( |
Hai provato con chiro surgelato?
|
tengo sotto controllo i valori ripeto le analisi con le striscette sera ogni 8 9 ore..
i valori sono stabili e sono quelli sopra elencati. cibo ho provato di tutto: scaglie con spirulina e chlorella della PET dajana professional granulat spirulina super forte 36% della tropical allium pro della eurolife grana discus JBL premium arricchiti con chlorella in polvere della pet dajana chiro e artemia neofilizzati sia semplici che arricchiti di vitamine.. niente non mangiano nulla :( anche le bustine di bloodworm della tetra mangiano.. davvero non so cosa fare ------------------------------------------------------------------------ no il surgelato per adesso soprattutto che ho problemi credo di vermi preferisco non somministrarlo |
Probabilmente è l'unica cosa che forse mangerebbero, nel tuo caso potrebbero aiutarti sia per veicolare il medicinale in forma diretta che per espellere eventuali parassiti.
|
quindi mi consigli di comprare del chironomuss congelato? ok proverò appena aprono i negozi vado a prenderli e provo.. comunque in quello piu grande(di12cm) non si vedono ancora i genitali nemmeno minimamente ma è possibile che non sia ancora maturo? O.o
|
L'organo riproduttivo viene estroflesso solo nel momento della riproduzione.
|
quindi se non è in periodo riproduttivo non ho come vedere di che sesso è? comunque lascio agire sino a dopo domani pomerigio l'ascarilen dopodichè metto il carbone faccio il cambio del 30% e lascio per 3 giorni tutto comè prima di cominciare con il flagyl.. insomma se non sono vermi e non risolvo e non è ambientamento ne valori dell'acqua il loro comportamento in vasca è buono solo che non mangiano be.. deve per forza essere batterica la cosa e col flagyl dovrei risolvere se non ricordo male è 5/7mg per litro no?? col flagyl dovrei risolvere anche quei puntini bianchi sulla dorsale dello scalare..
tra un pò provo con il chironomus congelato vi aggiorno stasera grazie mille per la disponibilità ragazzi |
Il flagyl principalmente serve per i flagellati intestinali.
|
ma è anche un disinfettante no? altrimenti che potrei usare? (ho piante nell'acquario)
|
Inizia a finire il trattamento e a dare il giusto riposo ai pesci... poi si vedrà a seconda dell'andamento. Intanto vedi se mangiano il chiro.
|
La dose per l'Ascarilen era 1 ml/10 litri, tu hai fatto 1 ml/litro, mi è parso di capire o sono io che ho letto male? C'è un fattore 10 di mezzo...
|
ho messo una dose che è da 10ml in 100 litri.. comunque i pesci si stanno ambientando sempre più però continuano a non mangiare ho provato perfino con artemie VIVE adulte e non le toccano..
gli è spuntata come una puntina bianca di lato alla fronte simile a una pustola |
li ho beccati finalmente che mangiavano si sono mangiati 4 artemie adulte a testa almeno qualcosa finalmente..
non sembrano interessati al cibo mangiano l'artemia solo quando se la trovano davanti che gli da fastidio e la tolgono di mezzo.. mi preoccupa un pò questa puntina che gli è venuta allo scalare grande.. :( |
Hai provato con il chiro? La puntina potrebbe essere nulla come la famigerata malattia del buco... ma bisognerebbe vedere per poter capire di più.
|
la puntina non è media cioè ne grande ne piccola piccola, prima era bianca poi gli è diventata la punta della puntina verde ed ora è tornata bianca.. non so che diavolo sia..uffa
|
Se non hai idea tu che vedi il pesce dal vivo figurai noi #24 ... non puoi fare altro che tenerlo sotto controllo e aggiornare se vedi cambiamenti.
|
la puntina si è completamente riassorbita io ho fatto 30 litri di cambio ovviamente l'acqua era stata già trattata fatta girare per 2 giorni e portata a temperatura della vasca.. ho dato una bella sifonata e delle feci c'erano e non erano filamentose perciò credo che siano solo timidi e non mangiano se guardati.. non vedo alternative insomma i pesci non dimagriscono sembrano tranquilli e in forma oltre al fatto che non mangiano (apparentemente) ho notato che i puntini bianchi nelle pinne non diminuiscono anzi tutti i bordi delle pinne sono leggermente rovinati specialmente in quello grande che ha un foro in una delle pinne laterali.. l'altro sta messo meglio..
sempre quello grande ha sempre il retto dilatato e non lo chiude mai.. è alquanto strano.. i pesci comunque sono tranquilli sembrano assolutamente in salute buona livrea comportamento attivo respirazione normale pinne sempre ben aperte e nuotano tranquilli per la vasca sempre uno accanto all'altro. mai visto un caso così strano.. avevo pensato a vermi un magellano lo avevo trovato (usciva la coda del vermetto dal retto dello scalare grande che appunto era dilatato.. ora il verme non c'è più ho fatto la cura con l'ascarilen e non gli e ne sono usciti altri e non se ne vedono altri.. ho messo carbone tolto la torba lavato le spugne abbassato la temperatura a 27 (visto che sono batteri e non icto nelle pinne ho abbassato la temperatura) il retto resta sempre dilatato ------------------------------------------------------------------------ ho rimesso l'uv ora lo terrò acceso 6 ore al giorno |
Hai provato con il chiro? L'uv o la tieni accesa o la tieni spenta, francamente se non hai pesci particolari o una situazione di sovraffollamento la terrei spenta.
|
sinceramente no ho provato quello neofilizzato e delle artemie vive che gli nuotavano accanto ma non le mangiavano se non li lasciavo soli..
|
Se trovi un alimento che mangiano voracemente puoi all'occorrenza fare un trattamento con cibo medicato veicolandolo direttamente e in modo più efficace.
|
il problema è che sono svogliati nel mangiare e uno ha il retto dilatato io ho paura che sia un infezione intestinale sinceramente e che le pinne rovinate sono un sintomo che il pesce non sta messo bene a mucose e sistema immunitario..
|
Ecco appunto, è questo che sto dicendo da giorni.... SE trovi un alimento mooolto appetibile.....
|
ok domani compro il chiro congelato ma con cosa posso medicare il chiro? cosa gli potrei dare ora come ora?
comunque il retto dilatato in teoria è causato da vermi ma ormai è impossibile che ce ne siano.. l'unico magellano che aveva e che si vedeva era un maschio.. quindi bu non so cosa pensare visto che è tuttora dilatato.. |
Fai uno scatto di come si presenta ora quel pesce.
|
ora cerco il carica batterie della macchina fotografica domani posto le foto
|
Quote:
Ma quello che ha il problema sarebbe lo scalare bianco? |
si (giallo) l'altro invece non mangia e basta...
------------------------------------------------------------------------ cosa mi consiglieresti di dargli e a che temperatura li metto? per adesso nel dubbio sono a 28 dimmi tu se salire a 30 o scendere a 26.. |
io penso che potrebbe essere colonnare ma non ne sono certo.. ha un batuffolino che esce dalla bocca se guardate le foto e ormai è passata alle pinne.. il pesce era nelle medesime condizioni quando mi è arrivato solo le pinne laterali erano più integre di adesso.. ora sono una con un buco e tanti batuffoli e l'altra sfilacciata..
io proverei con un disinfettante non troppo forte visto che hanno già fatto la cura con l'ascarilen.. una cosa è sicura vermi e flagellati non ci sono ormai la situazione è batterica.. io tengo le condizioni di vasca buone do tante vitamine e uso il filtro uv forse è grazie a questo che sono ancora vivi e credo recuperabili.. io dovrei avere ancora un flaconcino chiuso di bioicht della dajana..che dite potrebbe essere d'aiuto o prendo qualcosaltro? ------------------------------------------------------------------------ saranno peggiorati perchè li avevo messi a 30 gradi con l'ascarilen.. se è colonnare ovviamente.. aspetto vostri pareri |
Dalla foto non vedo il "retto dilatato"... a me sembra normale. Io li lascerei almeno 2-3 giorni di pace, senza Uv, senza medicinali, senza vitamine.... non mi sembrano alla vista così messi male.
|
guarda l'ultima foto l'ho fatta apposta che si vede bene
|
Proprio quella ho guardato.
|
eh non lo restringe mai sta sempre così..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl