![]() |
sinularia morente
ciao a tutti,nel mio acquario ospito una sinularia che ha iniziato a sfaldarsi,inizia a perdere quei
zeppetti bianchi e spolipa pochissimo.che dite dovrei salvare i rami ancora in salute tagliandoli e metterli da qualche parte? |
è in muta, non ti preoccupare
intanto metti una foto |
non è in muta,perche si sta sgretolando,iniziano a fuoriuscire i scheletri a spadino che hanno i molli per sorreggersi,ecc...
|
puoi mettere qualche foto?
|
Gli scheletri a spadino?
Allora, quei pezzetti che vedi sono le spicole del corallo, sono le parti che formano il corallo, se si sta sfaldando significa che....sta morendo Ora, risolviamo il problema a monte. Ho le sensazione che l'acquario non sia messo benissimo dalle tue descrizioni, allora ti faccio alcune domande: 1) Da quanto è avviata? 2) Hai alghe? 3) Ogni quanto cambi l'acqua? 4) Reintigri qualcosa? 5) Ogni quanto fai i test? 6) No2? 7) No3 8) Po4? 9) Ca? 10) Mg? 11) Kh? 12) Che coralli hai in vasca? 13) Hai pesci? 14) Illuminazione? 15) Hai uno skimmer? 16) Filtrazione? Rocce vive e basta? 17) Come gira in generale la vasca? Puoi rispondermi con i vari punti anche tu, meglio, oppure descrivermi la vasca e fare una riassunto. Grazie :-)) |
Gli scheletri a spadino?
Allora, quei pezzetti che vedi sono le spicole del corallo, sono le parti che formano il corallo, se si sta sfaldando significa che....sta morendo Ora, risolviamo il problema a monte. Ho le sensazione che l'acquario non sia messo benissimo dalle tue descrizioni, allora ti faccio alcune domande: 1) Da quanto è avviata? 2) Hai alghe? 3) Ogni quanto cambi l'acqua? 4) Reintigri qualcosa? 5) Ogni quanto fai i test? 6) No2? 7) No3 8) Po4? 9) Ca? 10) Mg? 11) Kh? 12) Che coralli hai in vasca? 13) Hai pesci? 14) Illuminazione? 15) Hai uno skimmer? 16) Filtrazione? Rocce vive e basta? 17) Come gira in generale la vasca? Puoi rispondermi con i vari punti anche tu, meglio, oppure descrivermi la vasca e fare una riassunto. Grazie :-)) |
mi dispiace,oggi ho comprato altri coralli e ho butato la sinularia,mi si era sbriciolata in mano!
ho salvato qualche rametto integro,e l'ho messo in piena luce. mi sa che l'ho comprata gia mezza morta,perche non si è mai aperta bene.l'illumiazione è composta da 120 led e una pl da 9 watt.lo schiumatoio è un nanoskimm della haquoss, il filtraggio è costituito dal DSB,da circa 8-10kg e un piccolo filtro interno.è avviata da 5 mesi, come alghe ci sono le coralline e caulerpa prolifera e racemosa,che poto di frequente. cambio l'acqua una volta ogni due settimane che reintegro con magnesio.i valori sono nella norma,domani li misuro e li scrivo,che mo non li trovo#13. la fauna consiste in: ricordea,discosoma,sinularia,sarcophyton,brierium, zoanthus,protopalithoa,xenia,sabellastarte,1 neopetrolisthes,5 thor amboinensis e un alpheus bellulus in simbiosi con una amblyeleotris guttata.praticamente ti ho descritto tutto tranne i valori che mettero domani,quando la mettero su mostra e descrivi faro copia e incolla:-D questo è il primo corallo che perdo nel mio nano,quindi mi pare strano che sia stata colpa mia...#24 |
nono, non mi sembra colpa tua...
dove era posizionata la sinlaria? COrrente o fermo? le crescevano sopra diatomee? era in piena luce? Quanto è alto il dsb? La sinularia era vicino al Dsb? Hai percaso smosso il dsb vicino a lei? (sto pensando a tutte le eventualità....) I coralliformari, zoantinari e alcionacei (non mi piace più dire molli, ahahahahahahah) sono belli gonfi? Dosi per caso phytoplankton o zooplankton? Il neopertolistes le stava sopra? Scusa il questionario (ormai ogni domanda mi fanno è un interrogatorio) ma volevo vederci chiaro...:-D#70;-) |
il DSB è alto davanti poco piu di 8 cm,dietro è alto piu di 10.l'ho posizionata a circa 7-8 cm dalla
sabbia.il porcellana ci è stato sopra quando era morta.comunque c'erano le spicole anche appena comprato,ma me ne sono accorto solo dopo averlo messo in vasca#07 stava ad attappare un buco dove sotto c'era parte di galleria del pistola,quindi sotto di lei un po di sabbia si muoveva. gli altri coralli sono molto gonfi,doso a volte il fito. |
Probabilemente non stava benissimo in negozio, spolipava? Il neopetrolistes non può averla uccisa, al massimo infastidita...
Lavora bene il dsb? Smuovendo la sabbia noti che i coralli si aprono o si chiudono tutti assieme? 65% stava male in negozio, lo stress del trasporto e il neopertolistes.... |
se smuovo la sabbia i coralli si chiudono per una decina di minuti.non mi ricordo se spolipava in negozio#24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl