![]() |
Per esperti Bubble Magus
Buongiorno a tutti,mi rivolgo a chi ha avuto a che fare con questi skimmer.
La prima domanda è: sono prodotti validi? La seconda domanda,per una vasca di circa 275 litri più la sump,quali tra questi è meglio scegliere? 1)Curve 7; 2)BM99; 3)Nac 5A; 4)Nac 5E; 5)Nac 5.5; 6)Nac 6; 7)Nac 7; Eventuali alternative nella stessa fascia di prezzo ce ne sono? Grazie a tutti! |
si sono validi
se molto popolata il nac7 altrimenti il 6 |
io sto nellA tua stessa situazione come litri e mi trovo benissimo con il 150pro
|
Grazie mille!!
Sono ancora in fase di realizzazione,per cui ancora non so di preciso come popolarla. Comunque per andare sul sicuro meglio prenderne uno più performante.. Ho letto buone cose anche del Bm 150 pro,ma tra quello e il Nac 7 ballano circa 50 euro,il 150 costa di più,val la pena o sono simili? |
Io su una vasca di 300lt ho un BM NAC7 e mi trovo benissimo
L'unico neo e'che avendo la pompa all'interno,quando la devi pulire,devi smontare tutto il corpo. Ma e'anche utile,cosi ne approfitti per pulirlo tutto |
150 pro ha aquabee 2000/1 vai tranquillo...
|
le pompe atman non sono valide?
restringendo la scelta tra il Nac7 ed il BM 150 Pro,pompa a parte,quali sono le differenze sostanziali? Il 150 vale i 50 euro in più? |
Vale vale tutti i 50 euro in più del nac 7... vi metto una foto del mio bm 180 cs che monta la stessa pompa del 150 pro, che perlage ragazzi..... non sarà stabile come questo mio, ma quella pompa con quella girante è una bomba.
http://s16.postimage.org/9neta5t0h/IMG_9279.jpg http://s15.postimage.org/g7oj6u12v/IMG_9278.jpg #70 |
diciamo che mi hai quasi convinto!
grazie mille! solo tre cosette, sono semplici da regolare? cosa intendi con "non sarà stabile quanto il mio"? con i 200,00 che costa,stando sul nuovo,non rovo di meglio giusto? |
Quote:
Il 180 cs ha lo sbocco dell'acqua più basso e risente un pò meno del livello rispetto al 150 pro, ma comunque ne risente è normale essendo un monopompa. Ti basta non far scendere il livello e sei a cavallo, ma d'altra parte è così per tutti con quel sistema senza pompa di carico. Con 200 euro neanche usato lo trovi facilmente un alter ego valido. Prezzo qualità n1#70 |
gentilissimo,mi hai convinto!!
in settimana procedo all'acquisto!! cerco il sito più conveniente e via,grazie ancora!! |
Prego!
|
riccardo a che livello lo tieni ??? devo fare la paratia in sump e volevo sapere con che livello avevi notato la schiumazione migliore...
|
Quote:
|
Anche a 25 lavora bene ;-)
|
leggendo in giro dicono che anche a 20 lavori bene...può essere?
|
Quote:
|
Quote:
|
si infatti io pensavo di tenerlo tra i 26 e 28,comunque vedremo quando avrò a fine anno la vasca nuova come farlo lavorare al meglio!
|
cavolo a 28 mi trabocca la sump quando mi va via la corrente....devo mettere assolutamente la paratia e ritrardare di qualche minuto l'accensione dello skimmer dopo il riarmo della corrente....
|
scusa ma sono ignorante in materia.
come faresti a ritardare l'accensione di uno strumento? è complicato? |
basta avere un relè temporizzato :-)
|
ahahah hai detto niente!!
so manco che è un relè!:-D adesso mi informo!!! |
è quell'aggeggio che ti fa restare accesa la luce delle scale del condominio per 2 minuti....qui fa al contrario, quando arriva la corrente il relè apre il circuito per 2 minuti dando il tempo alla pompa di risalita di riportare il giusto livello in sump...poi lo richiude e riparte la pompa dello skimmer :-)
|
ne ho parlato a mio cognato che fa l'ellettricista..ci pensa lui!!#70
grazie mille! |
Quote:
|
Scusate il semi OT ma come lo vedete il nuovo BM CURVE180??
Sembra ben fatto! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
domenica vedo mio cognato,mi faccio dare le info e vi aggiorno! |
allora,ho parlato con mio cognato,spero di aver capito e di non scrivere fesserie...nel caso,perdonatemi!
mi ha detto che per prima cosa va vista la tensione del relè perchè molti sono a 12v,noi ne abbiamo cercato uno che lavorasse a 220. secondo mi ha detto che i classici relè che dopo un tempo preimpostato spengono ad esempio le luci non vanno bene,in quanto a noi serve il contrario. ne serve uno multifunzione che abbia tra esse una funzione chiamata "ritardo all'eccitazione". tralasciando eventuali prodotti cinesi,ne abbiamo cercato uno "di qualità",è della finder ed è una delle migliori aziende in quest'ambito. un prodotto che fa al caso nostro è http://www.ebay.it/itm/Temporizzator...item337e2602db vi allego uno schemino su come andrebbe collegato http://s13.postimage.org/fgpqpssk3/img167.jpg serve solo una scatoletta dove inserirlo per proteggerlo dall'umidità e con 30 euro dovremmo aver ottenuto ciò che cerchiamo! spero di essermi ricordato tutto (lo schemino l'ho fatto io stamattina indicando le info che mi aveva dato,lo schemino è fatto sul relè che vi ho postato,se andate sul sito della finder e leggete il data sheet la funzione che serve a noi è la 3a). Spero di non aver detto cose errate e che possa esservi utile! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl