AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   aiuto identificazione nudibranco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405286)

papaico 26-11-2012 00:36

aiuto identificazione nudibranco
 
Ciao, stasera ho beccato questo che passeggiava sulla sabbia, l'ho aspirato e per ora è in un bicchiere in attesa di identificazione


http://s7.postimage.org/hvvuz7byf/nudibranco.jpg

in foto pare enorme ma sarà circa un cm di dimensione effettiva.
Grazie

Antidopyng 26-11-2012 01:50

Brutte notizie ! Nudibranchi mangia montipore !!! Ne hai altri certamente nelle montipore ... Devi fare lavaggi con Levamisolo , perderai tutte le montipore se non li elimini .

ALGRANATI 26-11-2012 08:20

Famiglia dei Berghia.......secondo me non è un nudibranco delle montipore. #24 secondo me è proprio un berghia mangiatore di aiptasie.#24

lordlucas 26-11-2012 08:26

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061953918)
Famiglia dei Berghia.......secondo me non è un nudibranco delle montipore. #24 secondo me è proprio un berghia mangiatore di aiptasie.#24

Così grosso è molto probabile...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

papaico 26-11-2012 09:43

Grazie a tutti dalle foto in internet assomiglia molto al berghia, purtroppo nella notte il nudibranco ha cercato di uscire dal bicchiere e si è seccato fuori dall'acqua...#06
Ho comunque controllato anche le montipore per sicurezza e non ne ho visti altri.

papaico 26-11-2012 12:50

ne ho appena aspirato un'altro...era sulla basetta di una montipora. C'è qualche modo sicuro per identificarlo anche tramite osservazione al microscopio? somiglia sia al Berghia che al Phyllodesmium, il primo sarebbe utile, il secondo una piaga per le montipore credo. Nel dubbio ho messo nel bicchiere anche questo

lordlucas 26-11-2012 15:12

fai la prova del 9....dagli da mangiare. O un pezzo di montipora o un'aiptasia...

Stefano G. 26-11-2012 16:25

hai inserito zoanthus ?

papaico 26-11-2012 21:39

Ciao, ho degli zoanthus in vasca ma da parecchio tempo e non li vedo malandati...ma non saprei con certeza, a dire il vero ho inserito una montipora digitata di recente, che presentava come delle morsicature, ma gli ho fatto un bel bagnetto in acqua di osmosi per sicurezza e da quando l'ho inserita le morsicature si sono ridotte di molto, si stanno rimarginando diciamo, in oltre gli esemplari che ho trovato non mi sembrano appena nati da uova , anche se non so in quanto cresce un nudibranco, ma mi sembrano grandicelli. Potrei provare a fare la prova del cibo inserendo magari un pezzo di foliosa, solo che dovrò aspettare di beccarne un altro perchè anche il secondo ha deciso di suicidarsi tentando di uscire dal bicchiere e rimanendo secco.

Antidopyng 27-11-2012 00:43

Sono nudibranchi montiporeeeeee si si !!!
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimage.org/k4o07mqwl/image.jpg

ALGRANATI 27-11-2012 09:10

io nudibranchi delle montipore da 1 cm non li ho mai visti.#24

papaico 27-11-2012 14:42

Per ora non ne ho visti altri, non sono certo di che nudibranco si tratti, entrambi erano lunghi circa un centimetro e per ora non ho visto danni sulle montipore, anzi quella che ho preso già morsicata, si sta rimettendo completamente. Uno l'ho trovato sulla sabbia, l'altro su una basetta di una montipora. Continuo a tenere sotto osservazione comunque le 3 montipore che ho in vasca e anche gli zooanthus...per le aiptasie mi riesce più difficile, perchè quelle che ci sono, vanno e vengono, visto che le mangiano anche i gamberi e credo anche dei granchi che ho in vasca.

Stefano G. 27-11-2012 14:50

somigliano a questi ?

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=405465

papaico 27-11-2012 15:18

si gli somigliano molto, purtroppo però sono molto simili anche ad alcuni aeolidi e alcuni phyllodesmium...mi sa che l'unica sarà coglierli nel momento del pasto per una certa identificazione

Antidopyng 29-11-2012 16:43

se fosse 1 cm , magari si ! sarebbe un pochino grande .. anche se io ne ho visti di grandi grandi ... direi che almeno 0,5 cm diventano forse qualcosina in più ... a me sembrano proprio quelli .. a dimostrazione che la montipora era anche mangiucchiata.. vedremo se hanno deposto uova quando si schiuderanno

papaico 02-12-2012 12:48

Ciao, ieri ho portato un esemplare ( il 4° ) al mio biologo marino di fiducia ( GRAZIE Maurizio ).
Purtroppo brutte notizie, escluso che appartenga alla famiglia dei berghia, con tutta probabilità è un mangiatore di polipi di corallo ( non solo montipore purtroppo ). Continuo a tenere i coralli monitorati in attesa di beccarne uno durante il pasto.

Antidopyng 04-12-2012 00:51

Se posso espormi ... Non aspettare troppo ... Inizia a fare i bagni di levamisolo alle montipore , prima che sia una strage ....

Antidopyng 04-12-2012 01:11

Questi erano i miei ormai defunti
http://s16.postimage.org/fg2ld8n9t/image.jpg

papaico 07-12-2012 22:41

Da un paio di giorni una colonia di palythoa non si apriva come il solito, ho iniziato a tenere osservata anche lei oltre alle montipore.... e alla fine li ho beccati, si stanno mangiando i palythoa. C'è qualche competitore naturale di questi nudibranchi? altrimenti dovrò fare dei lavaggi alla colonia immagino, mi spiace perchè vivono parecchie ofiure in quella roccia e penso moriranno.

Stefano G. 15-12-2012 17:00

sicuro che siano palythoa ??
fotografa la colonia ;-)

papaico 16-12-2012 10:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061989693)
sicuro che siano palythoa ??
fotografa la colonia ;-)

Beh sicuro no, me li hanno venduti per protopalythoa, ma potrebbero essere zoanthus, a fianco ho una colonia di zoanthus ( almeno venduti per tali ) che è in perfetta salute e i nudibranchi non la considerano neanche ( per sicurezza è stata sottoposta anche questa a lavaggi in osmosi e acqua fredda ma senza che ne uscisse un solo nudibranco ).

ecco una foto di un poco di tempo fa questi sono quelli che i nudibranchi mangiano

http://s8.postimage.org/akrzmu2f5/DSC_0345.jpg

mentre questi ( per ora ) sembrano non essere attaccati



http://s13.postimage.org/qbhdx3q6b/DSC_0202.jpg

ho notato che i nudibranchi mangiano per lo più i polipi e forse avendo i primi i polipi più lunghi li trovano più appetibili...ma sono solo supposizioni

Beck s 16-12-2012 12:00

ma che pesce è quello che cresce dal tuo fondo sabbioso?:-D

papaico 16-12-2012 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1061990532)
ma che pesce è quello che cresce dal tuo fondo sabbioso?:-D

Ciao, è una gorgasia preclara, vive insabbiato e spunta con la testa per mangiare zooplankton, esce di più solo per espletare l'evacuazione delle feci...insomma quando fa la cacca non la fa nella tana ma in acqua.

Beck s 16-12-2012 16:37

molto bello#70

papaico 16-12-2012 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1061990917)
molto bello#70

grazie :-)

aleslai 16-12-2012 17:18

Scusa l' ot il pesce e' bellissimo hai qualche altra foto??? ;-)

papaico 16-12-2012 17:36

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1061990962)
Scusa l' ot il pesce e' bellissimo hai qualche altra foto??? ;-)

Confermo sono pesci molto belli e interessanti, uno di questi giorni aprirò un post nella sezione pesci con foto e osservazioni sulle mie gorgasia

http://s12.postimage.org/cbm397wtl/DSC_0294.jpg


http://s10.postimage.org/w6hxge4x1/DSC_0206.jpg

ALGRANATI 16-12-2012 18:46

le mie escono veramente di rado.
tu cosa gli dai da mangiare?

papaico 16-12-2012 19:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061991100)
le mie escono veramente di rado.
tu cosa gli dai da mangiare?

per ora del surgelato che gli ho dato hanno mangiato solo il plancton rosso della ocean, il resto non lo guardano, spesso però predano bocconi a me invisibili ( nn so se rotriferi o altri microorganismi ), ne ho due in vasca, una praticamente sempre fuori con la testa, l'altra esce la mattina, e la sera per un paio di ore, o quando deve caccare ;-).

aleslai 17-12-2012 00:05

Veramente belli, attendo il post per fare altre domande cosi non inquiniamo questo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15119 seconds with 13 queries