![]() |
loisette gialla
|
e' probabile!
ne ha una simile alessandro nera, un vero spettacolo e cresce velocememte;-) |
la mia e' in vasca da piu' di un anno e non cresce una cippa in confronto all'azzurra #24 e' moooolto lenta
|
si confermo e' una loisettae gialla e ha una crescita incredibile...con lo spur reagisce in modo incredibile diventa fluo
|
azz devo provare a spostarla... puo' darsi che il punto non gli e' congeniale... apparte che e' sommersa dalla hystrix
|
Quote:
a lui cresce piu' di tutte le altre... me ne voleva dare un pezzo ma visto la crescita che ha ho rifiutato#24 |
domani la sposto, voglio vedere come reagisce...
------------------------------------------------------------------------ pero' ha una colata mostruosa |
se cola e non cresce vuol dire che ha troppa luce e poca corrente...quindi prova meno luce e piu' corrente vedrai subito la differenza
|
effettivamente e' bella in alto
|
vai tranquilla che e' quello
|
ok provo e aggiorno ;-)
|
confermo è una loisette gialla l'ha il mio collega a mezza rocciata e in un anno è cresciuta tantissimo e pensa che deve talearla frequentemente altrimenti esce fuori dall'acqua...
|
è bella e rara..........ed è proprio della tipologia di sps che piace a me... semmai ti inizia a crescere ad un raduno cercherò di ricordarti se me ne porti un pezzettinoinoino...pagando èèè...:-)
|
Non credo proprio che sia loisette. Loisette ha il corallite completamente diverso da quello.
secondo me è una nobilis.:-) |
Quote:
|
quoto algranati, valentina a me anche sembra una splendida nobilis.
|
Nobilis......e come sappiamo la Nobilis in natura e gialla e non verde.;-)
|
pure secondo me non è una loisette, tra l'altro non esiste traccia del colore giallo in natura
http://coral.aims.gov.au/speciesPage...ata/0837/view# |
Confermo pure io visto che l'ho sempre avuta.....Nobilis.
|
Ragazzi scusate quella accanto è una nobilis, questa come coralliti se vedete è uguale alla loisette celeste dietro. nobilis non è di sicuro, confrontatela con la verde accanto.
Questa acro poi è sempre stata così gialla anche un anno fa quando non avevo i valori apposto... ------------------------------------------------------------------------ Ah poi un altra cosa, questa ha i coralliti ei polipetti minuscoli mentre la nobilis accanto li ha decisamente più grandi e definiti |
Quote:
|
é una formosa. Io ce l'ho in alto in piena luce e cresce molto rapida.
http://coral.aims.gov.au/speciesPage...ata/0029/view# ------------------------------------------------------------------------ la tua non la vedo molto in salute. Sembra veramente tirata. niente punte di crescita. |
Quote:
la formosa l'avevo anche io tempo fa, in versione crema/ punte azzurre e cresceva tantissimo come di tu, ed e' un po diversa come forma da questa..#24 |
Quella tutta a dx è una nobilis e guardando bene mi ha ingannato nel senso pensavo fosse tuttoo stesso animale. Riguardando dò ragione a ink formosa.
Inviato dal mio HTC Desire S usando Tapatalk |
Quote:
No. Non è una Loisette. |
pero' effettivamente potrebbe essere una formosa, e' quella che le assomiglia di piu' oltre alla loisette
|
un paio di foto delle punte , magari si capisce meglio
http://i49.tinypic.com/v5bl88.jpg http://i46.tinypic.com/2iuqo0p.jpg |
io ti dico che è tirata non per il colore, ma per il tessuto molto fine e secco e senza estroflessione dei polipi.
qui vedi la mia, che peraltro in questa foto non ha nemmeno la crescita che ha ora. http://www.flickr.com/photos/veneluca/6865655093/ |
nn so che cosa sia ma è quella che gli somiglia di più ad una loisettae
poco prima di smontare http://s11.postimage.org/m7e14rnf3/20120913_183131.jpg |
ink che mi consigli, di spostarla?
Lei ora e' in alto un po spostata di lato, sommersa da una parte dalla hystrix e dall'altra parte ha la nobilis, e il getto della risalita quasi sopra |
ma sbaglio oppure le punte sono celesti?
|
Non so se sia una formosa con certezza, in effetti ha i rami fini... ma potrebbe anche essere solo perchè messa male...
In generale, vedendo lei e il resto della vasca, secondo me devi nettamente alzare la plafo, far smarronare un po' e poi ricominciare a gestire con la plafo più alta. I coralli dovrebbero migliorare in salute e colore, con pazienza. Quanto è alta la plafo dall'acqua ora? Ho una mia idea, da verificare, che i led scolorino i coralli perchè si tengono le plafo troppo basse. Non bisogna ragionare in termini di come noi vediamo la luce, ma di come reagiscono i coralli. Se schiariscono perdendo colore, soprattutto sulle parti esposte, la luce è troppo concentrata (teoria di Christian, quindi sentire anche lui non sarebbe male...). |
Quote:
assomiglia moltissimo alla tua! |
Quote:
Luca la vasca sta benissimo, crescono da far schifo, non c'e' un ombra di un tiraggio tantomeno di un parassita. l'unico "problema" che poi problema non e' perche' non da segni di sofferenza, e' solo in stallo perche' a mio parere e troppo soffocata dagli altri coralli e' appunto questa gialla. che sicuramente provero' a spostare la plafoniera e' a 15 cm, se alzo di piu' la luce esce fuori http://i46.tinypic.com/29ks2mu.jpg http://i50.tinypic.com/11lhaom.jpg http://i50.tinypic.com/2zsvfie.jpg http://i48.tinypic.com/lzczn.jpg http://i46.tinypic.com/2larmmq.jpg http://i45.tinypic.com/f24s9j.jpg chiari magari si, pero' in sofferenza no, dai ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Vale, io la vedo così e gli altri coralli li vedo come ti ho descritto.
Per me la plafo è troppo bassa, stai "scolorando" i coralli. Se butti fuori la luce amen, non puoi regolarti secondo questo parametro; l'importante è avere i coralli colorati e con un aspetto naturale, come tessuto, coralliti, polipi, forma, colore. Anche io butto fuori un sacco di luce, però i coralli devono essere come dico io, non come dice il mio pavimento. Forse lei patisce proprio perchè più in alto e si becca la luce ancora più concentrata. Vai a vedere a che altezza è la plafo a led sulla nuova vasca di Christian, piuttosto che le sue plafo sulle altre vasche, e che sono T5... Vedi a che altezza sono le plafo del crucco o di Girz... |
boh Luca che ti devo dire, alla fine sono gusti e non tutti abbiamo gli stessi parametri di giudizio, a me sembrano in salute e colorati, con colori tenui e delicati come piacciono a me, a te magari piacciano tinte piu' cariche
provero' sicuramente a fare la prova di alzare, tanto il massimo che posso fare e' smarronare un po, ma poi ci metto un attimo a rischiarire e' normale che Cristian la tenga alta su 35 cm di colonna, la mia e' 60.... poi ha appena iniziato, se la mette a 15 frigge tutto, i coralli si devono abituare alla luce, ora saranno un po stressati dall'allestimento i crucchi e' giusto che le tengono cosi' alte, con un sistema spinto come il loro se tengono pure le plafo basse addio coralli... io non seguo nessun sistema a riproduzione, non tengo ne zeolite ne carbone, la mia gestione e' solo luce cibo e schiumatoio ( che tra l'altro schiuma secco) |
Proprio bella
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
guardando i coralliti nella tua sono molto più accentuati e sbordano parecchio dal basso verso l'alto
i coralliti della mia sono come palline molto aderenti al corpo più accentuati sulle punte ma il polipo esce quasi dal centro la panoramica mi sembra un po falsata |
Quote:
la panoramica e' durante il tramonto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl