![]() |
Ma le HQI sono ancora legali?....
...e se si per quanto? La legge ha vietato la vendita delle lampade a incandescenza, quindi sono sparite le classiche lampadine sostituite dai vernetti orrendi :-)) le lampade alogene verranno sostituite da non mi ricordo cosa, ma quello che mi interessa di più, le HQI? Qualcuno ha notizie attendibili?
CIAO #19#19#19 |
in teoria dovrebbero sparire.
|
Anche quelle che usiamo noi quindi?
Emanuele |
Orca che brutta notizia!
|
gia' e' vero..
|
Quindi ho fatto bene a comprare led?
E allora il Picci dovra arrendersi ai led? Hihihihi Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Penso sia giusto adeguarsi ai tempi che cambiano... Arriveranno nuove tecnologie, non credo che ne sentiremo la mancanza... Io credo che presto arriveranno i led organici (ci si lavora da più di dieci anni, ci lavorai anche io per qualche mese nel 2006)... E chissà cos'altro...
|
i led organici? spiega un po' cosi' a grandi linee
|
Daiiiii t'immagini una plafo che si flette......???
Perche se ho capito bene questo sono gli oled o led organici..... Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Comunque i t5 rimarranno verò?
|
Quote:
Gerry Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
A chi ci tiene tanto se ne prende una bella confezione e per 20...30 anni è apposto... picchi ti tocca far scorsa HAHAHA
|
Ma non faranno delle lampade simili con materiali diversi, come già successo per quelle alogene?
CIAO #19#19#19 |
Quote:
|
Ma chi mette in giro certe voci? Le lampade HQI rientrano tra' le lampade a risparmio energetico. I parametri di classoficazione tengono conto della resa luminosa e durata nel tempo a parita' di wattaggio. Per ora dominano ancora le HQI e le T5.
|
Quote:
|
Gerry, vikyqua, sicuri ??
io avevo letto da qualche parte che tutte le lampade ad incandescenza andavano piano piano scomparendo #24 |
Matteo...appunti....le Hqi non sono a incandescenza per le leggi vigenti....sono a vapori alurogeri metallici..
Lo so' che e' una contraddizione in termini che una lampadina da 70W venga tolta dal mercato perche' consuma troppo(in rapporto alla luce emessa) e una Hqi che puo' arrivare a 2000W no....anche se il rapporto nelle Hqi e' desivamente migliore... Ma e' cosi... Quindi...sempre che i produttori non dismettano per mancanza di richiesta del mercato...ci saranno ancore per molto....o perlomeno sono "legali".... |
Le lampade ad incandescenza, hanno la stessa tecnologia che invento' Edison, negli anni non c'e' stata nessuna miglioria. La maggior parte della corrente consumata, si trasforma in calore e solo una minima parte in energia luminosa. Vengono tolte dal mercato, perche' non piu' convenienti e quasi per niente vendute. Tanto e' vero, che solo per ricoprire ancora una piccola fetta di mercato, le alogene, sono ancora vendute, pur essendo leggermente migliori delle vecchie lampade ad incandescenza. La tecnologia a led, ora va' per la maggiore, piu' che altro per la durata nel tempo, i costi irrisori e l'ottima resa. Va detto pero', che pur essendo una tecnologia futura, non siamo ancora arrivati alla resa di una HQI. Il led, infatti, pur sprigionando una grande luminosita', resta ancora troppo puntiforme, in pratica e' come sprigionare tranta energia da un unico punto di 4 mmq. Io ho una vecchia plaffoniera Led con tecnologia Creed da 144W lunga 80Cm. Se devo dire che ha la stessa resa di una lampada HQI 150W, direi una bugia. Pero', visto e considerato che ora le industrie puntano esclusivamente alla tecnologia LED, non dovremo aspettare molti anni, prima di vedere qualcosa di veramente ottimo.
|
Le HQI NON sono lampade ad incandescenza.
Sono assimilabili ai neon (all'interno hanno una miscela di gas che con l'elettricità si illuminano) se vanno fuori legge le HQI significa che ci andranno anche tutti i neon, tutte le illuminazioni pubbliche delle strade ecc ecc |
Vi immaginate uno stadio illuminato a led...? :-D
|
le HQI sono lampade a fluorescenza, come i t5 e le hql. :-))
Lunga vita alle HQI!!! :-d Uno stadio illuminato a led?!? il termine "partita in notturna" assumerebbe un nuovo significato!!! #rotfl# |
si si le hqi non sono ad incandescenza (filamento in tugsteno che per passaggio elettrico si illumina)
|
comunque ho visto le plafo per esterni con led da 350w e vi posso assicurare che uno stadio ce lo illumini
|
Quote:
questo è tutto a leddi.....:-)):-)) il campo è regolamentare...e i proiettori sono montati su solo 4 pali da come si vede.... ;-) http://www.carecaled.com/images/proj...o_calcio_3.jpg http://www.carecaled.com/images/proj...o_calcio_1.jpg http://www.carecaled.com/images/proj...o_calcio_4.jpg da 25.000w siamo passati a circa 8.000w....un bel risparmio.....e poca dispersione...!!! tutte le lampade tipo: HQI-SON-SAP ecc sono a scarica di gas...e non usciranno mai dal mercato...... proprio perchè consumano poco ma rendono 10 volte di più di una normale lampada ad incandescenza..... http://www.carecaled.com/images/proj...trieste_06.jpg http://www.carecaled.com/images/proj...trieste_04.jpg ;-);-);-) |
le hqi non sono ne a incandescenza ne a fluorescenza ma a SCARICA di GAS.
e riantrano nel campo delle lampadine a risparmio energetico. |
visto che vedo che ne sapete cosi tanto.......sulle hqi o similari.....
DOVE LE BUTTATE UNA VOLTA ESAURITE???????? è????????:-)):-)) |
le porto all'isola ecologica dove le smaltiscono aziende apposite. :-)
|
Io le rivendo a paolo e zon...tanto non capiscono un caxxo...haahahahahahhaha
|
Su qualsiasi apparecchiatura elettrica che acquisti, paghi in anticipo il contributo RAE per lo smaltimento. La lampadina andrebbe teoricamente riportata al negoziante il quale dovrebbe provvedere allo smaltimento, accantonando le lampadine in appositi contenitori che puntualmente dovrebbero ritirare.
Purtroppo non e' cosi', perche' e' solo un altra tassa mafia dello stato, gli stessi negozianti non possono ritirare perche' nessuno ritira e nessuno gli fornisce i contenitori. Ritornando alle lampade, le HQI imitano al meglio il sole in tutto, le T5 hanno un effetto serra per alberi da frutto, i LED fanno tanta luce ma per ora non danno i benefici delle HQI. A parita' di watt, 800W di LED apparentemente danno piu' luce di 800W di HQI, ai fini reali e sul lungo termine, 10 a 1 per le HQI. Il sogno sarebbe quello di avere una plafoniera con un unica HQI motorizzata che imiti in movimento ed intensita' il movimento del sole, a quel punto, inutile prendersi in giro 100 a 0. Senza polemizzare, tanto e' scontato che tra' un paio di anni, i LED avranno prestazioni stratosferiche. |
Quote:
|
Aspe..il negoziante e' obbligato a ritirare solo se tu acquasti un pari prodotto...
Mi porti dei t5 usati...se ne compri in pari numeri te li ritiro...senno non ho nessun obbligo...mica siamo delle discariche....azzz...gia' prevedo battutacce... |
Io lo scrivo sempre che i led sono il futuro... tempo 5 anni li useremo tutti.
Nel frattempo continuo ad avvelenarmi col mercurio #13 |
Paolo...e pensa che mi costarebbero meno anche a me....
|
Certo, e' obbligatorio ritirarle solo in caso di acquisto dello stesso prodotto. Visto che lo smaltimento lo paga l'acquirente finale e quindi il privato che acquista ed e' indretaibile dal prezzo finale,....quindi e' obbligato a pagare in anticipo, e' il commerciante che non puo' rifiutarsi di ritirare la lampada esaurita o guasta, ma solo come detto in precedenza , di acquisto di pari prodotto.
|
L'importante è che non tocchino le mie amate HQI... poi del resto, facciano quello che gli pare!!! :-))
|
Poffo tra un mese riposta le foto del campo.....voglio vedere la differenza di crescita e colore,,,,soprattutto sulla testa del portiere :-D:-D:-D
|
interessante... veramente... seguo.
|
l'anno scorso i neon le avevo vendute ad un negoziante che usava t5, chiaramente detto che erano usate circa 8 mesi.
Per un negoziante non fa differenza che siano usate se costano meno, almeno non si buttano in discarica visto che possono sicuramente continuare ad illuminare per altri scopi. |
ma anche se le hqi andranno a scomparire in italia, se non lo fanno tanto meglio, non mi risulta che in america siano al bando.... io le ho sempre ordinate in america tramite ebay.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl