![]() |
Primo acquario marino tropicale!!!!!
Salve a tutti ho iniziato da pocchissimo questa mia avventura circa 10 giorni fa!!! Non vedo l'ora di iniziare a fare sul serio, anche se so che manca ancora molto!!!!Le rocce mi sono state regalate...anche se erano tenute in un acquario marino senza luci solo con pompe di mivimento accese..anche se credo che per tutto il sale che ho trovato sopra era piu' di un anno che nn veniva cambiata acqua#24#24...Ho pulito le rocce con uno spazzolino da denti....lavate in acqua per levare gran parte di sale...e inserite nel mio acquario, dove girava da tre giorni acqua da me inserita da impianto ad osmosi, salata con opportuni sali fino a densita' 1023. Inserite le rocce dopo 2 giorni controllata la salinita' che era schizzata al massimo..ho cambiato circa 30 litri di acqua osmotica un po' alla volta ripristinata salinita'...da tre giorni ho inserito due fiale di batteri..ORA Volevo avere inanzitutto un consiglio sulla rocciata da me fatta, con l'aiuto di un mio carissimo amico!!!!Secondo voi puo' andare bene????? Devo modificare qualcosina secondo voi??Un altro consiglio ve lo chiedo sullo sciumatoio...Si riempe ogni 3 giorni l'acqua dentro ilbicchiere e' di colore giallo..ho letto molto sugli skimmer ma ho sempre molti dubbi se l'altezza della schiuma e' quella giusta....Grazie a tutti attendo consigli x migliorare..
http://s9.postimage.org/l90z4yrkb/Immagine_013.jpg http://s12.postimage.org/42t1wyqd5/Immagine_014.jpg http://s15.postimage.org/t1zg2bkon/Immagine_011.jpg http://s17.postimage.org/sm699ptwb/Immagine_013.jpg foto schiumatoioin in azione... http://s15.postimage.org/sya7zt4l3/IMG_2466.jpg http://s10.postimage.org/uwi9k3jmd/IMG_2467.jpg |
ciao,
per cominciare spero tu non abbia lavato le rocce con acqua dolce, altrimenti -78 il fatto che siano state al buio non è un problema le rocce sono tutte di forma piatta, e fare una rocciata funzionale e bella non è facile, direi quasi impossibile le foto sono molto piccole, quindi non riesco a vedere se hai pompe di movimento la sabbia sul fondo ti consiglio di levarla per il momento, in maturazione porta solo rogne l'acquario marino generalmente è senza coperchio per motivi precisi di ossigenazione, ci puoi indicare litri e misure?? lo skimmer non ha molto da schiumare, quindi per ora attendi aspettiamo altri consigli ciao |
L' acquario e' di 130 litri 2 pompe di movimento uno da 1000 e l'altra da 4000 e' scritto tutto sul mio profilo..solo la prima foto e' piccola le altre le ho ingrandite.....grazie!!!!!! x la sabbia e' grossa corallina...
|
io inizierei con il togliere la corallina dal fondo ..... diventa un'accumulo di schifezze ...... le rocce messe così alla "big mac" sono poco utilizzabili per appoggiare invertebrati ;-)
|
ma come mai la salinità ti è schizzata quando hai messo le rocce??
togli subito tutto il fondo e rifai la rocciata che fatta così è non bella e pochissimo funzionale.;-) |
togli la sabbia, rifai la rocciata (su google se inserisci layout rocciata te ne vengono fuori una caterba da cui prendere spunto), l'altezza della schiuma dello skimmer deve arrivare all'altezza dell'inizio del bicchiere (dopo in base al carico organico che ha la tua vasca e in base allo skimmer lo regoli di conseguenza). Il coperchio cerca di eliminarlo... che lampada monti?
il movimento in vasca deve essere 20 volte il volume della vasca (se vuoi allevare sps). Per ogni litro d'acqua devi inserire 33 grammi di sale Le rocce anche se tenute al buoi non è un problema; il sale che hai visto credo sia lo stesso che si forma sulla attrezzatura e sui tubi in sump.... averle lavate in acqua dolce significa che hai ucciso la microfauna. Ti consiglio di comprarti il libro abc dell'acquario di barriera di Rovero; è fatto bene ed è utile...;-) |
inanzitutto grazie mille per i consigli...Le rocce le ho dovute lavare erano messe veramente molto male..pasienza ci mettero un pochino di piu' a far partire il tutto...il corallo sul fondo me lo hanno consigliato in quanto fungera' da filtro come la roccia, e' stato ben lavato comunque prima di inserirlo.... Per adesso le analisi dell'acqua sono quasi ok..unico neo e' la durezza dell'acqua, che sicuramente dipende dalle rocce in quanto per dubbio stasera l'ho fatta all'acqua del rubinetto depuarata con osmosi inversa e altri 6 filtri ed e' uscito perfetto il test.... Per la disposizione delle rocce ho difficolta' a cambiarle in quanto sono tutte rocce grosse e lunghe come potete ben vedere, e poi sinceramente a differenza di qualcuno a me piace molto la disposizione..mi vedo gia' i pesciolini sguazzare all'interno del mio big mac...Comunque devo provare a vedere nuove immagini su google anche se sinceramente con quel tipo di roccia nn vedo tanta altra possibilita'.Do' un occhiata grazie mille, e comprero' il libro sicuramente!!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
io la abbasserei all'inizio del cono..#70
------------------------------------------------------------------------ le rocce le puoi anche rompere con un martello e puoi sbizzarrirti con il lampocem della mapei ad incollarle... che lampada usi? cosa vuoi allevare? |
X l'illuminazione scarsa del coperchio 4 t5 dovrò x iniziare ed anche perché meno complesso x il poco tempo che ho alleverò solo molli....avevo pensato per la disposizione delle pietre di riempire tutta la parte di sopra ed incollare piano piano tutti il davanti... A me piaceva tutte le grotte formatesi per far nascondere i miei prossimi animaletti... Ma mi state facendo pensare a cambiare tutta la disposizione....
|
io toglierei quella sabbia così grossa..l'acquario è un redsee max?
|
Quote:
|
ricordati che anche il brutto anatroccolo può diventare un cigno!!! non conta niente la marca... vedrai quanti ne cambierai...:-))
|
rocciata da rifare
|
Quote:
|
Ok rifatta rocciata speriamo bene....levati i ciotoli da sotto le rocce messi solo intorno e dimeno... Dove ho inserito i due coralli morti quando inizierò inserirò al loro posto due pietre con i relativi coralli molli..... Consigli grazie fa ancora schifo????
http://s18.postimage.org/frt01hl0l/image.jpg http://s18.postimage.org/y8nesb0yt/image.jpg http://s18.postimage.org/p25450vqd/image.jpg http://s18.postimage.org/khixq3c11/image.jpg http://s18.postimage.org/4kk5tdjmt/image.jpg http://s18.postimage.org/ifigbue1x/image.jpg |
non ci siamo proprio...e leva quella jumbo...non si puo' vedere..
|
la funzione della rocciata è quella di sistemarci sopra dei coralli
se erigi il muro di berlino dove li appoggerai mai i coralli? devi creare delle terrazze guarda qui http://www.google.it/search?q=roccia...w=1404&bih=847 |
ok ho capito adesso..l'unica cosa e' che per creare quell'effetto delle foto viste in immagini devo eliminare delle pietre, non vorrei nella mia ignoranza che levando troppe pietre vado a perdere il peso kg minimo per litraggio che mi servono nella vasca per ottimizzare i valori ed il conseguente effetto filtro necessario.....
|
certo così hai piu roccia che acqua
se le rocce sono di qualità avrai comunque l'effetto nelal fase iniziale aggiungi batteri |
ok grazie...i batteri li ho aggiunti gia' dopo la prima settimana....ne devo aggiungere altri sempre in questo mese di buio???Ho avviato ancora da 12 giorni........Per il resto allora mi consigliate di levare pietra..(e' di buona qualita chi me le ha regalate spendeva tanti soldi nell'acquario e' un amico che voleva sempre il meglio...certo adesso sono morte ma con il tempo.....
|
Ulteriore tentativo.....spero di aver fatto meglio... La coralli jumbo sotto come fondo adesso possono sembrare brutti ma assicuro che quando diventano tutti rosa, li ho visti da un amico sono molto belli.... Riacetto critiche sono qui per imparare....grazie
http://s13.postimage.org/v40ujn8wj/image.jpg http://s13.postimage.org/t0qfbz93n/image.jpg http://s13.postimage.org/7flcodccz/image.jpg http://s13.postimage.org/p8bi9ziz7/image.jpg http://s13.postimage.org/knpbv1z9v/image.jpg |
bravo adesso si ragiona
devi levare quel granulato dal fondo non serve a nulla se non ad accumulare inquinanti quando la vasca sarà matura ci metterai della sabbia fine |
Quote:
|
il forum è una manna per un neofita
anche io un anno e mezzo fa non sapevo nulla sul marino l'importante è avere l'umiltà di ammettere gli errori e di accettare i consigli quando inserirai i primi animali ti renderei conto da solo delle eventuali difficoltà di sistemare i coralli e della difficoltà di far passare la luce ai piani bassi quindi modificherai ancora la rocciata.... puoi starne cento .... ma gli spostamenti non saranno casuali bensì mirati al fabbisogno degli animali in bocca al lupo |
grazie mille...hai proprio ragione!!!! In questi giorni di attesa cerchero' di leggere molto per cercare di avere una preparazione di base buona....Le critiche servano ad imparare quindi da parte mia sono ben accette....#28#28
|
adesso è una bella rocciata....#70 c'è sempre il problema della jumbo!!!
|
Grazie Rocco.!!!!!#70 ne ho levati ancora parecchio di jumbo..poi posto altre foto, ne ho lasciato giusto un velo per coprire il vetro del fondo, praticamente un solo strato... ha me hanno detto che fanno bene all'acquario in quanto avranno lo stesso compito di filtraggio delle rocce.... Volevo chiedere un'altra cosa, io nella mia sump alle spalle ancora non ho inserito ovviamente il carbone, ho eliminato inoltre cannolicchi e spugne,conto di sistemare tutto con i cambi d'acqua avendo un buon impianto di osmosi...Inoltre ho inserito nella sump pezzi ri roccia in un vanno e sotto lo schiumatoio i jumbo...Secondo voi ho fatto bene????
|
certo che sei caparbio, la sabbia va tolta, in maturazione non deve esserci. Te l'ho già detto, te l'hanno detto tutti, neanche un velo come dici tu, altrimenti tra 2/3 mesi avrai solo problemi di inquinanti. La sabbia si mette quando le rocce finiscono di spurgare sedimento, può essere tra 6 mesi, o tra 8, o quando caspita sarà, poi potrai rimetterla. Non ti dicono di levarla per un fattore estetico (bella o brutta che sia), ma per farti stabilizzare i valori in maturazione.
La rocciata secondo me è troppo compatta e poco ariosa, aggiungendo il fatto che la sabbia sotto fa effetto tappo, in mezzo a quelle rocce non circola nulla. (elimina anche quei coralli morti, fanno effetto cimitero). http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337208 guarda qua oppure http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337087 |
ovviamente concordo
|
Ricevuto li levo..... Ho avuto il libro di rovero... Leggo grazie...
|
http://s10.postimage.org/9qjpj3r1h/image.jpg
http://s10.postimage.org/n8qlve36t/image.jpg http://s10.postimage.org/kfxebd2ud/image.jpg Salve a tutti, ho iniziato da 6 giorni ad accendere le luci... Mi si è creata questa patina credo alga Pellicina grigia solo sulle parti in gomma come si può ben vedere dalla foto, Calamita gomma pompa inclusa... Ora ho proceduto ad eliminarla con un bastoncino di gomma, Mettendo il retino davanti la pompa di movimento catturando il tutto... In mano si scioglie.... Come sono messo?? Devo lasciare che si formano queste patine? I test dell'acqua sono quasi tutti positivi l'unico inconveniente è il GH alto.. Consigli grazie ciao a tutti buona serata |
non è che devi lasciare ......non puoi fare altrimenti......ti si formeranno patine, alghe, ciano e chissà cos'altro....tutto normale.;-)
|
Ok grazie... Mi era venuto un dubbio in quanto cresciuto solo sulla gomma...mah!?!? Ho letto su internet che potrebbe essere muffa ma nn nociva... Comunque io levo sempre e subito tutto!!!
|
Ciao a tutti inserito primo pesce pagliaccio... Ma la fretta fa i figli ciechi... Nn ho studiato ed ho, dopo mezz'ora che comprato il pesciolino,inserito il tutto velicemente senza sapere l'iter essenziale per far star benissimo il mio pesciolino....arghhhhhhhhhh... Dopo 3 giorni il pagliaccio sta bene, vivace e mangia.... Ma problema patina tipo moffetta intorno su entrambi i lati... Resisterà????? Per adesso sto dando il cibo impregnato con succo d'aio.. Speriamo bene sono un assassinoooooooooo!!!!mannaggia a me....
http://s14.postimage.org/lbfw67171/image.jpg http://s14.postimage.org/lph85slal/image.jpg http://s14.postimage.org/i7589ekel/image.jpg |
Chi mi può aiutare??? È vero che sono il maturazione e dovrebbero uscire alghe a go go, ma da quando ho effettuato il cambio di 20 litri di acqua e sono arrivato a nove ore di luce in due giorni sono comparse queste alghe... Da quello che ho capito sembra diatomee.... Ma ovviamente da neofita nn ne sono sicuro..vado avanti così o devo mettere secondo voi un paio di turbo...???
http://s13.postimage.org/8z06jg8dv/image.jpg http://s13.postimage.org/8arc0i9o3/image.jpg http://s13.postimage.org/daos8gfar/image.jpg http://s13.postimage.org/8db7ncdbn/image.jpg http://s13.postimage.org/o02h0pr3n/image.jpg http://s13.postimage.org/9i59spzsj/image.jpg |
Sono diatomee...normale....ma quella corallina sul fondo la devi togliere altrimenti avrai problemi di valori.
|
è normale che in questo momento escano tutti i tipi di alghe.Aggiungi le turbo e altri competitori ti aiuteranno
|
Ok grazie mille, vado di turbo
|
Ciao a tutto ho levato da un 15 giorni circa la corallina come consigliato. Sto valutando l'acquisto di uno skimmer migliore e penso che andrò per il hydor nano skimmer 135 , il quale dovrebbe entrare nella Samp dell'acquario....faccio cambi 20 litri ogni 10 gg più una fiala batter
Mi sapete dire cosa sono quei piccoli palloncini rossi sulla pietra?? Ho preso 2 pietre vive per accelerare i tempi di maturazione.... In quella sopra stanno 3 coralli, in quella grande ora sono usciti questi puntini rossi....cosa sono??? Saluti a tutti http://s8.postimage.org/wo1q8l2r5/image.jpg http://s8.postimage.org/4cg6bjiup/image.jpg http://s8.postimage.org/c7qpqcshd/image.jpg http://s8.postimage.org/v1cincqpd/image.jpg http://s8.postimage.org/kfsnbckdt/image.jpg http://s8.postimage.org/gkp98s181/image.jpg http://s8.postimage.org/ptrfiwa41/image.jpg http://s8.postimage.org/ce4etg1m9/image.jpg |
Secondo me un cambio di 20 l ogni 10 gg è esagerato.. la tua vasca sarà si e no 100-110 l netti... quando cambi il 10 % va benissimo....
Anzi, rientri nella categoria di noi nanisti!! ;-) ------------------------------------------------------------------------ Secondo me poi stai andando troppo di fretta... inserire altre due rocce in questa fase di maturazione non la vedo una grande idea.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl