![]() |
roccia viva
Salve neofita al massimo...... Ho comprato una roccia che dopo ho scoperto essera viva quindi per marino..... si può inserire in un dolce da 180 litri???..
Grazie#28g |
Assolutamente no.
Riportsla indietro, assolutamente... Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza. |
No riportala e fatti rimborsare
Sent from my iPhone using Tapatalk |
#28f
Capisco neofita, ma una incomprensione cosi grande non lo mai vista. Che è successo? |
Salve, semplicemente ho visto una bella roccia e l'ho comprata..... ingroravo il fatto che una "roccia" potesse essere viva ed adatta solo per il Marino......
ma altri dubbi.... questa roccia sembre essere verniciata è possibile?? Grazie |
Approfittane e fatti un marino
Emanuele |
Che sia verniciata lo escludo.. Saran probabilmente alghe calcaree
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ma scusa non ti sei chiesto perché la tenevano in acqua? |
Occhio..... ora mi incasino ancora di più allora:
la roccia acquistata non era in acqua ma incelofanata ed ammucchiata insieme ad altre rocce, sul celofan è riportato "live rock" , ma mi ripeto sembra verniciata e presenta dei buchetti fatti sembra con un trapano in più punti....... |
Allora è una rocca viva (ma morta) che deve essere popolata per fare un marino (un po' in stile mese di maturazione per i cannolicchi del dolce diciamo)...
In ogni caso stai tranquillo, capitano certe cose! Se vuoi postaci una foto, così la vediamo! Magari è un tipo di roccia per il dolce che semplicemente si chiama "live rock" ... Quanto l'hai pagata? le rocce vive per il marino solitamente sono abbastanza costose.. Per il futuro, per capire se una roccia può essere messa in acquario dolce o meno, basta che ci metti sopra una goccia di anticalcare (tipo viakal) e se reagisce (frizza e fa schiumetta bianca) significa che è una roccia calcarea e quindi non può essere usata (se non per il marino) se invece non succede nulla vai tranquillo e inseriscila! (dopo averla fatta bollire mezz'oretta possibilmente e lavata bene).. Attendiamo una foto! Grazie! ;-) |
grazie!! la roccia e costata 12€, per la foto domani la posto....
|
Prova fatta con viakal nessuna reazione.....
|
Allora probabilmente è solo un tipo di roccia con un nome particolare! Se non reagisce con il viakal la puoi mettere..però prima di farlo, proprio per essere sicuri al 100% posta la foto..così non sbagliamo più! ;-) (soprattutto per la parte che ti sembra verniciata..)
P.S. Dal prezzo penso che la mia ipotesi sia ancora più confermata.. #70 CIAO ! #28 |
Queste sono le foto della pietra spero renda l'ifea
Grazie http://s13.postimage.org/8799rrc8j/PB260148.jpg http://s16.postimage.org/8qkc10pwh/PB260150.jpg |
A me sinceramente sembra proprio uan roccia da marino...
Sei sicuro che con il viakal non reagisce?#24 |
Sembra proprio marina...
E' molto porosa? Sembra pure di plastica... Ma magari mi sbaglio... In ogni caso... Non e' molto bella in un acquario d'acqua dolce... Io per prevenire catastrofi la riporterei indietro ;-) Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza. |
Quoto che sembri proprio da marino! Cavoli è un bel problema...
Dunque in linea puramente teorica, se con l'anticalcare non reagisce, si può mettere..però io di rocce "per il dolce" così non ne ho mai viste..mentre quelle per il marino sono tutte così! Quoto anche che sembri fatta di resina..io a questo punto proverei a chiamare il negozio e a chiedere informazioni su questa roccia..magari ti dicono che la puoi cambiare, e così andiamo sul sicuro! La foto mi ha messo mille dubbi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl