AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405081)

fishcat 25-11-2012 00:36

Primo acquario
 
#24 Salve ho "avviato" il mio 29 litri,filtro eden 501 con sera siporax;ghiaia dennerle nera,ada stone,
luce 2 neon da 8 watt,piante 1 cladophora piccola-media 2 piccole. vorrei fare un caridinaio ,ma tutti gli acquari che ho fatto con piante vanno tutti in malora #07, i cianobatteri,alghe ecc., cambiavo l'acqua tutte le settimane e la fauna era davvero minima,ma queste esperienze mi hanno portato ad allontanarmi da questo mondo, ora voglio ritornare,ma da neofita ,voglio fare tutto per bene,in quest'anni ho macinato interi libri so tutto del ciclo dell'azoto e di tutto ciò che ce di sapere ma non me ne riesce una....
cominciamo
fauna futura: red cherry e qualche lumaca
piante future:?!?!?!? non ho il fondo ho letto che per i gamberetti fa male,e poi gli acquari in cui mettevo il fondo si riempivano subito di alghe.-43
valori:ancora da misurare, ma l'acqua è durissima...
vi prego aiutatemi -43,voglio fare tutto per bene ,so che è una passione che richiede un pò di soldi ma mi trovo in difficoltà al momento.......... quindi dobbiamo prendere ciò che serve risparmiando...
vi ringrazio
http://s10.postimage.org/gfbuif47p/immagine002.jpg

Johnny Brillo 25-11-2012 11:38

Ciao:-)

Problemi con alghe ed altro li abbiamo avuti tutti, non ti scoraggiare!

E' vero che le caridine sono molto sensibili agli inquinanti presenti in acqua, ma le red cherry sono molto più robuste. Comunque anche se non hai un fondo fertile puoi sempre mettere delle pasticche fertilizzanti vicino le radici delle piante a cui servono.

Quali sono le misure precise della vaschetta?

Ad occhio e croce mi sembra che hai messo pochissima sabbia....#24

Secondo me potresti usare anche uno solo dei due neon e orientarti su piante molto facili e poco esigenti, che poi è quello che si fa di solito quando si fa un allestimento per caridine.

Puoi mettere muschi, piante galleggianti, anubias, un paio di cryptocoryne (queste hanno bisogno del fondo fertile o delle pasticche che ti dicevo prima).

Cerca anche di misurare i valori dell'acqua.

Jessyka 25-11-2012 11:59

Per le piante e per le caridine cerca sul mercatino o comunque su siti come subito o ebay annunci. Risparmi molto soprattutto se trovi i venditori nella tua zona.
Pure secondo me è poca sabbia, a meno che la cornice in basso abbia almeno 3 o 4 cm.

Agro 25-11-2012 12:19

Concordo hai poco fondo devi farne 3/4 cm, il fondo funziona anche da filtro aumentando la stabilita del sistema.

fishcat 25-11-2012 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061952227)
Ciao:-)

Problemi con alghe ed altro li abbiamo avuti tutti, non ti scoraggiare!

E' vero che le caridine sono molto sensibili agli inquinanti presenti in acqua, ma le red cherry sono molto più robuste. Comunque anche se non hai un fondo fertile puoi sempre mettere delle pasticche fertilizzanti vicino le radici delle piante a cui servono.

Quali sono le misure precise della vaschetta?

Ad occhio e croce mi sembra che hai messo pochissima sabbia....#24

Secondo me potresti usare anche uno solo dei due neon e orientarti su piante molto facili e poco esigenti, che poi è quello che si fa di solito quando si fa un allestimento per caridine.

Puoi mettere muschi, piante galleggianti, anubias, un paio di cryptocoryne (queste hanno bisogno del fondo fertile o delle pasticche che ti dicevo prima).

Cerca anche di misurare i valori dell'acqua.

ciao p21cm h32cm l35 cm queste sono le misure dell'acquario è simile a quello della tetra e questi sono i valori gh 13 ph 8 kh 8 beh uno dei neon il 7500k si è bruciato era nuovissimo,visto che di questo wattaggio sono difficili da trovare ne tengo uno solo,che piante posso mettere??,si lo penso anch'io sembra poca..

alexfdj 25-11-2012 12:31

Decisamente aumenta un poco lo spessore del fondo e valuta l'introduzione di qualche acidificante naturale tipo le pignette d'ontano (che sono pure belle esteticamente).Lo dico per le caridine che prediligono valori di ph prossimi alla neutralitá e KH decisamente piú basso.

Come ti hanno anticipato non ti abbattere per problemi di alghe....ci siamo passati tutti......

Johnny Brillo 25-11-2012 12:49

Se le misure sono quelle è anche meno di 29 litri...

L'altro neon di che gradazione è? Per il dolce devi restare tra i 3000k e i 6500k.

Se sembra poca anche a te la ghiaia aggiungine un pochino. Io per le piante metterei una o due cryptocoryne con le pasticche fertilizzanti interrate vicino alle radici. Puoi prendere un piccolo legno che si incastri bene con la roccia che hai già e legare sopra a questi due anubias e muschi a piacere.

Se ti piacciono puoi mettere delle galleggianti tipo pistia o lemna minor e del ceratophyllum demersum che è a crescita veloce.

Come ti dicevano controlla sul mercatino, molte di queste piante si regalano o vendono a poco prezzo.

Per le red i valori vanno quasi bene. Puoi fare come ti diceva alexfdj usando qualche acidificante naturale per abbassare un pò tutti i paramentri. Più che altro è il gh troppo alto, gli altri sono al limite.

Ale87tv 25-11-2012 13:10

io ho le heteropoda a quei valori, e vanno benone :-) inserisci comunque qualche foglia di quercia secca, male non farà :-)

aggiungerei anche io un pò di fondo :-)

per i neon cercali in ferramenta, stesso wattaggio, codice 865 e 840 o due 865
ti costeranno meno :-)

un mese di maturazione senza abitanti

come piante, metterei dei muschi, tipo la pellia (Monosoelium tenerum), e magari un higrophyla...

fishcat 25-11-2012 14:16

ciao a tutti e grazie per le risposte,
il mio problema principale che se metto piante facili e che vogliono poca luce sono piante che consumano poche risorse e quindi si riempiono di alghe D: , si penso di mettere delle foglie,cosi sistemiamo i valori e saranno gradite dalle future red, comunque,quali stick prendo?

Johnny Brillo 25-11-2012 14:26

Le pasticche per il fondo servono solo per le cryptocoryne tra le piante che ti dicevo. Ce ne sono di diverse marche, dennerle e seachem su tutte.

Non è detto che ci sia una comparsa di alghe con piante poco esigenti. Se scegli di utilizzare due neon puoi mettere delle hygrophila come ti diceva Ale87tv, la polysperma va benissimo e cresce molto velocemente. Altrimenti puoi puntare su ceratophyllum che è velocissima anche con poca luce e le galleggianti sono tutte a crescita veloce e che schermano la luce diretta dei neon tenendo in ombra piante come anubias che sotto la luce diretta rischiano di riempirsi di alghe.

fishcat 25-11-2012 15:41

anubias barteri
vescicula
ceratophyllum
beh vedo se riesco a trovare l'altro neon ,ah quello che c'è è 4500 k io ne ho un'altro nuovissimo di 14000 k credo che non va bene vero?

Agro 25-11-2012 15:50

Si infatti quella lampada nuova non va bene.

fishcat 25-11-2012 16:23

bene,allora dove le compro le piante ??? sempre online o qui nel mercatino??

Jessyka 25-11-2012 16:33

E' uguale, probabilmente il ceratophyllum lo trovi più facilmente qui sul mercatino, anche in zona...
Anche il muschio...l'anubias, non sempre ne trovi...
Se invece vuoi andare su dei siti come acquariumline, ti consiglio per rientrarci delle spese di comprare magari anche altro, per esempio del mangime. :)

fishcat 25-11-2012 19:22

ah prendo tutto li,le mie cladophore le ho prese la ,e ci sono 3 lumache ora nell'acquario

Ale87tv 25-11-2012 19:56

tranquillo sono innocue, anzi utili a tutto l'ecosistema!

fishcat 25-11-2012 23:40

:-D,sono piccolissime ,ora faccio un salto al mercatino ;D

blackstar 26-11-2012 11:59

secondo me se il ceratophyllum lo lasci galleggiante non ti serve aggiungere un altro neon....

fishcat 26-11-2012 16:23

posso mettere queste piante??
java moss
Microsorum pteropus
MONOSOLENIUM TENERUM

ed come anubias quale?? muschi quali??
piante a crescita veloce la ceratophyllum la posso tenere con la luce che ho??? grazie mille

Johnny Brillo 26-11-2012 16:43

Microsoeium secondo me diventa troppo grande per questa vaschetta, te la riempirebbe.

Muschi vanno più o meno bene tutti, prova a dare uno sguardo in rete o su qualche negozio online e scegli che ti piace di più.

Monosolenium è perfetto perchè cresce anche in zone molto ombreggiate.

Come anubias io direi una barteri nana, le altre sono troppo grandi.

Ceratophyllum ok, lascialo galleggiante.

Vedi se c'è qualche altra galleggiante che ti piace o cryptocoryne.

fishcat 26-11-2012 16:48

perfetto compro qui sul mercatino :D
------------------------------------------------------------------------
ah il neon è introvabile d me lo trovato online ad 5 €

Ale87tv 26-11-2012 16:59

onesto come prezzo... 6500kelvin eh!

fishcat 26-11-2012 17:51

ah secondo voi un legno ci sta bene???E quale devo comprare??? grazie mille

Ale87tv 26-11-2012 18:03

beh si, guarda in allestimento e manutenzione o mostra e descrivi i vari legni nelle varie vasche

Johnny Brillo 26-11-2012 18:03

Un legno secondo me ci starebbe benissimo. Una radice di quelle contorte i driftwood, e ci metti le rocce vicino.

Ti servirà anche come base su cui legare le anubias, queste le devi legare a rocce o legni perchè se le interri con tutto il rizoma marciscono.

Anche i muschi e il monosolenium va legato.

Io uso il filo di nylon, quello delle lenze da pesca.

Come ti diceva Ale, il neon prendilo da 6500k e non oltre:-)

fishcat 26-11-2012 18:29

questo ci starebbe bene??
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-14544.html

Johnny Brillo 26-11-2012 18:39

Si potrebbe andare. Occhio che il legno che ti arriverà non sarà quello che vedi in foto.

Io ti dicevo più uno tipo questo.

Qui e qui puoi trovare i legni con le foto reali. In linea di massima puoi prenderlo su aquariumline descrivendogli che forma vuoi che abbia e le dimensioni dell'acquario dove andrà, ma è un acquisto a scatola chiusa. Questi arredi sarebbe meglio sceglierli di persona.

fishcat 26-11-2012 19:55

sono tutti o troppo grandi o troppo piccoli :/ ,e se rischio tutto e prendo quello??? il primo?

Johnny Brillo 26-11-2012 21:19

Puoi prenderlo, ma ti consiglio di contattare aquariumline o di scrivere nel commento all'ordine le misure della vasca e le misure del legno che vorresti.

La cosa migliore però resta sempre di farti un giro in un negozio dalle tue parti e sceglierlo di persona.

fishcat 26-11-2012 21:46

ed è questo il danno io sono della provincia e i negozi che sono qui sono penosi :/ vasche piene di pesci morti,un contenitore di mangime lo fanno pagare a peso d'oro ed non hanno decorazioni posso provare da acquario club ma dista 42 km da casa mia....

Ale87tv 26-11-2012 21:50

e pensare di andarlo a prendere in natura? in allestimento e manutenzione c'è un topic in evidenza!

fishcat 26-11-2012 22:13

ma secondo me marcisce in fretta.... :/ aspetto la risposta di un utente per alcune piantine......,ma nel frattempo prendo tutto nello store avete altre idee per le piante??? mi piace molto la limnophila ma credo che non posso tenerla :C

Johnny Brillo 26-11-2012 22:31

L'idea di Ale non è male. Il topic che ti diceva è questo.

Se prendi il legno giusto, secco e togli la corteccia va benissimo.

La limnophila la vedo male in vasche così piccole e con poca luce diventa brutta allungando gli internodi.

Ale87tv 26-11-2012 22:31

:-D :-D :-D perchè marcisce in fretta? hai letto il topic? guarda che i legni per acquari non vanno a prenderli nella luna :-D

fishcat 26-11-2012 23:09

l'unico tipo di legno che ho è l'ulivo... e per il resto niente.... gli svantaggi di vivere vicino al mare.. massimo qualche pino o castagno,ma sono freschi e non credo che secca in due giorni..... comunque sia scusate la mia ignoranza ma il legno non galleggia??? gli mettete le pietre con il filo di nylon??? sono un neofita totale..

Ale87tv 26-11-2012 23:12

leggi l'articolo ;-)

galleggia finchè non si impregna... vicino al mare... qualche leccio? è sempre una quercia :-)

fishcat 26-11-2012 23:17

mi devo armare e vado a cercare ;D, per le piante,qualcun'altra a crescita veloce?? che di quanto ho capito servono da tappone per le alghe...

Ale87tv 26-11-2012 23:21

la najas :-)

fishcat 26-11-2012 23:31

bellissima la lascio galleggiante se la trovo ....

Ale87tv 26-11-2012 23:33

si si tanto vive comunque :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13741 seconds with 13 queries