![]() |
Pulizia straordinaria
Ragazzi oggi ho fatto manutenzione straordinaria, nel senso che..ho smontato il filtro interno..e l'ho pulito sotto acqua corrente.. c'era dentro davvero d tutto.. ho lavato anche i cannolicchi..
Ho reintegrato poi con una pastiglia per batteri quando ho rimontato tutto. Credo sia un'operazione da poter fare senza troppe conseguenze vero? |
sbagliato.....
il filtro non va toccato, al limite solo la lana perlon o le spugne i cannolicchi non si toccano!! e in ogni caso MAI sotto l'acqua corrente lana e spugne si sciacquano in caso non pesca più la pompa, nell'acqua del cambio, non sotto il rubinetto! perché lo hai fatto? ora rischi un picco di nitriti....hai pesci in vasca? litri? piante? |
Ho sempre avuto solo un filtro con cannolicchi, il "cleanwater" (penso sia un sacchetto con dentro resina) e poi la lana perlon... infatti vorrei optare x 1 filtro esterno con più filtrazioni
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Errore gravissimo. #07
Potenzialmente hai azzerato la flora batterica del filtro. Aggiungo una domanda a quelle di Davide Da quanto è avviata la vasca? Meglio che ti studi per bene il ciclo dell'azoto |
E' avviata da più di 1 anno, solo che dentro il filtro c'era davvero 1 schifo assurdo, così ho spostato tutto nel lavandino, poi una volta finito tutto ho reintegrato con flora batterica in pastiglie
|
Non saranno le pastiglie a salvarti, vedi di non rompere le scatole alla vasca, prega che la filtrazione del fondo ti basti.
Tiene d'occhio i nitriti, a 0,1 sono già potenzialmente pericolosi, usa test a reagente. Le pulizie straordinarie fanno sempre danni, con i gli acquari ci vuole stabilità e regolarità. |
Vi aggiorno sullo status, magari poi non succede nulla.
Conosco persone che l'hanno fatto e non è mai successo nulla..così ci ho provato anche io, ma sto pensando di optare x il filtro esterno... E quì la domanda.. visto che sarebbe nuovo il filtro esterno e deve maturare.. ma avendo 1 acquario già maturo, come faccio? |
Ci sono quelli che vanno a 200 all'ora e poi di fermano sui platani, ci sono anche quelli che si tuffano nelle piscine dai tetti ma ogni tanto si tuffano si marciapiedi, li vuoi imitare?
Per che altri lo hanno fatto e gli è andata bene non sono da imitare. ------------------------------------------------------------------------ Devi lasciare la vasca in pace e ridurre il cibo per ridurre il carico organico, tenendo sotto controllo i nitriti. Preparati in ogni caso a tirare fuori i pesci di la se i nitriti superano i 0,1 nonostante i cambi. |
Quote:
Per il filtro esterno come mi devo comportare? vista la vasca già avviata? |
Beh, il filtro lo metti e aspetti che venga colonizzato dai batteri, non c'è molto da capire, l'importante è avere un elemento filtrante già maturo (che nel tuo caso, più che il filtro vecchio ormai sterile e da ricolonizzare, potrebbe essere il fondo dell'acquario, se è sufficientemente alto, poroso e aerato) con cui farlo lavorare.
Con una ventina di pesci dovrai stare molto attento ai nitriti, del filtro l'unica cosa che andrebbe sciacquata di tanto in tanto è la pompa. |
Se lavare sotto acqua corrente il filtro per te non è così drammatico non hai ben idea di che ruolo abbia in un acquario.
Il negoziante lo puó fare perchè tanto mediamente di cavolate ne fanno fin troppe... ...oppure puó sempre "aver detto". |
Quote:
|
In un mese il filtro dovrebbe essere di nuovo funzionante, per il cambio del filtro viene consigliato di far girare il filtro nuovo con il filtro vecchio per un mese, in alternativa puoi mettere i materiali del filtro vecchio nel nuovo.
Comunque se non sai gestire la manutenzione del filtro interno o esterno, grande o piccolo avrai sempre problemi. Ricorda un filtro giustamente sporco funzione meglio di uno pulito. Lo sporco in acquario in genere è utile specialmete in piccole quantità non bisogna voler pulire tutto. |
quella specie di fanghiglia nei cannolicchi sono le colonie batteriche
se tu le sciacqui rovini tutto.... tra un mese sarà ancora maturo il filtro....ma rischi di non avere più pesci.... se è molto popolata la vasca, il filtro e il fondo non reggeranno e avrai un picco di no2 letale per i pesci i negozianti? lasa stà......come si dice dalle mie parti #17 |
Quote:
|
Esatto #70
E non non fare più pulizia straordinarie ;-) Come sono i valori? |
Ho fatto i test stamattina, sono tutti nella norma, tutti i pesci sono vivi e ho rimesso su anche il neon da 18w 7000 K visto che quello di prima che mi hanno rifilato era marino da 18.000 k :)
Ho proceduto anche all'acquisto del ballast 2x24w T5 ;) |
Evita di dire che i valori sono apposto, riportali ;-)
|
Ho usato le striscette e per i nitriti e nitrati le provette chimiche, tt e due quasi a 0, vive tutto a meraviglia, v aggiorno quando prenderò il filtro esterno ;)
|
Avere i nitrati a zero non è il massimo, lo stesso dicasi per i fosfati, perché piante non lavorano e alcuni tipi di alche possono prendere il sopravento. ;-)
|
Quote:
Si be non vado a cercare il pelo nell'uovo..così non vivo più altrimenti e non avrei neanche il tempo.. E' sempre andato benissimo così anche quando ho provato a farci di tutto, essendo il primo acquario..e non è mai morta nessuna pianta, nessun pesce...ne mai problemi di alghe ;) |
guarda che sei te che fai " troppo"... un acquario ben progettato va avanti da solo senza manutenzioni straordinarie...
|
Concordo, se impostata bene una vasca, richiede interventi minimi, anzi spesso anche la normale manutenzione disturba l'equilibrio della vasca. ;-)
|
90 litri co 20 pesci e 0 nitrati? #24
|
Quote:
|
Quote:
Se poi vuoi avere un complemento d'arredo con pesci che crepano, alghe sui vetri e palle varie sei sulla buona strada... Se la vasca è ben gestita ed è un piacere guardarla allora forse potrai dire che integra e migliora l'arredo...altrimenti meglio una tv... |
Quote:
|
Ecco a chi non vendere pesci...#07
|
Non metto in dubbio che fin ora ti è andata bene, ma qui l'aquario lo prediamo sul serio, e non come un soprammobile, se vedi in mote discussioni che consigliamo di togliere anfore e castelli, e proprio perché li consideriamo pezzi di natura.
Quote:
De lo dico per esperienza personale: manutenzione minima, nutrienti azzerati, lampade vecchie, risultato ora sto lottando con le alghe, messo a posto i valori la situazione lentamente sta rientrando, ma ci vorranno mesi per tornare a posto. Per la manutenzione basta impostare bene la vasca e organizzarsi ;-) |
Gabriele se per te è un pezzo di arredamento...lascia perdere...
prenditi un 50 pollici full hd e 3d che fai più bella figura... poi scusa...scrivi in questo forum dicendo di aver mandato a brave signorine il filtro....cosa ti aspettavi? i complimenti? comunque ti dico solo che se solo volessi potresti farti una signora vasca stabile e in salute.... cioè...voglio dire.....anche noi lavoriamo...e c'è gente che ne ha più di 1 o 2... ma molte volte si fa più danni a mettere le mani in vasca che a non fare niente :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl