AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Costi che comporta un acquario, parliamone! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404832)

--davide-- 24-11-2012 12:20

Costi che comporta un acquario, parliamone!
 
Ciao a tutti,

volevo sapere piu o meno, quanto può costare un acquario, al mese per esempio..

un acquario come il mio,

- 60 litri
- lampada a risparmio energetico 18W accesa 8 ore al giorno
- Termoriscaldatore da 100W (molto spesso e volentieri acceso, dato che in casa ci viene spesso freddo anche 13° dato che di giorno sono poco a casa) che tiene l'acquario sui 22°
-Pompa che va sempre 3 W

piu o meno al mese quanto mi fa spendere? (mese invernale, d'estate chiaramente meno dato che spengo il termoriscaldatore)

è una mia curiosità, anche per poter pensare ad un secondo acquario...

Agro 24-11-2012 12:30

Io con il mio rio 125 in inverno in una stanza più fredda di quello che lo tengo ora costumavo mediamente 1.2/1.3 kw al giorno

pette 24-11-2012 12:31

Non consumi nemmeno 1500W al giorno, tenendo conto dei watt del filtro che non citi, anche se il riscaldatore fosse acceso 12h su 24, con un prezzo alto di 0,50€ al Kw/h direi che spenderai poco più di 30€ al mese a farla grandissima, se hai i dati del prezzo al kw/h in bolletta ti do il risultato preciso, basta far due conti alla mano!

--davide-- 24-11-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061950865)
Non consumi nemmeno 1500W al giorno, tenendo conto dei watt del filtro che non citi, anche se il riscaldatore fosse acceso 12h su 24, con un prezzo alto di 0,50€ al Kw/h direi che spenderai poco più di 30€ al mese a farla grandissima, se hai i dati del prezzo al kw/h in bolletta ti do il risultato preciso, basta far due conti alla mano!

grazie per l'aiuto :)
si la pompa me la sono scordata, ho aggiornato ora ;)

comunque ho la bolletta sotto mano, ma non capisco bene quanto pago al Kw/h..
dove sta scritto

quota fissa (nei servizi di rete) c'è 0,50 €/cliente/mese..

quota potenza, 0,42 €/Kw di potenza impegnata/mese

quota variabile, 0.024 €/Kw 1°scaglione

altrimenti sotto a QUOTA ENERGIA,
c'è scritto 0.088 € KWh


non ci capisco molto :( comunque si mi dici che piu o meno sarà sui 30€ al mese, è abbastanza caro, pensavo meno!

pette 24-11-2012 13:28

Io ti ho fatto il conto alla stralarga senza calcolatrice, moltiplichi i watt degli apparecchi per il tempo di utilizzo, poi la tua bolletta non la capisco bene! Io so che spendo circa una 20ina d'euro al mese con due vasche e molti accessori

--davide-- 24-11-2012 13:38

beh facendo 2 conti,

sarebbero:

18W della lampada x 8 ore = 144

100W del riscaldatore x 15 ore = 1500

3W della pompa x 24 ore = 72

totale = 1716

ora come dovrei fare? o_O mettendo l'ipotesi che spendo 0.50€ al Kw/h?

ilVanni 24-11-2012 14:16

A "occhio e cazzotto", con le cifre che scrivi, viene circa 25 - 26 euro al mese (1.7 KW/h al giorno per 30 giorni * 0.5 euro).
Però (salvo situazioni estreme e/o vasche particolari da tenere a 30 gradi sempre) in una casa normalmente riscaldata, il riscaldatore si accende solo due - tre ore (per esempio il mio sta spento e la vasca sta a 22 gradi comunque perché sta tutto in mansarda) abbattendo i costi.
Il costo va dai circa 30 euri a due euri al mese, occhio e croce.

IMHO, risparmi parecchio se puoi isolare la vasca (con fogli di polistirolo sui lati non in vista e sotto).

Agro 24-11-2012 14:28

Quote:

IMHO, risparmi parecchio se puoi isolare la vasca (con fogli di polistirolo sui lati non in vista e sotto).
Quoto, e aggiungo anche sopra, quando tenevo la vasca nella stanza fredda l'avevo isolata su tutti i lati non in vista, anche il coperchio, condensa azzerata e recupero del calore delle lampade. ;-)

--davide-- 24-01-2013 11:24

ho capito..

comunque in media con un 60 litri in una stanza fredda per quasi tutto il giorno..
si spendono sui 30€....

addio secondo acquario :(

Agri 24-01-2013 12:37

Secondo me la grande quota nei consumi è data dalle lampade, usando ii led puoi dimezzare il consumo e arrivare a circa 20-25 euro con un 100 litri

Marco2188 24-01-2013 14:11

nel tuo caso la maggior parte del costo è nel riscaldamento della vasca perché per pompa e luci ti verrebbe a costare poco più di 3€ al mese

marcello m. 24-01-2013 20:54

scusate l'ignoranza...ma quando l'acqua arriva a temperatura il riscaldatore non si spegne da solo?

stefano2 24-01-2013 21:24

Dalla mia bolletta ho visto che pago 0,18€ per KWh, e facendo due conti tra lampade filtro e riscaldatore sono sui 50KWh per mese (ho uno stilus120), quindi neanche 10€ al mese. L'acqua non l'ho mai calcolata ma dovrebbe essere trascurabile.
Queste secondo me sono le spese che hanno tutti, poi ci sarebbero altre spese (fertilizzanti, mangime, ricambi osmosi, ricarica CO2, ecc) ma quelle dipendono da vasca a vasca.

Mister Superstar 25-01-2013 01:36

300 litri

- Plafoniera: 156 watt - 8 ore al giorno
- Filtro: 14 watt - 24/24h
- Termoriscaldatore: 300 watt

#07

--davide-- 26-01-2013 19:03

comunque un acquario come il mio, anche se la resistenza sta accessa moooolto spesso perchè spesso in casa ci sono anche 13° non vado oltre i 30€ al mese?

..:Blackcloud:.. 26-01-2013 21:09

Esiste un applicazione per android chiamata Acquawatt, con l'icona di acquaportal che calcola tutte queste spese dei vari apparecchi, mettendo all'inizio il costo del kW/h

--davide-- 14-11-2013 01:46

l'ideale è farmi un secondo acquario d'acqua fredda..cosi faccio senza riscaldatore, e al massimo ci metto i guppy per selezionarli d'estate..

i$4k 14-11-2013 03:35

- quota fissa: tassa che si paga indipendentemente dai consumi
- quota potenza : è una tassa variabile, dipende dallo scaglione di consumo massimo in cui sei, di norma lo scaglione dei 3 kw
- quota variabile: quella che devi guardare tu, la tua spesa effettiva, 24 cent al kw
- quota energia: anche questa è una tassa che paghiamo, sarebbe un rimborso spese per il trasporto dell'energia elettrica, penso tu ti sia sbagliato perchè è 0.0088 e non 0.08, 10 volte di meno

ora da qualche parte dovrebbero esserci anche degli scaglioni orari, nel senso che nelle 8 ore notturne dovresti spendere meno, ma mettiamo che paghi tutto il giorno gli 0.24 euro al kw, spenderesti:
0.24 euro x 1.7 kw= 0.408 euro al giorno
0.408 x 30 giorni = 12.24 euro al mese

e ti ricordo che, probabilmente, una parte dell'energia la paghi meno perchè la consumi di notte, quindi spenderai forse 10 euro di energia.. nero su bianco.. ;-)

Marco2188 14-11-2013 10:44

Per calcolare semplicemente quanto ti costa un kilowattora ti basta prendere una bolletta e dividere quello che paghi per i kilowatt che hai consumato. E un calcolo che non tiene conto delle quote fisse ma per farti un'idea è più che sufficiente. Ovviamente se hai un contratto con soglie di consumo non va bene.
In 60lt non credo tu possa allestirci un acquario freddo perché troppo piccolo

Psycho91 14-11-2013 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062059781)
300 litri

- Plafoniera: 156 watt - 8 ore al giorno
- Filtro: 14 watt - 24/24h
- Termoriscaldatore: 300 watt

#07

il calcolo è semplice, a parte sapere prima di tutto quanto pagate al kWh...
mettiamo 0.50 al kWh, esagerando a mio avviso...

ho fatto i tuoi "conti" e spendi 18.7 euro al mese di illuminazione, 5 di filtro, 31.5 di riscaldatore (supponendo si accenda 7 ore al giorno), e sono 55 euro mensili.

Ovviamente tutto è relativo e ognuno spende come si sente, però a mio avviso, per un 300 litri non è poi tanto 55 euro al mese...
D'altronde l'acquariofilia non è un hobby proprio economico, comunque una spesa va fatta, per avviarlo, per mantenerlo, per qualsiasi piccola cosa...
E secondo me non è poi troppo costoso per le spese delle utenze...

Va tenuto poi conto che il costo mensile sopra, l'ho calcolato con 0.5 euro al kw/h che non è poi poco come costo al kWh ed è sicuramente esagerato, perchè personalmente un costo di 0.30 kWh è già il giusto... rifacendo velocemente la somma dei consumi giornalieri in KW per 30 giorni di mese, per 0.30 euro al kWh, sono 34 euro circa...

Io su 100L, 96W per 8 ore, 13W di filtro e 200W di riscaldatore che suppongo stia acceso 5 ore (ma credo di esagerare) spendo 19 euro mensili di elettricità con costo di 0.3€ al kWh...

Psycho91 14-11-2013 11:56

nel caso principale, mettendo 0.5€ al kWh,

18W in un ora costano 9 millesimi di euro, nemmeno un centesimo, 8 ore sono 0.072€
3W di pompa, per 24 ore, sono 0.036 euro giornalieri
100W di riscaldatore, anche con 12 ore al giorno di accensione, consumerebbe 1.2kWh che sono dunque 0.60€ in 12 ore.

0.6+0.036+0.072= 0.708 euro giornalieri per l'acquario, in 30-31 giorni sono 21-22 euro mensili....

--davide-- 21-11-2013 21:28

ho capito grazie mille per il chiarimento :)

mi sa che abbandono l'idea del secondo acquario, mi tengo stretto il mio e basta :P

Menion 21-11-2013 23:53

Ragazzi, non facciamo terrorismo, un kw/h non costa 0.5 siamo intorno gli 0.20!

--davide-- 06-01-2014 18:35

sicuro? quindi dovrebbe essere molto meno...

pesce red 06-01-2014 19:25

Quote:

0.6+0.036+0.072= 0.708 euro giornalieri per l'acquario, in 30 giorni sono 21-22 euro mensili...
detta così sembra poco ma vuol dire 270/300€ all'anno più o meno
questo calcolo l'ho fatto anch'io pero considerando tutto.....
facciamo i conti della serva per l'acquisto e un anno di gestione .
acquario 100 litri di marca media 250€
tavolo per acquario 100€
fondo radici e piante 200€
pesci 100€ dipende da che pesci
co2 90€
osmosi 150€
test 40€
cibo 20€
ph gk liquidi ecc... 60€
corrente 250€
acqua n/s
più varie...... penso di essere stato più o meno a ribasso ma il primo anno per avere una vaschetta da 100 litri ci vogliono minimo 1200€ certo poi il secondo anno non hai la spesa delle piante e vasca ........a meno che non ti fai prendere dalla passione, è si comincia a cambiare luci, pompa ,pesci ecc...ecc..

Marco2188 06-01-2014 20:38

Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062273420)
Quote:

0.6+0.036+0.072= 0.708 euro giornalieri per l'acquario, in 30 giorni sono 21-22 euro mensili...
detta così sembra poco ma vuol dire 270/300€ all'anno più o meno
questo calcolo l'ho fatto anch'io pero considerando tutto.....
facciamo i conti della serva per l'acquisto e un anno di gestione .
acquario 100 litri di marca media 250€
tavolo per acquario 100€
fondo radici e piante 200€
pesci 100€ dipende da che pesci
co2 90€
osmosi 150€
test 40€
cibo 20€
ph gk liquidi ecc... 60€
corrente 250€
acqua n/s
più varie...... penso di essere stato più o meno a ribasso ma il primo anno per avere una vaschetta da 100 litri ci vogliono minimo 1200€ certo poi il secondo anno non hai la spesa delle piante e vasca ........a meno che non ti fai prendere dalla passione, è si comincia a cambiare luci, pompa ,pesci ecc...ecc..

Sinceramente mi sembra un calcolo un po campato in aria. Molte voci sono esagerate se vuoi fare un caso medio, inoltre cose come co2 eosmosi non sono sempre necessarie

Inviato dalla Batcaverna

pesce red 06-01-2014 20:58

Quote:

Sinceramente mi sembra un calcolo un po campato in aria.
è il conto della serva..... ma secondo il mio calcolo non è così lontano dalla realtà......a meno che uno prende un 100 litri ( 280€) mette ghiaietto colorato un anforetta e 2 pesci rossi siamo a ..
280€ acquario
250€ corrente
100€ pesci ,fondo colorato, anforetta,mangime , liquidi vari per l'acqua...
siamo 630€ tirati tirati...... ma sappiamo tutti che pochi mettono i pesci rossi .
gli appassionati medi mettono piante ,radici ,c02,osmosi, pesci più costosi ecc....ecc.... non voglio dire che è sbagliato.... io ho speso, e spenderò sempre per l'acquario (sempre meglio che spendere 1200€ di sigarette all'anno) io non fumo:13
per curiosità secondo il tuo calcolo cosa costa il primo anno d'acquario ? ( 100 l. di media)

ilVanni 06-01-2014 22:00

Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062273420)
acquario 100 litri di marca media 250€
tavolo per acquario 100€
fondo radici e piante 200€
pesci 100€ dipende da che pesci
co2 90€
osmosi 150€
test 40€
cibo 20€
ph gk liquidi ecc... 60€
corrente 250€
acqua n/s
più varie...... penso di essere stato più o meno a ribasso ma il primo anno per avere una vaschetta da 100 litri ci vogliono minimo 1200€ certo poi il secondo anno non hai la spesa delle piante e vasca ........a meno che non ti fai prendere dalla passione, è si comincia a cambiare luci, pompa ,pesci ecc...ecc..

Io la prima vasca (110 lt lordi) l'ho presa usata a 60 euro.
Il mobilino (nuovo) a 70 euro online (ma ora si trova a meno).
Il fondo si fa con 5 euro di sabbia a un qualsiasi garden.
I pesci si trovano sul mercatino, e durano (volendo) per sempre (diciamo 5 - 10 euro? Anche gratis, volendo).
La CO2 non la si usa.
osmosi: se serve si trovano impianti 1 60 - 70 euro, sennò rubinetto e specie di acqua dura (come spesa l'equivalente di una doccia al mese).
La radice si trova in natura (certo, bisogna lavorarla un po')
I test ci vogliono buoni (ok 40 euro, anche di più)
Il cibo prendi due barattoli a 10 euro a esagerare, poi allevi il vivo.
PH gh liquidi...: sono troiai, non li usare.
Corrente: 2 - 3 euro al mese se allevi specie che non richiedono il riscaldatore e non esageri con la luce, altrimenti gestione totalmente naturale al modico costo di qualche centesimo al giorno di corrente per la pompa di movmento e basta.

Ovviamente non tutte le gestioni elencate sono per principianti, ma è un hobby che (volendo) si fa davvero con poco o nulla (basta dimenticarsi che esistono i negozi).

pesce red 06-01-2014 22:45

Reale la tua ipotesi però non e la media ma una minoranza.
Figurati che anche io ho iniziato con la vaschetta della clementoni ,sassi presi in natura,una piantina finta e un fondo rosso e blu......
Ma poi leggendo qui ho capito che cosi non andava ho preso un 23 l. 70€ ,fondo ghiaiato 10€ , 8 piante 70€,pesci 20€, più retino,forbici,pinze,liquidi per cloro,radici ecc..ecc..per altre 60€.....
A giorni prenderò un 100 litri nuovo e per questo che m'interessa questo post
L'usato e un anno che ci guardo ma hanno prezzi troppi alti ...vendono acquari di molti anni a prezzi troppo vicino al nuovo . Considera che sul nuovo hai 2 anni di garanzia non vale la pena rischiare per risparmiare 50€

Marco2188 06-01-2014 23:14

Io non so dove hai fatto le tue spese ma ti consiglierei di cambiare. I 100 online si trovano intorno ai 150-160 il rio 180 con mobile sta a 280. Le piante dove le compro io stanno a 6€ l'una se poi prende le talee sul mercatino risparmi.
I pesci dipende, se compri i discus spendi un botto ma per i pesci piu comuni non spendi cifre enormi.

Inviato dalla Batcaverna

pesce red 06-01-2014 23:25

Però prendere l 'acquario in rete mi fa paura ....a tanti e arrivato rotto se mi fidavo prendevo l askol l con mobile, l'ho visto a 250€ sulla baia.
Io compro da mondo amico di seriate .....effettivamente e caro ma non ho trovato molte alternative nella nostra provincia

ilVanni 06-01-2014 23:28

Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062273629)
Ma poi leggendo qui ho capito che cosi non andava ho preso un 23 l. 70€ ,fondo ghiaiato 10€ , 8 piante 70€,pesci 20€, più retino,forbici,pinze,liquidi per cloro,radici ecc..ecc..per altre 60€.....

Scusa ma... 70 euro di piante??? per un 23 lt??? Oltretutto i pesci in 23 lt qui nessuno te li consiglierebbe (al massimo, ma ci starebbe stretto, un betta, ma siamo AMPIAMENTE sotto i 20 euro).
Questi prezzi non sono neppure esagerati, sono semplicemente assurdi.
Chiaramente non è una critica rivolta a te, ma ti consiglio caldamente di cambiare negozio al più presto, ti stanno fregando alla grande (a meno che l'acquarietto non abbia finiture in oro o platino).

PS: i retini costano (online) 1 euro. Il biocondizionatore (a esagerare) 5 euro.
Le pinze le trovi tra gli accessori per il barbecue in un qualunque negozio per il fai-da-te e giardinaggio a (massimo) 2 euro.
Cambia negozio.

pesce red 06-01-2014 23:41

Si e vero che dove vado e caro......però girando vedo prezzi del genere.
alla iper il MTB di 60 litri costa 99€ al Pausini di Zanica vedo vasche 120 litri a 450€ ecc... ecc.. a questo punto datemi delle dritte dove posso comprare il mio 100 litri nuovo

Marco2188 06-01-2014 23:41

Anche io vado da mondo amico di seriate. Io ho preso 5 piante da loro e le ho pagate 30.
Poi in effetti è vero che alcune costano di più rispetto ai negozi online però c'è da dire che hanno anche altre spese

Inviato dalla Batcaverna

pesce red 06-01-2014 23:42

10 neon =20€

ilVanni 06-01-2014 23:48

Quote:

Originariamente inviata da pesce red (Messaggio 1062273678)
10 neon =20€

Venduti per 23 litri è prendere in giro la gente.
Tranne che per i pesci, ti consiglio di guardare online, soprattutto per le vasche. Firmi con riserva di controllo, se la vasca arriva rotta fai le foto e rimborsano, tanto la spedizione è assicurata.

Marco2188 07-01-2014 09:52

I neon io li ho visti a 1,6€ i cardinali a due.
Io ti consiglierei di acquistare su internet la tecnica e pesci e arredi in negozio

Inviato dalla Batcaverna

Marco2188 07-01-2014 10:53

Guarda queste vasche rio 125 oppure mtb mondolife complete di mobile.
Il sito è molto affidabile anche se un po lento, se poi la vasca si rompe nel viaggio te ne spediscono un'altra (come dice ilVanni)
Io da pasini vado giusto ogni tanto a fare un giro, ho comprato giusto alcune piante e dei mangimi della sera per il resto preferisco mondo amico.

pesce red 07-01-2014 11:08

sicuramente è un mio limite .......ma vedendo il filippino del brt quando consegna ai miei vicini.... mi vengono i brividi a pensare che lui mi deve consegnare l'acquario. è troppo casinista sembra che scarica il pesce al porto.
cmq se trovavo questi prezzi qui nella provincia l'acquario l'avrei preso già l'anno scorso.

Marco2188 07-01-2014 11:19

E non li troverai mai. Un negozio fisico a altri costi da sostenere rispetto a un negozio online quindi deve tenere prezzi più alti.
Se non ti fidi a comprare online spenderai decisamente di più.

A questo punto prova a cercare un vetraio, magari non risparmi in termini assoluti ma avrai una vasca su misura, poi la tecnica la puoi prendere online perché è sicuramente più difficile da rompere nel trasporto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21755 seconds with 13 queries