![]() |
Aiuto, la mia Echinodorus è incinta!
Ieri scrutando la foglia nuova che come vedrete è un po' carente ho scoperto che la mia Echinodorus Martii si sta riproducendo! O meglio, ha una cosa strana che non ho mai visto :-D
Subito subito foto: http://s10.postimage.org/axz1rrhth/e...produzione.jpg Ecco come si presenta oggi (dall'altro lato), è già cresciuto un po' #30: http://s7.postimage.org/qow483w2f/ec...oduzione_2.jpg La pianta è la più vecchia del mio acquario (è dentro da giugno), suppongo che il piccolo carciofo alieno che vedete sia cresciuto su una potatura ma non ne sono sicurissimo... Cosa devo fare? Tagliarlo e piantarlo? Tagliarlo e buttarlo via? Lasciarlo lì? |
La tua pianta sta' sviluppando un infiorescenza,ovviamente e' solo all'inizio
Il getto si allungherà cercando di uscire dall'acqua,sviluppera' alcuni fiori e successivamente dopo' il deperimento di questi si svilupperanno in corrispondenza di ogni fiore,delle nuove piantine Se sarai paziente quando saranno ben sviluppate con relativo apparato radicale,le potrai recidere e ripiantare nel fondo |
Quote:
Ma la mia vasca è chiusa (e non posso aprirla causa gatto...), potrà fare lo stesso il ciclo fiori-deperimento-piantine? Chiedo scusa per l'ignoranza ma non mi era mai fiorita nessuna pianta... |
Non dovrebbero esserci problemi,il fiore si dissolvera',ma le piante dovrebbero svilupparsi
Se la pianta e' un po'deperita puoi aiutarla mettendo in corrispondenza delle radici una tabs da fondo (pastiglia fertilizzante) Ciao |
E' il fenomeno della viviparia, presente anche nei vegetali, non di rado nel taxon Alismataceae... ;-) L'infiorescenza emergerà dall'acqua, ma credo che in una vasca chiusa rischi di bruciarsi a contatto per troppo tempo con le luci...
|
Quote:
Mi piacerebbe ripiantare le piantine nate nel mio stesso acquario :-) |
Guardate da dove è riuscito a uscire il quasi-pseudo-fiore, ha trovato l'unico buco nel coperchio...
:-D :-D :-D http://s10.postimage.org/w5ou96pmd/e...e_che_esce.jpg e senza nessun aiuto da parte mia! E ora? #30 Lo lascio uscire? Ma il fiore (quando e se uscirà, e se sopravviverà all'entusiasmo del gatto...) non va impollinato... o sì? Perchè non ho molti insetti impollinatori al momento in giro per casa... La mia ignoranza è veramente abissale #07 |
Ha trovato la sua giusta strada
Falla uscire e non preoccuparti, anche senza impollinazione,dopo la morte di questo si svilupperanno nuove piantine |
Se vuoi che si generino delle piantine devi lasciare la pianta a pelo dell'acqua, se la lasci uscire dalla vasca vedrai un bellissimo ramo fiorito dal quale poi, alla caduta dei fiori, si svilupperanno solo delle stentate foglioline.
Per una documentazione completa cerca scapo fiorifero. |
Quote:
|
Quote:
|
La mia "ECHINODORUS EL DIABLO"in un anno mi ha fatto 3 infiorescenze in acquario chiuso io cerco di tenere il fiore lontano dai neon e quando si formano le foglioline e noto che si sta formando un apparato radicale piego lo stelo dell'infiorescenza e pianto la nuova nata mettendogli accanto una pastiglia di concime.Appena noto che ormai è attecchita taglio entrambi i capi dello stelo.Non so se il metodo è quello giusto sono andato a intuito ma ora ho 4 belle piante .I fiori li ha fatti dalla primavera all'estate ora invece sembra in una fase dove anche a livello di fogliame è più a riposo.
|
info
Ciao
Se la cosa evolve come con le mie Echinodorus red flamè , dal centro si sviluppa uno stelo e da li dopo i fiori .....3 / 4 piantine avventizie ......Dovra far si che la tua infioriscenza NON rimango all'ascitto , ma abbia sempre il contatto con l'acqua ......per fa si che le future piantine abbiano da subito ( del nutrimento ) e possano crescere le radici ...... Dovrai avere ......Moooolta pazienza....... Cordialità giorgio |
Aggiornamenti :)
1) Carciofo alieno (alias scapo fiorifero) originale E' cresciuto tantissimo, ora in tutto lo stelo sarà lungo circa un metro, l'ho dovuto avvolgere intorno a un legno per farlo stare in acqua, contando che fa diversi centimetri al giorno. Prima avevo paura per la sua incolumità, se fosse uscito dall'acquario, causa gatto... ora avrei paura per l'incolumità del gatto :-D A parte le battute, negli ultimi giorni i gruppetti di foglioline (che nel frattempo si sono distanziati parecchio), hanno lievemente cambiato aspetto, ve le posto, io comunque continuo ad aspettare (l'ho fotografato al meglio di come sono riuscito...): http://s9.postimage.org/87v8an0jf/carciofo_1_30dic.jpg 2) Secondo carciofo!!! Da qualche giorno, non so esattamente da quanto, causa Natale e i nuovi test PO4 e Fe che mi hanno distratto, è nato sempre dalla stessa Echinodorus un altro carciofo, se possibile ancora più grosso e "vigoroso" del primo (lo stelo sarà largo il doppio). Ieri, appena scoperto, 'ho piegato subito e fatto andare sotto un tronco che passa lì vicino. Oggi si è già girato verso la luce ed è già salito di 2-3 cm :#O Fra lui e l'alternanthera fanno a gara a chi raggiunge prima la superficie... http://s2.postimage.org/bmrqkrout/carciofo_2.jpg Speriamo bene!! Oggi ho rimosso l'Echinodorus Paleofolius che non ne voleva sapere di fare foglie sotto l'acqua, nonostante i 45cm di colonna, e ho piantato un po' di potature dell'Alternanthera, ma sulla destra avrei proprio posto per due (o più) figliolette della mia Echinodorus... -34 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl