![]() |
come migliorare il filtro?
ciao a tutti,
io ho un filtro della tetra: http://www.google.it/imgres?start=90...:15,s:100,i:49 ogni mese devo cambiare le ricariche del filtro ed è come se riavviassi l'acquario da 0... se al posto delle ricariche mettessi uno strato di perlon, un po' di carbone attivo e dei cannolicchi potrebbe funzionare? e se funzione cm funziona la manutenzione di questo tipo di filtro? |
la foto non si vede:-)
|
Immagino si tratti di un filtro interno della serie EasyCrystal. E' coretto il tuo dubbio, in quanto ogni volta che cambi la cartuccia porti via tutte le colonie batteriche tranne quelle insediate sul piccolo pezzo di spugna. Il carbone normalmente non serve, ma anche mettendo cannolicchi al posto della cartuccia ti troveresti poi in difficoltà nel fare ad esempio la pulizia della pompa che si trova sotto e che potrebbe sporcarsi facilmente ed intasarsi. Se segui questa strada cerca di racchiudere subito i cannolicchi in una rete a maglia larga in modo da poterli nel caso estrarre senza smuoverli troppo.
Il mio consiglio è comunque quello di cambiare filtro se puoi, scegliendone uno esterno, ad esempio l'Eden 501, o uno interno concepito un pò più razionalmente tipo questi: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14572.html http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13472.html |
ok quindi se metto i cannolicci in una rete di nylon tipo quelle per l'orto può andare? e come deve essere l'ordine dei materiali?
|
Se non ricordo male in quei filtri c'è un setto rimovibile che originalmente divide una spugna dalla cartuccia ma non ricordo da dove sale l'acqua. Non avendo la necessità di proteggere la pompa da eventuali materiali grossolani a cui purtroppo resterà forzatamente esposta, farei in modo da far attraversare all'acqua dapprima i cannolicchi che così verranno poi toccati il meno possibile e per ultimo uno strato di spugna medio-fine che possa fermare eventuali grumi che altrimenti finirebbero in vasca.
Periodicamente come manutenzione dovrebbe bastare una sciacquatina alla spugna (con acqua della vasca) quando si riduce la portata. Per i cannolicchi l'ideale sarebbe una rete abbastanza rigida da sagomare in modo che svolga la funzione di cestello. Il tutto è comunque da verificare sul campo perchè personalmente non l'ho mai sperimentato. |
nel modello da 100 l nn c'è la spugna nel filtro come nel 30 l, cmq ho fatto un sacchetto di rete cn i cannolicchi, una busta di carbone attivo e due pezzi di ovatta sintetica, in modo da cambiare quella sotto e mettere quella nuova sopra.
|
secondo me potevi fare a meno di mettere il carbone, al suo posto se possibile io avrei messo altri mini-cannolicchi. il carbone puoi anche usarlo ma è un materiale che dopo un po' esaurisce la sua attività adsorbente e quindi andrebbe sostituito regolarmente altrimenti non ha senso usarlo. :-)
|
che modello è?
|
sisi dopo 10 - 15 gg lo tolgo e metterò o una spugna o altri cannolicchi. ho dovuto mettere il carbone per il cattivo odore dell'acqua
------------------------------------------------------------------------ il modello è: Tetra EasyCrystal FilterBox 600 |
Attenzione ai no2 ora, potrebbe verificarsi un picco tra un pò di giorni.
|
una soluzione senza cambiare nulla era di non cambiare sempre le cartucce (fatta eccezzione per quella a carbone che va comunque cambiata) ma di sciacquarle velocemente nell'acqua che levi dai cambi e reinserirle nel filtro...così conserveresti gran parte dei batteri! ;-)
|
al limite non le sciacquare contemporaneamente ma a turno.... tipo un mese nel sciacqui una il mese successivo un'altra etc.... in questo modo sei sicuro di preservare al 100% parte della flora batterica.....la cartuccia del carbone puoi eventualmente non sostituirla ed usarla come ulteriore superficie adibita al filtraggio biologico/meccanico.... sarebbe un substrato come un altro per ospitare batteri....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl