AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   consigli allestimento rocce "MBUNA" 240 LT. (pag.7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403842)

erik.j 19-11-2012 13:11

consigli allestimento rocce "MBUNA" 240 LT. (pag.7)
 
Ciao a tutti
ho visto in offerta una vasca chiusa che misura 120x41x56h e stavo pensando di prenderla..
pensavo di fare un malawi.
L'acquario è di 240 lt. ma secondo voi 41cm di profondità sono pochi per costruire una barriera di rocce?

non so quanti esemplari e specie posso inserire e vorrei evitare di fare un fritto misto o rischiare un sovraffollamento

comunque navigando ho visto questi pesci che mi hanno colpito:

- Protomelas taeniolatus Boadzulu Red Empress

- Labidochromis Caeruleus

- Cynotilapia afra

Mi aiutate a scegliere quali e quanti pesci potrei inserire?

grazie
-35

Seba. 19-11-2012 16:05

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061941167)
Ciao a tutti
ho visto in offerta una vasca chiusa che misura 120x41x56h e stavo pensando di prenderla..
pensavo di fare un malawi.
L'acquario è di 240 lt. ma secondo voi 41cm di profondità sono pochi per costruire una barriera di rocce?

non so quanti esemplari e specie posso inserire e vorrei evitare di fare un fritto misto o rischiare un sovraffollamento

comunque navigando ho visto questi pesci che mi hanno colpito:

- Protomelas taeniolatus Boadzulu Red Empress

- Labidochromis Caeruleus

- Cynotilapia afra

Mi aiutate a scegliere quali e quanti pesci potrei inserire?

grazie
-35

L acquario va benissimo...puoi inserire tre trii...quelli che hai detto tu vanno bene tutti...ho qualche dubbio per il protomelas ma penso che ci stia...

erik.j 19-11-2012 17:01

ma in effetti oggi ci riguardando bene foto e video su internet mi sono sembrati un pò gradi
anche se mi piaceva il loro colore! in alternativa coso posso prendere?

quindi per ora metto:
1M e 2F Cynotilapia afra
1M e 2F Labidochromis Caeruleus

Per il fondo va bene una ghiaia fina tricolore o è preferibile sabbia?

Jefri 19-11-2012 19:15

Va benissimo la sabbia edile. Io l'ho presa da leroy merlin ad un prezzo ridicolo rispetto ai prezzi dei fondi per acquari. Assicurati di lavarla bene però prima. Basta che ne metti un pò in un secchio e lavi finchè l'acqua non resta limpida;-)
Potresti aggiungere anche degli Iodotropheus che sono piuttosto tranquilli.

erik.j 19-11-2012 19:43

ma la sabbia di mare va bene uguale?

Seba. 19-11-2012 20:36

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061941944)
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Va benissimo la sabbia di mare...ricordati che è illegale prenderla però...per il tuo acquario ce ne vorranno una trentina di kg...e lavala bene...
Cyno afra e labido sarà anche la mia popolazione :-)) in aggiunta ci starebbe bene un aulo...

erik.j 19-11-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061942024)
Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061941944)
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Va benissimo la sabbia di mare...ricordati che è illegale prenderla però...per il tuo acquario ce ne vorranno una trentina di kg...e lavala bene...
Cyno afra e labido sarà anche la mia popolazione :-)) in aggiunta ci starebbe bene un aulo...


si molto carino anche l'aulonocara!

ho fatto un piccole prelievo per vedere come'è l'effetto sabbia marina bagnata,
molto carina e naturale, ma terribilmente fina!

ho paura che sia pericolosa per il mio acquario e specialmente per i miei pesci!
posso davvero stare tranquillo???#13#28d#
http://s13.postimage.org/chskov3ub/DSC_0063.jpg

http://s13.postimage.org/jmadxwb3n/DSC_0065.jpg

Anto86 19-11-2012 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061942024)
Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061941944)
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Va benissimo la sabbia di mare...ricordati che è illegale prenderla però...per il tuo acquario ce ne vorranno una trentina di kg...e lavala bene...
Cyno afra e labido sarà anche la mia popolazione :-)) in aggiunta ci starebbe bene un aulo...

Stiamo parlando della cynotilapia afra jalo reef?In tal caso ci vedo un altro mbuna insieme piuttosto che un haps.

Io farei così:

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061942102)
Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061942024)
Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061941944)
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Va benissimo la sabbia di mare...ricordati che è illegale prenderla però...per il tuo acquario ce ne vorranno una trentina di kg...e lavala bene...
Cyno afra e labido sarà anche la mia popolazione :-)) in aggiunta ci starebbe bene un aulo...


si molto carino anche l'aulonocara!

ho fatto un piccole prelievo per vedere come'è l'effetto sabbia marina bagnata,
molto carina e naturale, ma terribilmente fina!

ho paura che sia pericolosa per il mio acquario e specialmente per i miei pesci!
posso davvero stare tranquillo???#13#28d#
http://s13.postimage.org/chskov3ub/DSC_0063.jpg

http://s13.postimage.org/jmadxwb3n/DSC_0065.jpg

Tranquillo la usano in tantissimi e come granulometria va bene #70

zacca95 19-11-2012 21:35

Quoto Anto86 per la popolazione...io ce l'ho uguale e nella stessa vasca, e mi trovo molto bene...:-) #70 Comunque anche una bella aulonocara ci starebbe bene, al posto degli iodo...dipende dall'allestimento... :-)

Anto86 19-11-2012 21:37

Per questioni di alimentazione io rimarrei su 3 specie mbuna ;-)

zacca95 19-11-2012 21:39

Concordo in effetti con Anto 86...comunque per quanto riguarda la sabbia edile, è vero da leroy merlin costa "poco".. ma con 2 euro da leroy ne compri 25Kg, in un magazzino edile ne compri un metro cubo!! :-)

Jefri 19-11-2012 22:46

Assicurati di lavarla bene la sabbia di mare... l'unico problema che può darti, se fai strati troppo alti, è che si formino zone senza ossigeno che possono portare alla produzione di sostanze non troppo benefiche per l'acquario.. una manciata di melanoides e ci penseranno loro a smuoverti il fondo#70

erik.j 20-11-2012 12:27

per le melanoides non ci sono problemi ne ho a volontà,
comunque il problema dell'ossigeno lo dà anche la sabbia edile? quasi quasi per star piu tranquillo prendo questa! dopo pranzo faccio un giro in un centro qui da me che vende molte cose per l'edilizia e giardini.

voi avete messo nente come base sotto la sabbia prima di costruire la barriera di rocce??

come da vostri consigli l'acquario sarà dedicato a:

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae

Anto86 20-11-2012 13:07

Bene mi fa piacere che la popolazione che ti ho consigliato ti piace :-)
Ricorda di mettere sotto i sassi il tappetino per gli addominali per proteggere il vetro

erik.j 20-11-2012 13:20

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061943202)
Bene mi fa piacere che la popolazione che ti ho consigliato ti piace :-)
Ricorda di mettere sotto i sassi il tappetino per gli addominali per proteggere il vetro

tappetino preso, ora bisogna pensare a come oscurare 2/3 vetri

Seba. 20-11-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061943224)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061943202)
Bene mi fa piacere che la popolazione che ti ho consigliato ti piace :-)
Ricorda di mettere sotto i sassi il tappetino per gli addominali per proteggere il vetro

tappetino preso, ora bisogna pensare a come oscurare 2/3 vetri

Ai lati mettici del semplice cartoncino nero...come sfondo vedi tu se vuoi metterci uno sfondo 2d o fare nero anche quello...

Anto86 20-11-2012 15:12

Io ti consiglio il classico cartoncino nero sui 3 lati ;-)

erik.j 20-11-2012 16:19

aggiornamenti:
sono andato in cerca della sabbia edile ma niente da fare, ne avevano un solo tipo mista fina/grande e non mi sembava un gran che!#07
in compenso ho preso 30kg di rocce bianche a 13 euri

Anto86 20-11-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061943537)
aggiornamenti:
sono andato in cerca della sabbia edile ma niente da fare, ne avevano un solo tipo mista fina/grande e non mi sembava un gran che!#07
in compenso ho preso 30kg di rocce bianche a 13 euri

Mi auguro tu abbia preso le rocce della grandezza di un ananas...piccole servono a poco o niente

Seba. 20-11-2012 17:27

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061943537)
aggiornamenti:
sono andato in cerca della sabbia edile ma niente da fare, ne avevano un solo tipo mista fina/grande e non mi sembava un gran che!#07
in compenso ho preso 30kg di rocce bianche a 13 euri

Sono pochi 30 kg...fai conto che io nel mio 180 litri ne ho 80 kg...devi prenderne abbastanza e belle grandi...quelle di fiume o io le ho prese in un impresa edile a poco...poi dipende da che pesci vuoi inserire ma se ne hai presi 30 kg o ne hai presi tanti di piccoli o 6-7 grandi...
Per la sabbia edile la trovi al leroy merlin in sacchi da 25 kg...altrimenti vai in un negozio o impresa di edilizia...

Metalstorm 20-11-2012 17:38

in un magazzino edile la sabbia la devono avere per forza

Problemi di anossia in linea teorica li possono dare tutte le sabbie fini....però con le abilità di scavo di questi pesci e l'aiuto di qualche melanoides, questi problemi non si presentano (a meno che non fai uno strato di 10cm dappertutto)

Jefri 20-11-2012 18:11

Ah e il tappettino mettilo ad acquario vuoto.. poi ci aggiungi i sassi e per ultima la sabbia, in modo da coprire parzialmente le rocce;-)
Ancora meglio del cartoncino nero messo esterno ci sarebbero delle lastre di plexiglass nero da mettere internamente la vasca (come lo sfondo 3D) che non danno i riflessi che invece si hanno col cartoncino.

erik.j 21-11-2012 00:14

ragazzi secondo voi è meglio mettere 1 o 2 strati di materasso per addominali?
cavolo ma anno un odore gommoso schifoso!

ho iniziato a lavare le rocce ora inizio a rendermi conto di quanti kg ho bisogno.

presto arriveranno le prime foto!

qualcuno di voi conosce questo filtro?
http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=2924
me lo danno incluso con l'acquario, ma non so se magari è meglio comprarne un askoll o tetra

Anto86 21-11-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061944429)
ragazzi secondo voi è meglio mettere 1 o 2 strati di materasso per addominali?
cavolo ma anno un odore gommoso schifoso!

ho iniziato a lavare le rocce ora inizio a rendermi conto di quanti kg ho bisogno.

presto arriveranno le prime foto!

qualcuno di voi conosce questo filtro?
http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=2924
me lo danno incluso con l'acquario, ma non so se magari è meglio comprarne un askoll o tetra

Se metti 2 strati va anche meglio...il filtro ferplast ce lo ha un mio amico e mi ha detto che si è trovato male, ma io al momento lo terrei lo stesso...

erik.j 21-11-2012 00:37

OK per 2 strati!
ho visto il filtro e sinceramente non mi ha fatto impazzire magari pensavo che aggiungendo la differenza potrei farne uno più buono...anche se sinceramente le spese sono tante!
------------------------------------------------------------------------
foto dimensione media rocce

http://s9.postimage.org/94yatnae3/DSC_0067.jpg

Metalstorm 21-11-2012 11:10

sulla marca non mi esprimo perchè non ho esperienze a riguardo (nè mie, nè di chi conosco), ma come portata è tirato: per un 240lt dolce di altro tipo (amazzonico, plantacquario, comunità, ecc...) andrebbe benissimo, ma per un malawi sarebbe meglio la versione superiore da 1500lt/h

le rocce vogliono grandi il doppio di quella ;-)

Seba. 21-11-2012 13:12

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061944475)
OK per 2 strati!
ho visto il filtro e sinceramente non mi ha fatto impazzire magari pensavo che aggiungendo la differenza potrei farne uno più buono...anche se sinceramente le spese sono tante!
------------------------------------------------------------------------
foto dimensione media rocce

http://s9.postimage.org/94yatnae3/DSC_0067.jpg

Come immaginavo le hai prese troppo piccole le rocce...con la grandezza del tuo acquario ci vogliono minimo il doppio...non hai la possibilità di prenderle in natura?
Per il filtro io avevo quello interno della ferplast e mi sono trovato molto male...quello esterno non ho mai sentito nessuno che ce l'abbia ma io ti consiglio di andare su askoll pratiko 400, jbl e1500 o il top sarebbe un eheim tipo il 2075...io ho il 2073 e fa paura da come pompa...askoll e jbl però sono + economici...vai a dare un occhiata su acquariumline...ci vuole un buon filtraggio con una pompa potente per i ciclidi...

erik.j 21-11-2012 15:43

in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.

ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13

Metalstorm 21-11-2012 16:10

le sabbie a basso costo hanno tutte il difetto di essere parecchio sporche, è il prezzo da pagare per la bassa spesa di soldi....infatti io che non ne avevo voglia di lavarla (dopo aver pulito 130kg di travertino pieno di terra in ogni buco!) ho messo la quarzifera da acquario

i sassi tondeggianti sono stabili, basta appoggiarli per bene....quasi tutti usano quelli ;-)

PS: ricordo che non si possono raccogliere i sassi nel fiume, è VIETATO! se vi beccano possono farvi la multa per furto di proprietà demaniale..visto che i sassi nel negozio di giardinaggio costano al massimo 0,50€ al chilo, non ne vale la pena rischiare una multa

Seba. 21-11-2012 16:40

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061945369)
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.

ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13

Se non sei convinto della sabbia marina prendi un sacco di sabbia fine a leroy merlin...o prendine un sacco in qualunque negozio/impresa di edilizia...sappi però che devi lavarla molto...io avrò riempito, mescolato e svuotato i secchi di acqua una quarantina di volte come minimo...poi ogni tanto ci mettevo dentro la pompa e lasciavo che uscisse lo sporco...
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire...

erik.j 21-11-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061945487)
Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061945369)
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.

ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13

Se non sei convinto della sabbia marina prendi un sacco di sabbia fine a leroy merlin...o prendine un sacco in qualunque negozio/impresa di edilizia...sappi però che devi lavarla molto...io avrò riempito, mescolato e svuotato i secchi di acqua una quarantina di volte come minimo...poi ogni tanto ci mettevo dentro la pompa e lasciavo che uscisse lo sporco...
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire...


l'unica cosa decisa per ora sono i pesci!

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae


per il filtro forse ho risolto con un prariko 400.

Le rocce prese ieri, al tatto lasciavano la mano sporca di bianco, le ho bollite e poi lasciate a bagno per un giorno intero, posso andar tranquillo prima di prenderne altre?

Jefri 21-11-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061945633)
per il filtro forse ho risolto con un prariko 400

#70 ottima scelta

Seba. 21-11-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061945633)
Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061945487)
Quote:

Originariamente inviata da erik.j (Messaggio 1061945369)
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.

ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13

Se non sei convinto della sabbia marina prendi un sacco di sabbia fine a leroy merlin...o prendine un sacco in qualunque negozio/impresa di edilizia...sappi però che devi lavarla molto...io avrò riempito, mescolato e svuotato i secchi di acqua una quarantina di volte come minimo...poi ogni tanto ci mettevo dentro la pompa e lasciavo che uscisse lo sporco...
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire...


l'unica cosa decisa per ora sono i pesci!

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae


per il filtro forse ho risolto con un prariko 400.

Le rocce prese ieri, al tatto lasciavano la mano sporca di bianco, le ho bollite e poi lasciate a bagno per un giorno intero, posso andar tranquillo prima di prenderne altre?

Giusto non mi ricordavo + della popolazione...allora per questi pesci hai bisogno di un allestimento con molte tane...scegli se fare una rocciata unica o due distinte...ti ci vorranno abbastanza sassi...io non li ho bolliti perchè mi hanno detto che non serve basta solo sciacquarli bene con acqua calda e puoi metterli già tranquillamente in acquario ma poi vedi te...se quelli che hai preso ti piacciono vai tranquillo e prendine un altra quindicina...ricordati però di prenderli il doppio di quello che ci hai mostrato...per il filtro è ottimo il pratiko 400...poi forse ti ci vorrà una pompa di movimento ma ci penseremo dopo...intanto prendi i sassi, lavali bene e comincia a disporli in acquario dopo aver messo il tappetino...

Jefri 21-11-2012 21:48

Mi raccomando, misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto come già ti è stato suggerito. Molto spesso vanno più che bene, ma è meglio esserne certi:-)
Idealmente dovresti avere un KH>10 e un pH intorno a 8, con una temperatura di 24°C circa:-)

Anto86 22-11-2012 02:19

Io ho preferito spendere qualche euro in più ma comprare la sabbia già pronta pulita e lavata...

erik.j 22-11-2012 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1061946079)
Mi raccomando, misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto come già ti è stato suggerito. Molto spesso vanno più che bene, ma è meglio esserne certi:-)
Idealmente dovresti avere un KH>10 e un pH intorno a 8, con una temperatura di 24°C circa:-)

jefri che tester usi te?

Anto86 22-11-2012 13:22

I test migliori sono quelli a reagente Sera o Jbl...

Jefri 22-11-2012 13:35

Fino ad ora ho usato gli Askoll, ma quoto Anto, sera e jbl sono migliori:-)

Anto86 22-11-2012 13:42

Lo dico perchè tempo fa lessi un articolo su AP che metteva a confronto le principali marche dei test a reagente e il risultato fu che i Sera e i Jbl erano i più affidabili :-)

Jefri 22-11-2012 13:47

L'ho letto anch'io, davvero molto utile:-) Per chi volesse lo trova QUI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12913 seconds with 13 queries