![]() |
solo pesci ,basta bb, basta dsb
vorrei cambiare gestione della vasca: se facessi solo pesci con in sump panni filtro, schiumatoio,cannolicchi, resine antifosfati,carbone attivo. 2 cambi al mese con sifonatura fondo spolverato di sabbia? ci metterei pesci come numero sovradimensionato ,2 lysmata,lumache turbo. arredato tipo minimal con poche rocce tipo cuneo allungato da fondo fino alla superfice . possibile?
|
secondo me va bene tt tranne cannolicchi...
|
Io lo farei dsb invece .. Aiuta troppo! E almeno puoi mettere poche rocce..
Poi una mega schimmer letto fluido mGari per resine e stop |
se esteticamente ti piace ..... una vasca di solo pesci può essere tranquillamente gestita anche tramite biologico .... occhio però a sovrapopolare .... ;-)
|
Quote:
vasche di soli pesci, si mantengono in salute anche con valori non propriamente ideali. Fossi in te, una bella spolverata di corallina "grossa", un minimo di rocce per ricreare tane per piccoli pesci. |
io sulla sabbia andrei sulla fine (non sugar ma nememno grossa ... ) ;-)
|
sul fondo si potrebbero adagiare delle fungia per formare tappeto di tentacoli. cosi per lavori in vasca importanti potrei spostarle con facilita come pure i pochi piloni di roccia autocostruita?
|
considera che meno tocchi la vasca e più sarà stabile ;-) ... la manutenzione va fatta ma non si può ribaltare la vasca per pulirla :-)
|
Io in 170 litri starei comunque attento a "Sovradimensionare" il numero di pesci... Ed una filtrazione biologica, deve sempre e comunque essere rapportata al carico biologico che dovrà scomporre. Se sotto dimensionata, o fai cambi settimanali del 20%, o rischi di arrivare oltre il limite (già alto di per se) di tollerabilità anche per i pesci... Sopratutto rischi concentrazioni tossiche di Nh4 (ammonio) .
|
solo pesci , la gestione e' molto semplificata .
|
Per me, dal basso della mia esperienza solo 8 mesi di marino, lo puoi fare io gestisco con biologico interno in 180 L netti 3 Kg di rocce vive più 2 "morte", all'interno ho canolicchi e un ,ateriale poroso della seachem che aiuta la denitrificazione, ovvio che non sostituisce le rocce vive ma aiuta. Io però ho pochi pesci in vasca e pochissimi molli, ho subito una strage con il caldo estivo e non ho ancora inserito nulla, e i nitrati rimangono bassettini non ideali ma per pesci o molli vanno bene.
|
il marino è una sfida: credo che quando il gioco si fa duro i duri non mollino mai. io non sono un duro, se la sfida mi manderà a casa malconcio, le studierò tutte per sviare dall obiettivo e trovarne uno parallelo. forse tornerò sui miei passi e farò marino di pesci e tappeto di fungie. se non andrà forse mollerò e avrò buttato in un anno fra sbagli e spese 4000 euro. mah............................................... .........!?
|
Gli No3, altini, passino, ma quello a cui si deve fare attenzione, anche in una vasca di soli pesci è l'ammonio, il sovradimensionare la popolazione di pesci rispetto alla capacità del filtro è comunque pericoloso. Andrebbe anche ricordato che non tutti i pesci gradiscono/resistono ad alte concentrazioni di inquinanti, vanno quindi scelti anche in base a questo. Di certo in un 80 cm non inserirei pesci che nel massimo sviluppo superino i 7-8 con una o due eccezioni sui 10-12...
|
Quote:
questione buttare tempo e soldi non entro nel merito però ti ricordo che parliamo anche di animali e farli soffrire o peggio morire per fare sperimenti ...non è bello .... :-) |
quando si alimentano i pesci molto cibo finisce sotto le rocce e quindi inquina per niente. niente rocce niente roba sotto. niente fondo niente deposito. il mito del cerchio che si chiude dell azoto e altro, mi sembra inapplicabile se non su bioparchi collegati con tubi al mare. che dite? folgoratemi pure .......! se mi dicessero che con 1 kg di sostanza chimica di laboratorio che in acquario risolve tutto la metterei di corsa .il fondersi la testa per farcela ricreando cicli naturali in ambienti piccoli. ti fa spendere soldi spesso . se una cosa mi fa star male non vado in erboristeria ma in farmacia. voglio star bene subito!
|
guarda che il cio non mangiato dai pesci e i cataboliti dei pesci vengono digeriti tranquillamente da un sistema maturo ;-)
il ciclo dell'azoto non è un mito .... basta far partire bene il sistema e ci sono numerosi topic sul forum ed articoli sul portale che spiegano molto bene .. per la sostanza chimica scusami ma non capisco proprio se pensi questo IHMO non ti conviene nemmeno partire .... non hai ben chiaro il concetto di acquariofilia senza polemica naturalemnte ;-) |
tutto cio che l uomo dalla natura vuol portare nel piccolo è comunque una forzatura. ora avremmo al guinzaglio solo lupi e gatti selvatici , ma l uomo ha selezionato razze che hanno piu problemi che naturalità. quando si vuol portare la natura da noi non c è il bio o il chimico . sono due facce della stessa medaglia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl