![]() |
Un gioco diseducativo
Ieri sui scaffali di grosso negozio della zona ho trovato questo
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti...o-sommerso.php Mi chiedo quale utilità ha, che cosa potrà mai imparare un bambino da un obbrobrio del genere. Se proprio dovevano fare un acquario almeno che lo facciano serio, non peso che sostasse di più se lo facevano da 30 litri e ci mettevano un filtro ad aria. Peccato la clemetoni potrebbe aver fatto una cosa interessante e invece è una boccia costosa. Che gli dobbiamo insegnare noi cose l'acquariofilia? |
Insegnare? Ma niente, qua conta il guadagno su dei poveri animali. Anzi già tanto che c'è il biocondizionatore in dotazione...
I pesci non sono inclusi. Come se fossero giocattoli. Poveri animali. |
Quote:
|
beh...è un bell'esempio da dare ai figli...
basta dire: -Vedi questa boccia? Tu devi fare tutto il contrario :-)) La boccia non si usa per i pesci #07 era meglio che mettevano inclusi dei pesci di plastica...almeno non si mietevano altre vittime #07 questo è un altro campo di concentramento per pesci rossi #28g |
Un grande acquario ahahaha #rotfl#
No,a parte gli scherzi dovrebbero vergognarsi a insegnare cose del genere ai bambini...solo per quello sporco denaro! |
Quote:
e aggiungo che su sky c'era un programma per bimbi che insegnava l'inglese (lo guardava mio figlio) protagonista? un oranda in una boccia spostato qua e la dalla ragazza mentre parla inglese #28g Risultato: mio figlio di 3 anni mi chiedeva una boccia con il pesce rosso -d15 E il bello che era un programma educativo per bimbi -d15 |
|
L'intento era buono, ma cosi come è stato fatto, e una cosa che non può insegnare niente.
Una bettiera da 30 litri con filtro ad aria era cosi difficile da realizzare? |
Atari....il link non mi si apre #24
|
Quote:
Non fa proprio il sito #24 Come la Dennerle ce ne sono tanti, non volevo fare pubblicità... #21 |
quoto davide: un bellissimo acquario giocattolo doveva prevedere pesci giocattolo, altrimenti dov'è l'idea geniale?? una decina d'anni fa feci un viaggio a parigi e in molti negozi usavano strani acquari con varie forme, anche colonnari, con vivacissimi pesci colorati che andavano su e giù... vabbè che ero ignorantissimo in materia ma c'ho messo 2 giorni per capire che erano di plastica!!:-Dma come facevano ad andare su e giù??#24
|
allora tanto meglio le famigerate scimmie di mare quotatissime negli anni 80, almeno la confezione comprendeva già tutto l'occorrente al loro sviluppo!
|
Ma le scimmie d'acqua non sono le artemie?
|
Si esatto
|
|
A me però è venuta voglia di montare un periscopio nel mio askoll... #rotfl#
|
Quote:
|
Piuttosto del periscopio meglio un mesoscopio ;-)
|
Beh però non c'è che dire....i bambini sanno invogliarli! Io ho un gioco di chimica clementoni molto bello, volevo farmi regalare anche il set per far nascere triops...a mia madre però quegli esseri facevano schifo e allora ho rinunciato :-D
|
Qualche anno fa mio padre prese un mini acquario credo di una 15 di litri in un noto supermercato...
C'era il filtro ad aria ed una piantina di plastica Era un offerta di una decina di euro... Purtroppo l'acquario non l' ho mai visto -.-' Perchè mia mamma lo mise in un punto di passaggio, ancora imballato, cadde e si frantumò in mille pezzi.. :( Sarebbe stato perfetto per qualche caridina.. :( |
io i triops li avevo presi dalla clementoni, ma ho buttato la roba in plastica che cera e lo ho messi in un fauna box da 10 litri con una piantina e 5 cm di sabbia. ho avuto dalle uova comprate 3 individui, che da uno, quello morto per ultimo, ho avuto delle uova. dopo il trantran di seccare uova e poi ribagnarle, sono nati 5 triops, 1 grandissimo, 4cm, poi uno piu piccolo, che pero dopo la morte del primo e' arivato a essere be 5.5cm!!! poi altri 3, di 4mm il primo (mangiato da quello di 4... em non mi ero accorto...) e poi gi altri due di 3cm e mezzo.
il gigante era maschio, quidni niente uova! (i triops sono a sessi separati ma le femmine fanno piccoli per partenogenesi quidni non servono i maschi, che nascono 1 su 200). io ho avuto la sfortuna di avere un dannato maschio, che me ne ha fatte di tutti i oclori, sradicato piantine e tagliato radici, avevo messo un vasetto in orrizzontale, quelli con il buchino per il passaggio dell'acqua per una piantina terestre. lui lo ha trovato sotto 1cm di sabbia e lo usava come tunnel!!! poi mi ha uciso un lombrico di 7cm talgindolo in brandelli...e poi saltava... fino a 2 cm fuori!! e camminava fuori sulla sabbia umida per un po poi rientrava a respisrare bene e poi usciva!! ha persino ammazzato una mosca che era sulla "riva" (era un terracquario) e saltando gli ha stacato le ali e poi l'ha mangiata... tutta!!! I TRIOPS SONO FANTASTICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Spiegatemi cosa ci trovano di educativo ???
Guardate questo...
Lo pubblicizzano in televisione con tanto di musichetta !!! Ma che cavolo ci sarebbe di educativo in questo ? Nelle prossime scatole gioco potremmo inserire un cane ed una mazza ferrata per abituare il bambino agli scontri armati !!! E che cavolo, non ci sono gli estremi per una petizione anti maltrattamento sugli animali ? |
c'era un 3d simile.. E' qualcosa di davvero triste..
|
Ho visto la pubblicità in tv l'altra sera e sono rimasto sconvolto#07
Se vendessero un kit per torturare un cane le associazioni animaliste si farebbero sentire subito. Per me qui è lo stesso, questo è un kit per torturare pesci rossi. Chissà a quanti di loro farà da tomba#28d# |
atomyx arrivi tardi :-D
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403712 Guarda anche io sconvolto da una trappola del genere, bastava un poco di impegno in più e potevano fare una cosa seria |
Le associazioni non muoveranno un dito...tanto il pesce non fa gli occhi dolci e non miagola...#28d#
|
Quote:
|
Perche? scusa non capisco!
------------------------------------------------------------------------ ss t pare strano che uscisse dall'acqua... bhe in natura lo fanno. quando ci sono 2 mm di acqua appena riescono a vivere lo stesso... il mio nella sabbia umida (meglio dire fango) ci camminava.. anche se il termine corretto sarebbe strisciare... |
ahahahahaha! Mi piace troppo che nella descrizione del contenuto della confezione, c'e specificato che i pesci non sono inclusi!!
Ci mancava solo che fossero inclusi, tipo sottovuoto, e poi il bambino doveva giocare a riesumarli.. La clementoni fa proprio giocattoli co....ni |
meglio specificare che i pesci li dentro non ci devono stare....
i rossi poi #07 |
che schifezza
|
E se fossimo noi di AP a creare una petizione del tipo "clicca se vuoi fermare lo scempio" per fare presente ai diretti interessati che quello che stanno commercializzando è del tutto ingannevole e sopprattutto ILLEGALE ! Ricordo che ogni regolamento comunale, regionale o più semplicemente etico, vieta la detenzione di fauna ittica in vasche al di sotto dei 30 litri lordi se non in particolari situazioni o esigenze. Esempio vasche di riproduzione, di accrescimento o cura.
|
Quote:
|
atomyx se parte la petizione ci sono :-))
|
atomyx ci sono anch'io!
|
Presente...
|
Ogni tanto peso che se Stoppa facesse un bel sevizio su come non si tengono i pesci, a qualcuno gli viene il dubbio che sta sbagliando.
|
Stoppa l'ho già chiamato in diverse occasioni, ma purtroppo se la voce non arriva in massa anche Striscia la notizia non si muove. Tempo fa ho denunciato una pratica bruttissima in voga nelle risaie e cioè quella di inserire delle carpe per tenere punito il campo dai parassiti. A fine maturazione quando i campi vengono asciugati, le carpe vengono lasciate a secco e muoiono. Ho visto personalmente otto carpe di buone dimensioni dibattersi in una pozzanghera a bordo strada con non più di cinquanta litri d'acqua dentro, sono convinto che in meno di tre ore l'acqua sia sparita e le carpe morte.
Se il contadino l'avesse fatto con un cane sarebbe stato denunciato... Ecco, una cosa che potremmo fare potrebbe essere quella di denunciare in massa a Striscia... |
Purtroppo in Italia ha più potere una trasmissione come striscia che una petizione!
|
Quote:
Ragazzi attenzione,rischiamo solo in certi casi di tirarci una zappa sui piedi Innanzi tutto non sarebbe cosi facile in quanto ogni specie ha esigenze differenti(quale cura o accrescimento potresti fare per esempio in 30 lt con discus o scalari,ma scommetti che se impongono un minimo 30 lt qualcuno ce li va a mettere??) Poi esistono già leggi specifiche tipo certificati c.i.t.e.s. E pochi,molto pochi,rispettano Poi per non parlare dell argomento trito e ritrito dello scarso senso etico che abbiamo(tutti,in quanto ogni pesce starebbe meglio in natura che nelle nostre vasche) Ok,com'e nel caso delle carpe e' una strage che si potrebbe evitare,ma ...se poi ci troviamo un giorno stoppa che ci viene a far la predica a un qualche aquabeach o altre fiere del settore???-14- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl