AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio urgente. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403155)

Symon82 15-11-2012 14:21

Consiglio urgente.
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum, scrivo per chiedere consiglio data la mia inesperienza.

Ieri mi hanno regalato una acquario da circa 100 litri.

L'acquario era già avviato. Dentro ci sono circa 10 guppy, 2 coridoras e 2 ancistrus.

Il problema è questo: per portarmelo a casa ho tolto quasi completamente l'acqua che aveva, sostituendola con acqua del rubinetto corretta con biocondizionatore e lasciando solo un decimo dell'acqua originale.

Un negoziante mi ha detto che quasi sicuramente la flora batterica non ce la farà a sopportare un tale cambio dell'acqua e i pesci molto probabilmente moriranno.

Mi ha consigliato, come tentativo per farli sopravvivere, di mettere nel filtro del bioattivatore ogni 2 giorni per una settimana.

Voi cosa ne pensate?

Che consigli potete darmi?

Grazie in anticipo.

Jefri 15-11-2012 14:34

Purtoppo la situazione non è molto felice, nel senso che ci vuole un mese perchè l'acquario sia pronto per ospitare i pesci. Che filtro stai usando?

Agro 15-11-2012 14:36

Benvenuto
Purtroppo quello che hai usato non è il metodo migliore per procedere.
I materiali del filtro sono rimasti all'asciutto tutto il tempo o li hai tenuti in ammollo nell'acqua della vasca?
Tieni sotto occhio i nitriti se si alzano oltre al 0.1 tira fuori i pesci e mettili in una vasca di fortuna.

Symon82 15-11-2012 14:44

Il filtro non so che filtro è. E' uno di quelli neri interni grandi come il lato della vasca.

Il filtro è stato all'asciutto forse un paio d'ore.

Ma secondo voi fare quella cosa con il bioattivatore come mi ha consigliato il negoziante può avere senso ?

Jefri 15-11-2012 14:49

Probabilmente nel tuo caso si. Come ti è stato suggerito da Agro però devi tenere sotto controllo i nitriti (compra il test) e fai un bel cambio d'acqua se sono troppo alti. Hai a disposizione solo quella del rubinetto?

Symon82 15-11-2012 14:53

Per il momento si, ma posso comprare dell'acqua depurata con il metodo dell'osmosi inversa.

Nel caso dovessi fare un cambio dell'acqua, come mi hai consigliato, quanta ne dovrei cambiare?

Può essermi utile un liquido abbattitore di residui organici (tipo sera toxivec) ?

tommaso83 15-11-2012 14:56

La questione secondo me è se il fondo è stato ammollo oppure no, nel fondo ci sono molti più batteri di quelli che si pensa, e se è stato mantenuto ammollo, il sistema potrebbe riprendersi da solo.

Sicuramente gli hai dato una bella botta, ma la cosa più facile è misurare i nitriti con apposito test (come già consigliato) o almeno controllare se i pesci hanno la respirazione accellerata. Inoltre poco o niente cibo, il minimo indispensabile una volta ogni 2-3 giorni.

Symon82 15-11-2012 15:02

Il fondo è stato a mollo, però una volta a casa l'ho lavato perché era molto sporco.

Agro 15-11-2012 15:08

Quote:

l'ho lavato perché era molto sporco.
Brutta decisione, come ha detto tommaso83 ci sono molti batteri, io ho dato quasi per scontato che era restato a mollo, perché che l'ultimo cm d'acqua lo lasci sempre li.
Ora è quasi certo un nuovo picco di nitriti.
Non c'è prodotto che ti possa salvare, tieni controllati i nitriti

C@rmin& 15-11-2012 15:10

Lavato il fondo?!?Era meglio che non lo toccavi.. Praticamente la vasca ora è come se ripartisse da zero..

tommaso83 15-11-2012 15:20

Urca paletta gliene hai fatte davvero di tutte i colori!!


Dunque la cosa da fare è controllare i nitriti. Giusto per capirci: lavando il fondo e tenendo asciutto il filtro, hai ucciso buona parte dei batteri. Questi non trasformano i nitriti (NO2) in nitrati (NO3). I nitriti tendono a soffocare i pesci poichè sostituiscono l'ossigeno nella respirazione.

Quindi controlla il valore dei nitriti con apposito test, se superiore a 1 fai cambi fino ad abbassarli. Lo starter batterico serve, ma non oltre le dosi consigliate, altrimenti i batteri non attecchiscono, muoiono e vanno a fare inquinamento e quindi altri NO2.

Non farti prendere dal panico, errori di inesperienza come questi possono capitare, affronta la situazione con la maggior lucidità possibile, cercando di impararne il più possibile.

;-)

Jefri 15-11-2012 15:26

Diciamo che ti aspetta un mesetto di controlli.. se hai i nitriti alti fai un cambio del 50%.
Piante vere ne hai messe? Consiglio spassionato: vai a prendere delle piante a crescita veloce come il ceratophyllum che ti aiuteranno molto nel tenere sotto controllo gli inquinanti.

jpcapobianco 15-11-2012 18:08

bhe in effetti il fondo era meglio tenerlo umido.

in ogni caso se non hai una vasca provvisoria già avviata dove mettere i pesci meglio che li lasci li, e inizi di nuovo il ciclo dei batteri.

forse ti conveniva usare metà rubinetto biocondizionata e metà osmosi sicuramente più pura.

va bhe cmq penso altro modo non cè che mettere i batteri nella vasca e far ripartire il ciclo.

anche i cannolicchi dal filtro hai tolto prima di riempire la vasca ?

cmq.. ormai aspetta solo che scendano i valori in maniera naturale.

Jessyka 15-11-2012 18:13

Ok tutto ma l'osmosi con i pesci che ha non serve, è solo dannosa. :)

blackstar 15-11-2012 18:31

Quote:

va bhe cmq penso altro modo non cè che mettere i batteri nella vasca e far ripartire il ciclo.
non serve aggiungere batteri o bioattivatori... non accelerano di sicuro l'attivazione della vasca... cmq prima di fare qualche altra azione avventata misura i valori di nitrati e nitriti con un test a reagente e comunicaci se noti comportamenti strani dei pesci tipo nuoto a scatti o respirazione affannosa....

Quote:

cmq.. ormai aspetta solo che scendano i valori in maniera naturale.
coi pesci in vasca se fa così ci sono alte probabilità che gli muoiano, se i valori di nitrati e nitriti sono furoi scala l'unico modo per abbassarli e fare cambi d'acqua ravvicinati del 10/20%

coi pesci che hai va benissimo l'acqua di rubinetto....
evita di alimentarli per questi primi giorni o alimentali saltuariamente con pochissimo mangime (deve essere mangiato tutto in pochi secondi in maniera che non si depositi sul fondo)
un aiuto per evitare l'avvelenamento da nitriti potrebbe essere spostare il getto d'uscita dell'acqua in maniera che vada a pelo o procurarsi un areatore....

Jefri 15-11-2012 19:07

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061935680)
un aiuto per evitare l'avvelenamento da nitriti potrebbe essere spostare il getto d'uscita dell'acqua in maniera che vada a pelo o procurarsi un areatore....

O tutti e due.. Probabilmente è l'unica cosa veramente concreta tu possa fare per evitare che ti muoiano i pesci

Symon82 15-11-2012 23:49

Ok, grazie a tutti dei preziosi consigli.

Ho fatto un test all'acqua ora (uno di quelli multipli a striscetta che si inzuppano), i nitriti (NO2) per il momento stanno a 0, i nitrati(No3) a 25. Il ph è decisamente alto, 8.0.

Oggi pomeriggio ho messo una dose di bioattivatore e messo anche un liquido della sera che si chiama toxivec (che dovrebbe abbattere i residui organici).

Quindi quando si alzano i nitriti faccio un cambio parziale dell'acqua.

Quanta ne devo cambiare?

Domani comprerò qualche pianta da mettere dentro.

Vi ringrazio ancora moltissimo.

Agro 16-11-2012 00:07

Procurati anche i test per i nitriti a reagente.
Devi evitare che superano i 0,1 mg, questi livelli possono essere già pericolosi.
Inizieranno a salire tra una settimana circa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09109 seconds with 13 queries