AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403145)

Gianlu88 15-11-2012 13:13

Nano 30 litri
 
Ciao a tutti, vorrei presentarvi il mio nano.
sono circa 30 litri , l'ho allestito con il metodo natuare, ci sono 3 kg di rocce vive e faccio cambi settimanali di acqua.ho anche inserito una piccola plafo a led anche se dalle foto sembra buio
per colpa del cellulare.
cosa ne pensate?qualche consiglio?
scusate se la panoramica lascia un po a desiderare

http://s9.postimage.org/73qe3ma4r/IMAG0464.jpg


http://s14.postimage.org/dmmjj0ofh/IMAG0461.jpg


http://s13.postimage.org/9j9x9e0hv/IMAG0344_1.jpg

http://s8.postimage.org/v4z2n5iip/IMAG0339.jpg

http://s12.postimage.org/lmv54xgzt/IMAG0455.jpg

aristide 15-11-2012 13:18

il corallo sopra e' un zoa ma e' chiuso?

alegiu 15-11-2012 13:19

Ciao,

aggiorna con qualche informazioni in più, tipo caratteristiche della plafo, movimento, da quanto è avviata, alimentazione se dosata etc..

Come rocce era meglio un paio di kg in più.

Nelle foto da quanto era accesa la luce?

Gianlu88 15-11-2012 13:31

onestamente le caratteristiche della plafo non me le ricordo, le aggiornero in seguito.
la vasca è avviata da circa due mesi,il movimento è creato sia dal filtro che fa cedere l'acqua da sopra sia da una piccola pompa assiale che mi ha fornito il mio negoziante, alimento con artemia. appena riesco introdurro altre rocce vive.
Nelle foto la luce si era appena accesa

alegiu 15-11-2012 13:44

il Cerianthus non lo alimenti ogni tanto con pezzetti di gambero?

pirataj 15-11-2012 14:38

piacere e benvenuto

saresti dovuto arrivare almeno a 6kg di rocce

la sabbia ti causerà problemi soprattutto in questo periodo iniziale, perchè ti si riempirà di schifezze che ti faranno inevitabilmente aumentare gli inquinanti

Gianlu88 15-11-2012 14:45

si ogni tanto lo alimento e ho visto che qualche volta prende da solo le artemie che toccano i tentacoli. ok provvederò ad aumentare le rocce, secondo voi sono meglio pezzi piccoli o magari due o tre un po grosse? so che la sabbia è un problema e ogni volta che faccio il cambio d'acqua la sifono con la campana, è giusto fare così o sto sbagliando?

camiletti 15-11-2012 17:39

sifonare è giustissimo ;-) Io aggiungerei unn paio di rocce (anche comprando dei coralli attaccati alle rocce, come discosoma, zoathus ecc ecc, sarebbe il modo migliore)

Alex_Milano80 23-11-2012 00:45

Quote:

Originariamente inviata da Gianlu88 (Messaggio 1061935152)

Ma sullo sfondo vedo delle piante in plastica? Sembrano le imitazioni dell'Elodea e della Limnofila... dai su quelle cose non le usano più neppure nel dolce.

La granulometria della sabbia è inadeguata accumulerà inquinanti.

Il Cerianthus è bellissimo, ma di difficile gestione in un nanoreef perchè inquina tanto e urtica tutto. Se ci riesci buon per te :-)

vallorano 24-11-2012 14:53

ciao
credo che anche gli "spirografi" non siano indicati nei nano appena avviati.

Gianlu88 03-12-2012 10:25

ciao a tutti, ieri pomeriggio sono venuti a trovarmi i miei nipotini insieme ai loro mille
giocattolini. quello che ne è risultato è stata una crepa bul bordo dell mio cubo con perdita d'acqua ( non chiedetemi come hanno fatto perchè gli angioletti non hanno voluto confessare).
Per fortuna avevo un altra vaschetta vuota da 22 litri a casa e sono riuscito a travasare il tutto.
Posto di seguito le foto, il metodo è sempre il naturale con circa 2 chili di sabbia finissima
e rocce vive.

http://s11.postimage.org/4q6ivvqdb/IMG_1142.jpg

Nei prossimi giorni inserirò altre rocce con qualche invertebrato gia attaccato.


http://s10.postimage.org/wzsvdus8l/IMG_1134.jpg

http://s8.postimage.org/s8qquo6y9/IMG_1140_1.jpg

cosa ne pensate?

aristide 03-12-2012 11:59

che stanno bene specialmente l'euphyllia (come te la invidio...) non capisco quella nuvola bianca nella prima foto

Gianlu88 03-12-2012 12:24

grazie.. quelle sono bollicine provocate dall'acqua che esce dal filtro e cade in vasca,
la tengo per far ossigenare l'acqua e il filtro toglie lo sporco in sospensione nell'acqua
anche se poi devo pulirle spesso le spugne in modo da non far accumulare inquinanti
nella vasca.

aristide 03-12-2012 12:29

con le spugne potrebbe formarsi un biologico meglio se le togli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10329 seconds with 13 queries