AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Secondo tentativo del mio primo acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402755)

paperinik86 13-11-2012 14:44

Secondo tentativo del mio primo acquario...
 
Cm da titolo ho abbandonata l'altra discussione visto il problema del fondo calcareo... che nervi... soprattutto perche essendo di napoli sono scaramantico al massimo

Ecco che ora ricominciamo elencando le caratteristiche:
Vasca Rio 180 filtro interno, funzione meccanica/biologica (netti 160)
termoriscaldatore Eheim 150 watt fino a 300 litri
Due t5 juwel x 45 watt rispettivamente nature4100K/color6800K
impianto askoll co2 pro green system.
Sfondo rocce juwel
Arredo:
substrato fertile dennerle, ghiaia nera quarzo ceramizzato (questa volta incontaminata).
Legni
Flora:
Egeria densa, Echinodorus quadricostatus, echinodorus cordifolious, anubias barteri bonzai, rotala rotondifolia, cryptocorine green wenditi,Pogostemon Helferi.
Fauna: assente
Valori : ph 7,5/7,2 GH/kh 10 no2 <0,02 temperatura 26°
Foto allestimento ...
http://s16.postimage.org/olwrl0w81/2012_11_13_049.jpg






Un ringraziamento particolare a Berto1886 e Bettina s. ma anche a tutti gli altri che mi han sopportato in questi mesi...

bettina s. 13-11-2012 15:00

bene, tieni sotto controllo i nitriti. ;-)

paperinik86 17-12-2012 00:06

rieccomi dopo un po di tempo ragazzi... i valori dell'acqua si stanno aggiustando e adattando a quello che mi serve realmente appena faccio i test ve li comunico...

Volevo un informazione per cambiare 20 litri d'acqua settimanali che impianto d'osmosi mi consigliate l'uno vale l'altro o devo fare un attenta scelta....
Il mio negozio vende gli impianti della FORWATER ... anche perche poi le cartucce di ricambio le prenderei li ed ha solo quelle nn so se si adattano ad altri impianti o meno.
Grazie per le risposte

paperinik86 17-12-2012 16:45

ragazzi nessuna risposta?

Agro 17-12-2012 21:34

Per il fondo calcareo ci sono passato pure io.
Non e detto che sia un problema, dipende solo da che pesci voi mettere.
Se hai mete pesci acidofili allora si è un problema, l'unica e la sostituzione.
Che marca e tipo di ghiaino hai usato?

paperinik86 18-12-2012 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061993138)
Per il fondo calcareo ci sono passato pure io.
Non e detto che sia un problema, dipende solo da che pesci voi mettere.
Se hai mete pesci acidofili allora si è un problema, l'unica e la sostituzione.
Che marca e tipo di ghiaino hai usato?

Agro era un problema volendo mettere scalari ... ma quel problema e rientrato grazie all'aiuto di betti ho sostituito il fondo e reallestito la vasca... ora la vasca e matura i valori dell'acqua pian piano stanno arrivando ai desiderati mi tocca solo aspettare potare le piante sistemare tutto un po meglio in attesa dei pescetti... il mio dubbio e sull impianto osmosi"!

Ale87tv 18-12-2012 19:01

direi che un impianto che ti fa sui 5-10 litri ora ti va bene... la forwater è tra le affidabili... prova a usare un cerca, con i modelli che ha il tuo negoziante, e vedi i giudizi che gli hanno dato :-)

Ale87tv 18-12-2012 19:06

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3396 tipo questo, o qualcosa di superiore...

Agro 18-12-2012 19:08

Concordo preditene uno, risparmi tanti viaggi con le taniche e la schiena.
In un anno con i soldi risparmiatati dal negoziante te lo ripaghi.
Poi se ti organizzi per recuperare l'acqua di scarto praticamente hai speco zero ;-)

paliotto82 18-12-2012 19:43

giusto una curiosità....
come va l'egeria?

berto1886 18-12-2012 23:18

ooooo ecco la vasca che riparte... è un pò vuoto ma ti rifarai con il tempo :-))

paperinik86 19-12-2012 23:42

ciao a tutti e grazie per le risposte sull'impianto...ho scelto il forwater lineapro 50 sapete com e ?
Per chi mi aveva chiesto dell egeria... ahahahaha nn va domina ... praticamente e scandalosamente cresciuta... in un mese e praticamente alta 80 cm... infatti ora ho gia parlato con betti in pm devo potare... ha invaso la superficie dell'acqua.

Agro 19-12-2012 23:47

Lasciane sempre un po galleggiare, è sempre bene avere zone d'ombra. ;-)

berto1886 21-12-2012 00:27

l'impianto ad osmosi che hai scelto va benissimo ;-)

paperinik86 22-12-2012 15:10

eccoci di ritorno ragazzi...

allora aggiornamento vasca potature, pulizie vetro, e cambio lana pernon, era diventata compatta e marrone.

no2 assenti, pH 7,2 gh/kh 7(con il cambio di domani il kh dovrebbe scendere a 6) temperatura 25,5 e 4 bolle c02 in 160 litri

ci siamo quasi per i livelli di carbonati....mi lascia invece perplesso il liv del ph... ho pravato ieri sera ad aumentare dalle 4 bolle minuto alle 12 stamattina controllo ed e invariato... allora ho provato 23 24 bolle minuto niente...

Troppe poche bolle? ancora troppo alto il KH?

Agro 22-12-2012 16:24

Dalla variazione delle bolle devi attendere almeno un ora per misurazione del ph ;-)
Il kh e un po altino ma dovresti riuscire a scendere fino a ph 7

paperinik86 18-01-2013 15:02

ragazzi come mi ero ripromesso nn avrei piu postato se nn avessi ottenuto qualche risultato degno di nota in questo secondo avvio ...

Sono qui per comunicarvi aggiornamenti....
valori vasca ph 6,8 (impianto co2 acceso 24 ore a 1 bolla ogni 4 sec)
gk ... kh 6
no2 0 no3 0
popolazione 2 ramirezi , 10 neon , 3 otocinclus affinis, 4 corydoras sterbai....
ormai rodano in vasca dal lontano dicembre LOL inseriti a gruppi... per nn sovraccaricare la vasca.
Ieri dopo neanche due settimane dall'inserimento con mia somma gioia la coppa di ram ha deposto .... risultato inaspettato.
Non mi illudo che possano portare a termine il processo essendo il primo e con la popolazione che risiede in vasca ma ... il fatto che abbiano tentato la riproduzione e indice che i valori sono ottimali! e di questo sono molto molto felice

mattser 18-01-2013 15:53

una cosa riguardo alla flora......secondo me la codifolius prima o poi si brucerà perche è indicata per acquari aperti data la dimensione che raggiunge.....per il rsto tutto ok!
ps.....osservazione riguardo l'E. Magdalensis? stolona facilmente oppure ha bisogno di rodaggio?

paperinik86 18-01-2013 16:05

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062047360)
una cosa riguardo alla flora......secondo me la codifolius prima o poi si brucerà perche è indicata per acquari aperti data la dimensione che raggiunge.....per il rsto tutto ok!
ps.....osservazione riguardo l'E. Magdalensis? stolona facilmente oppure ha bisogno di rodaggio?

Allora mat esperienza diretta... la pianta madre comprata in negozio nel primo tentativodell'acquario ha stolonato su due ramificazioni ben 8 piantine in 5 settimane ,queste pian piano cacciano un apparato radicale davvero sviluppato.
quando ho levato la madre dalla ghiaia per cambiare quest ultima... si e spaccata a meta ho ripiantato le due parti della pianta vicine ma nn ha piu stalonato...
Le piccoline che ho trapiantato alcune sono morte altre invece sono crescite a tal punto che adesso loro iniziano a stalonare...
tira tu le considerazioni....

mattser 18-01-2013 16:34

fertilizzi, hai fondo fertile??

paperinik86 18-01-2013 16:41

fondo fertile dennerle deponitmix 18... 19 kg ... nn ricordo bene cm e scritto in prima pagine... e protocollo base seachem 1/3 della dose necessaria per 160 l... in base alla tabella di berto... ho anche l'impianto di co2.

mattser 18-01-2013 17:12

per quanto riguarda la cordifolius.....la tua vasca è aperta? sennò rischi che si possa bruciare....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10007 seconds with 13 queries