AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Noooo! Piccolo incubo acquariofilo divenuto realtà! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402477)

pette 12-11-2012 11:57

Noooo! Piccolo incubo acquariofilo divenuto realtà!
 
Cos'è la cosa che ci terrorizza di più se non avere una vasca che perde?
Stanotte mentre dormivo ho sentito gocciolare... in tempo zero mi sono svegliato di botto e... il caridinaio perde dal vetro frontale in basso!
Come Flash Gordon sono riuscito ad evitare il danno maggiore, alle 4.30 sono corso a prendere il nastro adesivo spesso e ho attaccato alla buona i 4 vetri e sigillato il profilo sottostante per non farlo gocciolare! Che trauma, almeno ho salvato il salvabile perdendo solo 3 cm d'acqua su 20 litri, adesso devo solo cercare una vasca sostitutiva!:#O

Buchman 12-11-2012 12:14

Oddiooo! E' il mio incubo peggiore! Tutti i giorni controllo se il mobile è bagnato! Che pauraaa! Sei stato lesto a sistemare tutto in Fretta!

pette 12-11-2012 13:25

Se non lo facevo in tempo avevo 20 litri d'acqua sul pavimento... in legno! La perdita è proprio in basso, mi sa che mi conviene tenere la vasca col nastro finchè non prendo e avvio un'altra vasca, avendo sventato il peggio ora devo decidere il dafarsi con più calma, ma non molta in quanto il nastro non terrà molto!

Manuelao 12-11-2012 13:30

Tranquillo.. L'anno scorso mi si è aperta la vasca
250 litri salati nel salone #70


Emanuele

Metalstorm 12-11-2012 13:38

se trovi una vasca grande uguale, puoi fare un travaso lampo di tutta la baracca

Enza Catania 12-11-2012 14:06

Vi confesso..che ho paura a riempire l'acquario che ho appena finito di assemblare..:-))...se perde....#13

Nel flacone del silicone c'è scritto che indurisce in una settimana...ma così tanto ci vuole?

pette 12-11-2012 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061929734)
se trovi una vasca grande uguale, puoi fare un travaso lampo di tutta la baracca

Era più o meno la mia intenzione, ma con le caridine andrò malissimo! Avendo due fondi diversi e molta fauna per forza di cose dovrò usare dell'altro fondo che i batteri dovranno colonizzare da zero! Pur essendo le caridine molto resistenti non so se posso fidarmi, non vorrei incorrere in un'esplosione batterica!

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061929781)
Vi confesso..che ho paura a riempire l'acquario che ho appena finito di assemblare..:-))...se perde....#13

Nel flacone del silicone c'è scritto che indurisce in una settimana...ma così tanto ci vuole?

Fa le dovute prove di tenuta col giornale sotto, poi se hai siliconato abbondantemente puoi dormire sogni tranquilli!

Il mio piano attuale è:
1-prendere una vasca di dimensioni simili ed un filtro ad aria
2-allestire il fondo, riempire pochi cm d'acqua mettendo un attivatore batterico e aspettare due giorni
3-Riempire il restante con acqua delle altre mie vasche ed aspettare una settimana abbondante
4-Svuotare quasi tutta l'acqua della vasca, piantumare con le piante del caridinaio
5-Spostare la fauna ed il filtro già maturo

Userò due filtri per un mesetto, intanto risilicono la vasca che perde e poi la riavvio con il mese canonico inserendo uno dei due filtri!

Qualcuno ha consigli o idee migliori? L'acqua si fa strada attraverso il nastro, non so quanto possa tenere!

Missingstar 12-11-2012 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061929781)
Vi confesso..che ho paura a riempire l'acquario che ho appena finito di assemblare..:-))...se perde....#13

Nel flacone del silicone c'è scritto che indurisce in una settimana...ma così tanto ci vuole?

Credo proprio di si , anche se ti sembra che gia tenga dopo anche 24 h , il silicone ha il suo tempo x reticolare x bene , aspetta e via...

Marcello1224 12-11-2012 16:06

effettivamente quello che hai elencato è la procedura che anche io avrei adottato!:-)

pette 12-11-2012 16:28

Incrocio le dita! Io ora sono in ufficio, ho fatto la lista della spesa al mio negoziante di fiducia ed oggi passa la mia ragazza a ritirare il tutto... tutto rigorosamente a costo zero come sempre! :-))
Spero solo che il nastro tenga, stasera rivesto tutta la vasca!

Metalstorm 12-11-2012 16:37

ma che fondo hai?

personalmente farei più in fretta, vista la situazione

- prepari la vasca con un nuovo fondo (non terra allofana però)
- metti le caridine in una brocca
- travasi tutta l'acqua, le piante e il fltro nella nuova
- accendi il tutto e ci rimetti dentro le caridine

se il fondo della vasca che perde non è un terreno allofano e se non è eccessivamente vecchio (quindi con molto detrito), trasferirei pure quello e lo userei al posto di un eventuale fondo nuovo

pette 12-11-2012 16:53

Poco gravelit, poi sabbia fine, muovere il fondo significa uccidere delle baby caridine sepellendole secondo me, facendo così posso pescare le superstiti con calma no? Avvio la vasca col fondo nuovo e cerco di temporeggiare, se vedo che l'acqua arriva a meno di 0.5 cm dal bordo nastro però ovviamente attuo il piano Marshall e trasferisco tutto al volo! Meglio così no?

pazza 12-11-2012 16:59

Ciao pette,controlla spesso il nastro perchè non resisterà moltissimo,per l altra vasca cerca di utilizzare più cose possibili della vecchia(acqua,fondo,piante ed ovviamente il filtro).

Curiosità,la vasca era artigianale? >:-(

Metalstorm 12-11-2012 16:59

però se ti si svuota tutto o si apre, fai secche grandi e piccole

pette 12-11-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviata da pazza (Messaggio 1061930087)
Ciao pette,controlla spesso il nastro perchè non resisterà moltissimo,per l altra vasca cerca di utilizzare più cose possibili della vecchia(acqua,fondo,piante ed ovviamente il filtro).
Curiosità,la vasca era artigianale? >:-(

Userò tutto quanto ciò che c'è in vasca tranne il fondo per problemi "logistici", non dovrei avere un esplosione batterica, almeno me lo auguro!
La vasca non è artigianale, ma una Wawe, la vedi nel post del mio caridinaio in mostra e descrivi

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061930089)
però se ti si svuota tutto o si apre, fai secche grandi e piccole

Pensavo di tagliare più fondi di bottiglia e posizionarli sul fondo con dentro ciocche di muschio e fondo, se esce tutta l'acqua lascio mezzo centimetro alle caridine per rifugiarvisi all'interno, posso perfezionare altro nel procedimento?

Comunque non tutti i mali vengono per nuocere... nuovo layout in arrivo! #70

pazza 12-11-2012 18:28

Quote:

Pensavo di tagliare più fondi di bottiglia e posizionarli sul fondo con dentro ciocche di muschio e fondo, se esce tutta l'acqua lascio mezzo centimetro alle caridine per rifugiarvisi all'interno, posso perfezionare altro nel procedimento?
Se riesci a farlo,non sarebbe male
Quote:

Comunque non tutti i mali vengono per nuocere... nuovo layout in arrivo!
#70

pette 12-11-2012 20:05

Mi vien male, la mia suocera deve ancora portare l'auto alla mia ragazza, il negozio tra poco chiude!
Mi sembra di vivere una puntata della serie 24! Troppa suspance!

briciols 12-11-2012 20:17

Pette forza ho letto tutta la storia e spero che ce la fai entro stasera ad avere il tutto, ma mi raccomando aggiornaci ;) anche a me sembra una serie tv a puntate :)

pette 12-11-2012 20:39

Ok, ce l'ha fatta! :-) Adesso sono in auto, dopo quando arrivo a casa controllo la situazione e sul tardi inizio a sistemare e preparare treppiedi e fotocamera... Video step by step in arrivo per voi! ;-)

Manuelao 12-11-2012 20:40

#e39



Approfittane per fare un nano reef :-d

Emanuele

pette 12-11-2012 20:56

Mai! Non voglio diventare salato... Mi dicono che posso prendere la manuelite! :-D Dovrai lottare contro tigri e trentatré trentini per vedermi al reef café!

briciols 12-11-2012 21:02

Grande pette :) In extremis ;)

Jessyka 12-11-2012 21:23

Ma quanto in basso perde?
Perchè se fosse possibile se vuoi salvare anche le minicaridine potresti lasciare l'acquario con qualche cm di acqua...
Anche perchè per esperienza, quando devi spostarle e sono così piccole le ritrovi ovunque!

pette 12-11-2012 21:41

Meno di 5cm! Un po' critica la situazione! Le pescherò col setaccio per le artemie credo, altre soluzione non ne ho, se potevo svuotavo fino a dove serviva e siliconavo...

devid97 12-11-2012 21:55

azz,mi dispiace pette

Jessyka 12-11-2012 22:03

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061930587)
Meno di 5cm! Un po' critica la situazione! Le pescherò col setaccio per le artemie credo, altre soluzione non ne ho, se potevo svuotavo fino a dove serviva e siliconavo...

Eh sì...vabbè...

malù 12-11-2012 23:23

Cavolo Pette.........hai un orecchio mooooolto sensibile, meno male!!!!
Se vuoi lavorare con calma ci sono dei nastri adesivi impermeabili tipo questo:
http://www.directindustry.it/prod/aw...96-646591.html

Miranda 13-11-2012 00:22

Quando penso a una vasca che perde mi viene l'ansia, anch'io ho una wave!
Però almeno non ho messo il parquet a terra ( ho pensato, giuro, che era incompatibile con l'acquario #13 ).
Che brutta cosa, ma dai, almeno la vaschetta è piccola, e il danno è gestibile, e poi, per consolarti, pensa se ti succedeva quando eri in vacanza!

pette 13-11-2012 02:28

Grazie a tutti per la solidarietà! Ho iniziato ad allestire, ora ho una decina di cm d'acqua, trasferito un piccolo legnetto, l'anubias bonsai e un po' di crypto, intanto il nastro dell'altra vasca tiene, ha ceduto solo qualche mm all'acqua, ma uniformemente per via del principio di capillarità, per sicurezza ho riempito il pavimento di stracci e ho messo due fondi di bottiglia come rifugio per le caridine in caso di disastro catastrofico!

Luca_fish12 13-11-2012 14:57

Scusa Pette, ma al posto di questo casino...

Usare la colla Orca dell'Aquarium munster? :-) è una colla impermeabile che può essere usata anche in acqua, ovviamente è innocua per i pesci e l'ecosistema!

Visto che perde, il difetto della siliconatura non sarà eccessivamente grande, magari utilizza quella così stai tranquillo per molto tempo e con calma poi pensi se sostituire la vasca o meno!

pette 13-11-2012 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061931601)
Scusa Pette, ma al posto di questo casino...

Usare la colla Orca dell'Aquarium munster? :-) è una colla impermeabile che può essere usata anche in acqua, ovviamente è innocua per i pesci e l'ecosistema!

Visto che perde, il difetto della siliconatura non sarà eccessivamente grande, magari utilizza quella così stai tranquillo per molto tempo e con calma poi pensi se sostituire la vasca o meno!

Cavolo, ad averlo saputo prima! Ormai ho praticamente spostato tutta la vasca!

atomyx 13-11-2012 20:09

Nastro americano... un giro attorno e chi si è visto si è visto...
Anni fa un mio ex quasi suocero fece così. Non si salvò neanche un pesce, ma più o meno il procedimento servì.
I fatti... Sembra una barzelletta...
Il babbo di una mia ex (noto acquariofilo della mia zona)un giorno decise di spostare un plantaquario da una stanza all'altra per ovviare alla formazione di alghe dovute alla luce solare che entrava da una porta_finestra.
Vuotò la vasca (80 litri lordi) fino a 10 Cm per potere lasciare a mollo il pratino e le piante più delicate.
Mentre spostavamo la vasca (pesava un accidenti anche se piccola e semivuota) il vecchio ebbe la geniale idea di pestare il cane che come al solito ci girava tra i piedi e nel gesto di togliere il piede dalla zampa del cane appoggiò il vetro posteriore allo stipite della porta... In meno di mezzo secondo partì una crepa lunga cinque centimetri. Decise allora di riempire la vasca solo fino a metà nell'attesa, il giorno dopo, di portarsi a casa dal negozio una vasca simile per trasferire tutto. Prese il nastro americano e sulla crepa fece un bel "taccone" da dentro e da fuori...
Ore 23... Io e la figlia in atteggiamenti a dir poco scandalosi...
Crack !!!

Mauro82 13-11-2012 20:16

Anche il mio rio180 una mattina l'ho trovato gocciolante! All'inizio anche io ho usato il nastro ma poi ho dovuto svuotare e risiliconare il tutto! Avevo 55 scalari in accrescimento che ho dovuto praticamente regalare al negoziante!>:-(

atomyx 14-11-2012 00:32

Al mio ex quasi suocero finirono nel pavimento una cinquantina di japoniche e qualche Otocinclus.

pette 14-11-2012 00:45

Dai, almeno guardo il lato positivo, poteva andarmi peggio se a perdere era la vasca principale!
Devo tautarmi sull'avambraccio la copertina della guida galattica per autostoppisti! DON'T PANIC!

http://s18.postimage.org/51jm4cv11/dontpanic.jpg

Atari 14-11-2012 11:03

A me è successo esattamente lo stesso con una vasca da 25 litri.
Ho comprato al volo quella da 60 e spostato le piante e i cannolicchi dal vecchio filtro al nuovo...

Non so quante baby caridine non sono riuscito a ripescare... Però se ti può essere d'aiuto io usavo un bicchiere di plastica tagliato e con un cordino attaccato a dei fori sul lato (tipo secchiello) con dentro una zucchina. Loro entravano e piano piano io tiravo su tutto e spostavo nel nuovo acquario.

Le ultime baby le braccavo con il bicchiere finché non si stancavano e le spostavo... Ne ho salvate una quarantina ma mi sa che ne sono morte tantissime... che tristezza...

Scardola 14-11-2012 14:00

A leggere questi racconti mi viene la pelle d'oca...
Anche noi a casa abbiamo il parquet, ed uno dei motivi per cui abbiamo ripiegato sul caridinaio è proprio perché in caso di perdita male che vada sono solo 30 litri...

Ma è così frequente?

arianna91 14-11-2012 14:46

Raga che ansia ho avviato un nano marino proprio con la tua vaschetta wave extrachiaro se perde mi uccido#06

pette 14-11-2012 16:18

Tranquilli, non è frequente! ;-) può capitare, poi devo dire che la vasca sporgeva di qualche mm per due lati

arianna91 14-11-2012 17:00

In che senso spirgeva? Perche un po anche la mia sporge in alto peró...cioe il vetro davanti sembra piu alto di un millimetro rispetto ai laterali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11380 seconds with 13 queries