AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo qubo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402439)

jokerz 12-11-2012 00:08

il mio primo qubo
 
Salve a tutti,
ho avviato da circa 3 mesi il mio marino, e una vasca 40x40x60.
Purtroppo ho cercato di seguire le guide sul forum prima di iniziare ma mi sa che qualche errore l'ho fatto (spero di no) e l'errore e quello di seguirei consigli del negoziante.
ho seguito la fase della maturazione e ho eseguito tutti i test prima di inserire i primi animali.
Costantemente esegu i test e sono per ora sempre ottimi, ma mi sorge un dubbio io ho una pompa di movimento ma non e ne koralia ne tunze sicuramente una cinesata, nel filtro ho le bio ball (consigliate dal commerciante) lana e spugna. Non ho lo schiumatoio.
ho sabbia corallina ultra fine.
Vi posto delle foto della vasca cosi potete capire meglio.
Cmq a parte questi dubbi per ora gli animali sono sanissimi.
avete consigli di come devo muovermi per non avere problemi in futuro? es nel filtro cosa devo mettere?, devo togliere subito tutte le bio ball? ecc

Grazie.
Max
http://s16.postimage.org/psye5mm4h/SAM_0584.jpg

http://s16.postimage.org/7ve4l73wh/SAM_0585.jpg

rafamar 12-11-2012 00:24

scusa ma quali animali?
si vedo un molle messo parecchio male...
cmq a parte tutto, togli tutto quello che hai nel filtro, compra uno skimmer da nano, e poi passa giorni giorni e ancora giorni a leggere il forum prima di mettere qualsiasi altra forma vivente in vasca!
ciaoo
;-)

Alex_Milano80 12-11-2012 04:10

Quote:

Originariamente inviata da jokerz (Messaggio 1061929203)
Salve a tutti,
ho avviato da circa 3 mesi il mio marino, e una vasca 40x40x60.
Purtroppo ho cercato di seguire le guide sul forum prima di iniziare ma mi sa che qualche errore l'ho fatto (spero di no) e l'errore e quello di seguirei consigli del negoziante.
ho seguito la fase della maturazione e ho eseguito tutti i test prima di inserire i primi animali.
Costantemente esegu i test e sono per ora sempre ottimi, ma mi sorge un dubbio io ho una pompa di movimento ma non e ne koralia ne tunze sicuramente una cinesata, nel filtro ho le bio ball (consigliate dal commerciante) lana e spugna. Non ho lo schiumatoio.
ho sabbia corallina ultra fine.

Vi posto delle foto della vasca cosi potete capire meglio.
Cmq a parte questi dubbi per ora gli animali sono sanissimi.
avete consigli di come devo muovermi per non avere problemi in futuro? es nel filtro cosa devo mettere?, devo togliere subito tutte le bio ball? ecc

Grazie.
Max

Togli le spugne e bioinutilità dal filtro. il tuo non è un filtro percolatore non ti servono le bioballs.
Qualcuno ti suggerirà di eliminare anche la sabbia.

GROSTIK 12-11-2012 09:46

sposto in nanoreef ... ;-)
hai sump ...?
l'impostazione non è proprio secondo le guide sul forum ....
skimmer è obbligatorio
filtro biologino sono anni che non si usa più
sabbia se non fai un dsb va messa dopo che la vasca è stabile
:-)

Alex_Milano80 12-11-2012 12:06

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061929394)
sposto in nanoreef ... ;-)
hai sump ...?
l'impostazione non è proprio secondo le guide sul forum ....
skimmer è obbligatorio
filtro biologino sono anni che non si usa più
sabbia se non fai un dsb va messa dopo che la vasca è stabile
:-)

Nelle vasche reef è obbligatorio a prescindere... Ma nella gestione dei nanoreef e picoreef lo skimmer non è obbligatorio, dipende cosa si vuole allevare.

Su questo forum abbiamo picoreef di 10 litri... certi deltec ne contengono di più finirebbero col diventare la vasca principale !

GROSTIK 12-11-2012 13:48

40x40x60 .... è una vasca da 10 litri? ..... ;-)

jokerz 12-11-2012 23:14

Quote:

Originariamente inviata da rafamar (Messaggio 1061929233)
scusa ma quali animali?
si vedo un molle messo parecchio male...
cmq a parte tutto, togli tutto quello che hai nel filtro, compra uno skimmer da nano, e poi passa giorni giorni e ancora giorni a leggere il forum prima di mettere qualsiasi altra forma vivente in vasca!
ciaoo
;-)

Il corallo molle in che senso e messo male?come posizione? se intendi come estensione del corallo era ancora in fase di adattamento in vasca attualmente e completamente aperto e molto sano ha gia fatto anche una muta.
Come altri animali ho messo due ocellaris piccoli da allevamento.
ma se elimino tutto il filtro creo danni agli animali?
Cmq ho letto sul forum e ho seguito le guide per ottenere la maturazione della vasca, unica cosa che avevo dubbi era quello se usare uno skimmer per le dimensioni della vasca.
Per cui elimino del tutto la sabbia? posso farlo a step oppure tutta in un colpo solo?
che skimmer mi consigliate per le dimensioni della mia vasca?
pompe di movimento basta una?
inoltre approfitto nel chiedere se e normale avere alghe marronicine sul fondo?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061929394)
sposto in nanoreef ... ;-)
hai sump ...?
l'impostazione non è proprio secondo le guide sul forum ....
skimmer è obbligatorio
filtro biologino sono anni che non si usa più
sabbia se non fai un dsb va messa dopo che la vasca è stabile
:-)

Ciao, non ho sump, per cui solo pompa di movimento e schiumatoio? ho letto che lo schiumatoi lo si mette solo se vi sono pesci e vero? nel mio caso avendo du ocellaris mi sa che lo skimmer lo devo mettere #28c
Adesso quali sono i passi da fare per riparare gli errori...'
Volevo solo rettificare le dimensioni della vasca e 40x40x45 70 litri lordi, per cui su 70 litri lordi e fondamentele l'uso dello schiumatoio? ho letto che in alcuni casi lo schiumatoio in piccole vasche toglie nutrienti...

Alex_Milano80 13-11-2012 02:21

Quote:

Originariamente inviata da jokerz (Messaggio 1061930793)
Volevo solo rettificare le dimensioni della vasca e 40x40x45 70 litri lordi, per cui su 70 litri lordi e fondamentele l'uso dello schiumatoio? ho letto che in alcuni casi lo schiumatoio in piccole vasche toglie nutrienti...

in alcune vasche e in alcuni casi... ma tu hai 2 pesci e hai bisogno di uno skimmer.



Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061929753)
40x40x60 .... è una vasca da 10 litri? ..... ;-)

non ho scritto che questa vasca è un nanoreef da 10 litri, ho detto che su questo forum ci sono anche picoreef da 10 litri.

Swing 13-11-2012 18:51

il mio è di 5 :-))
Comunque quoto, nel tuo è necessario lo skimmer.
Toglli tutto quanto ti può fare da filtro biologico (lana, bioballs ecc.) e fai spazio per uno skimmer probabilmente ti sta il nano doc della tunze.
Come sei messo a luce?

jokerz 13-11-2012 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061932063)
il mio è di 5 :-))
Comunque quoto, nel tuo è necessario lo skimmer.
Toglli tutto quanto ti può fare da filtro biologico (lana, bioballs ecc.) e fai spazio per uno skimmer probabilmente ti sta il nano doc della tunze.
Come sei messo a luce?

Ciao Swing, do uno sguardo al nano doc, altri skimmer validi? ma dal filtro tolgo ttto in un colpo solo subito? anche senza avere lo skimmer ho aspetto a prendere lo skimmer e poi levo tutto dal filtro?
La lampada a neon 36w ma nn ricordo se 10.000kelvin inoltre led blu per la lunare. la sabbia la lascio ho la elimino la maggior parte?

jokerz 13-11-2012 23:29

ho visto le dimensioni dello skimmer e perfetto le misure sono perfette si adatta benissimo nel posteriore della mia vasca, spero di trovare qualche cosa sull'usato...
grazie

Swing 13-11-2012 23:34

Il problema tuo è che se hai i valori attualmente stabili significa che il filtro biologico sta lavorando e x il momento c'è un equilibrio. Il problema è che si tratta di una situazione che nn durerà tanto lo dimostra il fatto che cominci ad avere alghe marroni (ciano?? Serve foto) quindi qualcosa comincia a nn funzionare. D'altro canto se togli tutto sconvolgi il sistema e sicuramente tutti i valori ti si sballano e dovrai passare x una seconda maturazione.
Io sinceramente ripartirei da zero. Trova asilo da qualche amico x i tuo amici pinnuti smonta tutto e riparti come si deve altrimenti non otterrai mai un buon risultato e continuerai a rincorrere una situazione mai appagante e dispendiosa.

jokerz 13-11-2012 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061932732)
Il problema tuo è che se hai i valori attualmente stabili significa che il filtro biologico sta lavorando e x il momento c'è un equilibrio. Il problema è che si tratta di una situazione che nn durerà tanto lo dimostra il fatto che cominci ad avere alghe marroni (ciano?? Serve foto) quindi qualcosa comincia a nn funzionare. D'altro canto se togli tutto sconvolgi il sistema e sicuramente tutti i valori ti si sballano e dovrai passare x una seconda maturazione.
Io sinceramente ripartirei da zero. Trova asilo da qualche amico x i tuo amici pinnuti smonta tutto e riparti come si deve altrimenti non otterrai mai un buon risultato e continuerai a rincorrere una situazione mai appagante e dispendiosa.

Cavoli...per i pesci e il molle credo di avere problemi nel pensionarli provo a chiedere ad un negoziante che mi sembra più preparato e spero sia disponibile ospitare i miei pesci e il molle.
Ma le rocce vive? dimmi se sbaglio, porto i miei animali in pensione (un mese?), compro lo skimmer, elimino il biologico, elimino la sabbia, metto nuova acqua di osmosi e la porto in temp, metto il sale, buio per 2 sett alla terza 2 ore al gg di luce, fino ad arrivare alle fatidiche 8 ore dopo 6/8 sett?, la sabbia la metto?...
Dimmi se ho dimenticato qualche cosa oppure puoi linkarmi una guida.
Grazie sei molto gentile.

Swing 14-11-2012 00:36

Ecco un ottimo link


maturazione, guida passo passo : www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71796

Swing 14-11-2012 13:13

dimenticavo.. io toglierei pure la sabbia al limite se proprio proprio vuoi una spolveratina dopo sei mesi che la vasca gira.

aristide 14-11-2012 13:36

secondo me basta che elimini il biologico e fai partire il filtro , il pesce se ne frega di fosfati e nitrati e per il molle pure
quindi togli il biologico, il filtro a vuoto lo puoi far girare lo stesso cosi' se ti prendi dei test poi vedi se ti servono eventuali resine ( ma se non ci sono sps ti regoli solo con l' avanzare delle alghe)
------------------------------------------------------------------------
la sabbia vedi tu e' chiaro che ti riempie di schifezze ed e' una specie di bomba ad orologeria ma se non la tocchi sifonandola ecc non corri grossi rischi , altrimenti la aspiri e via

Giuansy 14-11-2012 17:00

segui quanto detto da Aristide....

Swing 14-11-2012 19:27

vedi tu io effettivamente in questi casi sono un pò drastico ma è dettato dalle mie personali esperienze.. purtroppo anche a me è capitato di dover riprendere una situazione mal cosigliata da un negoziante (peraltro simile alla tua), e alla fine, dopo costosi e frustranti inseguimenti ho dovuto smantellare.

cmq se Giuansy e Aristide ti hanno consigliato diversamente sei su una botte di ferro

facci sapere ciao!

jokerz 14-11-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061933451)
secondo me basta che elimini il biologico e fai partire il filtro , il pesce se ne frega di fosfati e nitrati e per il molle pure
quindi togli il biologico, il filtro a vuoto lo puoi far girare lo stesso cosi' se ti prendi dei test poi vedi se ti servono eventuali resine ( ma se non ci sono sps ti regoli solo con l' avanzare delle alghe)
------------------------------------------------------------------------
la sabbia vedi tu e' chiaro che ti riempie di schifezze ed e' una specie di bomba ad orologeria ma se non la tocchi sifonandola ecc non corri grossi rischi , altrimenti la aspiri e via

Ciao Aristide, non sai quanto mi ha giovato la tua risposta...sono più sereno, allora tolgo tutto dal filtro (lana,bioball e spugna) in pratica faccio girare solo la pompa, per lo skimmer posso anche metterlo dopo? forse l'ho trovato usato un tunze nano. La sabbia e corallina molto fine per cui sifonando il fondo viene su anche lei , e meglio aspirarla il più possibile? che resine devo prendere? e per quanto vanno tenute nel filtro?
Grazie #28
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061933746)
segui quanto detto da Aristide....

Grazie Giunansy #70
Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061934009)
vedi tu io effettivamente in questi casi sono un pò drastico ma è dettato dalle mie personali esperienze.. purtroppo anche a me è capitato di dover riprendere una situazione mal cosigliata da un negoziante (peraltro simile alla tua), e alla fine, dopo costosi e frustranti inseguimenti ho dovuto smantellare.

cmq se Giuansy e Aristide ti hanno consigliato diversamente sei su una botte di ferro

facci sapere ciao!

Si capisco che e drastico e so che l'esperienza insegna io purtoppo per troppa fiducia dei venditori mi sono trovato in una situazione tragica e non nascondo la rabbia...cmq non so come ringraziavi siete veramente gentili e disponibili.....vi farò sapere .
grazie ancora.

jokerz 15-11-2012 22:52

volevo chiedere anche se ad ogni cambio parziale bisogna integrare batteri o qualcos'altro?
Scusate la mia ignoranza ma sono neofita -34

miccoli 16-11-2012 13:42

che io sappia,no
ovvero , c è gente che avvia anche la vasca senza utilizzarne mai..
prendi con le molle questo intervento perche sul salato sono piu neofita di te :-))

aristide 16-11-2012 14:31

ciao personalmente come resine uso le rowa le sciaquo in un po' di acqua di osmosi e le piazzo in sump ( o dove vedi che c'e' ricircolo) sulla quantita' vado ad occhio ma mi pare che leletosi ti da un dosaggio ben preciso , le vado poi a sostituire ogni mese.
sul discorso batteri io ormai da tempo li inserisco quando cambio acqua e a meta' settimana, uso i batteri in polvere di ocean life: biogenesi che durano una vita! l'acqua si mantiene cristallina ma c'e' da dire che ne uso cosi' tanti perche' tempo fa pulii la sump e in 2 giorni la vasca era nelle nebbie... che quando appaiono puo' essere anche una mancanza di batteri (piuttosto come si e' portati a credere ad un eccesso) infatti poi subito la situazione si e' normalizzata (grazie ai consigli del mio mitico negoziante leo!)
in ogni caso il mio consiglio e' di osservare la vasca se vedi che l'acqua e' cristallina non serve che aggiungi batteri ma quando vedi che inizia ad annebbiarsi stai certo che ne mancano e li devi integrare.
se non hai pesci o coralli duri sps per il momento non ti serve lo schiumatoio
ps: e' semplice se l'acqua si fa nebbiosa ed abbiamo aggiunto batteri probabilmente ne abbiamo aggiunti troppi ! se invece si fa nebbiosa e non abbiamo aggiunto niente allora c'e' carenza (o e' successo qualcosa)

jokerz 16-11-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da miccoli (Messaggio 1061936767)
che io sappia,no
ovvero , c è gente che avvia anche la vasca senza utilizzarne mai..
prendi con le molle questo intervento perche sul salato sono piu neofita di te :-))

Grazie comunque ;-)

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061936834)
ciao personalmente come resine uso le rowa le sciaquo in un po' di acqua di osmosi e le piazzo in sump ( o dove vedi che c'e' ricircolo) sulla quantita' vado ad occhio ma mi pare che leletosi ti da un dosaggio ben preciso , le vado poi a sostituire ogni mese.
sul discorso batteri io ormai da tempo li inserisco quando cambio acqua e a meta' settimana, uso i batteri in polvere di ocean life: biogenesi che durano una vita! l'acqua si mantiene cristallina ma c'e' da dire che ne uso cosi' tanti perche' tempo fa pulii la sump e in 2 giorni la vasca era nelle nebbie... che quando appaiono puo' essere anche una mancanza di batteri (piuttosto come si e' portati a credere ad un eccesso) infatti poi subito la situazione si e' normalizzata (grazie ai consigli del mio mitico negoziante leo!)
in ogni caso il mio consiglio e' di osservare la vasca se vedi che l'acqua e' cristallina non serve che aggiungi batteri ma quando vedi che inizia ad annebbiarsi stai certo che ne mancano e li devi integrare.
se non hai pesci o coralli duri sps per il momento non ti serve lo schiumatoio
ps: e' semplice se l'acqua si fa nebbiosa ed abbiamo aggiunto batteri probabilmente ne abbiamo aggiunti troppi ! se invece si fa nebbiosa e non abbiamo aggiunto niente allora c'e' carenza (o e' successo qualcosa)

Aristide!!! Aristideeeeee! Sei la mia salvezza :-D Allora se ho capito bene le resine servono per eliminare la formazione delle alghe? le devo mettere sempre e le cambio ogni mese? ok per i batteri ho capito benissimo.
Si ho due ocellaris come pesci e un molle per cui mi serve uno schiumatoio, ti ridomando il biologico lo elimino solo quando ho lo schiumatoio? la sabbia la posso aspirare man mano che faccio i cambi d'acqua? perchè non saprei come tirarla via se non aspirandola con un tubo ma oltre la sabbia tiro via anche acqua.
Perdona la mia ignoranza ma mi spiacerebbe buttare soldi e ancor peggi far soffrire i miei animali.
Grazie

aristide 16-11-2012 22:56

il biologico eliminalo tranquillamente subito non c'e' problema , per i pesci fai cambi costanti di acqua se non hai lo schiumatoio visto che hai solo un molle poco importa per il momento
le resine servono a togliere i fosfati che si formano con i pesci e sono l'alimento principale delle alghe
non hai alghe adesso?

jokerz 16-11-2012 23:08

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061937611)
il biologico eliminalo tranquillamente subito non c'e' problema , per i pesci fai cambi costanti di acqua se non hai lo schiumatoio visto che hai solo un molle poco importa per il momento
le resine servono a togliere i fosfati che si formano con i pesci e sono l'alimento principale delle alghe
non hai alghe adesso?

Si erano formate delle alghe marroni sulla sabbia e vi erano delle bollicine sopra queste alghe al cambio le ho aspirate, questa sera ho fatto un rabbocco d'acqua d'osmosi e ho notato ora che il molle si e chiuso mi ha gia fatto una volta la muta e poi dopo un paio di giorni era mastodontico e bellissimo..ora non so cosa abbia e possibile una nuova muta. ieri ho controllato i nitriti e kh: No2 assenti kh 10 per il resto dei valori me li faccio misurare da un valido negozianteche cosa mi faccio controllare?.

aristide 16-11-2012 23:23

il molle e' un sarcophyton? o cosa? fai una foto.
le alghe sono cianobatteri , il negoziante ha un test serio a rifrazione che possa misurare i fosfati?
per i ciano fai poco aspirandoli perche' domani sono gia' li, uno dei motivi per cui si formano e' la scarsa qualita' della luce per esempio neon vecchi

jokerz 17-11-2012 16:15

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061937652)
il molle e' un sarcophyton? o cosa? fai una foto.
le alghe sono cianobatteri , il negoziante ha un test serio a rifrazione che possa misurare i fosfati?
per i ciano fai poco aspirandoli perche' domani sono gia' li, uno dei motivi per cui si formano e' la scarsa qualita' della luce per esempio neon vecchi

Ti allego la foto del molle credo sia una Cladiella, i fosfati li ho fatti misurare oggi Po4=0.25mg/lt,
KH=8, No2 =assenti, No3= 30mg/lt, SIO2= 0 Ph=8.
Le alghe marroni si sono fermate e non si sono più prodotte.Tra l'altro mi hanno detto che sono o meglio erano diatomee.

http://s8.postimage.org/4og6nmn35/SAM_0588.jpg

aristide 17-11-2012 16:54

i fosfati sono alti i nitrati anche di piu' sei in fase di maturazione? quanto tempo hanno le luci se sono pl o neon?

jokerz 17-11-2012 17:03

cosa devo fare pe abassare tali valori? la vasca e di tre mesi di vita ore di luce 8 e illuminato da una lampada pl da 36w 10000k

aristide 17-11-2012 17:08

quindi anche la lampada ha 3 mesi di vita? perche' una delle cause piu' frequenti della formazione di ciano batteri e' la vecchiaia dei tubi fosforescenti , ma tre mesi sono un po' pochini...
posta una foto di questi ciano
costa molto una lampada nuova?
per i valori non ti preoccupare per adesso ha solo tre mesi e in vasca hai solo il molle e il pesce

jokerz 17-11-2012 17:17

E tutto nuovo compresa la lampada, cmq la lampada costa 13euro.
appena torno a casa faccio foto.

aristide 17-11-2012 17:20

36 w mi sembrano un po' troppo per una pl potrebbe essere che si sia esaurita oltre il 50% in tre mesi alla fine non e' che costa tanto 13 euro in tre mesi son circa 4 euro al mese... ci puo' stare

jokerz 18-11-2012 18:41

Ciao allego una foto delle alghe che si erano formate, per ora si e fermato.

http://s14.postimage.org/xlo1jdzyl/alghe.jpg

jokerz 26-11-2012 23:32

Aggiorno lo stato del mio qubo, ho eliminato il biologico, ho fatto un cambio e ho messo le resine anti fosfati, aggiunti anche batteri, risultato:
Nitirti assenti
Nitrati 7.5 mg/L
Fosfati 0.01 mg/L
Kh 9
Ma sto notando da giorni che il molle ( Litophyton arboreum ) e abbastanza chiuso rispetto a 15gg fà era completamente aperto e enorme nelle dimensioni cosa può essere la causa?
Le alghe dopo una pulizia della vasca non si sono più formate probabile anzi credo di certo grazie alle resine. Inoltre ho inserito una lumaca turbo.

aristide 27-11-2012 08:08

con i fosfati a 0,01 direi proprio grazie alle resine, comunque vedo che procede bene hai delle belle alghe coralline , il molle si riprendera'
posta una foto panoramica

jokerz 27-11-2012 23:54

Ciao Aristide,
Sono molto più sereno i tuoi consigli hanno dato dei frutti....presto metterò delle foto.
e presto anche uno skimmer .
Grazie.
Max

aristide 28-11-2012 00:27

ottimo

jokerz 29-11-2012 00:02

Aristide avevi ragione anche per il molle sta facendo una muta spettacolare...
Inoltre ho scoperto che mi stanno nascendo (credo) dei coralli sembrano zoanthus sono piccoli ma con la lunare si illuminano di giallo e verde.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12830 seconds with 13 queries