AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Aiutino per la rocciata nel mio nano :D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402182)

camomilla_95 11-11-2012 02:20

Aiutino per la rocciata nel mio nano :D
 
Salve a tutti :) sono nuova sia nell'ambito del "marino" sia qui nel forum, infatti ho appena scoperto la sezione nano ! :D
Comunque volevo chiedervi un parere... Girando un po' per il forum sono arrivata alla conclusione che la mia rocciata nn mi piace per niente !!!!
Ora le cose sono due :
Prima cosa ... Posso muovere le rocce a vasca già avviata ??(è iniziata poco più di due mesi fa ma ho già animali dentro)
Seconda cosa... Se posso muoverle... Consigli x una bella rocciata adatta al mio nano? :)

Eccolo ...
http://s7.postimage.org/pmw6igotj/image.jpg

leletosi 11-11-2012 11:25

ciao.....a me piace moltissimo invece....

più che spostare, prova ad aggiungere qualche pezzetto e venire più avanti sulla sabbia....aumentando così l'impatto scenico di profondità.

oppure man mano che compri animali su roccia arrivi allo stesso risultato.

ps ma la stella marina e il pesce a due mesi dall'avvio??? #24

camomilla_95 11-11-2012 12:37

Si nn farci caso, ci stanno già da un mese pensa ! Il fatto è che io sto imparando ora.. E purtroppo i negozianti vogliono solo guadagnare !!
Comunque grazie :)

garth11 12-11-2012 00:09

Lo scivolo del deltec lì in mezzo non si può vedere... Per il resto la rocciata mi piace ;-)

Non voglio gufartela ma la stella morirà e non sarà bello da vedere perchè perderà pezzi... La darei via se trovi qualcuno che possa allevarla... Parcheggerei i pesci da un amico durante la maturazione, altrimenti ti complichi la vita e sarà tutto più difficile

Sjd 12-11-2012 00:11

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061929204)
Lo scivolo del deltec lì in mezzo non si può vedere... Per il resto la rocciata mi piace ;-)

Non voglio gufartela ma la stella morirà e non sarà bello da vedere perchè perderà pezzi... La darei via se trovi qualcuno che possa allevarla... Parcheggerei i pesci da un amico durante la maturazione, altrimenti ti complichi la vita e sarà tutto più difficile

quoto!#70

camomilla_95 12-11-2012 12:40

Ma ormai sono due mesi e mezzo che gira, i valori vanno bene... Perché devo toglierli? :/
------------------------------------------------------------------------
Comunque lo scivolo l'ho tagliato :)

Manuelao 12-11-2012 12:43

Guarda l'archivio che ho in firma per prendere spunti




Emanuele

camomilla_95 12-11-2012 12:49

Grazie :)

aristide 12-11-2012 13:07

ciao la rocciata mi piace perche' cambiarla? la vasca quanto e' grande? le rocce provengono da una vasca gia' avviata o no? la stella da quanto ce l'hai? anche io ne ho una da ormai tre mesi ho notato che gira sui vetri se sono un po' sporchetti! quindi lascia un vetro con un po' di alghe (ci si nascondono microorganismi), e' una fromia percio' il miglior modo di alimentarla e' fornire phytoplancton in maniera da alimentare il benthos della vasca , per quanto ti scoraggino a tenerla ancora NESSUNO SA QUANTO VIVE IN NATURA percio' si sa solo che in acquario i piu' bravi sono riusciti a tenerla un anno e mezzo e questo e' quanto. il resto sono solo chiacchiere!

alegiu 12-11-2012 13:45

Io la rocciata non la toccherei mica, a parte che esteticamente mi piace, il problema è che l'acquario è già popolato, quindi o depositi gli abitanti per un pò di settimane o io non toccherei proprio nulla.

garth11 12-11-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061929689)
ciao la rocciata mi piace perche' cambiarla? la vasca quanto e' grande? le rocce provengono da una vasca gia' avviata o no? la stella da quanto ce l'hai? anche io ne ho una da ormai tre mesi ho notato che gira sui vetri se sono un po' sporchetti! quindi lascia un vetro con un po' di alghe (ci si nascondono microorganismi), e' una fromia percio' il miglior modo di alimentarla e' fornire phytoplancton in maniera da alimentare il benthos della vasca , per quanto ti scoraggino a tenerla ancora NESSUNO SA QUANTO VIVE IN NATURA percio' si sa solo che in acquario i piu' bravi sono riusciti a tenerla un anno e mezzo e questo e' quanto. il resto sono solo chiacchiere!

Non si sa quanto vivono in natura perchè sono molto longeve... 100 anni, 200 anni??
Leggi qui e smettiamola di far comprare certi animali!
;-)

aristide 12-11-2012 16:55

traduci la parte che interessa! visto che ci sono tutte , ce'e' gia' stata una lunga discussione e non voglio sinceramente riimbattermi, comunque nessuno ha saputo rispondere precisamente quale sia la speranza di vita di una stella marina in natura , poi nel caso specifico la stella ce l'ha gia' quindi non vedo perche' dovrebbe darla a qualcun altro se poi ha le stesse probabilita' di vita , non frainterdermi se e' perche' il suo acquario e' troppo giovane per ospitare pesce e stella ci si puo' anche capire

Giuansy 12-11-2012 17:33

calma.....

aristide 12-11-2012 17:42

tranquillo , garth e' un amico e non voglio polemizzare non sono bravo in inglese comunque questa e' la traduzione di google su cio' che e' scritto su fromia:
Stelle in marmo, così chiamata per il motivo marmoreo visto sulla loro superficie superiore, si trovano comunemente nel commercio dell'acquario. Sono relativamente piccoli di cinque stelle, armati di solito rossastro o arancione a contrasto, spesso più leggero, arrotondati piatti tubercolato sulle braccia. Il disco centrale è piccolo ed è spesso distintamente colorato. I bordi dei raggi hanno spesso una fila di piastre prominente arrotondati o irregolare. Numerose specie si trovano nel Indo-Pacifico, e la maggior parte di loro, in un momento o un altro, probabilmente lo fanno nel commercio dell'acquario. Le loro piccole dimensioni li raccomanda agli hobbisti, e se la loro dieta erano conosciuti, si sarebbe probabilmente animali acquario buoni. Gli individui di specie Fromia si trovano su entrambi macerie scogliera e scogliere. Alcuni Fromia sono considerati spugna e predatori tunicato, ma le diete di più non sono noti. Specie Fromia sembrano fare bene per un po 'in acquari stabilito, presumibilmente in quanto vi può essere una fonte di spugne e piccoli animali sessili per loro da mangiare. Raramente persistono molto di più di un anno o giù di lì, prima che "a corto di gas e di sputtering a fermarsi."
che poi e' una traduzione cosi' cosi'... ma non si dice quanto vivono in natura se ci sono prove che vivano 100 o 200 anni allora avverto subito tutti i miei amici perche' e' una notizia che ancora nessuno ha avuto , infatti finora nessuno ha saputo dire quanto vivano questi animali in natura!

garth11 12-11-2012 18:01

Ho tradotto solo una parte dell'articolo che ho linkato ma ho verificato che i riferimenti bibliografici (limitatamente a quei paragrafi) sono corretti quindi gli studi iniziali ci sono.
Ecco una mia traduzione:
Come tutti gli animali, gli echinodermi hanno una vita finita. A differenza di molti animali però, gli echinodermi non hanno un’aspettativa di vita finita e non hanno vecchiaia o senescenza. Se trovano un buon ambiente and abbonadanza di cibo possono vivere a lungo.
E’ difficile stimare l’età di animali dal corpo mollo come gli oloturidei, ma con diligenza e progetti di ricerca a lungo termine, qualche stima affidabile sull’aspettativa di vita per ricci e stelle di mare è in corso.
La stima dell’età di alcune stelle rosse (Strongylocentrotus franciscanus) della costa pacifica del nord America (n.b. mare temperato, non tropicale), basata su macchie (segni??) e determinazione della crescita nel tempo, indica che l’animale medio può vivere 100 anni e una vita di 200 anni è una possibilità plausibile.
Una vita lunga è conosciuta o stata ipotizzata per la maggior parte (molte) delle stelle. Non c’è ragione per cui questi studi non possano essere estesi a tutti gli echinodermi in generale. Questo significa che gli animali tropicali dovrebbero avere una vita lunga quanto questi studiati nei mari temperati.
------------------------------------------------------------------------
Io dico solo che deve essere chiaro il messaggio del forum a tutti:
NON COMPRATE ANIMALI CHE NON SIAMO IN GRADO DI ALLEVARE!
;-)

Nessun litigio con l'amico Aristide!
:-)

camomilla_95 12-11-2012 18:29

L'idea x l'estetica della rocciata sarebbe aggiungere qualche peZzo, si può fare ?
Comunque la vasca è da 60l .. E le rocce sono prese da una vasca già avviata .. :)
La stellina si spazzola già tt quello che trova sui vetri :D

aristide 12-11-2012 18:33

va bene anche se e' un po' azzardato ipotizzare che una stella tropicale vive come una di acqua fredda fra l'altro normalmente i pesci di acqua fredda sono piu' longevi di quelli tropicali
comunque nel caso di camomilla95 sarebbe interessante sapere la provenienza delle sue rocce anche perche' la durata della vita della stella dipende sopratutto da queste , come gia' detto so che il mio negoziante ne ha presa una che ha ipotizzato avesse circa 6 mesi e l'ha tenuta 1 anno e mezzo quindi in totale due anni, io ci sto provando ( ragazzi anni fa era impensabile allevare sps in acquario , oggi invece e' alla portata di tutti!), a questo punto ho solamente trasferito la mia esperianza (molto breve) a camomilla , dicendo che ho notato che gradisce il vetro un po' sporco (visto che la vedo girarci sopra e non dico che si ciba di alghe!) inoltre cerco di alimentarla indirettamente andando a favorire la crescita del benthos
ora camomilla puo' fare una scelta
1)tenersi la sua stella e tentare di farla crescere (mi sembra piccoletta)
2)riportarla dal negoziante il quale la schiaffera' in una delle sue vasche e la vendera' ad un altro (se non muore prima)

camomillla anche la mia a furia di passare sui vetri li pulisce ma non so cosa mangi

camomilla_95 12-11-2012 18:34

Scusate ma Nn avevo notato l'intera seconda pagina !! Comunque come hanno detto, ormai cel'ho , anche se la regalassi a qualcuno nn si riproporrebbe lo stesso identico problema ???
------------------------------------------------------------------------
Comunque la provenienza delle rocce nn la so, ho iniziato il marino che qualsiasi cosa mi dicevano ci credevo !! Poi ho cominciato a cercare notizie x conto mio e ho capito che fidarsi è bene, nn fidarsi è meglio!
Per quanto ne so le rocce le ha prese da una grande vasca che ha in negozio dedicata solo alle rocce ... Questa vasca è sotto la vasca dei coralli .. Potrebbe far parte di quell'acqario.. Però nn lo so ditemi voi

aristide 12-11-2012 18:38

devi alimentare la vasca con il phytoplancton pero' come minimo con un animale del genere
buonissimo che le rocce le abbia prese dalla vasca principale

camomilla_95 12-11-2012 18:43

Lo comprerò :)

Sjd 12-11-2012 18:46

bel layout! #70

aristide 12-11-2012 18:48

compra anche un buon test di fosfati per tenerli sottocchio e anche una resina antifosfati

camomilla_95 12-11-2012 18:54

Cos'è la resina ??

aristide 12-11-2012 19:27

una ghiaia che metti in un sacchetto di tela in sump o dove c'e' corrente che intrappola i fosfati e va sostituita secondo istruzioni personalmente uso quelle della rowa sono importanti per le stelle che soffrono l'aumento di fosfati, tieni una buona gestione della vasca cambiando almeno il 20% ogni settimana.
tornando poi al discorso stella oggi si tengono sps in vaschette da 10 litri, ma quanti ne sono morti prima di scoprire come tenerli? siamo acquariofili e purtroppo molti esseri viventi vengono sacrificati nelle nostre vasche ma come per i giardini botanici ci sono esseri che esistono solo nei nostri acquari e in natura sono gia' estinti , siamo o saremo in grado di ripopolare le barriere coralline (e' stato gia' fatto )

camomilla_95 12-11-2012 19:36

Io nel filtro esterno ho un sacchetto di coni ( almeno così l ha chiamati il negoziante) e un sacchetto di questi:
http://s11.postimage.org/3l8djx80v/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
C'entrano qualcosa ?

aristide 12-11-2012 19:53

ok quello e' il carbone attivo va bene a patto che tu lo sostituisca regolarmente (segui le istruzioni) non c'entra niente con la resina
a proposito del filtro esterno bada bene che nel marino ormai e' superata la filtrazione biologica che non chiudendo il ciclo dell' azoto fa piu' male che bene
a questo punto e' necessario conoscere a fondo tutta la tecnica che hai in vasca in maniera da poterla modificare
se hai un filtro esterno caricato a spugne o canolicchi o roba simile toglilo subito
------------------------------------------------------------------------
e quanto e' grande la vasca
------------------------------------------------------------------------
tutto voglio sapere

camomilla_95 12-11-2012 19:56

Ci sono spugne, cannolicchi e carbone... Ci credete che avevo nell'acquario un filtrino scarsissimo del vecchio dolce e mi hanno ftt comprare quello esterno quelli del negozio? -.-

camomilla_95 12-11-2012 20:07

Allora la vasca è da 60l dentro ho il filtro (pratiko 100 mi sembra si chiama ) uno schiumatoio (deltec 300) un riscaldatore e una pompa di movimento. La plafo esterna nn so spiegartela in modo "tecnico" xk nn ci capisco, ti posto una foto
http://s12.postimage.org/djdriq1mh/image.jpg

http://s12.postimage.org/vapdx6h15/image.jpg

aristide 12-11-2012 20:08

togli subito quello esterno mi spiace se te lo hanno fatto comprare , ti riempie la vasca di nitrati e basta , ce l'hai lo schiumatoio? e' a zainetto o hai una sump?
misure della vasca?
fotografa lo ski se ce l'hai e la roba che produce
------------------------------------------------------------------------
ook il pratico 300 io ce l'ho nel dolce al limite guarda lo puoi anche tenere per metterci resine e carboni attivi ma aprilo subito e togli le spugne e i canolicchi insomma fallo girare a vuoto solo con i cestelli e il carbone che se ha piu' di un mese toglilo che e' da sostituire
le pl vanno sostituite dopo al massimo 6 mesi ti consiglio una bianca 10000 k e una blu

camomilla_95 12-11-2012 20:15

Allora, lo schiumatoio è a zainetto, lo ski cos'è ?
Il filtro quindi lo apro e levo cannoli e spugne giusto ? E sostituisco i Carboni..
La plafo comunque l'ho messa una settimana fa .. Già devo sostituirle?
------------------------------------------------------------------------
La Vasca è 60 larghezza 28 profondità 30 h

aristide 12-11-2012 20:22

lo ski e' lo schiumatoio e ce l'hai, verifica che produca acqua marrone ed e' ok
giustissimo leva spugne e canolicchi dal filtro e sostituisci il carbone se ha piu' di un mese e fallo subito mi raccomando!
certo che non devi sostituire le luci! ti ho detto dopo max 6 mesi e sostituiscile una un giorno e una dopo una settimana! sarebbe pero' interessante conoscere la temperatura di colore espresa in gradi kelvin se non sai ancora che cosa e' posta una foto della scatola della plafo che vediamo se e' scritta la

camomilla_95 12-11-2012 20:32

Capitemi sono nuova e i termini tecnici nn li so xD studierò!! Comunque lo schiumatoio è su da circa una settimana e ha prodotto solo questo :
http://s17.postimage.org/4swnfnobv/image.jpg

Per quanto riguarda la plafo nn ho la scatola perché sono venuti quelli del negozio a Montarla .. Un altro modo x vedere la temperatura ? ... Tolgo subito quelle cose dal filtro ! :)

aristide 12-11-2012 20:36

lo schiumatoio e' da regolare aspettiamo pareri di piu' esperti , per la lampada prova a vedere se sul neon c'e' rimasto scritto qualcosa

camomilla_95 12-11-2012 20:42

http://s10.postimage.org/d6q3b1sh1/image.jpg

tene 12-11-2012 20:47

Scusa aristide forse mi sono perso qualcosa, ma perché dovrebbe mette le resine po4.
Per quanto riguarda la fromia se vai a leggere le schede, dicono che soffre molto gli sbalzi di valori e che è quindi sconsigliata in vasche giovanni e ad acquariofili inesperti.
Io aggiungo non compratene mai

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

aristide 12-11-2012 21:36

no non si capisce la temperatura di colore a questo punto prova a fotografare i neon accesi , proviamo a vedere a occhio
proprio sul neon non c'e' scritto niente? tipo 10000 k o 6500 k, un neon e' blu?
tene si ti sei perso qualcosa leggiti il post! poi se non sei d'accordo lo hai gia' detto ma come detto prima 20 anni fa era impensabile allevare sps in acquario e oggi si tengono in vaschette da 10 litri se tutti avessero fatto come te oggi staremmo qua a parlare di sarcophyton!
visto che siete cosi' sicuri di quello che andate a predicare in giro

camomilla_95 12-11-2012 21:43

No sui neon niente ... Ecco la foto
http://s14.postimage.org/wcklajxgd/image.jpg

tene 12-11-2012 21:54

Oh palle intanto rispondi per benino. Che non sei un padreterno.
Perché dovrebbe comprare le resine visto che non ha postato i valori.
Forse perché tu senza non riesci a gestire la Vasca e pensi quindi che servano a tutti?
Per quanto riguarda la fromia
Io ho detto che non è adatta ad un neofita e sta scritto su tutte le schede (che tu non leggi in quanto troppo saccente) e ho aggiunto che non sarebbero da comprare, ma siccome tu sai, sarai colui che farà fare passi da gigante all'acquariofilia italiana

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

aristide 12-11-2012 22:13

difficile da capire comunque sembrano abbastanza blu confermi?
carissimo tene le resine le ho consigliate perche' sicuramente male non fanno perlomeno in una vasca come la sua dove non ci sono molli per il resto stando ai vostri consiglioni dovrebbe riportare la stella dal suo negoziante (per fargli fare una fine peggiore) la scelta comunque e' e rimane di camomilla95
ergo stai parlando a vanvera se non te ne sei accorto
dici che non sarebbero da comprare e va bene e' un tuo parere ma camomilla ce l'ha e cosa dovrebbe fare adesso????????????????????
tornarla indietro????????
io gli sto solo dando consigli non solo per tenerla ma per tutta la vasca se non te ne sei accorto!
camomilla adesso abbiamo solo necessita' di sentire qualcuno che conosce il tuo skimmer e che ti puo' aiutare

camomilla_95 12-11-2012 22:18

La luce in pratica ha un neon blu, uno bianca e due più gialli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12864 seconds with 13 queries