![]() |
Due domande sui coralli!!
Salve a tutti :) prima cosa, ho comprato un nuovo corallo, qualcuno saprebbe dirmi il nome ? Il negoziante mi ha detto che si apre e ha tipo dei "fiorellini" vorrei vederlo aperto com'è su internet ma nn so il nome !!! XD ecco la foto:
http://s11.postimage.org/epff5eitb/image.jpg Seconda domanda... Ho un euphyllia paradivisa.. E un "ramo" è morto qualche settimana fa... L'altro sta bene, spolipa e si apre...solo che gg ho notata in giro per l'acquario un pezzo di "tentacolo"..E ho visto che sul corallo ci sono un paio di tentacoli che sembrano come sgonfi e vuoti... Mi devo preoccupare ? http://s10.postimage.org/xigjuqqad/image.jpg http://s18.postimage.org/w3zbsu88l/image.jpg |
Ciao , la prima che fa i "fiorellini" è una tubastrea mi pare, corallo molto bello ma di non semplice gestione, non gradisce livelli alti di no3 e po4 e non essendo zooxantellato deve essere nutrito in modo mirato, altrimenti deperisce fino a morire.
Qui puoi vedere la mia ( nera ) chiusa e aperta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401696 |
Ma potrebbe essere anche qualcos'altro? Perché ti spiego.. Ho appena iniziato con il marino e il mio negoziante sa che nn sono esperta e mi ha dato comunque questo corallo.. Poi oltre tutto avendone solo 4 mi ha dtt che nn devo neanche dargli da mangiare ... Quindi mi sembra strano che mi ha dato un corallo così :/ ora mi sto preoccupando !!
------------------------------------------------------------------------ Potrebbe essere questo ? http://www.acquariofilia.biz/showthr...es+calycularis |
Guarda la prima cosa da imparare a fare è diffidare dei negozianti e informarsi ( prima sarebbe meglio ) sugli animali che inseriamo. Per essere certi dell'identificazione aspettiamo qualche altro parere più autorevole, a me pare una tubastrea al 90%, in quel caso non ti scoraggiare, basta che la nutri e ti darà tante soddisfazioni. Il corallo che hai linkato, credo sia mediterraneo, quindi inadatto ad una vasca tropicale reef.
|
Si sta aprendo.. Aggiungo foto ??
------------------------------------------------------------------------ Comunque se dovesse essere una tubastrea.. Mi spiegherai come nutrirla? Panico#13 |
Si magari fai una foto quando è aperta, di solito si aprono per predare quando hanno fame, nutrirla è semplice io uso una siringa e un tubetto da areatore di quelli rigidi, sciolgo del surgelato ( mysis, artemia, plancton rosso, etc.. ) in un poca di acqua dell'acquario, spengo le pompe di movimento e spruzzo una nuvoletta di cibo attorno alla tubastrea che cattura tutto con i polipi e mangia avidamente.
|
Ora ho abbassato le lampade vediamo se si apre... Comunque è semplice allora.. Ma dove compro il surgelato ? E ogni quanto dovrebbe mangiare ?? :)
... Comunque per quell'altro corallo sai se sta bene ?? |
il surgelato lo compri nei negozi di acquari, io nutro la mia tubastrea tutte le sere, ma forse esagero. Potresti cominciare a nutrirla un paio di volte la settimana o a giorni alterni, stando attenta a non inquinare troppo. Per l'euphyllia non ti saprei aiutare, quello che vedo in foto mi pare star bene.
|
Ok grazie mille :) appena si apre metto una foto così mi dici :)
|
la tubastrea è un corallo per esperti ... non è semplice nutrirla e rischi di inquinare l'acquario per salvarla
se il negoziante è disponiobile ti consiglio di riportarla e prendere un corallo zooxantellato ;-) |
http://s10.postimage.org/6pnmufjbp/image.jpg
Si sta aprendo... Confermate che è una tubastrea? Comunque vorrei tenerla :( magari provando ad alimentarla.. Se proprio vedo che mi si sballa tutto la riporto.. |
Quote:
un paio di letture che possono aiutarti ;-) http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true |
Perfetto :D ora leggo tutto e lunedì compro subito tutto per alimentarla... Però nn so che dirgli al negoziante !!! Il fatto è che quando me l'ha data gli ho anche chiesto "ma devo alimentarla ?" E lui mi ha dtt di no avendo pochi coralli in vasca... E io mi sono fidata !!!
------------------------------------------------------------------------ Parla di una fase di "acclimatamento" Sarebbe ? :/ |
Quote:
devi stimolare il corallo ad aprirsi per poterlo nutrire ..... dosi qualche alimento "profumato" per stimolarne l'apertura ... quando sono ben aperti tutti i polipi alimenti ;-) |
mamma mia vendere una tubastea ad una ragazzina di 17 anni >:-(
poi dicono che io sono io che ce l ho con i negozianti... |
Anche a me da fastidio! Perché già l'inizio è stato disastroso nn avendo esperienza e nn avendo neanche il negoziante che mi informava di certe cose mi hanno ftt morire due pesci!! E sarò strana io, ma mi dispiace quando muoiono!! .... Comunque ormai cel'ho la tubastrea, il tempo per stargli dietro cel'ho ... Spero che mi aiuterete :'(
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Vi chiederò tutto !!!!! E al tizio del negozio lunedì glielo dico! Mi sono stufata! Anche perché sono in 3 li dentro e spesso mi danno tre versioni diverse !
Comunque già che ci sono ti chiedo una cosa, uno dei tre mi ha dtt che è preferibile nn fare cambi d'acqua per ora, è giusto? (La vasca è avviata da poco più di due mesi, ne ho ftt uno 25 gg fa ) |
i cambi è bene farli ogni 15 giorni del 5% circa ........ alimentando la tubastrea e i pesci forse doivrai cambiarne di più
|
Ok perfetto :) ... Un'ultima cosa in attesa che la tubastrea si apra .. L'Ho posizionata bene ? :)
|
si, la posizione è corretta #70 basta che le arrivi un po' di corrente perchè le arrivi del cibo anche dalla vasca, oltre che da te...
anche io ti avrei detto di riportarla, ma visto che sei così decisa, allora studia bene.. ;-) anche la vasca.. test e tutto. io cambierei l'acqua anche del 10% ogni 15gg. sono sicuro che rimarrà troppo cibo in vasca... hai già descritto in qualche post la tua vasca? altrimenti vai in il mio primo acquario marino e accetta i consigli, anche se a volte non si capiscono fino in fondo... ;-) |
Ok :) ... Comunque ho aspettato tt la sera e niente, neanche a luci spente si apre !!!
|
devi essere costante.. ;-)
compri una confezione di cyclop-eeze, diluisci la punta (piccola) di un cucchiaino e 10min prima di dare il vero cibo, la spruzzi con una siringa (senza ago) e cannuccia attaccata, in prossimità dell'animale... TAAAAANTA PAZIENZA.. |
cambia negoziante, secondo me ne capisce veramente poco di marino, rischi che ti faccia spendere un sacco di soldi per nulla.
|
#07 ho letto su internet che mangiano anche cibo fresco.. Ho provato ma niente :(
|
Quote:
rischi veramente di inquinare tanto nella speranza di nutrirle ...... riportale dal negoziante ;-) |
No nn mi va di arrendermi!! Tanto vista la poca esperienza, se nn imparo nulla, continueranno a dirmi cavolate i negozianti e io abboccherò !!! ... Alla fine il tempo cel'ho, la voglia anche, perché nn dovrei riuscirci ? #13
.... Comunque con il cibo fresco nada de nada ... Come posso fare x provare con quello dei pesci ?? Ne ho due diversi tipi, quello in granuli e quello a cubetti che si scioglie... Aiutatemi!! >.< |
Quote:
però quando i nutrienti si alzano arrivano varie alghe fastidiose , brutte da vedere e dannose per i coralli .... se sei pronta a reagire in caso di problemi non ci sono grosse conseguenze ... se non intervieni in tempo rischi che ne risentano tutti gli altri ospiti ;-) Quote:
|
Ci sto molto attenta in ogni caso alla fine ... Ogni 2 o 3 giorni porto l'acqua per i test, quindi ogni problema credo che riuscirei a prenderlo in tempo... Spero almeno!
Comunque mi sono ricordata di avere l'artemia liofilizzata... Provo con quella intanto poi vi dico :D Ma dopo quanto dovrebbe aprirsi? |
Quote:
|
Provvederò xD comunque ha accennato ad aprirsi ma niente
http://s13.postimage.org/j6vftiuzn/image.jpg |
che cerchi di aprirsi è già qualcosa, sii costante, ma non esagerare, io con la mia, all'inizio mi accontentavo di dosarle la nuvoletta di cibo addosso , sempre alla stessa ora, e lei rimaneva chiusa, non accennava nemmeno ad aprirsi, poi piano piano ha iniziato ad aprirsi un poco e a predare attivamente, adesso all'ora della pappa la trovo sempre bella aperta. Eviterei più somministrazioni al giorno, o dosi troppo massicce finchè non le consuma. Abbi pazienza e vedrai che si aprirà, ci possono volere giorni, anche una settimana, non ore.
|
Perfetto :) domani pomeriggio riprovo allora :)
|
Ieri sera l'ho trovato così, e da quei buchi usciva una cosa filamentosa marrone
http://s14.postimage.org/6nsp7z0v1/image.jpg |
dalla foto sembra abbia mangiato :-) , si vede che qualcosa magari di notte mentre tu dormivi ha predato. La cosa filamentosa marrone che usciva era al 90% cacca .
Continua senza esagerare con le dosi a stimolarla una volta al giorno, e vedrai che ce la farai. |
:D :D :D perfetto!!
|
Ciao,
sto seguendo la tua avventura. Devo confermarti come ti hanno già detto tutti gli altri che la Tubastrea è un animale diciamo così...impegnativo....non impossibile....ma occorre lavorarci un pò. L'esemplare che hai è un bell'esemplare di T.faulkneri, se non sbaglio, e devo dire che è stranamente in ottima forma. Probabilmente era appena arrivata in negozio oppure gli è tornata indietro da qualche appassionato che si era stufato di curarla.....è messa molto bene perchè ha i tessuti gonfi e accenna ad aprirsi quindi sei già a buon punto. Se davvero vuoi proseguire con l'avventura e decidi di non seguire il giusto consiglio di riportarla indietro, allora devi avere molta pazienza. Ho visto che ti hanno linkato alcuni articoli dove credo di averci messo qualcosa anch'io...;-)....beh leggili innanzitutto.....non è oro colato ovviamente ma solo la mia esperienza che finora ha funzionato con devo dire ottime soddisfazioni. Finchè non vedi fuoriuscire i tentacoli abbastanza lunghi (tipo 1 cm o poco meno).....non insistere con cibo grosso....vai solo di granulare molto fine tipo ciclop eze o SVC Elos.....fai così: ne sciogli una puntina di cucchiaino nell'acqua dell'acquario e la metti in vasca (se hai un nano) oppure gliela spruzzi sopra a pompe ferme (se hai una vasca grande) e ...aspetti..... l'odore del cibo dovrebbe farla eccitare un pò e allora si gonfia e vedi i primi abbozzi di polipi.....a questo punto ne sciogli un altro po e glielo spruzzi molto piano sopra la colonia sempre con le pompe ferme mi raccomando ..spegni anche la risalita.....l'acqua deve essere ferma....gli dai due o tre spruzzate e lasci il tempo per mangiare...vedrai che mangerà e non preoccuparti perchè lei assorbe un pò anche dai tessuti. Poi potrai riaccendere tutto e sei a posto. Fatta questa manovra diverse sere consecutive dovresti e uso il condizionale, trovarti con un animale in forma in grado ad un certo punto di spolipare con i tentacoli fuori .....a quel punto fermo restando la stimolazione con mangime in polvere qualche minuto prima....poi gli darai cibo scongelato tipo artemia, misis, krill. Le prime volte sempre a pompe ferme finchè non si abitua e irrobustisce. Tutto questo che ho detto fallo nell'orario a te più comodo fregatene del discorso della luce...l'importante è non mettere l'animali in piena luce ma in zona d'ombra. Abituala a mangiare quando tu sai già che potrai occuparti di lei...è fondamentale per la riuscita dell'avventura. Inoltre se la abitui quando la luce è accesa te la potra i godere aperta....ci vuole anche la soddisfazione dopo tanto lavoro....lei starà benissimo e ti ringrazierà. Dopo qualche tempo si abitua all'orario e si apre da solo senza stimolazione...dovrai solo essere pronta con il cibo già scongelato.... Io adesso alimento ogni due giorni. PS: circa la posizione dove l'hai messa non si capisce bene ..sarebbe meglio avere una foto più panoramica.....comunque se l'hai appoggiata a terra non è ideale....io la metterei in verticale attaccata ad una parete ombreggiata facilmente raggiungibile con la pinza o tubicino lungo della siringa...fai le prove prima se ci arrivi bene con la mano / braccio.....mettila verticale perchè altrimenti se si accumula sporco sopra il tessuto rischia di ammalarsi.... ciao e tienici aggiornati... |
Ho letto tutto grazie mille dei consigli :) comunque x ora la sto stimolando con artemia liofilizzata (sempre sciolta in acqua e somministrata con la siringa e cannuccia a pompe spente) .. Il tutto in attesa di comprare tt gli altri cibi :D
Per quanto riguarda la posizione tra poco ti posto una foto, ma già avevo deciso di spostarla.. Solo che per ora nn ho zone in ombra dove metterla, penso di aggiungere altre rocce e creare un posto x lei :) tra poco ti metto la foto così mi dai anche qualche consiglio :) |
http://s10.postimage.org/nzzukw9yd/image.jpg
http://s10.postimage.org/8312o6hk5/image.jpg Che ne pensi ??? Come potrei sistemarla ? :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl