![]() |
strana idea...
Ciao a tutti!
Stamattina ho fatto un giro in negozio e sono rimasto completamente fulminato per l'ennesima volta dai synchiropus...in particolare i marmoratus...Cerco si andare il meno possibile in negozio :-D perchè la carne è debole! :-)):-)) ora, la mia domanda (so già che è stupida) è: visto che sbocconcella, tra le altre cose, le planarie...se ne allevassi un po'??? Ne ho già una marea in vasca...ma non si sa mai :-) |
:-D:-D
i gusti son gusti..... |
Quote:
|
Inizia a tagliarle a metà...:-D:-D:-D
|
Sono semi-serio :-) le planarie non mi hanno mai dato fastidio e hanno anche il buon gusto di restare parcheggiate a prendere il "sole" sulle alghe e non sui coralli...ogni tanto ne aspiro un po' ma non sono mai state un problema...però...cioè...solo a me è venuta in mente questa stupidata????:-D C'è chi schiude artemie, c'è il mysis (o come si scrive!) ecc...Planarie?Why Not????
|
Io le allevo da una vita...#06
|
Ma una coltura di planarie per un marmoratus e' esclusa??? O potrebbe essere utile?
|
I sinchy mangiano animaletti fra le rocce...non so se si accontenterebbero di una dieta a planarie.:che invece se muoiono sono tossiche..eviterei quindi di andarmi a cercare grane allevandole...
|
Quote:
|
Io ne ho tre di vasche per produrre cibo..il problema sono le planarie..alleva copepodi..
|
non è nenache sicuro che si mangerà le planarie e poi quanti litri è la vasca dove vuoi metterlo?
|
Quote:
Ottimo!!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Maaaa...le care vecchie artemie???
|
potresti fare un dsb, con molti copepodi, offrire molto phytoplancton e dosarlo giornalmente....
|
..giorni fa si discuteva se fosse proprio opportuno inserire il Synchi fra le immagini del nuovo nanoportal (idea poi bocciata) .....è un pesciolino grandicello per un nano oltre al problema del cibo che non è poco....anche a me piace ma ho sempre desistito....
|
Quote:
Quote:
il marmoratus è grandicello sì...ho sentito il negozio e mi ha detto che dovrebbero essere ocellatus, almeno glieli hanno venduti per tali. Dovrebbero restare più piccoli, sui 6cm. Anche il picturatus dovrebbe restare sui 5cm. Va bè...mi metterò a studiare ;-) |
Se li trovassi e se ti piacciono potresti provare i bryaninops natans solo che si trovano raramente
Se ne era parlato qui: http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=373939 Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Occhio che saltano
|
jackburton prendi un bel gobidino, chi te lo fa fare a complicarti la vita col synchiropus ;-)!
proprio Iapo mi aveva detto in mp di avere una bavosetta rossa stupenda e rara, ma ora non ricordo il nome... dovremmo chiederglielo |
Quote:
|
OFF TOPIC:
Da seabox aquarium (Viareggio) domenica ho visto una vaschetta minuscola con tre pescetti microscopici di una bellezza esaltante.. Purtroppo non so il nome, magari qualcuno li ha visti |
http://it.reeflex.net/tiere/294_Opis...osenblatti.htm
questo è il mio gobide preferito..... direi che la livrea e la bellezza sono paragonabili a quella del sincy :) tutto sta a trovarlo... |
Spettacolare, peccato che siano difficili da trovare e se si trovano costano un occhio della testa.
|
Quote:
Comunque ho aperto un post in identificazione, spero che qualcuno dei presenti al seminario abbia notato la vasca e li sappia riconoscere |
Quote:
|
Seli vuoi picccoli (questi li ADORO): Aioliops megastigma
Oppure Trimma Tevegae, Trimma Rubromaculatus |
il problema è trovarli :-)...
la butto lì da totale ignorante, se butto artemie vive/naupli in vasca...sopravvivono per un po'? il tempo di dare un po' di cibo vivo... |
Quote:
a sto punto fai prima a cercarne uno adattato a mangiare il secco così alterni sia l'alimentazione a base di vivo sia di secco..... ma ti ripeto: per me è comunque un rischio, nonchè un grande sbattimento. |
Quote:
http://s9.postimage.org/z2yqvaka3/DSC_0504.jpg |
Quote:
C'era anche una coppia di signigobius biocellatus andata via appena arrivata. |
Quote:
|
cosa sono quelli? Stenogobius yasha?
|
Quote:
|
c'erano anche i gamberi in "allegato"...è necessario?
|
calcola che gli stenogobius yasha costano molto, parecchio, eh? Nono so quanto siano quelli, ma di norma costano molto, e personalmente credo che senza il gambero non abbiano snezo. Per questo: costano molto, sono piuttosto rari, avrebbe senso mettere l'alpheus, cmq vivono lo stesso.
Se vuoi l'alpheus devi avere un grosso strato di sabbia, al pari del dsb, ma senza dsb (te lo distruggono)...altrimenti non ha senso senza sabbia...;-) Poi scegli tu,eh? ;-) |
Quote:
Va bhè...mi metterò a studiare il cibo vivo...tanto studiare non dovrebbe farmi male di sicuro!:-D:-D |
Se presente in vasca il pistolero tante specie di gobidi ci vanno in simbiosi, però secondo me te li godi anche senza gambero. Gli yasha dal vivo sono stupendi
Sent from my iPhone using Tapatalk |
jack! ti ricordi dove vivevo io a milano?? li vicino c'è un negozio "Acquario mediterraneo" sta anche su facebook e su internet con un sito lui riesce a trovare una miriade di pescetti strani, ovvio più il pescetto è particolare più c'è il rischio che costicchi però se hai qualche richiesta particolare prova a sentire il proprietario è un ragazzo preparatissimo e disponibile
|
Grazie!!! magari faccio un giretto venerdì, che finisco di lavorare presto! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl