|  | 
| 
 Juwel Rio 125 by Zeppelin Come già nel vecchio forum posto le foto della mia prima (e mi sa non unica   #21  ) creazione in ordine cronologico..... Allestimento 22/02/05 e le prime foto sono del giorno stesso! Le ultime di oggi.......buona visione :-)) :-)) Le foto sono inserite al contrario...vabbè...guardatele dal basso all'alto! :-D :-D :-D :-D :-D :-D | 
| 
 carino..ma ancora un po spoglio per i miei gusti! | 
| 
 Dai un po di tempo alle piante di crescere!!!! ;-) | 
| 
 carino... che dimensioni ha la vasva? #22 | 
| 
 invece l'ordine cronologico l'hai messo al contrario! :-))  molto bello cmq! #25 :-) | 
| 
 io aggiungerei piante e uno sfondo nero dietro | 
| 
 carino :-)) cmq ha ragione bonzo metti uno sfondo nero dietro ;-) | 
| 
 molto carino | 
| 
 Si uno sfondo volevo metterlo....ma nero non è che fà tutto un po piu buio?? e se lo mettessi blu scuro? -28d#  -28d# | 
| 
 meglio verde scuro ;-) | 
| 
 Mercoledi 16 ho introdotto altri pescetti: -3 cory Aeneus -3 Guppy (1m+2f) Dati Vasca: 80x36x50 120 lt netti allestimento il 22/02/05 con acqua di rubinetto biocondizionata....4/02/05 tagliata l'acqua in vasca con 40 lt di osmosi causa valori troppo alti (gh 23 kh 16 #19 #19 #19 #19 ) Usato Nitrivec per introdurre batteri Piante: Egeria densa,Althernantera,Ceratopteris cornuta,Echinodorus,Samolus Verandi,Anubias bart.nana....le altre non le ho ancora "riconosciute" #21 #21 #21 2 tronchi di mangrovia Fertilizzante: Acquaristica Planta 24 (1 goccia al giorno ogni 20 lt per nuovo allestimento - 1 ogni 50 per mantenimento) T 26° Ph 7 Kh 6 Gh 12 No2 0 No3 <12.5 Mangimi: In fiocchi + pasticche per cory :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 Bello  :-)   mi piace molto l'effetto piante/legni.. i legni poi son proprio belli  :-)  Sicuramente uno sfondo scuro te le valorizzerà (nero, blu scuro o verde scuro..), puoi prenderti un pezzo di rotolo di quelli che si usano per foderare i cassetti (io l'ho preso nero).. di solito sono adesivi ma è meglio attaccarli con del nastro adesivo così potrai cambiarlo a piacimento. .e costa poco ;-) | 
| 
 bello aggiungi piante ;-) | 
| 
 bello ma lo sfondo e' obbligatorio | 
| 
 Quoto anche io per lo sfondo #36#  #36#  #36#  #36#  Bello! | 
| 
 sisi....sono in procinto di metterlo lo sfondo..... -11 | 
| 
 Oggi ho inserito 3 Black Molly(1m+2f) e con questi ho finito l'inserimento dei pescetti.....ricapitolando: 5 Corydoras Aeneus 3 Guppy (1m+2f) 3 Black Molly (1m+2f) Secondo voi è ok??? consigli?? #13 Ecco una fotina d'insieme..... | 
| 
 bella questa visuale, sembra un altra vasca #36# | 
| 
 non so se qualcuno ha fatto caso al mio post su Alghe infestanti (questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1169)... Fatto stà che la mangrovia l'ho lasciata li dov'era con l'intenzione di farla bollire oggi..... ieri pomeriggio ho introdotto come detto sopra -73 i black molly...il maschio ha iniziato subito a mangiucchiare la muffa e....guardate come si presenta oggi la mangrovia!!! ...non solo non c'è + ombra di muffa.....ma neanche della corteccia!!!! | 
| 
 Ha fatto veramente un bel lavoro! | 
| 
 molto bello, io lascerei crescere le  piante prima di inserirne altre | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 bello complimenti! per la muffetta bianca don't worry che è destinata a scomparire da sola, e come hai notato i pesci el danno volentieri una mano!  #36#  :-)) | 
| 
 Ottima la scelta dei legni sopraelevati che sotto non accumulano la sporcizia perché i cory la ripuliscono. Bello anche il tronco smangiucchiato dal BM, molto più naturale... Molto bello il tuo acquario. Un grosso appunto...perché usi l'acqua di RO???? I pecilidi amano il calcare e gli altri sali minerali mischiati ad un po' d'acqua (e gli aeneus non soffrono troppo) e tu gli rendi l'acqua meno ricca? Calcola che i pesci e le piante consumano i sali minerali per cui i pecilidi potrebbero ritrovarsi "a secco" di sali minerali e di ph. Non t'azzardare più!!! :-D :-D :-D Al limite l'acqua di ro tienila nel caso in cui dovessi avere problemi di inquinamento organico (NO3 alti) e l'acqua del tuo rubinetto ne sia ricca. | 
| 
 Per Stefano1963: Vedi....ho usato acqua di osmosi in quanto nell'immediato avvio della vasca (con piante....vedi prime foto) i valori erano altissimi..... Kh16 Gh 24 ....e le piante bruciavano...se noti infatti l'Hydrocotyle che c'era a sx nella prima foto ..è scomparsa.....è bruciata tutta! Quindi per stabilizzare la situazione e abbassare i valori ho tagliato l'acqua in vasca con RO .....me ne sono avanzati 20lt circa e pensavo di utilizzarla per i futuri cambi parziali (che trall'altro non so quando iniziare a farli -28d# ) bè...per i cambi potrei mischiare l'acqua di rubinetto alla Ro...nella proporzione di 60% rubinetto 40% RO..... no??? #21 #21 | 
| 
 I valori così alti sono quelli del tuo rubinetto? Misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto e poi da lì parti con i tagli con l'acqua di ro per raggiungere ph - gh e kh ottimali. Forse ti è sfuggito o non te l'abbiamo fatto notare ma anche la scelta delle piante è soggetta ai valori dell'acquario (acqua e illuminazione per esempio) nel senso che la Vallisneria ad esempio preferisce acque tenere, così come altre piante. Per questo è sempre meglio verificare che le piante siano abbastanza calciofile (poi come in tutte le cose ci vuole anche una buona dose di fortuna...). E secondo me anche le temperature > 24° creano danni ad alcune piante. Per quanto riguarda i cambi dell'acqua il mio consiglio è di cambiare una trentina di litri di acqua a settimana, visto che i pecilidi, come dice il Mapi, defecano come ippopotami :-D :-D :-D Poi sta a te verificare se 7 giorni e 30 litri saranno sufficienti per ripristinare i sali minerali che pesci e piante consumeranno e per evitare troppi NO3 che in una vasca di pecilidi si fa fatica a tenere sotto controllo. Nulla toglie poi che tu possa cambiare 40 o 50 litri ogni 10 gg se ti accorgi che gli NO3 sono altini (calcola che fino a 40 ml/litro non sono troppo nocivi, io opterei invece per valori più bassi: al massimo ne tollero 20. L'acqua del rubinetto potrebbe contenerne già tanti, per cui potresti cambiare l'acqua usando solo quella d'osmosi da integrare con i sali nel caso quella del rubinetto non fosse adatta. | 
| 
 io mettereii praticello e sfondo....ciauz :-) | 
| 
 Quote: 
 Più in là vedremo.... #17 | 
| 
 Qualcuno sà darmi un AMANO    :-D  :-D  :-D  :-D  :-D  ho fatto la battuta!!....   -05  Apparte tutto cosa mi sapete dire a riguardo? ---> http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2169 | 
| 
 FANTASTICO MOLTO ARTISTICO MI PIACE DAVVERO MOLTISSIMMMMOOOOO | 
| 
 tutto ok amiko , la sabbia forse, avrei preferito quakosa + fine, ma è solo una mia opinione | 
| 
 bella vasca  #25  manca solo uno sfondo blu | 
| 
 skaaa83, che senso ha portare su un topic datato 21 Mar 2005,solo per scrivere  FANTASTICO MOLTO ARTISTICO MI PIACE DAVVERO MOLTISSIMMMMOOOOO #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 TOPIC VECCHIO | 
| 
 già #23  #23  #23  #23 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl