AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Qualche scatto ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401903)

Stefano Pesce 09-11-2012 16:14

Qualche scatto !
 
Vasca 31x31x36, 60w di led (Ocean Led) , 45 w di bianco e 15w di blu.
Alimento con reefboster ancora da poco..

Berlinese con 5 kg di roccia viva e un niagara skimmer

NO3: < di 0.5
PO4: 0.00

In questi giorno inserirò i valori della triade..
Comunque reintegro con buffer liquidi della brightwell




http://s10.postimage.org/5bgdo54np/20121108_224749.jpg

http://s10.postimage.org/iux7tuimt/20121108_225014.jpg

http://s10.postimage.org/uudbewdlh/20121108_225022.jpg

http://s10.postimage.org/kcn9j5cr9/20121108_225028.jpg

http://s10.postimage.org/n1r90nx05/20121108_225037.jpg

http://s10.postimage.org/6kdg19bdh/20121108_225047.jpg

http://s10.postimage.org/84irznjrp/Senzanome.jpg




Perchè sifonare???

#28#28#28#28
http://s16.postimage.org/hlk98x6kh/Sedimento_10.jpg

aristide 09-11-2012 16:55

bella vaschetta

leletosi 09-11-2012 17:25

ciao stefano, bellina veramente

ci dai le misure di vasca per capire qualcosa riguardo il pescetto ??

Stefano Pesce 09-11-2012 17:36

Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061924879)
ciao stefano, bellina veramente

ci dai le misure di vasca per capire qualcosa riguardo il pescetto ??

31x31x36.. Il pescetto lo ho da 1 anno, sono che non ci dovrebbe stare, è stato il tipico errore da principiante..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061924822)
bella vaschetta

Grazie :)

pirataj 09-11-2012 22:01

non mi piace quel tipo di fondo e poi hai un bel pò di aiptasie

leletosi 09-11-2012 22:53

oh pirata, perchè no a quel fondo??

è particolare.....come mai ?

garth11 09-11-2012 23:04

Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061925674)
oh pirata, perchè no a quel fondo??

è particolare.....come mai ?

Concordo, secondo me un fondo così porta solo problemi


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide 09-11-2012 23:21

a me piace pero'
------------------------------------------------------------------------
a me piace pero'

Stefano Pesce 09-11-2012 23:47

E' nero, dietro è blu, quando lo misi, non mi accorsi che era nero.. ahaha. Comunque, appena sistemo un po giro lo sfondo.

Per l'aiptasie lo so.. E' un problema, per ora devo comprare i test e le cartucce dell'impianto ad osmosi, non posso inserire gamberi, anche se non li avrei inseriti comunque perchè non mi piacciono..
Le siringo a giorni alterni per non rendere l'acquario aceto :).

Che ne dite dei coralli?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061925700)
Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061925674)
oh pirata, perchè no a quel fondo??

è particolare.....come mai ?

Concordo, secondo me un fondo così porta solo problemi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Garth, in che sensoo? Mi fai preoccupare, è solo uno sfondo :-D

aristide 09-11-2012 23:48

con l'aceto fai ben poco alla fine ritornano

Stefano Pesce 09-11-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061925807)
con l'aceto fai ben poco alla fine ritornano

Ne avevo tantissime nella rocciata frontale, sono scomparse tutte con l'aceto, da almeno 2 settimane che lo siringate.

Comunque, quando metto lo sfondo blu, ci sono delle zone dove si vede blu chiaro, quello dello sfondo, in alcune parti è più scuro, a chiazze , non so se mi spiego..

SirNino 10-11-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061925802)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061925700)
Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061925674)
oh pirata, perchè no a quel fondo??

è particolare.....come mai ?

Concordo, secondo me un fondo così porta solo problemi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Garth, in che sensoo? Mi fai preoccupare, è solo uno sfondo :-D


Secondo me si riferiscono al materiale che hai usato al posto della sabbia credo. #12

Stefano Pesce 10-11-2012 14:59

Scusate, sono un deficiente, avevo capito che parlavate dello Sfondo.. ahahah

Comunque il fondo non comporta problemi


Secondo voi, potrei ricoprirlo con della sugar bianca?

garth11 10-11-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061926541)
Scusate, sono un deficiente, avevo capito che parlavate dello Sfondo.. ahahah

Comunque il fondo non comporta problemi


Secondo voi, potrei ricoprirlo con della sugar bianca?

Io lo sostituirei con la sugar. I fondi grossi accumulano schifezze


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano Pesce 10-11-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061926669)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061926541)
Scusate, sono un deficiente, avevo capito che parlavate dello Sfondo.. ahahah

Comunque il fondo non comporta problemi


Secondo voi, potrei ricoprirlo con della sugar bianca?

Io lo sostituirei con la sugar. I fondi grossi accumulano schifezze


Sent from my iPhone using Tapatalk

Infatti è pieno di schifezza, però mi sono accorto che è pieno di buchi scavati da vari anfipodi e vermi, una volta lo smosso per sbaglio e sono usciti miliardi di vermetti e anfipodi..

I PO4 sono a 0.00, idem i NO3, non so se mi conviene levarlo adesso, alla fine è da un anno e più che è li ..

garth11 10-11-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061926678)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061926669)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061926541)
Scusate, sono un deficiente, avevo capito che parlavate dello Sfondo.. ahahah

Comunque il fondo non comporta problemi


Secondo voi, potrei ricoprirlo con della sugar bianca?

Io lo sostituirei con la sugar. I fondi grossi accumulano schifezze


Sent from my iPhone using Tapatalk

Infatti è pieno di schifezza, però mi sono accorto che è pieno di buchi scavati da vari anfipodi e vermi, una volta lo smosso per sbaglio e sono usciti miliardi di vermetti e anfipodi..

I PO4 sono a 0.00, idem i NO3, non so se mi conviene levarlo adesso, alla fine è da un anno e più che è li ..

Secondo me al primo inconveniente ti darà problemi... Lascialo, se vediamo che partono le alghe lo aspiri


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano Pesce 10-11-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061926888)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061926678)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061926669)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061926541)
Scusate, sono un deficiente, avevo capito che parlavate dello Sfondo.. ahahah

Comunque il fondo non comporta problemi


Secondo voi, potrei ricoprirlo con della sugar bianca?

Io lo sostituirei con la sugar. I fondi grossi accumulano schifezze


Sent from my iPhone using Tapatalk

Infatti è pieno di schifezza, però mi sono accorto che è pieno di buchi scavati da vari anfipodi e vermi, una volta lo smosso per sbaglio e sono usciti miliardi di vermetti e anfipodi..

I PO4 sono a 0.00, idem i NO3, non so se mi conviene levarlo adesso, alla fine è da un anno e più che è li ..

Secondo me al primo inconveniente ti darà problemi... Lascialo, se vediamo che partono le alghe lo aspiri


Sent from my iPhone using Tapatalk


Maurizio, giusto? Le alghe c'erano fino all'estate, poi sono andate via quando l'acqua è smagrita :).

Stefano Pesce 10-11-2012 19:26

Sto comprando 4 led royal blu satisled, da integrare alla mia plafoniera, cosi' arrivo a 15 led bianchi e 9 blu :) . Totale circa 72w :). Non male eh ? :D

Stefano Pesce 13-11-2012 16:25

Ragazzi un domanda :).
Alimento già con reefboster, una goccia a settimana, diluita in 7ml d'acqua, ne doso 1 ml al giorno.
Dopo 1 settimana e mezzo, ho misurato i valori dei NO3 e PO4 e sono a 0, come sempre.

Stavo pensando se questo reefboster bastasse per la mia vasca..
Io visto che vi sono prodotti come il marine de luxe amminoacidi, senza inquinanti, oppure plancton, fito zooplancton.. Naupli appena schiusi ..
C'è qualcos'altro che posso dosare per migliori risultati nei miei coralli?

alegiu 13-11-2012 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931780)
Ragazzi un domanda :).
Alimento già con reefboster, una goccia a settimana, diluita in 7ml d'acqua, ne doso 1 ml al giorno.
Dopo 1 settimana e mezzo, ho misurato i valori dei NO3 e PO4 e sono a 0, come sempre.

Stavo pensando se questo reefboster bastasse per la mia vasca..
Io visto che vi sono prodotti come il marine de luxe amminoacidi, senza inquinanti, oppure plancton, fito zooplancton.. Naupli appena schiusi ..
C'è qualcos'altro che posso dosare per migliori risultati nei miei coralli?

Valuta visivamente i coralli, se sono in salute e crescono io andrei avanti così se hai trovato un buon equilibrio e nessun problema di inquinanti.

I naupli di artemia appena schiusi sono una valida alternativa da somministrare anche al tuo amico pinnuto e sono nutrienti.

Stefano Pesce 13-11-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061931804)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931780)
Ragazzi un domanda :).
Alimento già con reefboster, una goccia a settimana, diluita in 7ml d'acqua, ne doso 1 ml al giorno.
Dopo 1 settimana e mezzo, ho misurato i valori dei NO3 e PO4 e sono a 0, come sempre.

Stavo pensando se questo reefboster bastasse per la mia vasca..
Io visto che vi sono prodotti come il marine de luxe amminoacidi, senza inquinanti, oppure plancton, fito zooplancton.. Naupli appena schiusi ..
C'è qualcos'altro che posso dosare per migliori risultati nei miei coralli?

Valuta visivamente i coralli, se sono in salute e crescono io andrei avanti così se hai trovato un buon equilibrio e nessun problema di inquinanti.

I naupli di artemia appena schiusi sono una valida alternativa da somministrare anche al tuo amico pinnuto e sono nutrienti.

Le digitate crescono tantissimo, idem la caliendrum, sono molto più colorate, e la caulastrea è molto più gonfia.

Potrei dosare naupli appena schiusi ogni tanto , credi che vengano graditi anche dai coralli?

alegiu 13-11-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931813)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061931804)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931780)
Ragazzi un domanda :).
Alimento già con reefboster, una goccia a settimana, diluita in 7ml d'acqua, ne doso 1 ml al giorno.
Dopo 1 settimana e mezzo, ho misurato i valori dei NO3 e PO4 e sono a 0, come sempre.

Stavo pensando se questo reefboster bastasse per la mia vasca..
Io visto che vi sono prodotti come il marine de luxe amminoacidi, senza inquinanti, oppure plancton, fito zooplancton.. Naupli appena schiusi ..
C'è qualcos'altro che posso dosare per migliori risultati nei miei coralli?

Valuta visivamente i coralli, se sono in salute e crescono io andrei avanti così se hai trovato un buon equilibrio e nessun problema di inquinanti.

I naupli di artemia appena schiusi sono una valida alternativa da somministrare anche al tuo amico pinnuto e sono nutrienti.

Le digitate crescono tantissimo, idem la caliendrum, sono molto più colorate, e la caulastrea è molto più gonfia.

Potrei dosare naupli appena schiusi ogni tanto , credi che vengano graditi anche dai coralli?

Allora se tutto va bene, e i colori e crescita ti soddisfano continuerei come fai ora.

I naupli dosali a pompe spente, li gradirà sia il pinnuto che i coralli se gli passano vicino.

Per i naupli ci sono tante guide nel fai da te, io fino a poco tempo fa usavo un semplice bicchierino di carta con un pò di acqua salata e lo attaccavo con una molletta a bordo vasca per tenere la temperatura. Poi quando si schiudevano aspiravo i naupli con una siringa senza l'ago e dosavo in vasca.
Ora ho preso quell'affare a forma di cd che costa poco e riesco ad avere una quantità accettabile di naupli per due o tre gg di fila

Stefano Pesce 13-11-2012 17:01

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061931824)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931813)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061931804)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931780)
Ragazzi un domanda :).
Alimento già con reefboster, una goccia a settimana, diluita in 7ml d'acqua, ne doso 1 ml al giorno.
Dopo 1 settimana e mezzo, ho misurato i valori dei NO3 e PO4 e sono a 0, come sempre.

Stavo pensando se questo reefboster bastasse per la mia vasca..
Io visto che vi sono prodotti come il marine de luxe amminoacidi, senza inquinanti, oppure plancton, fito zooplancton.. Naupli appena schiusi ..
C'è qualcos'altro che posso dosare per migliori risultati nei miei coralli?

Valuta visivamente i coralli, se sono in salute e crescono io andrei avanti così se hai trovato un buon equilibrio e nessun problema di inquinanti.

I naupli di artemia appena schiusi sono una valida alternativa da somministrare anche al tuo amico pinnuto e sono nutrienti.

Le digitate crescono tantissimo, idem la caliendrum, sono molto più colorate, e la caulastrea è molto più gonfia.

Potrei dosare naupli appena schiusi ogni tanto , credi che vengano graditi anche dai coralli?

Allora se tutto va bene, e i colori e crescita ti soddisfano continuerei come fai ora.

I naupli dosali a pompe spente, li gradirà sia il pinnuto che i coralli se gli passano vicino.

Per i naupli ci sono tante guide nel fai da te, io fino a poco tempo fa usavo un semplice bicchierino di carta con un pò di acqua salata e lo attaccavo con una molletta a bordo vasca per tenere la temperatura. Poi quando si schiudevano aspiravo i naupli con una siringa senza l'ago e dosavo in vasca.
Ora ho preso quell'affare a forma di cd che costa poco e riesco ad avere una quantità accettabile di naupli per due o tre gg di fila


Io li ho fatti schiudere in un pezzo di bottiglia, poi li ho dosati in vasca, il pennuto era impazzito :), dato che sono davvero piccolori e non si vedono facilmente, sembrava che fosse impazzito :-D

Vedrò di allevarle, in che dosi però?

alegiu 13-11-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931846)
Io li ho fatti schiudere in un pezzo di bottiglia, poi li ho dosati in vasca, il pennuto era impazzito :), dato che sono davvero piccolori e non si vedono facilmente, sembrava che fosse impazzito :-D

Vedrò di allevarle, in che dosi però?

in che senso? Io nel cd metto circa l'equivalente di un cucchiaino da portata, e li alimento con naupli abbondanti per un paio di giorni a settimana per variare l'alimentazione.

Stefano Pesce 13-11-2012 17:25

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061931874)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931846)
Io li ho fatti schiudere in un pezzo di bottiglia, poi li ho dosati in vasca, il pennuto era impazzito :), dato che sono davvero piccolori e non si vedono facilmente, sembrava che fosse impazzito :-D

Vedrò di allevarle, in che dosi però?

in che senso? Io nel cd metto circa l'equivalente di un cucchiaino da portata, e li alimento con naupli abbondanti per un paio di giorni a settimana per variare l'alimentazione.

Cioè, quanti uova dosi, per farle schiudere? Non so quanto dovrei dosarne e non vorrei fare danno !

alegiu 13-11-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931888)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061931874)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061931846)
Io li ho fatti schiudere in un pezzo di bottiglia, poi li ho dosati in vasca, il pennuto era impazzito :), dato che sono davvero piccolori e non si vedono facilmente, sembrava che fosse impazzito :-D

Vedrò di allevarle, in che dosi però?

in che senso? Io nel cd metto circa l'equivalente di un cucchiaino da portata, e li alimento con naupli abbondanti per un paio di giorni a settimana per variare l'alimentazione.

Cioè, quanti uova dosi, per farle schiudere? Non so quanto dovrei dosarne e non vorrei fare danno !

Beh danni non ne fai mica le schiudi in vasca, al massimo non si schiudono e stanno nella bottiglietta, nel bicchierino o in qualsiasi forma di schiuditoio tu utilizzi. Quando le face schiudere nel bicchierino di plastica ne mettevo una puntina di cucchiaino, ora che in quello a cd ci stanno circa 600 ml di acqua ne metterò circa un cucchiaino.

beto6 13-11-2012 18:56

che napuli state usando?

una volta c era un tizio su ebay, prezzi buoni, grosse quantità e schiusa altissima!!!

quelli della shg nn si possono comprare, costano un botto!>:-(

Stefano Pesce 13-11-2012 20:03

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061932075)
che napuli state usando?

una volta c era un tizio su ebay, prezzi buoni, grosse quantità e schiusa altissima!!!

quelli della shg nn si possono comprare, costano un botto!>:-(

Devo ancora acquistarle, era la prossima domanda che avrei fatto :)

Prendo qualche altro prodotto per alimentare?
Devo fare un ordine su acquarimline,marine de luxe'?

alegiu 13-11-2012 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061932224)
Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061932075)
che napuli state usando?

una volta c era un tizio su ebay, prezzi buoni, grosse quantità e schiusa altissima!!!

quelli della shg nn si possono comprare, costano un botto!>:-(

Devo ancora acquistarle, era la prossima domanda che avrei fatto :)

Prendo qualche altro prodotto per alimentare?
Devo fare un ordine su acquarimline,marine de luxe'?

Ma scusa non hai detto che già le schiudevi?
Comunque io uso hobby artemia, ma sinceramente come percentuale di schiusa non so quale sia la marca migliore.

Dei marine deluxe ne ho sentito parlare bene, io al momento uso il sicce hyper coral e mi trovo bene

Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano Pesce 14-11-2012 00:39

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061932262)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061932224)
Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061932075)
che napuli state usando?

una volta c era un tizio su ebay, prezzi buoni, grosse quantità e schiusa altissima!!!

quelli della shg nn si possono comprare, costano un botto!>:-(

Devo ancora acquistarle, era la prossima domanda che avrei fatto :)

Prendo qualche altro prodotto per alimentare?
Devo fare un ordine su acquarimline,marine de luxe'?

Ma scusa non hai detto che già le schiudevi?
Comunque io uso hobby artemia, ma sinceramente come percentuale di schiusa non so quale sia la marca migliore.

Dei marine deluxe ne ho sentito parlare bene, io al momento uso il sicce hyper coral e mi trovo bene

Sent from my iPhone using Tapatalk


Mi hanno regalato un po di uova per provare :).
Ora dovrei comprarle

alex noble oblige 24-11-2012 18:36

ciao io fossi in te penserei ad aggiungere qualche pezzo :D
comunque parlando del fondo... sti sassolini che granulometria hanno alla fine?

Stefano Pesce 24-11-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061951362)
ciao io fossi in te penserei ad aggiungere qualche pezzo :D
comunque parlando del fondo... sti sassolini che granulometria hanno alla fine?

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...9,r:4,s:0,i:97


Eh lo so, la vasca è un po vuota....

alex noble oblige 24-11-2012 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061951371)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061951362)
ciao io fossi in te penserei ad aggiungere qualche pezzo :D
comunque parlando del fondo... sti sassolini che granulometria hanno alla fine?

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...9,r:4,s:0,i:97


Eh lo so, la vasca è un po vuota....

denghiu

no comunque seriamente, hai un ottimo punto di partenza, niente inquinanti, vasca che funziona anche col pesce... io sono dell'idea che i coralli in se, se in buona quantità consumino gli inquinanti esattamente come farebbero le alghe, quindi se inizi a mettere qualche molle e qualche lps piccino sul fondo, magari prima sifonando il sedimento, e dopo qualche sps in cima, magari pure una tridacna se puoi permetterti di buttare i soldi #18 riempi la vasca di colori, sostituisci il sedimento (che per me è pericoloso, la prima volta che ti si smuove un minimo ti appesta la vasca) e quando avrà superato lo stress momentaneo da "nuovo pezzo in acqua" otterrai una vasca ancora più stabile

Stefano Pesce 24-11-2012 19:08

#e39
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061951390)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061951371)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061951362)
ciao io fossi in te penserei ad aggiungere qualche pezzo :D
comunque parlando del fondo... sti sassolini che granulometria hanno alla fine?

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...9,r:4,s:0,i:97


Eh lo so, la vasca è un po vuota....

denghiu

no comunque seriamente, hai un ottimo punto di partenza, niente inquinanti, vasca che funziona anche col pesce... io sono dell'idea che i coralli in se, se in buona quantità consumino gli inquinanti esattamente come farebbero le alghe, quindi se inizi a mettere qualche molle e qualche lps piccino sul fondo, magari prima sifonando il sedimento, e dopo qualche sps in cima, magari pure una tridacna se puoi permetterti di buttare i soldi #18 riempi la vasca di colori, sostituisci il sedimento (che per me è pericoloso, la prima volta che ti si smuove un minimo ti appesta la vasca) e quando avrà superato lo stress momentaneo da "nuovo pezzo in acqua" otterrai una vasca ancora più stabile



Il pallino della tridacna mi perseguita :). Però a Natale mi sto regalando un canon eos 80d, che arriverà a giorni, la pagherò dopo.. Quindi non lo so..
Tra qualche settimana arriva la stylophora milka, aspetto che il mio negoziante la talei ...
Poi prenderò qualche acropora


Gli sps in cima li ho.. Ho una digita fucsia stupenda :). Le foto non rendono

Anche secondo me, ho una sinularia enorme anche bella, dato che è piena di polipetti bianchi.. In più dietro la rocciata sono pieno di halimeda e chaetomorpha ;)..
Per la sabbia non ho intenzione si toglierla, non voglio squilibrare il sistema...

alex noble oblige 24-11-2012 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061951401)
#e39
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061951390)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061951371)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061951362)
ciao io fossi in te penserei ad aggiungere qualche pezzo :D
comunque parlando del fondo... sti sassolini che granulometria hanno alla fine?

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...9,r:4,s:0,i:97


Eh lo so, la vasca è un po vuota....

denghiu

no comunque seriamente, hai un ottimo punto di partenza, niente inquinanti, vasca che funziona anche col pesce... io sono dell'idea che i coralli in se, se in buona quantità consumino gli inquinanti esattamente come farebbero le alghe, quindi se inizi a mettere qualche molle e qualche lps piccino sul fondo, magari prima sifonando il sedimento, e dopo qualche sps in cima, magari pure una tridacna se puoi permetterti di buttare i soldi #18 riempi la vasca di colori, sostituisci il sedimento (che per me è pericoloso, la prima volta che ti si smuove un minimo ti appesta la vasca) e quando avrà superato lo stress momentaneo da "nuovo pezzo in acqua" otterrai una vasca ancora più stabile



Il pallino della tridacna mi perseguita :). Però a Natale mi sto regalando un canon eos 80d, che arriverà a giorni, la pagherò dopo.. Quindi non lo so..
Tra qualche settimana arriva la stylophora milka, aspetto che il mio negoziante la talei ...
Poi prenderò qualche acropora


Gli sps in cima li ho.. Ho una digita fucsia stupenda :). Le foto non rendono

Anche secondo me, ho una sinularia enorme anche bella, dato che è piena di polipetti bianchi.. In più dietro la rocciata sono pieno di halimeda e chaetomorpha ;)..
Per la sabbia non ho intenzione si toglierla, non voglio squilibrare il sistema...

nono, chi ha mai parlato di togliere la sabbia! intendo solo lo schifo che s'è depositato sopra! ho letto da qualche parte uno scritto di picci che diceva che un litro di sedimento mal smosso appesta 3000 litri d'acqua... pensa che fine potrebbe fare la vaschetta se il pesce decide di nuotarci attraverso! #06

Stefano Pesce 24-11-2012 20:20

Ti giuro .. ho paura di toccare la vasca...

alex noble oblige 24-11-2012 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061951528)
Ti giuro .. ho paura di toccare la vasca...

beh dai, non esageriamo è durata fino adesso, facciamo le corna che ancora un po' tenga... tuttavia appunto, quel sedimento mi sa di bomba a orologeria, lo sifonerei per bene magari in più cambi se hai paura di fare danni (btw, non c'entra nulla ma mi ricorda la grande estinzione che ravanò il 97% delle specie viventi nell'oceano tetideo, che più o meno è capitata per lo stesso motivo)


comunque io non sono un grandissimo esperto consulta magari qualcun altro :D

Stefano Pesce 24-11-2012 21:23

Lo sifonero'
:)

alex noble oblige 24-11-2012 22:22

ottima mossa secondo me! :)

Swing 25-11-2012 00:04

Azz in bocca al lupo... Comunque lo farei anche io.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12507 seconds with 13 queries