AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   ram mangiano piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401741)

giuseppe97 08-11-2012 20:11

ram mangiano piante
 
ho una coppia di ram che stanno dando morsi alle piante e grave?

Jefri 08-11-2012 20:20

Le mangiano?

giuseppe97 08-11-2012 20:26

si ma solo all'egeria quella un po malaticcia che ha le foglie un po trasparenti i ram gli danno dei morsii e poi risputano

Jefri 08-11-2012 20:39

Non è un problema per i pesci. Strappano solamente le foglie che probabilmente sono marcescenti. Cerca di risolvere il problema con la pianta

giuseppe97 08-11-2012 20:42

ma perchè la strappano

Jefri 08-11-2012 21:28

Penso siano attratti dalla marcescenza o cerchino di integrare con qualche fibra la loro dieta. Che tipo di mangime gli dai?

giuseppe97 08-11-2012 22:37

basic flake in fiocchi

Jefri 09-11-2012 01:09

Al di la che mangino le foglie o meno sarebbe utile integrare la loro dieta con qualche altro tipo di mangime, anche fatto da te. In rete e nel portale troverai moltissime info e combinazioni possibili. Sicuramente oltre al fioccato che hai potresti aggiungere un granulare proteico e un fioccato a base di spirulina. Pensa se tu dovessi mangiare tutti i giorni la stessa cosa, per loro è uguale;-)

giuseppe97 09-11-2012 09:59

lo so li ho presi 2 giorni fa la prossima settimana mi faccio un giro in negozio che mi consigliate di prendere?

davide.lupini 09-11-2012 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1061923703)
Al di la che mangino le foglie o meno sarebbe utile integrare la loro dieta con qualche altro tipo di mangime, anche fatto da te. In rete e nel portale troverai moltissime info e combinazioni possibili. Sicuramente oltre al fioccato che hai potresti aggiungere un granulare proteico e un fioccato a base di spirulina. Pensa se tu dovessi mangiare tutti i giorni la stessa cosa, per loro è uguale;-)

attenzione ai mangimi fai da te, sono da prendere con estrema cautela perchè spesso fatti senza cognizione di causa, un pastone che può andare bene ad un discus non è adatto ad altri ciclidi come scalari e ramirezi.
un eccesso di proteico o una combinazione sbagliata di alimenti può avere gravi effetti sulla salute dei pinnuti.
piuttosto che la ricetta del "piccolo chef" è meglio usare alimentazioni più simili a quelle che sono abituati a trovare in natura, l'ideale sarebbe il vivo (artemia, dafnia, chironomus, enchitrei, vermi, ecc...) oppure in mancanza di questo si può usare il surgelato.

giuseppe97 cerca di variare l'alimentazione con altri tipi di secco, ottimi shg, elos, tropical ecc... e aggiungi 2/3 volte la settima del surgelat, di quando in quando puoi aggiungere un complesso vitaminico.
più è varia e completa la loro dieta migliore sarà lo stato di salute ;-)

giuseppe97 09-11-2012 14:55

un'altrra cosa e poi chiudo sul muso hanno 2 0 3 puntini bianchi è ictio o è normale?

davide.lupini 10-11-2012 10:43

mmm... la descrizione è un pò vaga, non riesci a fare una foto? se fosse ichtyo difficilmente colpisce solo il muso.

silvolpe 10-11-2012 14:08

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe97 (Messaggio 1061924593)
un'altrra cosa e poi chiudo sul muso hanno 2 0 3 puntini bianchi è ictio o è normale?

Ciao Giuseppe,

temo anch'io non trattarsi di ichtyo che non avresti problemi a debellare in pochi giorni.

Riesci a vedere se ci sia contestualmente esoftalmia uni o bilaterale ?

Come suggerito dal moderatore, fai l'upload di una foto dell'esemplare colpito e specifica i valori che hai in vasca.

Se la piega del thread vira verso la malattia del soggetto suggerisco lo spostamento nel settore più adatto del forum.

Buon weekend.


sv

giuseppe97 11-11-2012 14:04

i puntini somo 3 da una parte e tre d'altra e sono simmetrici ho fatto la foto ma e molto sfogata vedo se riesco a farla meglio cmq oggi ho visto che si danno una specie di morsi e anno tutti e due l'ovopositore può essere che sono 2 femmine e litigano?

davide.lupini 11-11-2012 14:16

probabile, casi di riproduzione tra femmine non sono poi così rari, una si finge maschio mentre l'altra depone.
a me è successo con dei mukrogeophagus altispinosus #36#
anche se sfocate falle comunque, oltre che agli esemplari che alla vasca.

per puntini intendi questi che ti ho segnato in foto?

http://s7.postimage.org/umuna6td3/43...acf0d75662.jpg

nel qual caso, quello più grande è la narice.

giuseppe97 11-11-2012 14:46

si i puntini sono esattamente quelli. poi si danno dei morsi simili a dei baci sulla bocca stanno litigando o e il corteggiamento?

silvolpe 11-11-2012 14:51

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061928239)
probabile, casi di riproduzione tra femmine non sono poi così rari, ... (omissis)

Ciao Davide,

credo intendessi deposizione la riproduzione avviene esclusivamente con soggetti di sesso differente.

Non mi sono ad oggi noti fenomeni di cambio sesso o ermafroditismo per questa specie.

Buona domenica.


sv

davide.lupini 11-11-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da silvolpe (Messaggio 1061928294)
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061928239)
probabile, casi di riproduzione tra femmine non sono poi così rari, ... (omissis)

Ciao Davide,

credo intendessi deposizione la riproduzione avviene esclusivamente con soggetti di sesso differente.

Non mi sono ad oggi noti fenomeni di cambio sesso o ermafroditismo per questa specie.

Buona domenica.


sv

si intendevo deposizione, per favore un pò di pazienza, non andiamo sempre a cercare il pelo nell'uovo su tutto, capita di scrivere il termine sbagliato.
considerando che tu li chiamavi apistogramma, quando il nome scientifico riconosciuto è mikrogeophagus... lasciamo stare va là ;-)

giuseppe97 11-11-2012 15:22

ma il motivo perchè si morsicano sul muso?

davide.lupini 11-11-2012 15:30

si "pizzicano" o si "afferrano" strattonandosi?

giuseppe97 11-11-2012 15:34

a volte si pizzicano sul ventre e a volte si afferrano e strattonandosi con il muso

davide.lupini 11-11-2012 15:53

il pizzicarsi sul ventre è uno stimolo alla riproduzione, mentre lo strattonarsi prendendosi per la bocca è di solito legato ad una affermazione di predominio di un esemplare sull'altro.
un esempio di lotte gerarchiche:

http://s16.postimage.org/aqbypmzy9/Lotta_Ciclidi.jpg

anche nel corteggiamento ci possono essere segnali simili alle lotte gerarchiche, le scodate, i fremiti ed il dispiegamento delle pinne esibiti nei combattimenti ritualizzati, vengono utilizzati dal maschio durante il corteggiamento. in questo caso però cambia la risposta della femmina perchè per neutralizzare l’aggressività del maschio si sottomette e dà segnali di disponibilità all’accoppiamento, fremendo con la testa, pulendo freneticamente una superficie adatta alla deposizione oltre ad assumere una colorazione più marcata.

giuseppe97 11-11-2012 16:00

allora devo scambiare uno dei due con un maschio? ma il ventre rosso la femmina lo ha solo nel periodo riproduttivo?

davide.lupini 11-11-2012 16:03

non per essere pedante, cerca di postare delle foto, perchè è veramente dura parlare di identificazione senza avere modo di vedere gli esemplari.

giuseppe97 11-11-2012 16:32

http://imageshack.us/photo/my-images...sc00155py.jpg/
http://imageshack.us/scaled/avatar96/853/dsc00151zg.jpg eccoli

davide.lupini 11-11-2012 17:27

#24 direi 2 femmine, lo si vede dall'estroflessione dell'ovopositore a forma di tronco di cono, nella prima un pò meno, però direi che è femmina anche lei.
secondo me, più che scambiare una femmina con un maschio, se la vasca te lo permette (quanti litri è e che diemensione ha) prenderei un maschio certo di pari dimensione e aspetterei che siano loro a scegliersi, purtroppo leggo sempre più spesso che di coppie nate "forzatamente" prendendo un maschio e una femmina, aspettando che questa si formi, quando sarebbe più giusto prendere un gruppetto e isolare al coppia più armoniosa.

giuseppe97 11-11-2012 17:40

la vasca e un 40l allestita per la riproduzione

davide.lupini 11-11-2012 17:54

no vasca inadatta, nemmeno per una coppia, per dei ramirezi o comunque dei ciclidi nani servono minimo 60cm di lato lungo.
anche se di dimensioni contenute, sono comunque ciclidi per cui possono diventare aggressivi e territoriali, un maschio in quei pochi litri ti può stressare la femmina fino a farla morire se questa non è pronta per riprodursi.

giuseppe97 11-11-2012 18:38

bel casino ora devo prendere un'altro acquario? quanto costa più o meno un acquario come dici tu?

davide.lupini 11-11-2012 18:43

se vuoi tenere loro e soprattutto tieni a loro, sarebbe consigliabile.
spulcia nel mercatino del forum/siti di vendita online/mercatini dell'usato ecc... trovi delle vere occasioni spendendo 4 soldi.
considera che 2 mie vasche (90 e 100lt) le ho pagate in totale 20€: una l'ho trovata vicino ad un cassonetto quindi gratis, l'altra tramite sito online a 20€ completa di filtro e luci ;-)

giuseppe97 11-11-2012 18:58

così poco il mio lo pagato 70 euro mo mi faccio un giro sul mercatino, le misure minime della vasca quanto devono essere? cmq grazie per le risposte

davide.lupini 11-11-2012 19:01

minimo serve una base 60x30, è ovvio che se la trovi con un'area maggiore tanto meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14137 seconds with 13 queries