AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Oto carnivori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401687)

deco 08-11-2012 15:29

Oto carnivori
 
Ciao a tutti,
posto per la prima volta in questa sezione per me "estranea" visto che di solito bazzico per "Ciclidi nani" e al più "Biotopi" :-))
Ho un acquario da 130L incentrato intorno a 4 Apistogramma Bitaeniata, con 7 Otocinclus Macrospilus e 11 Nannostomus Marginatus.
Gli Oto erano all'inizio in 6, ma i primi due giorni ne sono morti 3, probabilmente causa bassa ossigenazione (le piante erano in stato pietoso) e entrata filtro un po' intasata, aggiunta alla normale fatica degli Oto ad adattarsi a un nuovo acquario :-(
Ho messo la CO2, la situazione piante è migliorata parecchio, e dal 2 novembre ne ho aggiunti altri 4 per fare più "gruppetto" sperando che stessero meglio, e i 4 nuovi sono stati subito bene.
Da qualche giorno ho iniziato a dare Chironomus rosso congelato, pensando soprattutto agli Apisto.
La prima volta l'ho prima fatto decongelare e poi l'ho sparso per la vasca, ma il risultato era molto poco efficace, con i vermetti che finivano ovunque e nessuno che li mangiava...
Allora ho lasciato il cubetto in acqua e l'ho fatto affondare.
E' andata meglio perchè gli Apisto sono arrivati con calma e hanno mangiato 2-3 vermetti a testa, e il maschio dominante è restato a difendere il mucchietto di chironomus mostrando la cresta a tutti.
Al mattino il cubetto era completamente sparito, cosa che mi ha stupito molto, visto che gli Apisto avevano già mangiato (e comunque solo 2-3 a testa, anche avessero rimangiato non lo avrebbero certo finito) e i matita di notte cambiano colore e diventano del tutto inattivi.
La sera seguente ho dato un altro cubetto e si è ripetuta la stessa scena (qualche - una decina - di chironomus mangiati durante il "giorno", e cubetto sparito durante la notte).
Ieri allora ho deciso di dare il cubetto diviso in due (per evitare che il maschio non dominante rimanesse a digiuno) molto presto, prima di cena, ad acquario appena acceso, sperando di vedere chi fosse il responsabile della sparizione.
Dopo 3-4 ore gli Apisto, satolli e felici, si sono disinteressati del chironomus, ho dato un po' di artemia liofilizzata ai Nannostomus per escludere anche loro dalla lista dei sospetti e.... sorpresa... ho scoperto chi è il colpevole!!!

http://s15.postimage.org/fzdsemnlz/oto_colpevole_1.jpg

Diversi Oto si avvicinavano ai chironomus e restavano anche delle mezz'ore lì sopra, mangiucchiando contenti.
Alla faccia della loro fama di vegetariani, anzi, vegani!
Ora, che gli Oto mangino qualche avanzo che vaga per l'acquario, ok, ma che facciano sparire un intero cubetto (o quasi) di chironomus francamente mi lascia esterrefatto!!!

http://s15.postimage.org/ot03hzl6v/oto_colpevole_2.jpg

Dopo un paio di ore ancora, senza che altri mangiassero, il cubetto era completamente sparito -:33 .

Vi è mai successo?
Nell'acquario ci sono abbastanza alghe, non tantissime, ma abbastanza, e stavo pensando in questi giorni di iniziare a fornire zucchine & c.
Gli Oto in generale sembravano abbastanza tondetti, e non sembravano particolarmente affamati.

nikke89 08-11-2012 16:11

con il chironomus non mi è mai successo perchè non fa in tempo ad arrivare in fondo!:-D
però ad esempio le pasticche vegetali a base di spirulina non me le guardano nemmeno il più delle volte!!!

pendragon18 08-11-2012 16:15

Anche ai miei piace il chironomus !!!

deco 08-11-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da pendragon18 (Messaggio 1061922353)
Anche ai miei piace il chironomus !!!

Ma secondo voi posso starmene che si mangino il chironomus e evitare di fargli le zucchine? O se mangiano chironomus vuol dire che non hanno da mangiare?

nikke89 08-11-2012 18:07

beh anche se mangiano il chironomus rimangono comunque appartenenti ad una specie principalmente ''vegetariana'', per cui credo rimanga in ogni caso bisognosa di quei particolari nutrienti assunti da vegetali.. ma non credo che un oto non trovi per niente cibo in vasca, molte alghe che loro ciucciano noi non le vediamo nemmeno!

ANGOLAND 08-11-2012 18:16

io di cubetti non gliene farei più vedere! darei i vermetti belli separati ai carnivori, e magari quando capita del vivo, e gli oto li abituerei a vegetali e pasticche. anche se il 90% della loro dieta viene dalle alghe che hai detto non ti mancano quindi ok!

deco 09-11-2012 11:37

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061922611)
io di cubetti non gliene farei più vedere! darei i vermetti belli separati ai carnivori

eh più facile a dirsi che a farsi :-D
anche perchè i Nannostomus Marginatus praticamente dal fondo non mangiano mai, quindi ciò che finisce sul fondo è solo per gli Apisto... dovrei dargli un quarto di cubetto #24

Dus83 09-11-2012 17:29

Quote:

Originariamente inviata da deco (Messaggio 1061924127)
Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061922611)
io di cubetti non gliene farei più vedere! darei i vermetti belli separati ai carnivori

eh più facile a dirsi che a farsi :-D
anche perchè i Nannostomus Marginatus praticamente dal fondo non mangiano mai, quindi ciò che finisce sul fondo è solo per gli Apisto... dovrei dargli un quarto di cubetto #24

Per quel che ne so , è sempre meglio passare sotto acqua corrente il cibo congelato , solitamente è mooolto inquinante. io proverei ancora a scongelare il cubetto in frigo , poi con uno scolino sciacquare per bene, vedrai che i carnivori si abitueranno e di vermi in giro per la vasca ne rimarrano ben pochi se rimarranno..

Ciao ;)

deco 09-11-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061924889)
Per quel che ne so , è sempre meglio passare sotto acqua corrente il cibo congelato , solitamente è mooolto inquinante. io proverei ancora a scongelare il cubetto in frigo , poi con uno scolino sciacquare per bene, vedrai che i carnivori si abitueranno e di vermi in giro per la vasca ne rimarrano ben pochi se rimarranno..

Magari riprovo #70
Pian piano si abitueranno...

Luca_fish12 09-11-2012 22:06

Deco, somministrare in questo modo il mangime congelato è il modo migliore per inquinare seriamente l'acqua!

Nel cubetto oltre ai chironomi sono presenti liquidi ricchi di fosfati (soprattutto, ma non solo)...in pratica più che i pesci stai alimentando le alghe!

Il congelato va fatto scongelare su un pezzo di carta assorbente o in un colino, poi va sciacquato sotto acqua corrente e infine si può somministrare senza rischio di mettere in acqua inquinanti! ;-)

deco 10-11-2012 01:28

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061925528)
Deco, somministrare in questo modo il mangime congelato è il modo migliore per inquinare seriamente l'acqua!

Nel cubetto oltre ai chironomi sono presenti liquidi ricchi di fosfati (soprattutto, ma non solo)...in pratica più che i pesci stai alimentando le alghe!

Il congelato va fatto scongelare su un pezzo di carta assorbente o in un colino, poi va sciacquato sotto acqua corrente e infine si può somministrare senza rischio di mettere in acqua inquinanti! ;-)

Premesso che è la prima volta in assoluto che compro surgelato, quindi sono pratico zero, la prima volta ho fatto così:
- preso colino piccolo
- fatto scongelare dentro colino sotto acqua corrente
- lasciato colino a scolare su foglio di scottex
- distribuito dal colino nell'acquario

Il fatto è che così gli Apisto non l'avevano neanche guardato, al che (sbagliando) ho provato a metterlo in acqua direttamente ed è andata meglio, magari era solo questione che si abituassero... spero di non aver fatto casini :#O

Luca_fish12 10-11-2012 19:34

Per sicurezza fai un cambio d'acqua e misura i valori di fosfati e nitrati! :-)

Probabilmente le prime volte si dovranno abituare, vedrai che dopo mangeranno più volentieri quello! :-)
Alternalo sempre con altri mangimi, i chironomi rossi sono abbastanza grassi e molto proteici!

deco 11-11-2012 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061927084)
Per sicurezza fai un cambio d'acqua e misura i valori di fosfati e nitrati! :-)

Nitrati ok, fosfati non ho il test #07 (per ora è fuori budget)
Comunque non ho visto le alghe aumentare quindi penso siano ok.

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061927084)
Alternalo sempre con altri mangimi, i chironomi rossi sono abbastanza grassi e molto proteici!

Yess #70
Alterno con artemia liofilizzata e granulare blue line elite, in attesa di comprare un pezzo alla volta altri mangimi...

Aggiornamento: oggi per la prima volta zucchina :D
Vediamo se gli Oto la mangiano, è da un'ora in vasca e per il momento la ignorano...

ANGOLAND 11-11-2012 14:04

non so tu, ma io per un giorno lascio a digiuno; il giorno dopo aprofitto per somministrare verdure, sono così affamati che stanno attenti a tutto ciò che cade in vasca!

deco 11-11-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061928214)
non so tu, ma io per un giorno lascio a digiuno; il giorno dopo aprofitto per somministrare verdure, sono così affamati che stanno attenti a tutto ciò che cade in vasca!

Eh ma io finora non ho somministrato tabs, c'erano abbastanza alghe per tutti :-D
È solo da qualche giorno che mi sono posto il problema, visto che le alghe stavano diminuendo.
Poi, prima che iniziassi a dare zucchine o altro mi sono accorto che si sbranavano i chironomus.

Comunque per ora zucchina intatta. Vediamo domattina...

deco 16-11-2012 17:04

Vi confermo che ai miei Oto della zucchina proprio non interessa nulla... :#O
Magari riprovo fra un due settimane...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10445 seconds with 13 queries